Home Costume e società E’ il packaging che spinge all’acquisto di un prodotto

E’ il packaging che spinge all’acquisto di un prodotto

Da una ricerca tedesca emerge che il 63% dei consumatori è invogliato all'acquisto dal packaging: la confezione del prodotto ha ruolo fondamentale nella scelta dell’acquisto

1743
CONDIVIDI
pacco regalo
pacco regalo

Che l’aspetto esteriore sia importante quando si acquista un prodotto non è una novità. Come recita, infatti, un vecchio detto “anche l’occhio vuole la sua parte”. A maggior ragione, quindi, l’aspetto è fondamentale quando si compra qualcosa, soprattutto se si sta acquistando cibo, prodotti per la casa o oggetti in genere.
E le aziende, ovviamente, si adeguano: è, ormai, prassi per ogni azienda, anche la più piccola affidarsi a professionisti del design per lo studio e realizzazione dello stile della linea aziendale. Studio che parte dal logo dell’azienda fino all’accurata scelta dei colori da utilizzare per la grafica del prodotto e della sua confezione.
A confermare quanto è risaputo nel quotidiano, una ricerca tedesca: per il 63% dei consumatori è il packaging la leva che spinge all’acquisto; la confezione ha un ruolo fondamentale nella scelta dell’acquisto.

Il packaging è un termine ormai di uso quotidiano con cui viene indicato l’aspetto esterno del prodotto, il suo “confezionamento”. Il termine si riferisce al confezionamento ed alla presentazione del prodotto, in termini anche di informazione al consumatore finale, funzione quest’ultima strettamente legata alla comunicazione e al marketing.

La ricerca tedesca ha dimostrato che la confezione non ha il solo scopo di proteggere e conservare il contenuto ma il packaging è un vero strumento di marketing al pari della pubblicità.
Oltre 2000 intervistati hanno sostenuto l’importanza del packaging, tra gli oltre 23 mezzi di comunicazione analizzati. Ben il 63% delle persone coinvolte ha dichiarato che nel decidere di acquistare qualcosa per la prima volta la confezione e le sue informazioni sono determinanti.
“Confermo che l’efficacia di un prodotto, soprattutto in campo alimentare, non dipende solo dal gusto e dalla freschezza degli ingredienti usati. Un aspetto essenziale del processo di vendita al pubblico di un prodotto alimentare è il confezionamento” ha dichiarato Luciano Galanti Amministratore della Multicenter.
Situata a Scandicci (FI), la Multicenter è una delle principali aziende distributrici, sempre al passo con i tempi, nella vendita di macchine confezionatrici per alimenti e sistemi per l’etichettatura e l’identificazione degli stessi.
“L’azienda è continuamente alla ricerca di innovazioni sul mercato con un occhio di riguardo per l’ecosostenibilità – continua Luciano Galanti  – “Oggi è sempre più rilevante l’attenzione che il cliente dà alla sostenibilità dei prodotti, il packaging spesso è stato considerato motivo di “spreco” dei materiali e di “difficile smaltimento” nel processo dei rifiuti. Se siete curiosi di conoscere queste macchine che danno “forma” ai prodotti che acquistiamo, orientando le nostre scelte, nello showroom interno della Multicenter è possibile visionare le macchine ed eventualmente verificarne l’efficienza e la funzionalità “provandole”

CONDIVIDI