Quali sono i film di stasera in tv oggi San Valentino? Che film o telefilm ci sono stasera in tv martedì 14 febbraio 2017? Che film è trasmesso su Rete 4 a San Valentino? Che film c’è su Italia 1 o su Rai3 a San Valentino? Che telefilm su Rai 2 o su Italia 2?
Stasera in tv su Italia 1 a San Valentino serata serie tv di azione con SUPERGIRL II, THE FLASH III, ARROW V e GOTHAM II. Stasera in tv su RAI 1 in onda la seconda puntata della miniserie tv C’ERA UNA VOLTA STUDIO UNO.
Serata San Valentino stasera in tv su RAI4: prima e seconda serata con gli amanti più famosi del mondo con i film Romeo and Juliet e Solo gli Amanti sopravvivono. Stasera in tv su La 5 serata tutta dedicata ai matrimoni con The wedding date e, a seguire, Il boss dei prematrimoni.
Stasera in tv su Italia 2 il film I SOLITI IDIOTI e a seguire il film AMICI COME NOI. Stasera in tv su IRIS il film E’ UNA SPORCA FACCENDA, TENENTE PARKER! e a seguire I BERRETTI VERDI. Buona visione!
TELEFILM di stasera su Rete 4
Stasera in tv su Rete 4 a San Valentino martedì 14 febbraio alle 21.10 c’è il film FORREST GUMP per la regia di Robert Zemeckis. Il cast di FORREST GUMP? Tom Hanks, Robin Wright Penn, Gary Sinise, Mykelti Williamson. A seguire, anche se l’inizio è dopo pochi minuti il giorno di San Valentino, il film SHAKESPEARE IN LOVE.
21:15 FORREST GUMP
Regia: Robert Zemeckis – Cast: Tom Hanks, Robin Wright Penn, Gary Sinise, Mykelti Williamson. Film COMMEDIA 140′ – Stati Uniti D’America, 1994
Forrest Gump è stato accolto in modo estremamente positivo sia dalla critica sia dal pubblico, dominando gli Oscar del 1995: portando a casa sei statuette…
Seduto sulla panchina alla fermata dell’autobus di Savannah, Forrest Gump racconta con voce lenta. Racconta della sua vita, dei problemi mentali e fisici che si porta dietro dalla nascita, di come la mamma fosse la sola persona ad accettarlo per quello che era, del suo amore da sempre per Jenny, l’unica che, sullo scuolabus, lo lasciava sedere a fianco a lei. Fu proprio lei a convincere Forrest Gump a togliersi i tutori dalle gambe e a correre. Da quel momento Forrest vive in prima persona trent’anni di vita americana…
00:12 SHAKESPEARE IN LOVE
Regia: John Madden – Cast: Gwyneth Paltrow, Joseph Fiennes, Geoffrey Rush, Ben Affleck. COMMEDIA 122′ – Stati Uniti D’America, 1998
Il giovane drammaturgo William Shakespeare ha un blocco creativo, fino a quando non conosce una ragazza che gli ispira la storia d’amore di ‘Romeo e Giulietta’. Durante la composizione del dramma alle vicende dei due giovani si intreccera’ la storia dello stesso Shakespeare…
TELEFILM di stasera su Italia 1
Stasera in tv su Italia 1 martedì 14 febbraio San Valentino serata dedicata alle serie tv di azione con nuovi episodi tutti in prima visione: si parte alle 21.10 con SUPERGIRL II, seguita da THE FLASH III, ARROW V e GOTHAM II. Chiude la serata LUPIN THE 3RD – LA DONNA CHIAMATA FUJIKO MINE.
21:10 SUPERGIRL II – PRIMA TV
Episodio 7 CYBORG SUPERMAN – Regia: Registi Vari – Cast: Chyler Leigh, Melissa Benoist, Mehcad Brooks, Jeremy Jordan. AZIONE 60′
22:00 THE FLASH III – PRIMA TV
Episodio 7 KILLER FROST – Regia: Registi Vari – Cast: Grant Gustin, Candice Patton, Danielle Panabaker, Carlos Valdes. AZIONE 60′ – Stati Uniti D’America, 2016
Wally è rimasto prigioniero in un bozzolo. Il team di Flash non sa come liberarlo. Intanto Caitlin prende in ostaggio Julian per farsi aiutare a trovare il Dottor Alchemy, e lo ferisce. Ma viene presa da Flash e riportata al laboratorio. Qui lei ricorda a Barry tutte le sue colpe passate, mettendolo anche contro Cisco. Ma poi il buonsenso momentaneamente prevale e Caitlin collabora per far guarire Wally, che nel frattempo ha acquisito il potere della velocità. Ma Savitar, il Dio della velocità, è sempre in agguato.
23:00 ARROW V – PRIMA TV
Episodio 7 VIGILANTE – Regia: Registi Vari – Cast: Stephen Amell, David Ramsey, Willa Holland, Paul Blackthorne. AZIONE 60′ – Stati Uniti D’America, 2016
La squadra è impegnata contro un nuovo giustiziere arrivato in città, Vigilante. Intanto Lance pensa che qualcuno voglia far credere a tutti che lui sia Prometheus e questo insinua in Thea il dubbio che Prometheus conosca Green Arrow. Intanto Oliver stringe rapporti più confidenziali con Susan Williams, mentre, sul finale, si scopre che Evelyn fa il doppio gioco.
23:50 GOTHAM II – PRIMA TV
Episodio 7 NYGMA VS. NYGMA – Regia: Registi Vari – Cast: Ben Mckenzie, Jada Pinkett Smith, Donal Logue, Sean Pertwee. AZIONE 60′ – Stati Uniti D’America, 2015
Pinguino, grazie all’aiuto di Gilzean, riesce a trovare la madre, che era stata rapita da Galavan. Quando pensa di essere riuscito a liberarla, Gertrud viene uccisa. Nygma è alle prese con il suo alter ego, che ha nascosto il cadavere della signorina Kringle. Galavan raggiunge il suo scopo e viene eletto Sindaco di Gotham. Gordon e Bullock riescono a far parlare Gilzean e scoprono il motivo che ha spinto Pinguino ad appiccare gli incendi e a tentare di uccidere Galavan. Tra Silver e il signorino Bruce il rapporto inizia a farsi più intenso.
LUPIN THE 3RD – LA DONNA CHIAMATA FUJIKO MINE
Episodio 12 LUPIN THE 3RD – LA DONNA CHIAMATA FUJIKO MINE, 12 – CARTOON 30′ – Giappone, 2012
Fujiko e Zenigata si ritrovano nel luna park abbandonato della Glaucus Pharmaceutical dove rievocano i ricordi dell’infanzia di Fujiko.
FILM di stasera su RAI 1
Stasera in tv su Rai 1 a San Valentino martedì 14 febbraio alle 21.10 appuntamento con la seconda puntata di C’era una volta Studio Uno, film per la regia di Riccardo Donna.
Roma, 1961 – Mentre tutta Italia sente per la prima volta 24.000 baci e Le mille bolle blu, tre ragazze si ritrovano in RAI: Giulia entra nel servizio opinioni, Rita come sarta ed Elena come ballerina. Attraverso le vicende sentimentali e lavorative delle ragazze, tra sogni realizzati e infranti e al di là degli antagonismi aziendali, assisteremo alla nascita di Studio Uno, il varietà per eccellenza degli anni ’60.
Una miniserie per rivivere la magia del varietà più innovativo e memorabile della Rai degli anni Sessanta, un programma che segnò un’intera epoca portando sotto le luci della ribalta tanti giovani allora sconosciuti o poco più. E un memorabile trampolino di lancio per una delle artiste e voci più celebri e amate a livello internazionale: Mina.
“C’era una volta Studio Uno”, un film per la regia di Riccardo Donna, in onda su Rai1 lunedì 13 e martedì 14 febbraio alle 21.25. Una produzione LuxVide in collaborazione con Rai Fiction, prodotta da Matilde e Luca Bernabei.
I sogni e le speranze di tre giovani donne si intrecciano con la storia di un Paese in pieno boom economico e con lo scintillante mondo dello spettacolo e della televisione.
Roma, 1961. Mentre tutta Italia sente per la prima volta 24.000 baci e Le mille bolle blu, tre ragazze si apprestano a cambiare il loro futuro.
Giulia, 25 anni, è orfana e vive con i suoi zii. Sognatrice ma insicura, si sta per sposare con Andrea, un giovane ingegnere.
Rita, 23 anni e tutto pepe, figlia di una sartina e un portiere, sogna di diventare una cantante come Mina, il suo mito, ma nasconde un segreto: Luigino, un anno e grandi occhioni nocciola.
Elena, 25 anni, è una splendida ballerina, fidanzata con un ragazzo dell’alta borghesia. Il suo obiettivo non è incontrare qualche stella, ma diventarlo. E la sua bellezza è un’arma capace di aprirle tutte le porte.
Tutte e tre si ritrovano in RAI: Giulia entra nel servizio opinioni, Rita come sarta (nonostante i suoi sogni di gloria) ed Elena come ballerina nel corpo di ballo. Insieme a loro, la RAI aprirà le porte anche a Lorenzo, giovane scavezzacollo preso come programmista del nuovo varietà del sabato sera di Antonello Falqui e Guido Sacerdote, che farà girare la testa a Giulia; Renato, macchinista, che si innamorerà subito di Rita, e Stefano, direttore del corpo di ballo, con il quale Elena, fin troppo viziata, si dovrà scontrare. Così, attraverso le vicende sentimentali e lavorative delle ragazze, in particolare di Giulia, tra sogni realizzati e infranti, e al di là degli antagonismi aziendali, assisteremo alla nascita di Studio Uno, il varietà per eccellenza degli anni ‘60, che consacrò una delle più grandi cantanti del Bel Paese, Mina. Un percorso di crescita per Giulia, Rita ed Elena, alla scoperta di se stesse, delle proprie risorse e dei propri sogni nell’Italia del “boom economico” e in una RAI che si apriva all’innovazione e di cui Studio Uno è stato l’icona.

Stasera in tv C’ERA UNA VOLTA STUDIO UNO
PRIMA PUNTATA di C’era una volta Studio Uno
Giulia, Rita e Elena si incontrano in RAI: Giulia è lì per un colloquio da segretaria, Rita ed Elena per un provino, una per cantante e l’altra come ballerina. In attesa del proprio colloquio, Giulia incontra anche un ragazzo un po’ scapestrato ma affascinante: Lorenzo, intento ad auto raccomandarsi per un posto da programmista alla RAI.
Così, mentre Giulia viene presa come segretaria, Elena, fatti gli occhi dolci a Luigi Bocci, dirigente RAI, entra nel corpo di ballo nonostante il parere contrario dell’assistente coreografo, Stefano. Rita, invece, viene scartata ai provini, ma riesce ad entrare ugualmente come sarta, grazie al consiglio di un giovane macchinista invaghito di lei, Renato.
E così tutte e tre le ragazze cominciano a lavorare, più o meno indirettamente, al nuovo varietà del sabato sera: un programma di Antonello Falqui e Guido Sacerdote che ospiterà gli artisti italiani e stranieri, e la cui punta di diamante sarà la giovanissima MINA. Il programma si preannuncia di grande impatto, ma non viene ben visto dalla linea conservatrice della RAI, nelle figure dei dirigenti Mariotti e Bocci che fanno in modo di inserire nella squadra un loro uomo, Mattia, in modo da essere costantemente informati sull’avanzamento dello spettacolo.
Lavorando in RAI, Giulia viene cercata sempre più spesso da Lorenzo, ma non trova il coraggio di dirgli che è fidanzata con un giovane ingegnere, Andrea. Rita, sebbene mostri una notevole predisposizione per il lavoro di sartoria, è ben determinata a perseguire il proprio sogno di diventare cantante. Elena, nonostante non sia ben vista da Stefano, continua ad ottenere la protezione di Bocci, il quale, sperando di avere qualcosa in cambio, minaccia lo stesso Stefano che l’aveva cacciata dallo show. Nel frattempo cominciano i primi problemi di budget per il programma di Falqui, con il rischio che salti tutto.
Ed è quando la situazione precipita che le ragazze vengono messe a dura prova. Elena, fidanzata da tempo con un ragazzo dell’alta borghesia, scopre che lui non ha mai avuto intenzioni serie; questa amara delusione diventa per lei una spinta che la porta a prendere seriamente il proprio lavoro. Giulia si sente sempre più vicina a Lorenzo, ma è quando il ragazzo la bacia che entra davvero in confusione, e decide di lasciare Andrea ad un passo dall’altare. Quello che Giulia non sa è che Lorenzo non è chi dice di essere: non il giovane spiantato che lei pensa, ma il figlio di un ricco industriale, che ha deciso di seguire la propria strada, ma che non esita a chiedere aiuto al padre quando ne ha bisogno.
Nel frattempo Rita, che continua ad ignorare la corte di Renato, è riuscita ad ottenere un appuntamento con un discografico. Per andare all’appuntamento abbandona un abito a cui stava lavorando con grandissimo disappunto di Gabriella, la capo costumista. Ma una volta lì Rita scopre che l’uomo le chiede un prezzo che non è disposta a pagare…
Le tre ragazze, per ragioni diverse si ritrovano in piena crisi e decidono di affittare un appartamento insieme. Nel frattempo, gli antagonisti di Falqui e Sacerdote hanno le prove necessarie per bloccare il programma.
Solo un’azione di forza (anticipare le registrazioni all’insaputa di tutti) riesce a far sì che STUDIO UNO possa andare in onda. Ma durante la gioia e l’emozione generale, Giulia sorprende Lorenzo a baciare una ballerina del corpo di ballo.
SECONDA PUNTATA di C’era una volta Studio Uno
Nonostante la loro vita sentimentale vada a rotoli, le ragazze si impegnano sul fronte lavorativo. Rita paga le conseguenze dell’aver abbandonato la sua postazione per inseguire un sogno, quello del canto, che si è miseramente infranto. Giulia è convinta di dover lasciare la RAI per cercare un lavoro più remunerativo: la madre di Andrea le ha infatti addebitato tutte le spese del matrimonio saltato. Ma grazie al suo lavoro al servizio opinioni riceve invece una promozione: lavorerà con Falqui alle idee per la nuova edizione di STUDIO UNO… proprio accanto a Lorenzo.
Solo Elena pensa di aver trovato la sua dimensione, ed è decisa a fare strada, cercando di ottenere il ruolo da prima ballerina con l’aiuto di Stefano, con cui è nata una certa complicità. Anche Lorenzo e Giulia, costretti a lavorare insieme, piano piano si riavvicinano, fino ad un nuovo bacio. Ma una bufera sta per abbattersi su Studio Uno. Si scopre che Mina è incinta di un uomo sposato e scoppia lo scandalo: una donna con un rapporto non regolare non poteva apparire allora televisione statale e così il programma salta. Ma Mariotti e Bocci, avvertiti per tempo da una delle sartine che aveva lavorato al vestito di Mina, sono pronti con una nuova idea, un varietà chiamato Ciribiribam che sostituisce il programma di Falqui.
Nel frattempo, mentre Rita comincia ad avvicinarsi a suo figlio Luigino, Elena non viene scelta per diventare prima ballerina e rompe il proprio sodalizio con Stefano. Anche Lorenzo è in crisi: non resistendo alla pressione di lavorare sotto Mattia, chiede aiuto al padre e di punto in bianco va a Torino, a lavorare in una fabbrica di auto. Giulia apprende la notizia della sua partenza da Mattia… La delusione è fortissima. Ma, decisa a non mollare, trova una chiave per non fare morire STUDIO UNO, valorizzando il provino di una giovanissima Rita Pavone.
L’idea piace moltissimo a Falqui e Sacerdote e la macchina di STUDIO UNO si rimette in moto, con l’urgenza di arrivare prima di Ciribiribam, che nel frattempo ha trovato la sua soubrette: Elena che, infatuata e illusa da Bocci, ha lasciato il bilocale delle ragazze per vivere in un appartamento lussuoso e fare la vita dell’amante. Intanto, Rita e Giulia lavorando a STUDIO UNO cominciano ad avere alcune soddisfazioni professionali. Rita, messasi d’impegno a lavorare in sartoria, acquista maggiore autorità e responsabilità. Nel frattempo, anche Renato si è fatto avanti e i due hanno cominciato ad uscire. Rita, però, non ha mai trovato il coraggio di dirgli la verità e spaccia suo figlio Luigino per suo fratello, fino a quando Renato scopre il suo segreto e si allontana da lei, molto deluso. Giulia invece ha re-incontrato Andrea. Anche lui è cambiato, si è emancipato dalla madre e ha acquistato sicurezza. Insoddisfatto a lavoro, Lorenzo si rende conto di aver sbagliato ad andare a lavorare in un posto dove è rispettato solo per il nome di suo padre. Questa delusione è però una spinta per cercare di cambiare la sua condizione.
La seconda edizione di STUDIO UNO surclassa Ciribiribam, affermandosi come un enorme successo. Solo Elena viene delusa da questa notizia: lasciata in malo modo da Bocci arriva al punto di cercare di togliersi la vita. Sono Giulia e Rita a salvarla e a darle la forza di ricominciare. Nel frattempo, Lorenzo torna a Roma, deciso a riconquistare Giulia mentre Renato torna da Rita, e le chiede di sposarlo. Così il giorno del matrimonio di Rita e Renato, sono tutti lì. Elena incontra Stefano, che la spinge a ricominciare a ballare. Giulia invece incontra Lorenzo… che le chiede perdono e le dichiara il suo amore.
FILM di stasera su RAI 4
Stasera in tv su Rai 4 a San Valentino martedì 14 febbraio San Valentino alle 21.05 appuntamento con il film Romeo and Juliet e a seguire il film Solo gli Amanti sopravvivono.
Prima e seconda serata con gli amanti più famosi del mondo: Rai4 celebra il 14 febbraio in prima e seconda serata con due film che raccontano grandi storie d’amore: l’amore immortale di Romeo & Juliet, e quello di Adam & Eve (Tom Hiddleston e Tilda Swinton), due vampiri colti e bellissimi che cercano di non farsi corrompere dalle brutture del presente.
Il Romeo & Juliet di Carlo Carlei, in onda alle 21.05, offre una rilettura sontuosa e spettacolare del capolavoro di Shakespeare, mentre con Solo gli amanti sopravvivono, trasmesso a seguire, alle 23, Jim Jarmusch ci presenta un’ispirata ballata romantica in chiave dark. Una serata dedicata all’Amore con la A maiuscola.
21.05 Romeo and Juliet
In quella legione cerano due uomini fortissimi, centurioni, che ambivano entrambi ai gradi più alti, Tito Pullo e Lucio Voreno. Erano in continua disputa tra loro e si contendevano le promozioni con grande animosità…

23.00 Solo gli Amanti sopravvivono
FILM di stasera su RAI 5
Stasera in tv su Rai 5 martedì 14 febbraio San Valentino alle 21.15 appuntamento con il film LONTANO DAL PARADISO, l’America degli anni ’50 con Julianne Moore e Dennis Quaid.
21.15 LONTANO DAL PARADISO
La crisi di un matrimonio apparentemente perfetto nell’America conformista e razzista degli anni Cinquanta. È il film “Lontano dal paradiso” di Todd Haynes, con Julianne Moore e Dennis Quaid che Rai Cultura propone martedì 14 febbraio alle 21.15 su Rai5. Quando la moglie di un famoso copy della pubblicità scopre che il marito ha una relazione omosessuale tutto il suo mondo crolla, cercherà di far guarire l’uomo dalla sua malattia, e allo stesso tempo troverà conforto nell’amicizia con il giardiniere di colore, facendo esplodere il razzismo violento dei vicini di casa.
FILM di stasera su La 5
Stasera in tv su La 5 martedì 14 febbraio San Valentino serata tutta dedicata ai matrimoni con The wedding date e, a seguire, Il boss dei prematrimoni. Alle 21.10 c’è il film THE WEDDING DATE – L’AMORE HA IL SUO PREZZO per la regia di Clare Kilner. Il cast di THE WEDDING DATE – L’AMORE HA IL SUO PREZZO? Debra Messing, Dermot Mulroney, Amy Adams, Jack Davenport.
21:10 THE WEDDING DATE – L’AMORE HA IL SUO PREZZO
Regia: Clare Kilner – Cast: Debra Messing, Dermot Mulroney, Amy Adams, Jack Davenport. COMMEDIA 88′ – Stati Uniti D’America, 2005
Kat Ellis (Debra Missing) deve raggiungere la sua famiglia a Londra per partecipare al matrimonio della sua sorellastra. L’unico problema è che uno dei testimoni è l’ex fidanzato di Kat, Jeffrey (Jeremy Sheffield), che l’ha lasciato senza darle spiegazioni. Kat, intimorita dall’incontro perché non ha nessuno da esibire, decide di “affittare” un accompagnatore di professione, per farlo passare poi come suo nuovo fidanzato. La scelta ricade su Nick (Dermot Mulroney), bello, carismatico e soprattutto apprezzato da parenti e amici. La stessa Kat si invaghisce di Nick e capisce che quella potrebbe essere per lei una seconda opportunità…
Kate Ellis (Debra Messing) deve lasciare New York e raggiungere la sua famiglia a Londra per partecipare al matrimonio della sua sorellastra Amy.
L’occasione sarebbe delle più liete se non fosse che uno dei testimoni di nozze è il suo ex fidanzato Jeffrey, che l’ha lasciata senza dare spiegazioni un paio d’anni prima.
Kate decide allora di assumere Nick (Dermot Mulroney), un accompagnatore di professione molto bello e carismatico.
Tutti finiscono per apprezzarlo, e la stessa Kate ne rimane affascinata. Quello che era nato come un “amore in prestito” potrebbe invece rivelarsi una seconda chance per la felicità…
FILM di stasera su Italia 2
Stasera in tv su Italia 2 martedì 14 febbraio San Valentino alle 21.10 c’è il film I SOLITI IDIOTI e a seguire il film AMICI COME NOI entrambi per la regia di Enrico Lando. Il cast di AMICI COME NOI? Pino D’Antini, Amedeo Grieco, Alessandra Mastronardi, Maria Di Biase, Alessandra Sarno.
I SOLITI IDIOTI – Regia: Enrico Lando – Cast: Fabrizio Biggio, Francesco Mandelli, Madalina Ghenea, Rocco Tanica. COMICO 100′ – Italia, 2011
Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli sbarcano al cinema con le loro gag dissacranti e scorrette.
Dopo il successo ottenuto con le tre serie della sketch comedy televisiva e il tour teatrale, il duo Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli approda sul grande schermo con la versione cinematografica de ‘I soliti idioti’.
Nel film, Ruggero, padre autoritario, volgare e disonesto, trascina Gianluca, ragazzo dall’animo sensibile, amante dell’arte e della tecnologia, in situazioni rocambolesche per far assaporare al figlio la ‘vita vera’ e farlo crescere a modo suo.
Il viaggio sarà accompagnato da alcune tra le coppie di personaggi più amate della serie, che intrecceranno il loro percorso con quello dei due protagonisti.
AMICI COME NOI – Regia: Enrico Lando – Cast: Pino D’Antini, Amedeo Grieco, Alessandra Mastronardi, Maria Di Biase, Alessandra Sarno. Film COMMEDIA prodotto Italia nel 2014
La storia racconta di due cari amici Pio e Amedeo, uniti dalla passione per il calcio e soci in un business alquanto bizzarro di pompe funebri. Pio, ragazzo con la testa sulle spalle, è in procinto di sposare Rosa (Alessandra Mastronardi), ma scopre durante la festa di addio al celibato che sul web gira un video piccante che ha per protagonista la sua amata. Amedeo, spirito ribelle e donnaiolo, di fronte a questa batosta convince Pio a fuggire da Foggia. Inizia così un viaggio on the road che catapulta i due protagonisti in realtà lontane anni luce dai ritmi compassati della provincia.

Stasera in tv AMICI COME NOI
Breve trama di AMICI COME NOI – Nella tranquilla cittadina pugliese di Zapponeta due amici di nome Pio (Pio D’Antini) e Amedeo (Amedeo Grieco) decidono di aprire un agenzia di pompe funebri hi-tech dal nome ‘Hai l’Under’, spelling foggiano di Highlander.
Pio è una ragazzo responsabile e fidanzato con Rosa (Alessandra Mastronardi), con la quale sta per sposarsi, mentre Amedeo è un tipo più eccentrico e amante del calcio che gioca nel Real Zapponeta e nutre il sogno di poter diventare un calciatore del Milan.
Ma a guastare la monotona vita di paese ci sarà un video a luci rosse che avrà per protagonista la fidanzata di Pio. Il duo decide così di evadere dalla loro piccola realtà di provincia e di intraprendere un viaggio che si rivelerà esilarante e ricco di gag e colpi di scena.
Il loro cammino li porterà per le strade di Roma e Milano, per poi andare addirittura all’estero, direzione Amsterdam in un crescendo di situazioni e modi di fare totalmente diversi dal loro paese d’origine, con il caso limite della città olandese dove si scontreranno con l’inciviltà del troppo ordinato traffico su due ruote.
TELEFILM di stasera su TOP CRIME
Stasera in tv su Top Crime martedì 14 febbraio San valentino serata dedicata ai fan di THE MENTALIST con ben 4 episodi a partire dalle 19.20; a seguire appuntamento con BOSCH.
The Mentalist è una serie televisiva statunitense creata da Bruno Heller e prodotta dal 2008, incentrata sulla figura di Patrick Jane, un collaboratore dell’ufficio federale del CBI.
La collaborazione nasce quando la moglie e la figlia di Jane, vengono uccise dal serial killer John il Rosso. Patrick Jane è un mentalista che indaga su John Il Rosso, che ha sterminato la sua famiglia provocandogli un crollo psicologico.
Il cast di BOSCH? Titus Welliver, Jamie Hector, Amy Aquino, Lance Reddick.
19:20 THE MENTALIST II
Episodio 14 PATTO ROSSO SANGUE – Cast: Simon Baker, Robin Tunney, Tim Kang, Owain Yeoman. DRAMMATICO 60′ – Stati Uniti D’America, 2009
Jane insiste nel partecipare alle indagini quando Cho viene chiamato ad indagare sull’omicidio di un suo ex compagno di gang…
20:20 THE MENTALIST II
Episodio 15 UNA GARA ROSSO PICCANTE – Cast: Simon Baker, Robin Tunney, Tim Kang, Owain Yeoman. DRAMMATICO 60′ – Stati Uniti d’America, 2009
Jane e la sua squadra sono invitati ad indagare sull’omicidio di un rinomato cuoco, Jeffrey Barge…
21:10 THE MENTALIST III
Episodio 10 L’ ELFO ROSSO – Cast: Simon Baker, Robin Tunney, Tim Kang, Owain Yeoman. DRAMMATICO 60′ – Stati Uniti d’America, 2010
Quando una persona sotto custodia muore, Minelli, il direttore del CBI ormai in pensione, torna per porre alcune domande alla squadra. Dopo la morte di un Babbo Natale, il CBI segue una pista che conduce ad un gruppo di alcolisti anonimi e alla società nazionale degli autentici Babbi Natale.
22:00 THE MENTALIST III
Episodio 11 LOTTA MACCHIATA DI ROSSO – Cast: Simon Baker, Robin Tunney, Tim Kang, Owain Yeoman. DRAMMATICO 60′ – Stati Uniti D’America, 2010
Durante un incontro di lotta nella Gabbia, una scrittrice viene assassinata. La pistola con la quale è stata uccisa la ragazza, corrisponde alla stessa pistola che nel 2001 era stata usata da Joseph Reyes, per uccidere un’altra persona.
22:55 BOSCH
Episodio 5 COCCO DI MAMMA – Regia: Registi Vari – Cast: Titus Welliver, Jamie Hector, Amy Aquino, Lance Reddick. DRAMMATICO 60′ – Stati Uniti d’America, 2014
La Polizia di Los Angeles e’ impegnata in un’estenuante caccia all’uomo, dopo la fuga del serial killer Waits. Bosch viene escluso dalla task force e invitato a concentrarsi sul caso del bambino sepolto a Laurel Canyon, le cui indagini arrivano a una svolta inattesa.
23:40 BOSCH
Episodio 6 NATALE IN FAMIGLIA – Regia: Registi Vari – Cast: Titus Welliver, Jamie Hector, Amy Aquino, Lance Reddick. DRAMMATICO 60′ – Stati Uniti d’America, 2014
Continua la sfida aperta tra Bosch e Waits che è ancora in libertà dopo essere riuscito a fuggire. Nel frattempo Bosch va a trovare la figlia per passare il Natale con lei, ma non riuscendo a stare lontano dal caso.
FILM di stasera su IRIS
Stasera in tv su IRIS martedì 14 febbraio San Valentino alle 21.10 in onda il film E’ UNA SPORCA FACCENDA, TENENTE PARKER! e a seguire I BERRETTI VERDI. Il cast di E’ UNA SPORCA FACCENDA, TENENTE PARKER!? John Wayne, Eddie Albert, Al Lettieri, Diana Muldaur.
21:00 E’ UNA SPORCA FACCENDA, TENENTE PARKER!
Regia: John Sturges – Cast: John Wayne, Eddie Albert, Al Lettieri, Diana Muldaur. POLIZIESCO 116′ – Stati Uniti d’America, 1974
Per il ciclo: LA PISTOLA DEL DUCA. Il collega di un agente di polizia ucciso durante uno scontro a fuoco con un trafficante di droga, si dimette ma è deciso a vendicare la morte del suo compagno.
Un poliziotto al quale la tattica dei superiori va poco a genio, si dimette e indaga personalmente su un traffico di stupefacenti.
John Wayne interpreta un tenente della polizia di Seattle che indaga per conto proprio sull’omicidio di un agente, con uno stile tipico di Harry Callaghan.
Il tenente Lou Parker è infatti piuttosto sbrigativo e manesco: per questo il suo capo Ed Kosterman cerca di limitarne l’attività, considerato che i mezzi cui ricorre gli procurano spesso grane con i superiori.
Stan Boyle, collega e amico di lunga data di Lou, viene ucciso in una sparatoria: Lou sospetta subito del boss della droga locale Santiago. Per questo decide di dimettersi e di indagare per suo conto…
23:22 I BERRETTI VERDI
Regia: John Wayne, Ray Kellogg – Cast: John Wayne, David Janssen, Jim Hutton, Aldo Ray. GUERRA 141′ – Stati Uniti D’America, 1968
Per il ciclo: I GRANDI CLASSICI DI IRIS. Il colonnello Kirby, che ha combattuto in Vietnam, torna al fronte per effettuare un’ispezione all’interno di un campo trincerato…