La diciassettesima giornata del Campionato di Serie A1 di Pallanuoto Maschile ha visto la vittoria di tutte le prime della classifica. Vincono CN Posillipo, SS Lazio Nuoto, AN Brescia, PRO RECCO N E PN, CC Napoli e BPM PN SPORT MANAGEMENT.
Nello specifico le gare CN POSILLIPO – C.C. ORTIGIA e CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA – CC NAPOLI
Pallanuoto Campionato Serie A1 Maschile, risultati 17^ giornata e classifica aggiornata
CN POSILLIPO 10 – 9 C.C. ORTIGIA
SS LAZIO NUOTO 9 – 8 RN SAVONA
PALLANUOTO TRIESTE 2 – 11 AN BRESCIA
REALE MUTUA TORINO 81 IREN 7 – 7 BOGLIASCO BENE
PRO RECCO N E PN 19 – 6 ROMA VIS NOVA PN
CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA 5 – 11 CC NAPOLI
BPM PN SPORT MANAGEMENT 18 – 8 GENOVA QUINTO B&B ASS.
Classifica Campionato Serie A1
Pallanuoto Maschile
classifica aggiornata dopo la 17^ giornata
PRO RECCO N e PN 51
AN BRESCIA 46
BPM PN SPORT MANAGEMENT 43
CC NAPOLI 35
CN POSILLIPO 31
RN SAVONA 26
PALLANUOTO TRIESTE 20
ROMA VIS NOVA PN 17
CARPISA YAMAMAY ACQUACHIARA 15
C.C. ORTIGIA 13
BOGLIASCO BENE 13
REALE MUTUA TORINO 81 IREN 12
SS LAZIO NUOTO 10
GENOVA QUINTO B&B ASS. 6
PARTITE
CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO 10 – 9 CANOTTIERI ORTIGIA
Dopo la sofferta vittoria nel derby infrasettimanale con la Canottieri Napoli, il Circolo Nautico Posillipo coglie un altro successo alla Scandone, battendo di misura 10-9 la Canottieri Ortigia, dopo un incontro molto equilibrato e combattuto per tutto l’arco dei quattro tempi.
Una vittoria sofferta che consente ai rossoverdi di consolidare la quinta posizione in classifica con 31 punti, staccando di ben cinque lunghezze il Savona, che ospiterà il Posillipo nella prossima giornata di Campionato, sabato 5 marzo.
La prima frazione di gioco si chiude con il parziale di 3-3. Partono forte i siracusani e subito passano in vantaggio con una rete di Danilovic in superiorità numerica. Replica Mattiello per il Posillipo sempre con l’uomo in più. Poi l’uno due dell’Ortigia per il 3-1 con Casasola in superiorità e Danilovic ad uomini pari che sembra sorprendere i posillipini, che però prontamente reagiscono con le reti di Vlakchopoulos ad uomini pari e Subotic con l’uomo in più, per chiudere il tempo in parità.
Stesso clichè nella seconda frazione di gioco che si chiude con il parziale di 1-1 nel più completo equilibrio, con entrambe le formazioni incapaci di osare. Dopo una grande occasione sprecata da Mattiello in apertura a tu per tu con il portiere ospite Patricelli, per l’Ortigia va a segno con l’uomo in più Ivovic e per il Posillipo Vlachopoulos in parità numerica.
Nella terza frazione il Posillipo scende in acqua più determinato a far valere il suo maggiore tasso tecnico e chiude il tempo con il parziale di 4-3. Per la prima volta nel corso dell’incontro conquista il vantaggio sugli ospiti con una bella conclusione di Subotic ad uomini pari. Ma i siracusani giocano bene l’uomo in più, e pareggiano con Casasola e poco dopo, sfruttando al meglio una ripartenza, tornano in vantaggio con Di Luciano. Il Posillipo ribatte colpo su colpo, pareggia su rigore con Subotic e poco dopo si riporta sopra con una rete in superiorità di Mattiello subito pareggiata da Giacobbo. Mentre Klikovac, in chiusura di tempo, conquista il break per i rossoverdi con un tiro imparabile dai 5 metri.
Quarta frazione ancora di grande equilibrio, con il Posillipo che, in apertura, allunga con una bella rete di Cuccovillo, per poi farsi raggiungere dai siracusani che vanno a segno prima con Ivovic con l’uomo in più e poi con Di Luciano ad uomini pari a conclusione di una splendida controfuga. La partita sembra a questo punto avviarsi inesorabilmente verso il pareggio, ma Klikovac viene affondato in area a conclusione di una controfuga ed è rigore. Vlachopoulos dai quattro metri non sbaglia e firma il successo del Posillipo sull’Ortigia per 10-9.
Una vittoria difficile, quella conquistata dai padroni di casa, che non riescono ancora ad imprimere continuità al gioco, perdendo di concentrazione e giocando a corrente alternata, senza mai imporre, durante l’incontro, un decisivo cambio di marcia, per affermare il loro maggiore tasso tecnico e tattico. Il tabellino vede per i rossoverdi una buona fase offensiva ad uomini pari, hanno realizzato 5 reti, la realizzazione di 2 rigori, ma purtroppo anche la realizzazione di sole 3 superiorità sulle 9 conquistate. Ci sono ancora quindi tanti margini di miglioramento per affrontare al meglio la prossima di campionato con Il Savona in terra ligure.
CN POSILLIPO: Sudomlyak M. , Cuccovillo N.(1), Rossi S., Foglio G. , Klikovac F.(1) , Mattiello G.(2), Ricci M., Subotic G.(3), Vlachopoulos A.(3), Marziali L., Dervisis G., Saccoia P. (Cap.) , Negri T. . Allenatore: Mauro Occhiello.
C.C. ORTIGIA: Patricelli G. , Siani G. , Abela M. , Puglisi D. , Di Luciano S.(2), Giacoppo M.(1) , Camilleri S., Ivovic B.(2), Cusmano R., Danilovic D.(2), Casasola G.(2), Tringali A. , Caruso E. Allenatore: Luigi Leone
Delegato: De Chiara M.
Arbitri: F. Collantoni e A. Paoletti Parziali: 3-3 1-1 4-3 2-2
Superiorità numeriche: CN Posillipo 3/9+2 rigori CC Ortigia 6/10
Nel terzo tempo espulso per limite di falli Puglisi (Ortigia).
Spettatori: 100
ACQUACHIARA 5 – 11 CANOTTIERI NAPOLI
NAPOLI – E sono cinque! Cinque derby alla Scandone, cinque vittorie della squadra che gioca (si fa per dire) in trasferta. Continua la maledizione della calottina bianca, stavolta è toccato alla Carpisa Yamamay Acquachiara.
Ma sarebbe offensivo per la Canottieri Napoli attribuire alla cabala la causa del netto successo dei giallorossi, che hanno cancellato immediatamente l’amarezza per la rocambolesca sconfitta subita dal Posillipo con una gara quasi perfetta contro i biancazzurri di Porzio. Al di là del gioco espresso dai giallorossi, parlano i numeri: la squadra del Molosiglio ha chiuso il derby con 6 su 10 con l’uomo in più, l’Acquachiara con un 1 su 8 più un penalty sbagliato da Cupic.
Soddisfatto a fine gara Paolo Zizza: “Venivamo dall’incredibile sconfitta subita col Posillipo, c’era da parte dei ragazzi la voglia di rifarsi subito e ci sono riusciti con una prova davvero eccellente. Abbiamo conquistato un certo vantaggio all’inizio e lo abbiamo irrobustito progressivamente facendo registrare ottime percentuali in superiorità e inferiorità. Un peccato che un Giorgetti così vada a giocare con l’Ungheria? Non è a me che lo dovete chiedere, ma a Campagna”.
E’ proprio Giorgetti, infatti, a propiziare il break iniziale della squadra del Molosiglio (2-4) con tre reti una più bella dell’altra. Splendido soprattutto il secondo gol: uomo in più, grande elevazione e pallone nel sette. Da applausi anche la rete n. 4 giallorossa, realizzata da Borrelli dal centro.
E dire che l’Acquachiara aveva cominciato molto bene la gara. Un avvio convincente suggellato dalla rete dell’1-0 realizzata da Del Basso, il migliore dei suoi, con un gran tiro da posizione 3. Poi la squadra di Porzio, complici soprattutto gli errori con l’uomo in più, dal 3-4 in poi (gol in controfuga di Lanzoni) ha smarrito la strada della porta giallorossa e la Canottieri ha preso meritatamente il largo.
ACQUACHIARA 5 – 11 CANOTTIERI NAPOLI
(2-4, 1-1, 2-3, 0-3)
Carpisa Yamamay Acquachiara: Lamoglia, Del Basso 3, Tozzi, Steardo, Sanges, Robinson, Barroso, Cupic, Lapenna 1, Krapic, Confuorto, Lanzoni 1, Cicatiello. All. Porzio.
Canottieri Napoli: Rossa, Buonocore, Maccioni 1, Baviera 1, Giorgetti 3, Borrelli 1, Dolce 2, Campopiano, Gitto 1, Velotto 1, Baraldi 1, Esposito, Vassallo. All. Zizza.
Arbitri: Ercoli e Savarese.
Superiorità numeriche: Acquachiara 1/8 + 1 rigore sbagliato da Cupic (esecuzione irregolare), Canottieri Napoli 6/10.
Note: in porta per la Canottieri Napoli il numero 13 Vassallo. Nessun giocatore uscito per limite di falli.