Home News Cronaca Terremoto Centro Italia: nuove scosse nella notte

Terremoto Centro Italia: nuove scosse nella notte

Registrate nella notte due scosse di terremoto di magnitudo 4.0 e 4.4 tra Marche e Umbria entrambe ad una profondità di 6 km

1727
CONDIVIDI
cartina terremoto

La terra continua a tremare nel Centro Italia. Nella notte la Sala sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma ha registrato due scosse di terremoto di magnitudo 4.0 e 4.4 tra Marche e Umbria entrambe ad una profondità di 6 km.

Monte Cavallo, Pieve Torina e Fiordimonte i comuni più vicini all’epicentro dei due sismi.

Nella zona sono seguite numerose repliche, di cui la più forte alle ore 6:40 di magnitudo 3.8, ad una profondità di 8 km.

Solo tanta paura, ma fortunatamente nessun danno. Alla Protezione civile delle Marche non risultano ulteriori crolli, né danni alle persone (i paesi interessati sono pressoché disabitati), ma le verifiche dei vigili del fuoco proseguono.

Alle 11 di questa mattina (3 febbraio) il numero di eventi della sequenza sismica in Italia centrale, dal 24 agosto 2016, ha superato i 52.700 . Rispetto all’ultimo aggiornamento del 23 gennaio alle ore 11:00, sono stati localizzati dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV, 13 eventi di magnitudo compresa tra 3.0 e 4.0, concentrati prevalentemente nella parte settentrionale tra le province di Macerata e Perugia e nell’area a sud tra le province dell’Aquila e Rieti.