Home News Economia & Finanza 730/2017: detrazione Irpef spese sanitarie

730/2017: detrazione Irpef spese sanitarie

Per le spese sanitarie sostenute nell'anno 2016 è prevista anche quest'anno, nel 730/2017, la detrazione Irpef del 19%

2426
CONDIVIDI

Le spese sanitarie, sostenute nel corso dell’anno 2016, grazie alla trasmissione al sistema Tessera Sanitaria effettuata obbligatoriamente da parte dei soggetti (medici, farmacie, parafarmacie, ecc.) che erogano le prestazioni, dovrebbero essere presenti nel 730/2017 precompilato, predisposto dal Fisco, che sarà disponibile, a partire dal prossimo 15 aprile, nell’apposita area riservata sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate.

Spese sanitarie e modifica del 730/2017 precompilato

In questo caso, l’uso del condizionale è d’obbligo. Pertanto, si consiglia vivamente di controllare se le spese effettuate, che risultano dalla documentazione in proprio possesso (fatture, ricevute, scontrini), corrispondano a quelle riportate nel 730/2017 precompilato. Se qualche spesa dovesse mancare, cioè non fosse stata conteggiata, sarà possibile modificare il 730/2017 precompilato apportando le opportune integrazioni. Questa operazione può essere effettuata direttamente dal contribuente se in possesso di un codice PIN di accesso ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate oppure tramite un Centro di Assistenza Fiscale o un professionista.

Ricordiamo che tale procedura può essere messa in atto non solo per le spese sanitarie ma anche nel caso in cui nel 730/2017 precompilato dall’Agenzia delle Entrate non risultino altre spese (tasse scolastiche o universitarie, interessi passivi sui mutui, spese funebri, spese di ristrutturazione o di risparmio energetico, previdenza complementare, contributi previdenziali, ecc.) che danno diritto a detrazioni d’imposta o a deduzioni.