Home Eventi Gioielli a sei zampe alla “Fiera caccia, pesca, natura e spettacolo”

Gioielli a sei zampe alla “Fiera caccia, pesca, natura e spettacolo”

“Gioielli a sei zampe”: imperdibile mostra dedicata agli insetti e al loro coloratissimo mondo alla "Fiera caccia, pesca, natura e spettacolo" ad Ariano Irpino

1791
CONDIVIDI
Fiera Caccia e Pesca ad Ariano Irpino
Fiera Caccia e Pesca ad Ariano Irpino

Non solo caccia e pesca alla “Fiera caccia, pesca, natura e spettacolo” di scena al Centro Fieristico Fiere della Campania di Ariano Irpino (AV) dal 31 marzo al 2 aprile 2017.

All’evento di rilievo nazionale, la natura è assoluta protagonista: la manifestazione, che si caratterizza per un vastissimo programma pensato per tutti gli appassionati dell’arte venatoria, pescatoria e della vita all’aria aperta, quest’anno si arricchisce con la mostra “Gioielli a sei zampe”.
La mostra, curata dal Dott. Antonio Festa, è dedicata agli insetti più rari e spettacolari del mondo: gli insetti rappresentano il gruppo animale più numeroso sulla Terra, oltre che il più interessante in quanto a forme e varietà.
Diversa da qualsiasi altra mostra entomologica, “Gioielli a sei zampe” si pone l’obiettivo di lasciare il pubblico letteralmente a bocca aperta, grazie all’esibizione di una importante selezione degli insetti rari e preziosi.
Scopo della mostra “Gioielli a sei zampe” è sensibilizzare i visitatori, attraverso l’osservazione diretta di queste incredibili forme di vita, infondendo in essi l’ammirazione profonda verso le meraviglie del creato da cui possa scaturire un più deciso e consapevole rispetto per ognuna di esse.

Non mancheranno interessanti spunti didattici: basti pensare che ogni singolo colore o riflesso metallico delle splendide creature in esposizione sono da considerarsi quali adattamenti mimetici atti a sfavorire l’attacco dei loro numerosi predatori in natura. Esibiti in eleganti teche entomologiche, ma ancor più in raffinati espositori in vetro, adagiati su autentici cofanetti da gioielli opportunamente illuminati, sarà possibile ammirare – in molti casi per la prima volta in assoluto – esemplari perfettamente conservati degli insetti più belli e rari al mondo: dallo scarabeo d’oro e d’argento, insetti dai colori così spettacolari da sembrare creazioni di maestri orafi anziché reali “gioielli” della natura, alle incredibili farfalle quali Morphohelena sudamericane, alla rara “imperatrice dell’India” (specie Teinopalpus) fino alla “Gloria del Buthan” (Buthanithislidderdalii).
Piatto forte dell’esposizione, la presenza di una coppia di “Ornitottera della Regina Alessandra” (Ornithopteraalexandrae), la farfalla diurna più grande e bella in assoluto: una delle forme di vita più rare e protette del Pianeta, in esposizione in esclusiva assoluta.

La mostra “Gioielli a sei zampe” sarà visitabile nei giorni dell’evento dagli alunni delle scuole di tutta la Campania.