Oggi in tv sulla RAI a ora di pranzo 8 marzo festa della donna: a tenere compagnia, tra gli altri, Antonella Clerici, Monica Leofreddi e Caterina Balivo. Buona festa della donna!
RAI1: LA PROVA DEL CUOCO
8 marzo 2017 festa della donna – 12:10
Antonella Clerici e i suoi ospiti preparano ogni giorno nuove ricette
RAI4: MEDIUM
8 marzo 2017 festa della donna – 12:39
Medium VI EPISODIO 9 – Protagonista della vicenda è la sensitiva Allison Dubois, che grazie alle sue frequenti visioni e premonizioni inizia, tra non poche diffidenze, a collaborare alle indagini della procura distrettuale di Phoenix, Arizona.
RAI1: TORTO O RAGIONE? IL VERDETTO FINALE
8 marzo 2017 festa della donna – 14:00
Ogni giorno a “Torto o ragione? Il verdetto finale”, due contendenti si fronteggiano alla presenza di due testimoni ‘a sorpresa’ in un’aula di tribunale, che diventerà teatro di inaspettati ed emozionanti colpi di scena, su casi giudiziari di natura civile. A stabilire chi ha torto o ragione sarà una giuria popolare di 13 membri che avrà l’onere e l’onore dell’ultima parola. Conduce Monica Leofreddi
RAI3: QUANTE STORIE
L’invecchiamento, non solo demografico, dell’Italia
8 marzo 2017 festa della donna – 12:45
L’Italia è uno dei paesi più vecchi del mondo: un dato che non interessa solo la sociologia ma anche e soprattutto la politica. Parte da qui l’analisi del nostro paese portata avanti nel suo ultimo libro da Ugo Intini, deputato e portavoce del Partito Socialista durante la prima Repubblica, ospite della puntata di Quante Storie, in onda domani alle 12.45 su Rai3. Con Intini e con il giornalista Marco Damilano, vicedirettore dell’Espresso, Corrado Augias racconterà anche l’attuale crisi della sinistra e il peso che ancora ha, a venticinque anni da Tangentopoli, la corruzione politica nel nostro paese.
Chiuderà la puntata la consueta recensione letteraria di Michela Murgia.
RAI3: IL TEMPO E LA STORIA
Margherita Sarfatti, la biografa del Duce
8 marzo 2017 festa della donna – 13:15
Socialista e femminista, critica d’arte e giornalista, ispiratrice del primo Duce e sua biografa ufficiale, scrittrice e promotrice di eventi artistici. Oggi quasi completamente dimenticata, la figura di Margherita Sarfatti è ricordata dalla professoressa Silvia Salvatici e da Michela Ponzani a “Il Tempo e la Storia”, il programma di Rai Cultura in onda mercoledì 8 marzo alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. La Sarfatti raggiunge negli anni ’20 del ventesimo secolo una notorietà enorme. E’ l’amante del Duce. Secondo alcuni addirittura la sua gosthwriter. Poi, le sue origini ebraiche si scontrano con le nuove leggi razziali. E’ costretta a fuggire e a passare nell’ombra gli ultimi anni della sua vita.
RAI5: MANAUS GIUNGLA URBANA
Avvoltoi come noi
8 marzo 2017 festa della donna – 13:25
Gli avvoltoi sono la specie selvatica più numerosa e comune nella metropoli di Manaus. La loro presenza è particolarmente tollerata dagli abitanti della città, perché svolgono un’importante funzione igienico-sanitaria: mangiando carcasse e residui di cibo, liberano l’ambiente da rifiuti potenzialmente tossici per la popolazione. Ma gli stormi di avvoltoi sono sempre più numerosi e sono diventati un pericolo per gli aerei. Lo racconta il nuovo episodio della serie “Manaus, giungla urbana” in onda mercoledì 8 marzo alle 13.25 su Rai5. Gli avvoltoi hanno provocato vari incidenti negli ultimi tempi. Gli specialisti devono agire in fretta, per capire cosa li attragga e per tenerli lontani dai molti pericoli della città.
RAI3: FUORI TG
Io viaggio da sola
8 marzo 2017 festa della donna – 13:40
Donne di ogni età che viaggiano da sole: il loro numero è in costante aumento, così come le possibilità offerte da internet per affrontare un viaggio nel migliore dei modi. Guide, applicazioni, forum, tutorial, siti mettono in contatto “amiche di valigia” e suggeriscono, oltre ai posti da visitare, le accortezze da usare per muoversi in sicurezza. Se ne parlerà a “Fuori Tg”, lo spazio di approfondimento del Tg3 a cura di Mariella Venditti in onda mercoledì 8 marzo alle 13.40 su Rai3. Un viaggio in solitaria può diventare una prova di coraggio e di indipendenza, un modo per vincere paure e pregiudizi, un’occasione per scoprirsi: a raccontarlo a Fuori Tg è Francesca, una psicologa che, zaino in spalla, ha visitato 68 Paesi e sul suo blog dispensa consigli alle aspiranti viaggiatrici solitarie. Ospiti della puntata: il sociologo del turismo Vincenzo Nocifora e Costanza Fanelli e presidente del consorzio Le Mat. Conduce in studio Maria Rosaria De Medici. Fuori Tg: tel. 06-33176338, fuoritg@rai.it.
RAI2: DETTO FATTO
8 marzo 2017 festa della donna – 14:00
Detto Fatto: Caterina Balivo alle prese con i problemi posti dai telespettatori nei campi della salute, del benessere, della cucina, dell’arredamento, dell’economia domestica e del fai da te. Decine di quesiti dal come vestirsi alla moda con tante idee e poca spesa all’organizzare un matrimonio indimenticabile – vengono sottoposti alle scelte e ai consigli degli esperti del settore che propongono le loro soluzioni.
RAI5: IL LIBRO DELLA SAVANA
Un quiz sugli animali
8 marzo 2017 festa della donna – 14:50
Il rinoceronte è più forte dell’elefante? Perché gli gnu camminano in fila indiana? Qual è l’unico felino che vive in branco? Perché le zebre hanno il manto a strisce? Qual è la teoria sul mutismo delle giraffe? Come in un vero e proprio quiz, il quarto episodio della serie “Il libro della Savana”, in onda mercoledì 8 marzo alle 14.50 su Rai5, svela le risposte a molti interrogativi sugli abitanti della savana.