Home Lifestyle Tv Oggi in tv sulla RAI a pranzo 9 marzo 2017

Oggi in tv sulla RAI a pranzo 9 marzo 2017

Programmi Rai a ora di pranzo di oggi 9 marzo: il cardinale Carlo Maria Martini, LA PROVA DEL CUOCO, DETTO FATTO, Tg2 Medicina 33, Ciclismo: Tirreno - Adriatico

2030
CONDIVIDI
Caterina Balivo conduce DETTO FATTO
Caterina Balivo conduce DETTO FATTO

Oggi in tv sulla RAI a ora di pranzo 9 marzo: a tenere compagnia, tra gli altri, Antonella Clerici, Monica Leofreddi e Caterina Balivo. Ampia e variegata la scelta tra i programmi tv proposti dalle reti RAI: Ritratto del cardinale Carlo Maria Martini, LA PROVA DEL CUOCO, DETTO FATTO, QUATTRO SECOLI DI ARTE AL FEMMINILE, Windtalkers, Tg2 Medicina 33, Ciclismo: Tirreno – Adriatico 2017, Il Nostro Amico Charly, MEDIUM, I crimini di guerra giapponesi, Italia in 4d-shopping Italia, ‘Silvia Piranomonte: Einstein, il vecchio mondo di Albert’. Ecco i programmi Rai a ora di pranzo di oggi 9 marzo:

RAI5: QUATTRO SECOLI DI ARTE AL FEMMINILE
9 marzo 2017 – 11:46

I documentari di Rai5 dedicati al mondo dell’arte

RAI1: LA PROVA DEL CUOCO
9 marzo 2017 – 11:50

Antonella Clerici e i suoi ospiti preparano ogni giorno nuove ricette

RAI MOVIE:  Windtalkers
9 marzo 2017 – 12:00

In piena guerra mondiale, il Corpo dei Marines degli Stati Uniti decide di usare il linguaggio degli indiani Navajo per codificare i messaggi segreti così da impedirne la decodifica da parte dei giapponesi. L’esercito giapponese a sua volta decide di catturare dei marines Navajo per usarli come traduttori. Gli americani, venuti a conoscenza del fatto, assegnano ai Navajo dei marines come guardie del corpo, con l’ordine di ucciderli in caso di pericolo…

RAI SCUOLA: Memex – La scienza raccontata dai protagonisti
9 marzo 2017 – 12:06

Silvia Piranomonte: Einstein, il vecchio mondo di Albert

RAI SCUOLA: Italia in 4d-shopping Italia
9 marzo 2017 – 12:36

Gli italiani tra consumo, commercio e pubblicità

RAI PREMIUM: Il Nostro Amico Charly
9 marzo 2017 – 12:15

Doppio appuntamento con gli episodi della settima stagione de Il Nostro Amico Charly: alle 12:15 Trappola per topi e alle 13:05 Gazza ladra

RAI4: MEDIUM
9 marzo 2017 – 12:40

Medium VI EPISODIO 11 – Protagonista della vicenda è la sensitiva Allison Dubois, che grazie alle sue frequenti visioni e premonizioni inizia, tra non poche diffidenze, a collaborare alle indagini della procura distrettuale di Phoenix, Arizona

RAI3: QUANTE STORIE
Ritratto del cardinale Carlo Maria Martini
9 marzo 2017 – 12:45

Ermanno Olmi gli ha da poco dedicato un documentario, che è nello stesso tempo il suo testamento spirituale e la riscoperta di un grande uomo di chiesa. Tale infatti è stato il cardinale Carlo Maria Martini, arcivescovo di Milano per oltre vent’anni, testimone instancabile del dialogo interreligioso e di quello tra fede e ragione. A Martini si devono aperture all’orizzonte ebraico e islamico e un continuo confronto tra il mondo cattolico e la società civile. Della sua figura si parla giovedì 9 marzo a Quante Storie, il programma di Corrado Augias in onda alle 12.45 su Rai3, con lo psicoanalista Marco Garzonio, che di Martini fu amico e biografo, e il vaticanista Marco Politi.
Concludono la puntata la recensione letteraria di Michela Murgia e il racconto della provincia italiana, affidato stavolta allo scrittore Livio Romano, guida letteraria di un viaggio tra la luce e le ombre del Salento.

RAI STORIA: I grandi discorsi della storia
9 marzo 2017 – 12:50

Le parole di donne coraggiose

RAI SPORT 1: Ciclismo: Tirreno – Adriatico 2017
9 marzo 2017 – 13:00

II tappa Tirreno – Adriatico 2017: Camaiore – Pomarance

RAI3: IL TEMPO E LA STORIA
I crimini di guerra giapponesi
9 marzo 2017 – 13:15

Nella prima metà del ‘900 il Giappone ha combattuto due conflitti sanguinari: la guerra contro la Cina e la Seconda Guerra Mondiale. Nel corso di questi due eventi, l’esercito del Sol Levante si è macchiato di orribili crimini contro l’umanità, nei confronti della popolazione civile e dei prigionieri. Dalle comfort women, donne costrette a prostituirsi nei bordelli per le truppe giapponesi, al massacro di Nanchino nel quale vengono uccisi a sangue freddo trecentomila civili inermi fino ai campi di prigionia dove la media dei morti è trenta volte superiore a quella registrata nei campi nazisti. Un’oscura pagina di storia ricostruita dal professor Ernesto Galli della Loggia, ospite di Michela Ponzani, a “Il Tempo e la Storia”, il programma di Rai Cultura in onda giovedì 9 marzo alle 13.15 su Rai3 e alle 20.30 su Rai Storia. Le potenze alleate processeranno i principali responsabili dei genocidi a Tokyo, condannando molti di loro a morte.

RAI3: FUORI TG
Sogno di gruppo
9 marzo 2017 – 13:40

Un’aspirazione individuale diventa un sogno condiviso: potere del crowdfunding, una forma di finanziamento collettivo in internet. La rete è ormai piena di piattaforme in cui si può presentare un’idea, indicando la cifra necessaria per realizzarla e la ricompensa per chi deciderà di finanziarla, oppure dare a chi è interessato la possibilità di acquistare preventivamente un prodotto per consentirne la produzione. Raggiunta la somma, il progetto prende vita: con questo sistema si producono dischi, film, spettacoli teatrali, innovazioni tecnologiche. Oppure si pubblicano romanzi, come ha fatto la cantautrice milanese Micol Martinez. Ma si può anche fare del bene: l’applicazione Hug sostiene quelle iniziative sociali, in Italia e nel mondo, alle quali la crisi economica ha tagliato le gambe. Ne sanno qualcosa 30 bambini ugandesi che, grazie a operazioni agli occhi finanziate con Hug, hanno recuperato la vista.
Se ne parla domani giovedì 9 marzo a “Fuori Tg”, lo spazio di approfondimento del Tg3 alle 13.40 su Rai3, a cura di Mariella Venditti, con Davide Pellegrini, presidente dell’Associazione Italiana Sharing Economy e Francesco Di Candio, project leader della piattaforma di finanziamento collettivo Eppela. Conduce in studio Maria Rosaria De Medici

RAI1: TORTO O RAGIONE? IL VERDETTO FINALE
9 marzo 2017 – 14:00

Ogni giorno a “Torto o ragione? Il verdetto finale”, due contendenti si fronteggiano alla presenza di due testimoni ‘a sorpresa’ in un’aula di tribunale, che diventerà teatro di inaspettati ed emozionanti colpi di scena, su casi giudiziari di natura civile. A stabilire chi ha torto o ragione sarà una giuria popolare di 13 membri che avrà l’onere e l’onore dell’ultima parola. Conduce Monica Leofreddi

RAI5: MANAUS GIUNGLA URBANA
L’invasione dei caimani
9 marzo 2017 – 13:35

La presenza di un caimano vicino alla riva ha comprensibilmente scatenato il panico tra i frequentatori di una spiaggia cittadina di Manaus. Che cosa ha attirato questo temibile predatore nei pressi di una parte del fiume a così alta presenza umana? Lo svela il nuovo episodio della serie “Manaus, giungla urbana” in onda giovedì 9 marzo alle 13.35 su Rai5. Per risolvere il mistero è stato chiamato in città un esperto mondiale di questa specie, il professor Ronis Da Silveira

RAI2: Tg2 Medicina 33
9 marzo 2017 – 13:50

Per saperne di più sulla sanità, sulla prevenzione, sulla diagnosi precoce, sui propri diritti per difendere la salute

RAI2: DETTO FATTO
9 marzo 2017 – 14:00

Detto Fatto: Caterina Balivo alle prese con i problemi posti dai telespettatori nei campi della salute, del benessere, della cucina, dell’arredamento, dell’economia domestica e del fai da te. Decine di quesiti – dal come vestirsi alla moda con tante idee e poca spesa all’organizzare un matrimonio indimenticabile – vengono sottoposti alle scelte e ai consigli degli esperti del settore che propongono le loro soluzioni