Home News Pensioni Pensione anticipata INPS 2017 a chi spetta: requisiti e domanda

Pensione anticipata INPS 2017 a chi spetta: requisiti e domanda

Pensione anticipata 2017: requisiti INPS, lavoratori con o senza anzianità contributiva, domanda di pensione e decorrenza. Pensione anticipata donne

3901
CONDIVIDI
logo INPS

La pensione anticipata, che da alcuni anni ha sostituito la pensione di anzianità, spetta ai lavoratori dipendenti e autonomi iscritti all’assicurazione generale obbligatoria e alla gestione separata INPS.

La pensione anticipata è legata indissolubilmente ed esclusivamente all’anzianità contributiva. In particolare, bisogna operare una distinzione tra i lavoratori con anzianità contributiva al 31 dicembre 1995 e lavoratori senza anzianità contributiva alla medesima data.

Pensione anticipata 2017: lavoratori con anzianità contributiva al 31 dicembre 1995

I lavoratori con anzianità contributiva al 31 dicembre 1995, relativamente all’anno 2017, vedono riconosciuto il diritto alla pensione anticipata quando possono vantare 42 anni e 10 mesi di contributi a qualsiasi titolo versati o accreditati; le lavoratrici con anzianità contributiva al 31 dicembre 1995 ottengono la pensione anticipata con 41 anni e 10 mesi di contributi a qualsiasi titolo versati o accreditati.

Pensione anticipata 2017: lavoratori senza anzianità contributiva al 31 dicembre 1995

I lavoratori senza anzianità contributiva al 31 dicembre 1995 possono ottenere la pensione anticipata con 42 anni e 10 mesi di contributi effettivamente versati, con esclusione, però, dei contributi volontari; le lavoratrici che presentano le medesime caratteristiche possono ottenere la pensione con 41 anni e 10 mesi di contributi versati, con esclusione dei contributi volontari. Bisogna sottolineare che per il lavoro svolto prima dei diciotto anni di età è prevista un’agevolazione, nel senso che i contributi versati vanno moltiplicati per 1,5 (hanno un valore maggiore).
Non si può non dire, che i lavoratori privi di anzianità contributiva al 31 dicembre 1995, possono ottenere la pensione anticipata anche al compimento di 63 anni e 7 mesi di età, con almeno 20 anni di contributi effettivamente versati (esclusi i contributi figurativi). Tuttavia, in questo caso è richiesta una condizione che non è facilmente raggiungibile: l’importo mensile della prima rata di pensione, relativamente al 2017, dovrebbe essere pari a 1.202,35 euro, cioè pari a 2,8 volte l’importo mensile dell’assegno sociale dell’anno 2012.

La domanda di pensione anticipata 2017

La domanda per ottenere la pensione anticipata deve essere presentata telematicamente all’INPS, utilizzando una delle seguenti modalità: direttamente dal sito dell’INPS, se in possesso del codice PIN dispositivo rilasciato dall’Istituto previdenziale; patronati e intermediari autorizzati dall’Istituto; telefono, chiamando il contact center integrato.

Decorrenza della pensione anticipata 2017

La pensione anticipata spetta dal primo giorno del mese successivo a quello in cui il lavoratore ha conseguito il requisito contributivo. Ricordiamo che per ottenere la pensione anticipata è obbligatoria la cessazione del rapporto di lavoro dipendente, mentre è possibile continuare a svolgere un’attività di lavoro autonomo.