Samantha Cristoforetti torna nello spazio. L’astronauta, prima donna italiana ad entrare a far parte, nel 2009, dell’Agenzia Spaziale Europea di Colonia, sta riprendendo l’addestramento per una delle prossime missioni sulla Luna.
Da poco divenuta mamma di una bimba avuta dal compagno Lionel Ferra, ingegnere conosciuto proprio all’ESA dove lavora come istruttore di astronauti, Samantha Cristoforetti di recente è tornata a lavoro dopo il periodo di maternità e si è da subito rimessa all’opera in previsione dei futuri voli spaziali.
AstroSamantha, come è stata ribattezzata durante il suo periodo in orbita, è la prima donna italiana che ha visto la Terra dallo spazio. Ma questo è solo uno dei record che detiene la Cristoforetti: di fatto AstroSam con i suoi 199 giorni sulla Stazione Spaziale Internazionale, ha conquistato il record europeo e femminile di permanenza nello spazio in un singolo volo.
Samantha, che il prossimo 26 aprile compirà i suoi primi 40 anni, rappresenta un orgoglio e un vanto per la nostra nazione e, non a caso, d’iniziativa del Presidente della Repubblica, ha ricevuto le onorificenze prima di Commendatore e poi di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica.
La Cristoforetti dal 23 novembre 2014 all’11 giugno 2015 è stata protagonista della missione Futura dell’Agenzia Spaziale Italiana.
Impegnata in oltre 200 esperimenti che spaziavano dalle dimostrazioni tecnologiche alla fisiologia umana, dalle scienze della vita alle attività di manutenzione e riconfigurazione dei moduli, nonché alla stampa 3D in assenza di gravità, AstroSamantha ha stupito il mondo intero per la sua capacità di spiegare fenomeni astronomici e scientifici con enorme semplicità. Le spettacolari foto che ci ha regalato in quel periodo attraverso i suoi “tweet” hanno fatto sì che tutti, ma proprio tutti, restassero a bocca aperta per lo stupore di fronte alle sensazionali immagini dell’universo visto da quello che lei stessa chiamava “l’avamposto dell’umanità nello Spazio”. Uno stupore che noi abbiamo vissuto di riflesso attraverso i suoi occhi, perché era stato prima di tutto il suo!
E sicuramente lo stupore avrà avuto un ruolo importante nella decisione della Cristoforetti di riprendere gli addestramenti per una nuova missione nello spazio.
E’ stata lei stessa ad anticiparlo in occasione della proiezione privata de Il Diritto di Contare, il film candidato a tre Oscar che racconta di come, lottando contro le discriminazioni, alcune donne afroamericane hanno contribuito alla conquista della Luna.
In quell’occasione Samantha ha espresso il suo desiderio di poter tornare nello spazio e per questo, dopo la maternità, si è rimessa immediatamente al lavoro presso il Centro di addestramento astronauti a Colonia.
“Stiamo iniziando a lavorare per le prossime missioni verso la Luna” ha dichiarato la Cristoforetti. Un progetto già in fase di realizzazione che prevede un nuovo “atterraggio” sul satellite naturale del nostro pianeta. Per questa nuova missione, ha aggiunto AstroSamantha, “cerchiamo di capire e addestrarci per quello che potrebbe essere un ritorno più solido, non solo per piantare una bandiera”.