Le tappe fondamentali dell’evoluzione di Pechino, capitale della Cina, dalla costruzione al raggiungimento dell’attuale leadership mondiale, sono il fulcro della serie in tre puntate dal titolo “Pechino – Il centro dell’universo”, in onda stasera in tv giovedì 13 aprile alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “a.C.d.C.” con l’introduzione del professor Alessandro Barbero.
Situata alla periferia della Cina antica, Pechino sarebbe potuta rimanere una insignificante città di provincia. Solo grazie alla visione di alcuni uomini, che si resero conto del suo valore strategico, venne, invece, edificata come una grande capitale.
Da allora molti degli eventi più significativi della storia cinese hanno avuto luogo a Pechino.
Nel primo episodio della serie “Pechino – Il centro dell’universo”, si scopre come fu disegnata la capitale cinese, secondo la visione cinese del cosmo. La Pechino imperiale fu progettata, infatti, in base ai principi del feng shui – l’equilibrio perfetto tra yin e yang – che si credeva avrebbe assicurato pace e prosperità all’Impero.