Home Lifestyle Cinema Laura Morante ospite e madrina del Social World Film Festival

Laura Morante ospite e madrina del Social World Film Festival

Laura Morante madrina della 7a edizione della Mostra Internazionale del Cinema Sociale

2043
CONDIVIDI
Laura Morante

Inaugurata la VII edizione del Social World Film Festival (tutte le attività ad ingresso gratuito – www.socialfestival.com), che si sta svolgendo a Vico Equense fino al prossimo 30 luglio. Madrina l’attrice Laura Morante che ieri sera, lunedì 24 luglio ha incontrato il pubblico in Piazza Mercato – Arena Loren.  L’attrice, al termine della serata ha ricevuto il Golden Spike Award  e ha firmato il “Wall of Fame”, monumento al cinema situato nel centro storico della città.

La serata è stata aperta dalla proiezione alle 20,30 del film girato a Vico Equense “Le verità” di Giuseppe Alessio Nuzzo con la partecipazione del regista. A fare la passerella sul red carpet  sono stati i premiati: la regista Cinzia Th Torrini, presidente della giuria di qualità selezione cortometraggi, l’attrice Miriam Candurro, ed il cantautore Bungaro, autore della colonna sonora del film “Perfetti Sconosciuti” di Paolo Genovese.

Dalle 23, invece, in piazza Umberto I, “Vico Jazz” il salotto musicale ha offerto la possibilità di incontrare i protagonisti del festival con l’esibizione musicale del “Jazz Ensemble” del Conservatorio Martucci di Salerno, ospite il maestro Giulio Martino. Alle 19 presso la Libreria UBIK di Vico Equense per la rassegna “Letteratura e Cinema” è stato presentato il libro “Heroes: i piccoli protagonisti del cinema degli anni ‘80” di Chiara Guida con la partecipazione dell’autrice.

Proiezioni tutte le sere, in 2k e audio dolby surround: “La Bella e la Bestia” di Bill Condon (martedì 25 luglio), “Io prima di te” di Thea Sharrock (mercoledì 26 luglio), “In guerra per amore” di Pif (giovedì 27 luglio), “Mine” di Fabio Guaglione e Fabio Resinato (venerdì 28 luglio). Tra gli ospiti attesi il cast di “Braccialetti Rossi”, Cristina Donadio, Sabrina Impacciatore, Loredana Simioli, Fabio De Caro (27 luglio), i registi Cinzia Th Torrini e Alessandro D’Alatri (presidenti di giuria), Tosca D’Aquino, Maria Pia Calzone, Lello Arena, Fabio Fulco, Maurizio Casagrande, Giorgio Marchesi, Monica Nappo, i Foja (29 luglio) e tanti altri.

Grande attesa per l’appuntamento con Claudia Cardinale che riceverà il Premio alla Carriera (venerdì 28 luglio) recitando alcuni passi dei più celebri film nazionali ed internazionali. Alla Cardinale verrà dedicata una retrospettiva con la proiezione di “8 e mezzo”, “Il Gattopardo”, “I guappi” e sarà insignita del titolo di Ambasciatrice del Museo del Cinema della Penisola Sorrentina. L’attrice, che campeggia anche sulla locandina del Festival, succede nell’albo d’oro dei premiati ad artisti come Giancarlo Giannini, Ornella Muti, Luis Bacalov, Valeria Golino, Leo Gullotta, Franco Nero, Maria Grazia Cucinotta.

Il Social World Film Festival si inserisce nel più ampio progetto della Città di Vico Equense “Promorecupevalorizza Penisola”, candidato ai POC 2014-2020 finanziati dalla Regione Campania.