Martedì prossimo alle ore 20.30 nell’Arena Sinni – Grande attrattista di Senise (Potenza) si terrà la VI edizione di “La Notte Veste Senise”.
Il resort si trova nel cuore della più grande area protetta italiana, il Parco Nazionale del Pollino, nella valle del fiume Sinni. Sul suo territorio insiste sull’antico borgo di origine normanna, si sviluppa ai piedi del castello medievale ed è un inestricabile labirinto di corsie, antiche case e vicoli decorati con preziose e croccanti collane viola lasciate alla luce del sole sui balconi: “Peperoni Cruschi ”.
La delicatezza lucana ora conosciuta in tutto il mondo, e la diga di Monte Cutugno, la più grande invasione artificiale d’Europa e una delle insenature di questa acqua che scintilla l’acqua che sorge l’Arena Sinni, uno spazio 4000 metri quadrati di legno e tufo. Una piastra che si affaccia sulle acque del lago che può ospitare fino a 2500 spettatori.
In questo luogo l’Arena Sinni, lontana da tutto, silenziosa e selvaggia, carica di emozioni per diventare parte della storia raccontata dagli attori, che fino al 9 settembre prosegue sul palco lo spettacolo “Magna Grecia”. Il mito delle origini “la cui direzione artistica è affidata al famoso regista Emir Kusturica. Ciò che si vede a Senise per il secondo anno è uno spettacolo che racconta un linguaggio coinvolgente e chiaro una delle più importanti storie della Basilicata: quelle legate alle sue origini radicate nella cultura greca.
In questa magica atmosfera, con tradizione e innovazione arricchita da effetti speciali, dance, cinema, suoni, luci, giochi d’acqua, proiezioni idriche e LEDWall che sarà in scena la sesta edizione di La Notte veste Senise, giornalista Francesca Rodolfo, attore Alessio Di Clemente e del modello, l’attore Marco Vernile.
L’evento, prodotto da Cool Events di Pasquale Guidi, ha ormai consolidato la sua reputazione come organizzatore di grandi eventi di moda, non meno quello di Roma, nella splendida cornice di Piazza Navona, oltre ad avere venti eventi di progettazione e organizzazione Convenzioni e politiche aziendali, congressi, incontri, vede il patrocinio del Comune di Senise, dell’APT Basilicata e del GAL “La Cittadella del Sapere”.
L’evento di scena martedì 22 agosto 2017 sarà seguito dalla rivista internazionale Book Moda, dalla rivista UFashOn online, dalla televisione nazionale LA7, da Telenorba, da TV e dagli organi locali di stampa (La Siritide.it e Radio Senise Centrale, BasilicataNotizie.net).
La passerella trasparente in plexiglass trasparente consente di vedere i modelli che attraversano il lago camminando sull’acqua, sullo sfondo della mostra su Magna Grecia, che skirterà i vestiti di designer internazionali Gianni Calignano, Franco Ciambella, Giada Curti, Michele Miglionico, Koscanyo e il Pansardi Bridal
Gli ospiti della manifestazione evocativa sono il famoso autore di canzoni Pierdavide Carone che parteciperà agli Amici di Maria De Filippi, il cantante della Voce d’Italia Timothy Cavicchini, l’esecuzione del Circo Bianco in una danza e un ballo di circo Presenta Tommaso Filieri con i suoi bei vestiti composizioni floreali naturali dello stile Botticelli.
Il paesaggio è affidato a Mario Carlo Garrambone, coreografia e direzione a Matteo Giua, trucco e styling da parte dell’Accademia Europea di Policoro e Matera, creato e gestito da Mirella D’Alessandro, fotografie di Gigi Samueli.
Particolare attenzione sarà data allo scopo sociale dell’evento: la campagna di sensibilizzazione sull’autismo che coinvolge il “ALA Lucana Autism Association”.
Sponsor ufficiale: Campofiorito, Auxilium, Itaca Ristoranti, Hotel Villa Del Lago e Centro Sud Infissi.