Il ranking UEFA per Paese (aggiornato al 17 agosto 2017) vede la Spagna di gran lunga prima, davanti a Germania e Inghilterra. L’Italia è ancora quarta nel ranking UEFA con un bel vantaggio sulla quinta, la Francia, e a poca distanza dal secondo posto della Germania: posizione che l’Italia potrebbe anche conquistare con una bella annata 2017/2018. Le squadre che giocheranno la Champions (Juventus, Napoli e Roma) e l’Europa League (Lazio, Atalanta e Milan) quest’anno sembrano davvero motivate ed intenzionate a raggiungere il massimo obiettivo, Juventus e Milan su tutte!
Ecco il ranking UEFA per Paese (aggiornato al 17 agosto 2017):
1 Spagna punti Ranking UEFA 89.355 (7/7)
2 Germania punti Ranking UEFA 63.427 (6/7)
3 Inghilterra punti Ranking UEFA 62.248 (7/7)
4 Italia punti Ranking UEFA 60.749 (6/6)
5 Francia punti Ranking UEFA 46.831 (5/6)
6 Russia punti Ranking UEFA 42.782 (5/5)
7 Portogallo punti Ranking UEFA 39.498 (6/6)
8 Belgio punti Ranking UEFA 37.000 (3/5)
9 Ucraina punti Ranking UEFA 34.533 (4/5)
10 Turchia punti Ranking UEFA 30.500 (4/5)
11 Olanda punti Ranking UEFA 28.549 (4/5)
12 Austria punti Ranking UEFA 25.725 (3/4)
13 Repubblica Ceca punti Ranking UEFA 25.575 (3/5)
14 Grecia punti Ranking UEFA 25.100 (4/5)
15 Svizzera punti Ranking UEFA 25.000 (3/5)
16 Croazia punti Ranking UEFA 24.125 (4/4)
17 Danimarca punti Ranking UEFA 23.825 (2/4)
18 Israele punti Ranking UEFA 19.875 (2/4)
19 Polonia punti Ranking UEFA 19.875 (1/4)
20 Cipro punti Ranking UEFA 18.675 (3/4)
21 Romania punti Ranking UEFA 18.650 2/5
22 Azerbaigian punti Ranking UEFA 17.625 1/4
23 Bielorussia punti Ranking UEFA 17.250 1/4
24 Svezia punti Ranking UEFA 17.225 1/4
25 Bulgaria punti Ranking UEFA 17.000 1/4
26 Scozia punti Ranking UEFA 16.625 1/4
27 Norvegia punti Ranking UEFA 15.925 1/4
28 Kazakistan punti Ranking UEFA 15.875 1/4
29 Serbia punti Ranking UEFA 14.375 2/4
30 Liechtenstein punti Ranking UEFA 13.000 0/1
31 Slovenia punti Ranking UEFA 12.375 2/4
32 Slovacchia punti Ranking UEFA 12.125 0/4
33 Islanda punti Ranking UEFA 8.250 1/4
34 Ungheria punti Ranking UEFA 8.000 1/4
35 Moldavia punti Ranking UEFA 8.000 1/4
36 Albania punti Ranking UEFA 7.250 1/4
37 Finlandia punti Ranking UEFA 6.900 0/4
38 ERJ Macedonia punti Ranking UEFA 6.750 2/4
39 Repubblica d’Irlanda punti Ranking UEFA 6.700 0/4
40 Bosnia ed Erzegovina punti Ranking UEFA 6.625 0/4
41 Lettonia punti Ranking UEFA 5.625 0/4
42 Estonia punti Ranking UEFA 5.500 0/4
43 Lituania punti Ranking UEFA 5.250 1/4
44 Montenegro punti Ranking UEFA 5.000 0/4
45 Georgia punti Ranking UEFA 5.000 0/4
46 Armenia punti Ranking UEFA 4.875 0/4
47 Malta punti Ranking UEFA 4.500 0/4
48 Lussemburgo punti Ranking UEFA 4.375 0/4
49 Irlanda del Nord punti Ranking UEFA 4.250 0/4
50 Galles punti Ranking UEFA 3.875 0/4
51 Isole Faroe punti Ranking UEFA 3.750 0/4
52 Gibilterra punti Ranking UEFA 3.000 0/3
53 Andorra punti Ranking UEFA 1.331 0/3
54 San Marino punti Ranking UEFA 0.499 0/3
55 Kosovo punti Ranking UEFA 0.000 0/2
Il ranking UEFA per coefficienti si basa sui risultati ottenuti da tutti i club europei nelle competizioni per club UEFA.
I coefficienti dei club per federazioni o ranking per nazioni o federazioni tengono conto dei risultati di tutti i club di quella federazione e vengono utilizzati per determinare il numero di posti assegnati nelle competizioni a quella federazione per le stagioni successive.
Come si legge dal sito ufficiale UEFA (http://it.uefa.com) i coefficienti dei club per federazioni si basano sui risultati ottenuti dai club appartenenti a quella federazione nelle ultime cinque stagioni di UEFA Champions League e UEFA Europa League. I ranking determinano il numero di posti assegnati a ogni federazione (Paese) nelle successive competizioni per club UEFA.
Sistema punti Ranking UEFA
1. Ogni squadra ottiene due punti per una vittoria e un punto per un pareggio (metà nelle qualificazioni e negli spareggi).
2. I club che raggiungono gli ottavi, i quarti di finale, le semifinali o la finale della UEFA Champions League, o i quarti, semifinali o finale della UEFA Europa League, ottengono un punto extra per ogni turno.
3. Inoltre, vengono assegnati quattro punti per la partecipazione alla fase a gironi di UEFA Champions League e altri quattro punti per la qualificazione agli ottavi di finale.
Calcolo del coefficiente
I coefficienti vengono calcolati con una media: dividendo il totale dei punti ottenuti per il totale dei club di quella federazione partecipanti alle due competizioni di quella stagione. La cifra che si ottiene viene sommata a quella delle precedenti quattro stagioni per calcolare il coefficiente. Quando due nazioni hanno lo stesso coefficiente, la federazione con il coefficiente più alto nella stagione più recente viene posizionata davanti.
Il ranking è aggiornato dopo ogni turno di competizione per club UEFA.