Home Lifestyle Cinema Gatta Cenerentola: i registi al Duel Village

Gatta Cenerentola: i registi al Duel Village

Frutto di grande creatività, la storia si presenta come una rivisitazione della vecchia fiaba di Cenerentola

2126
CONDIVIDI
Gatta Cenerentola poster

A pochi giorni dalla sua presentazione alla 74esima edizione del Festival del Cinema di Venezia, la “Gatta Cenerentola” è già un successo. Il film d’animazione targato Napoli, rivolto non solo ai ragazzi ma anche ad un pubblico adulto, sta registrando ottimi incassi nelle sale cinematografiche italiane. Venerdì 15 settembre a presentare il film al Duel Village di Caserta sono stati i quattro registi: Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Dario Sansone e Marino Guarnieri.

I registi

“Il film è una rilettura postmoderna e noir della fiaba di Basile, che mostra le mille contraddizioni di Napoli. ‘Una città che è al tempo stesso barbara e nobilissima – spiegano registi e produttori – cenere e luce proprio come la si vede nel film’”.

Frutto di una grande creatività, la storia si presenta come una rivisitazione della vecchia fiaba di Cenerentola ma con tematiche e personaggi che richiamano la nostra epoca.

Il film si rivela affascinante soprattutto per la presenza degli ologrammi, che appaiono nel corso di tutta la narrazione. Vere e proprie finestre sul passato che arricchiscono la storia con tanti momenti  belli e meno belli.

Gatta Cenerentola

Diversamente dalla fiaba originale, il finale non è dei più lieti. Nessun matrimonio celebrato ma solo giustizia fatta verso un uomo “o Re” che avrebbe voluto concludere la storia sposando Cenerentola ed invece è destinato a morire, lui che aveva dato via al tutto uccidendo il padre di Cenerentola. E’ attraverso la sua figura che appaiono quegli aspetti negativi di Napoli quali camorra, malavita, delinquenza, riciclaggio, e che invece poi nella realtà non è così perché Napoli è anche una città ricca di bellezze a partire dalla calorosità dei napoletani fino ad arrivare ai monumenti, alla pizza e alle tante prelibatezze che la città offre.

Nel cast del film ci sono anche Alessandro Gassmann, Maria Pia Calzone, Renato Carpentieri, Mariano Rigillo, Ciro Priello e tanti altri. Particolarmente apprezzata è la colonna sonora alla quale hanno collaborato Enzo Gragnaniello, i Foja, Francesco Di Bella, Daniele Sepe, I Virtuosi di San Martino, Guappecartò, Marlboro Recording Society, Ilaria Graziano e Francesco Forni. Musiche originali di Antonio Fresa e Luigi Scialdone.

TRAMA del film Gatta Cenerentola

Gatta Cenerentola è rimasta orfana dopo che Salvatore, ‘o Rre, capoclan del riciclaggio, ha ammazzato suo padre, don Vittorio Basile, uomo di grande ingegno che aveva il progetto di trasformare Napoli in una virtuosa città della scienza. Costretta a vivere in una nave da crociera dismessa nel porto con la matrigna e le sorellastre, Gatta cova in silenzio la vendetta: uccidere Salvatore ‘o Rre e liberare per sempre se stessa e la sua città.