Home Varie Eventi Inaugurato a Napoli il Festival dell’Oriente

Inaugurato a Napoli il Festival dell’Oriente

Protagonista speciale di questa edizione del Festival dell'Oriente alla Mostra d'Oltremare sarà il Medio Oriente

1863
CONDIVIDI
festival dell'oriente

Anche questo settembre il Festival dell’Oriente, il più importante evento a livello internazionale dedicato alla bellezza, al fascino ed alle tradizioni di paesi lontani e misteriosi, ha fatto tappa a Napoli trasformando la Mostra d’Oltremare, nei giorni 15-16-17 e 22-23-24 settembre, in un crocevia di culture, che ospita al suo interno realtà affascinanti, trasportando i visitatori in un viaggio virtuale alla scoperta di Cina, Giappone, Mongolia, India, Sri Lanka, Thailandia, Indonesia e tantissimi altri Paesi.danzatrice

Tante le novità da non perdere per l’edizione 2017! Innanzitutto potrete trovare un comparto artistico ancor più ricco, dove alle gradite conferme degli anni precedenti si affiancheranno meravigliosi nuovi spettacoli: le coloratissime danze Coreane, emblema di eleganza e bellezza; il magico Chinese Face Mask Changing, spettacolo dell’arte del Sichuan che vi lascerà a bocca aperta; l’arte mozzafiato del contorsionismo Mongolo, che vi stupirà con evoluzioni e coreografie al limite dell’impossibile; la sofisticata danza Cinese del pluripremiato gruppo internazionale China Pearl; l’incontro tra l’energia di Bollywood e la tradizione folkloristica Indiana a cura del carismatico gruppo D4Dance; e tanti, tantissimi altri show strepitosi.

Ma non finisce qui! Protagonista speciale di questa edizione è il Medio Oriente, con un’area ad esso dedicata intitolata “Le Mille e Una Notte”. All’interno di questo settore è possibile non soltanto immergervi nella conturbante atmosfera del mondo Arabo, tra artigianato tipico, delizie gastronomiche e sale da “tè nel deserto”, ma anche conoscere da vicino il folklore e l’arte di questi paesi stupendi. E’ possibile trovare anche un palco dedicato alle danze Mediorientali, dove splendide danzatrici e talentuosi ensambles propongono la tradizionale Bellydance, ovvero la Danza del Ventre, ma anche le danze tipiche Egiziane e Tunisine, la Tribal Fusion, il tango Orientale e tanto altro ancora.

festival dell'Oriente 1

Un Festival già di per sé entusiasmante e ricco di contenuti, che vedrà però anche la presenza di alcuni eventi speciali davvero immancabili! Primo tra tutti l’Holi Festival, proposto nelle due giornate di domenica 17 e domenica 24 settembre in una formula rinnovata, che trasformerà il Viale delle 28 Fontane in una festa a cielo aperto, tra Schiuma Party, piscine dove tuffarsi nell’acqua colorata, cannoni sparacoriandoli, palloncini colorati ed ovviamente tanta musica, danze ed allegria sotto una pioggia di polveri colorate. Ma se la domenica sarà all’insegna dell’energia e del colore, il sabato sera si trasformerà invece in un appuntamento con il romanticismo. Ad attendervi il 16 ed il 23 settembre sarà infatti uno specialissimo “San Valentino Orientale”, che prenderà il via con una coreografia collettiva di palloncini luminosi lanciati in cielo e culminerà con l’emozionante Spettacolo delle Fontane Danzanti.

Moltissime novità non soltanto nell’ambito dell’intrattenimento, ma anche nei settori culturale, commerciale e gastronomico. Potrete infatti ammirare la riproduzione di un tipico villaggio Giapponese, popolato dai personaggi della tradizione che vi faranno scoprire il fascino di questo meraviglioso paese nei suoi aspetti più caratteristici, attraverso cerimonie tradizionali, arte, moda, folklore e spiritualità; o ancora avrete modo di esplorare l’India, la Cina, la Thailandia, il Vietnam con le loro aree culturali, dove potrete ammirare i simboli di questi paesi, le proprie strutture tradizionali e gli emblemi tipici, conoscerne le bellezze e le peculiarità e concedervi un assaggio delle loro prelibatezze con i punti ristoro tematici.

E non verranno trascurati la spiritualità, il mondo olistico e la tradizione delle Arti Marziali, con i settori ad essi dedicati dove conoscere, sperimentare e vivere esperienze interattive emozionanti e coinvolgenti.
Un evento spettacolare che potrete vivere da protagonisti assoluti, in un viaggio virtuale da Oriente a Occidente! Biglietto d’ingresso: intero 12 euro, ridotto 5 euro.

Festival dell’Oriente
15-16-17 e 22-23-24 settembre
10:30 – 23:00
Mostra d’Oltremare

Per maggiori informazioni: http://festivaldelloriente.it