Home Varie Eventi Napoli Moda Design: la presentazione a Palazzo dei Congressi Federico II

Napoli Moda Design: la presentazione a Palazzo dei Congressi Federico II

Tema di questa terza edizione del Napoli Moda Design sono le “luxuryIdeas” ovvero il lusso analizzato e scomposto in tutte le sue sfumature

3931
CONDIVIDI
Napoli Moda Design

Si è svolta sabato 5 maggio nella Sala Conferenze del Palazzo dei Congressi Federico II in via Partenope, a Napoli, la conferenza  stampa di presentazione di Napoli Moda Design. La manifestazione, sotto la direzione artistica dell’architetto Maurizio Martiniello ideatore e organizzatore, è giunta alla sua III edizione, grazie al successo delle edizioni precedenti del 2016 e 2017.

conferenza stampa Napoli Moda Design

L’architetto Martiniello ha immaginato di portare in città un’idea, di realizzare il suo sogno scommettendo su una città barocca ridondante, rendendola un piccolo scrigno del design e dando vita ad una kermesse che in pochissimo tempo è diventata uno degli appuntamenti più attesi da appassionati ed esperti del settore.

Napoli Moda Design scalone Palazzo Dei Congressi

Presenti in sala, alla conferenza stampa, l’architetto Maurizio Martiniello art director, Massimo Periccioli, docente di architettura dell’Università Federico II, e l’attrice Serena Rossi Special Guest dell’evento. A moderare Anna Paola Merone giornalista del Corriere del Mezzogiorno.

abito e divanetto

Dal 6 al 12 maggio, protagonisti sotto lo stesso “tetto” brand di moda, atelier prestigiosi, note aziende del design daranno vita ad un calendario di eventi e mostre tutti i giorni della settimana.

abito lungo nero

Nel contesto dello spazio dedicato agli incontri formativi nell’ambito del design, grazie alla collaborazione con DIARC – Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli – si terrà un ciclo di seminari aperti ad ingegneri e architetti, e verranno presentati i lavori prodotti durante il corso di laurea internazionale in design, DBE Design for the Built Environment.

sedia

Tema di questa terza edizione sono le “luxuryIdeas” ovvero il lusso analizzato e scomposto in tutte le sue sfumature: declinato sotto forma di immagine visiva o tattile, di emozione e oggetto prezioso, esperienza e relazione.

poltrone

Che sogno è Napoli Moda Design?

“Anche questo per me è un sogno perché vedere tante persone interessate a questo progetto, ogni anno è di crescita – dichiara l’architetto Martiniello -. Quest’anno abbiamo ancora cambiato la formula perché il cambiamento è crescita, scegliendo il Centro dei Congressi Federico II per rappresentare un progetto che ci chiama “Contemporary House”, una iniziativa che mette insieme diverse aziende di design dal punto di vista degli arredi, delle ceramiche e tutto quello che può comporre una casa. Ho pensato ad una casa ideale con i requisiti che oggi deve avere, quelli della promotica, cioè requisiti di materiali innovativi. Tutto questo è rapportato ad una realtà forte come quella di Napoli dove questa sala stessa ne è un esempio. L’architetto quando ha progettato il Palazzo dei Congressi l’ha realizzata come l’intero palazzo con materiali pregiati. Queste maestranze sono tutte campane e quindi noi vogliamo parlare anche dell’artigianato del settore del design che comunque esiste ma è sommerso, non ha l’opportunità di potersi presentare perché non ci sono i grandi eventi e questo vuole essere un contenitore in cui associare alle nostre realtà quelle nazionali e internazionali.”

Maurizio Martiniello e Serena Rossi

Com’è questa nuova classe di designer? Sono al passo coi tempi e soprattutto che prospettive professionali hanno?

“L’Università Federico II ha inteso, negli ultimi anni, scommettere sul design e questa partnership che si consuma in questi giorni in questa bellissima location – dichiara il Professore Periccioli – è una dimostrazione dell’attenzione che anche l’Università Federico II attraverso il suo dipartimento di Architettura e di DiARC e il corso di Laurea, da pochissimo attivato, in Design For The Built Environment, l’unico corso di laurea internazionale in lingua inglese, sia un modo per rispondere concretamente ad una domanda, ad una istanza di formazione nel campo del design. Io credo che ci confrontiamo con un ambiente quello napoletano molto stimolante. I nostri studenti sono molto creativi e la creatività è una cosa che a Napoli non manca soprattutto nelle nostre scuole di Architettura e di Design. La creatività è, però, qualcosa che va aiutata, altrimenti rischia di rimanere all’interno di una visione anarchica e il design sotto questo punto di vista corre qualche rischio. Pertanto questo corso di Design For The Built Environment è sicuramente un tentativo per trovare e alimentare questa creatività diffusa tra i moltissimi aspiranti designer.”

Serena Rossi con Maurizio Martiniello e il tenore Giuseppe Gambi

Napoli Moda Design 2018, sostiene Azione Sorriso Onlus.

PROGRAMMA III EDIZIONE NAPOLI MODA DESIGN 2018

Sabato 5 maggio

Ore 12.00 Conferenza Stampa – Palazzo dei Congressi Federico II, via Partenope n. 36; modera Anna Paola Merone giornalista del Corriere del Mezzogiorno con l’art director Maurizio Martiniello la Special Guest Serena Rossi, gli architetti Massimiliano e Doriana Fuksas

Ore 19.00 Opening dress code rosso, Castel dell’Ovo, special guest Serena Rossi (ingresso ad invito)

Quest’anno Napoli Moda Design sostiene “Azione Sorriso Onlus Togo” a tutti i partecipanti dell’opening, verrà chiesto un piccolo contributo da donare a chi ne ha più bisogno.

Ore 21.30 Premiazione

Premi NMD 2018

Premio Spettacolo: Attrice Serena Rossi

Premio Design: Architetto Massimliano e Ada Fuksas

Premio  alla Cultura: Magnifico Rettore Università Federico II Gaetano Manfredi

Premio Moda: Maria d’Elia Commissario Straordinario della Fondazione Mondragone.

Premio Moda in memoria di Sarli: Carlo Alberto Terranova

Premio Turismo: Presidente Commissione Cultura e Turismo della  I municipalità Iris Savastano

Premio Imprenditoria Design: Marina Marseglia

Domenica 6 maggio

Ore 10.00 Vernissage “Contemporary House” e Mostra dell’Haute Couture “Fausto Sarli” – Fondazione Mondragone

Ore 10.30 Colazione di design in una casa alla moda, Caffè del Vero Bar del Professore e Dolci Arca

Ore 11.00 Conversazioni di stile: gli operatori del settore wedding a confronto. We’re all made in Italy! – Seminario a cura di Andrea Riccio e Giovanna Giampietro

Ore 17.00 Fashion Show Atelier Marie Glamou, ingresso ad invito, prenotare a info@napolimodadesign.it

Ore 18.00 Trunk Show Sartoria Chiaia di Gennaro Annunziata

Ore 18.30 Premio Italiano Capa Tosta di Andrea Riccio

Ore 19.00 Show cooking, pastry designer Lia Palmieri

Ore 20.00 Fashion Show… La Sposa – Atelier Gianni Molaro, ingresso ad invito prenotare a info@napolimodadesign.it

Per tutti gli sposi all’interno della Contemporary House, consulenza gratuita dei professionisti: architetto Maurizio Martiniello, wedding planner Giovanna Giampietro, fotografo Vittorio Iumiento, wedding mentor Andrea Riccio

Lunedì 7 maggio 

Palazzo dei Congressi Federico II, via Partenope n. 36

Ore 10.00 Colazione di design in una casa alla moda, Caffè del Vero Bar del Professore e Dolci Arca

Ore 17.00 Parliamone… le nuove frontiere della luce artificiale (crediti formativi per architetti e ingegneri)

Ore 17.30 Trunk Show Alberto Nolano Bespoke

Ore 20.00 fashion show Nino Lettieri – ingresso ad invito a info@napolimodadesign.it

Martedì 8 maggio 

Palazzo dei Congressi Federico II, via Partenope n. 36

Ore 10.00 Colazione di design in una casa alla moda, Caffè del Vero Bar del Professore e Dolci Arca

Ore 17.00 Parliamone… la manifattura digitale (crediti formativi per architetti)

Ore 19.00 Show cooking… Biliardo 65

Ore 20.00 fashion show ELES Couture – ingresso ad invito prenotare a info@napolimodadesign.it

Mercoledì 9 maggio 

Palazzo dei Congressi Federico II, via Partenope n. 36

Ore 10.00 Colazione di design in una casa alla moda, Caffè del Vero Bar del Professore e Dolci Arca

Ore 17.00 Parliamone… la maiolica di Capodimonte e il corallo di Torre del Greco (crediti formativi per architetti)

Ore 17.30 La casa del Design apre le porte a Parco di Link

Ore 18.00 Fashion Show Chiaia District – ingresso ad invito, prenotare a info@napolimodadesign.it

Ore 19.00 performance del coro della scuola A. Ferriere

Ore 19.00 Show cooking… Chef Francesco Franzese

Ore 20.00 kids fashion show FUN&FUN – ingresso ad invito, prenotare a info@napolimodadesign.it

Giovedì 10 maggio 

Palazzo dei Congressi Federico II, via Partenope n. 36

Ore 10.00 Colazione di design in una casa alla moda, Caffè del Vero Bar del Professore e Dolci Arca

Ore 11.00 vendita di beneficenza associazioni Gioia di Vivere onlus di Piano di Sorrento

Ore 17.00 Parliamone… design e distretti produttivi (crediti formativi per architetti)

Ore 19.00 Gran Concerto di primavera de tenore Pop Napoletano Giuseppe Gambi con asta di beneficenza per l’associazione onlus Gioia di Vivere

Ore 20.00 Fashion Show Ombelico – ingresso ad invito prenotare a info@napolimodadesign.it

Venerdì 11 maggio 

Palazzo dei Congressi Federico II, via Partenope n. 36

Ore 10.00 Colazione di design in una casa alla moda, Caffè del Vero Bar del Professore e Dolci Arca

Ore 17.00 Parliamone… l’architettura e l’allestimento nel retail per la moda (crediti formativi per architetti)

Ore 20.00 Cena di Gala in beneficenza per l’Associazione “Azione Sorriso” – Offerta da Leonessa

Ore 22.00 Show cooking, pastry designer Lia Palmieri – Ingresso ad invito, prenotazioni info@napolimodadesign.it +39 338 4532559

Sabato 12 maggio

Ore 17.00 Fashion Night, Gradoni D’Andrea Via dei Mille

Ore 18.00 Flash Mob, Università Della Campania Luigi Vanvitelli, Dipartimento Moda presenta la Capsule Collection, Bio-Textile

Ore 19.00 Flash Mob, Sartoria Visconti Massimo