Obelix e Asterix non ne perderebbero neanche una serata: a Dugenta (Benevento) c’è la Sagra del Cinghiale, ove assaporare ricette semplici dai sapori della tradizione: tutto rigorosamente al cinghiale.
Dal 24 agosto 2018, e per ogni week end di settembre e ottobre: la Sagra del Cinghiale di Dugenta ha, infatti, la durata più lunga tra le sagre della Campania.
Sono approntate delle vere e proprie accoglienti trattorie all’aperto, per chi ha voglia di gustare la carne di cinghiale, in un’atmosfera di festa campestre.
Alla Sagra del Cinghiale tra i PRIMI PIATTI potrete scegliere anche strozzapreti al ragù di cinghiale o in bianco con cinghiale in umido, funghi porcini e olive… e le pappardelle al ragù di cinghiale… Tra i contorni: melanzane arrostite… zucchine alla scapece… peperoni in padella.. patate fritte!
Ecco altre pietanze che potrete provare: pappardelle al ragù di cinghiale, porchetta di cinghiale, fagiolata con cotica e salsiccia di cinghiale, ravioli al ragù di cinghiale, strozzapreti, braciata.
Alla Sagra del Cinghiale di Dugenta (venerdì, sabato e domenica… e la domenica anche a pranzo) vi accoglieranno sapori, musica e allegria oltre ad un’ampia area giochi per il divertimento dei più piccoli e la serenità dei più grandi!
Alla Sagra del Cinghiale solo cibi genuini e vini dal color rosso rubino, dal sapore forte e inebriante di questa magnifica terra, e si possono comprare tanti prodotti tipici da gustare a casa con tutta la famiglia: tra balli e canti folkloristici si potranno acquistare direttamente tutti i prodotti tipici realizzati con la squisita e rinomata carne del cinghiale! E tegamino e brocca sono in omaggio!
La Sagra del Cinghiale di Dugenta è nata nel settembre del 1980 grazie alla Famiglia Di Caprio che ha portato avanti la propria passione ed il gusto di continuare una antica tradizione.
Dugenta ha 2735 abitanti, una superficie di 15,77 kmq ed è situata ad una altitudine di 55 m. s.l.m.
Ecco tutte le date della Sagra del Cinghiale 2018 di Dugenta:
ad AGOSTO : 24 – 25 – 26 – 31
a SETTEMBRE : 1 – 2 – 7 – 8 – 9 – 14 – 15 – 16 – 21 – 22 – 23 – 28 – 29 – 30
ad OTTOBRE : 5 – 6 – 7 – 12 – 13 – 14 – 19 – 20 – 21 – 26 – 27 – 28
Insomma, è davvero un peccato perdersela! Dugenta dista 46 Km da Benevento ed è facilmente raggiungibile in auto con la Fondo Valle Isclero sia dal Casertano che dalla superstrada Benevento-Caianello. Dopo aver imboccato la fondo Valle Isclero, prendere la prima uscita Dugenta; all’incrocio svoltare a destra e poi subito a sinistra, ci sarà il nostro personale ad accogliervi!