Home Arte Mostra e Eventi A Castel dell’Ovo la bellissima mostra One Planet One Future di Anne...

A Castel dell’Ovo la bellissima mostra One Planet One Future di Anne de Carbuccia

Fotografie, film e installazioni della mostra One Planet One Future di Anne de Carbuccia documentano le minacce ambientali e sociali che l’uomo crea per il pianeta, come la mancanza d’acqua e l’inquinamento, l’estinzione di culture e di specie animali

3022
CONDIVIDI
One Planet One Future, Areang 1 opera di Anne de Carbuccia

Ancora pochi giorni per visitare la bellissima mostra gratuita One Planet One Future ospitata a Napoli nella splendida cornice di Castel dell’Ovo: il 30 settembre sarà l’ultimo giorno utile.
One Planet One Future è il nome della collezione di fotografie che Anne de Carbuccia ha creato per documentare le sue installazioni, i TimeShrine (sacrari del tempo): opere che mirano a diffondere la consapevolezza dell’importanza della conservazione ambientale e del fenomeno del cambio climatico.
Con fotografie, installazioni, video e conferenze Anne de Carbuccia (artista franco-americana che vive fra Milano e New York) documenta i danni creati dall’uomo al pianeta, “quanto ancora abbiamo, quanto possiamo perdere e quanto abbiamo perso”.

One Planet One Future utilizza il linguaggio universale dell’arte per sensibilizzare ed invitare le persone ad agire. Attraverso le sue fotografie, Anne de Carbuccia si propone di attirare l’attenzione sulla crisi ambientale che stiamo vivendo e di invitarci a modificare le nostre abitudini di consumo che contribuiscono al disastro ambientale.
Ghiacciai che si sciolgono, desertificazione, inondazioni, migrazioni umane. L’acqua, la risorsa più preziosa del pianeta, è diventata anche la più pericolosa.
Non siamo più un piccolo mondo in un grande pianeta, siamo un mondo enorme in un pianeta piccolo e sovraffollato. Ogni 60 secondi una specie si estingue e si calcola che entro il 2020 il numero di animali selvaggi nel pianeta si sarà ridotto di due terzi. È necessario un cambiamento sistematico delle nostre abitudini di consumo.

Le fotografie di Anne de Carbuccia sono scattate in location e sono al tempo stesso un’omaggio ai propri soggetti — acqua, habitat in pericolo, specie animali e culture in via estinzione — e un’esame impietoso degli effetti disastrosi dell’inquinamento e delle guerre. Queste opere documentano la bellezza e la ricchezza che le nuove generazioni stanno perdendo a una velocità vertiginosa e sono un appello urgente a re-immaginare un mondo diverso.

Le fotografie, i film e le installazioni di One Planet One Future documentano le minacce ambientali e sociali che l’uomo crea per il pianeta, come la mancanza d’acqua e l’inquinamento, l’estinzione di culture e di specie animali.

I TimeShrine sono fotografie di un sacrario composto da Anne nel sito di un impressionante soggetto naturale. Il sacrario contiene artefatti simbolici: la Vanitas, tema artistico del sedicesimo secolo, il teschio come simbolo della futilità della vita terrena; la Clessidra, per ricordarci che il tempo fugge e che la sabbia nella clessidra sta per finire; e infine elementi organici e oggetti scelti per il loro significato simbolico.
Nell’opera la clessidra è posta accanto alla vanitas per ricordarci che il tempo scorre velocemente e che la sabbia nella clessidra sta giungendo al termine. A completamento del TimeShrine Anne de Carbuccia inserisce elementi organici ed oggetti trovati nei luoghi circostanti. Ciascuno di questi oggetti è selezionato per il suo valore simbolico.
Nonostante i TimeShrine siano il soggetto principale dell’immagine, sono costruiti in relazione al contesto che li circonda. Ogni immagine offre un quadro dei nostri tempi e la presenza sorprendente dei sacrari ci invita a riflettere sulla nostra provenienza, sulla nostra identità e su cosa vogliamo per il futuro: il nostro unico futuro comune.

“I TimeShrine parlano alle nostre origini, alle nostre convinzioni, a ciò che amiamo. Collegano il passato al presente e quello che è stato a quello che sarà”

“Il teschio non è un simbolo di morte ma ci ricorda che dovremmo utilizzare il tempo che passiamo sulla terra per scopi costruttivi. Nella Vanitas non vi è la morte, vi è solo la scelta. Guardi la Vanitas e smetti di perdere tempo, è uno dei simboli più positivi mai creati”.

Le mostre di One Planet One Future vengono organizzate in tutto il mondo e sono gratuite. La Fondazione Time Shrine è un’organizzazione no-profit creata per sostenere la realizzazione delle opere d’arte e per diffondere la consapevolezza dell’importanza della conservazione ambientale e il del fenomeno del cambio climatico.

One Planet One Future, Snow leopard opera di Anne de Carbuccia

SNOW LEOPARD 1 CENTER FOR SPECIES SURVIVAL, LA TORBIERA ZOOLOGICAL PARK, ITALY, SOUTHERN EUROPE, JANUARY 2015
I Leopardi delle Nevi sono notoriamente inafferrabili. Il TimeShrine sembra aver attirato l’attenzione di questo Leopardo delle Nevi, che si è trattenuto giusto il tempo necessario a farsi scattare qualche foto, prima di allontanarsi con la clessidra. L’installazione raffigura oggetti simbolici di protezione appartenuti a uno sciamano nepalese.

Anne de Carbuccia crede fortemente nell’importanza della divulgazione e con One Planet One Future si impegna in prima persona per diffondere la consapevolezza nelle scuole e nella comunità della necessità di adottare uno stile di vita più sostenibile.
One Planet One Future diffonde la consapevolezza sugli effetti del cambiamento climatico attraverso una documentazione accurata e dibattiti. Le mostre permanenti (One Planet One Future New York e One Planet One Future Milano a Milano in via Conte Rosso 8) servono da centri di istruzione, collaborazione e comunità.

Orario mostra One Planet One Future a Castel dell’Ovo: dalle 9.00 alle 19.30