Home Stasera in tv A Petrolio si parla di vino rosso e di Cina

A Petrolio si parla di vino rosso e di Cina

Il nostro vino è pronto a conquistare l'immenso mercato della Cina? Cosa amano i cinesi del vino italiano? Se ne parla stasera in tv a Petrolio

1679
CONDIVIDI
PETROLIO, Duilio Giammaria a Hong Kong

Stasera in tv su Rai1 viaggio nella lontana Cina dove il vino rosso è diventato oggetto di culto ed entro i prossimi 40 anni la Cina è destinata a diventare il più grande produttore di vino del mondo: se ne parla a Petrolio nel dossier World wine.
Il vino oggi è la nuova via della seta, uno degli elementi cardine che collega la Cina al resto del mondo: per i cinesi è diventato uno status symbol, scatenando una vera e propria febbre del vino con tanto di aste che battono bottiglie a prezzi esorbitanti.

Hong Kong è oggi la più grande importatrice di vino bordeaux. Duilio Giammaria è andato ad Hong Kong per parlare con i più importanti interlocutori in tema di promozione e marketing del vino.

Ma il nostro vino è pronto a conquistare questo nuovo, immenso, mercato? Cosa amano i cinesi del vino italiano? E il loro gusto come si incontra con il nostro?
È questa la nuova sfida. Dalla Toscana, nel distretto dell’eccellenza dei vitigni di Bolgheri, alle terre del ‘prosecco’ in Veneto, dove le bollicine hanno segnato il destino di tutto un territorio sino alla scoperta delle nuove tendenze con il vino del futuro.

Ospiti di questa puntata di Petrolio saranno: Chiara Lungarotti, produttrice di vini (nel 2014 prima donna del vino italiano nella classifica “TOP TEN WOMEN IN ITALIAN WINE” dalla rivista londinese “The Drinks Business”); Liu Jie Ye, sommelier AIS (prima cinese diplomata all’AIS, l’Associazione italiana sommelier) e Roberto Anesi, miglior sommelier d’Italia AlS 2017.

Questa sera, quindi, appuntamento con Petrolio alle 23.15 su Rai1.