Home Sport Altri sport Dorothea Wierer terza nella pursuit femminile di biathlon a Hochfilzen

Dorothea Wierer terza nella pursuit femminile di biathlon a Hochfilzen

Dorothea Wierer mantiene il pettorale giallo di leader di Coppa del mondo di biathlon femminile con 252 punti, 7 in più della finlandese Kaisa Makarainen

1404
CONDIVIDI

Terzo posto per Dorothea Wierer nella pursuit femminile di Hochfilzen che le consente di mantenere il pettorale giallo di leader di Coppa del mondo di biathlon femminile.
Il podio della gara vede prima Kaisa Makarainen (Finlandia), seconda Paulina Fialkova (Slovacchia) a 1″5 e terza Dorothea Wierer a 2″8.
Per la campionessa altoatesina si tratta del quarto podio consecutivo e della conferma del primo posto in classifica generale con 252 punti contro i 245 della finlandese Kaisa Makarainen.

Una giornata per Dorothea Wierer meno ispirata del solito al poligono di tiro, dove ha commesso un errore in ogni serie, al contrario delle principali avversarie, risultate più precise, ma la grande condizione sugli sci le ha permesso di limitare i danni e rimanere assoluta protagonista fino alla fine.

Dorothea Wierer“Non sono soddisfatta del tiro però stavo benissimo sugli sci e sono riuscita sempre a recuperare lo svantaggio da chi mi precedeva. Nell’ultimo giro sono rimasta incastrata fra Fialkova e Hojnisz, ciò mi ha fatto perdere contatto nella penultima salita da Makarainen e non ho più recuperato. Chiudo le gare individuali di questa tappa con un bel bilancio, non avrei mai pensato di essere in testa dopo cinque gare, ma alla fine bisogna rimanere concentrati e non distrarsi. C’è ancora una tappa prima di Natale, a Nove Mesto se rimangono queste condizioni con neve dura a me piace, vedremo cosa succederà. Il podio numero 25 della carriera? E’ un punto di partenza, sono felice di quanto fatto sinora ma il meglio spero debba ancora arrivare”.

L’ottima prova di Dorothea Wierer non è l’unica: grande giornata per la squadra italiana di biathlon femminile che piazza Lisa Vittozzi al sesto posto e Federica Sanfilippo (con un errore e mai così bene su questa distanza e in risalita di dodici posizioni rispetto alla sprint di venerdì) al settimo. Nelle trenta anche Elena Runggaldier al ventisettesimo posto senza errori.

Federica Sanfilippo: “Sugli sci al momento la mia forma è buona e avevo un buon trenino in gara, tuttavia ho fatto il mio ritmo per lavorare bene al poligono. Come sensazioni stavo bene anche a Pokljuka, sono partita un po’ male nella staffetta singola perché ero un po’ tesa e poi avevo qualche problema al tiro, che sono riuscita a sistemare in questi giorni, sono stata capace di mettere in gara quanto faccio in allenamento. E’ il miglior piazzamento in una pursuit, format che fatico a digerire, ma magari adesso comincia a piacermi….. Ora ci tocca la staffetta che ha le sue regole ed essendo una gara a squadre deve assolutamente filare tutto bene, anche alle compagne. A Nove Mesto il prossimo obiettivo sarà quello di continuare su questa strada”.

Lisa Vittozzi, si consola con il fatto di essere l’unica atleta del circuito ad avere concluso le cinque gare sinora disputate sempre nelle prime sei posizioni: “Ho faticato al poligono con la respirazione e non sono in generale soddisfatta di quanto ho realizzato oggi. Eppure sono ancora sesta, devo prendere il buono da questa giornata e puntare alla rivincita negli appuntamenti di Nove Mesto”.

Ordine d’arrivo Pursuit femminile di Coppa del Mondo di biathlon a Hochfilzen

1. Kaisa Makarainen (Fin) 3 errori al tiro 30’53″1
2. Paulina Fialkova (Svk) 2 errori al tiro +1″5
3. Dorothea Wierer (Ita) 4 errori al tiro +2″8
4. Monika Hojnisz (Pol) 0 errori al tiro +8″7
5. Anastasiya Kuzmina (Svk) 3 errori al tiro +13″3
6. Lisa Vittozzi (Ita) 3 errori al tiro +20″2
7. Federica Sanfilippo (Ita) 1 errori al tiro +20″7
8. Irina Starykh (Rus) 0 errori al tiro +24″8
9. Franziska Hildebrand (Ger) 1 errori al tiro +25″4
10. Julia Simon (Fra) 2 errori al tiro +42″2

27. Elena Runggaldier (Ita) 0 errori al tiro +2’01″5