Home Varie Cibo & Salute Lombardi Pasticcieri: Aniello di Caprio presenta Felix, il Panettone Campano

Lombardi Pasticcieri: Aniello di Caprio presenta Felix, il Panettone Campano

Il panettone Felix racconta il viaggio tra storia, colori e profumi della Campania

2482
CONDIVIDI
Felix panettone campano

Morbido, profumato, dal sapore mediterraneo, insomma davvero buono! E’ Felix, il Panettone Campano presentato alla stampa giovedì 13 dicembre alla Pasticcieri Lombardi 1948 di Maddaloni, a Caserta. Il dolce tipico del Natale, che non può mancare sulle tavole degli italiani del settentrione, ha ormai conquistato un suo spazio anche al sud, affiancando i dolci tipici della nostra tradizione campana: gli struffoli.

alberi di cioccolato

Presenti all’evento l’ideatore di questa buonissima creazione artigianale, il maestro lievitista Aniello di Caprio; accanto a lui il giornalista, esperto di enogastronomia Vincenzo D’Antonio, e la giornalista Antonella D’Avanzo, curatrice dell’ufficio stampa.

animaletti di zucchero cake design

Il Panettone Campano è un prodotto a marchio registrato che ha già esordito alla edizione 2018 milanese e napoletana di Re Panettone e al teatro San Carlo di Napoli in occasione dell’evento organizzato da La Repubblica per la presentazione della guida su gastronomia e turismo in Campania. Non solo. E’ anche un viaggio tra quelli che sono i colori, i profumi e i sapori della nostra bellissima terra, la Campania, un tempo nota ai Romani proprio come Campania Felix, per la generosità e la bontà dei suoi prodotti.

babà e torte

Felix, pensato non solo per festeggiare il Natale 2018 ma anche per  diventare il panettone di tutte le stagioni dell’anno, è un prodotto che ha richiesto conoscenza, studio, anni di esperienza, tecnica, rispetto della tradizione e il coraggio di sperimentare, ma anche la grande passione e l’amore che nutre il maestro per la nostra Terra. Va ad arricchire e completare la linea dei grandi lievitati del pasticciere, conosciuto anche perché da venti anni dirige insieme al suo partner “salato”, lo chef Giuseppe Daddio, una delle scuole più prestigiose del centro Sud Italia, la Dolce&Salato, per l’alta formazione professionale in ambito gastronomico.

dolci a forma di frutta di zucchero.

Da anni nei loro laboratori si va alla ricerca solo di ingredienti migliori per tutte le lavorazioni. Non è una ricerca facile ma l’obiettivo di proporre ai propri clienti prodotti di altissima qualità li spinge a migliorare, sperimentare ed entrare in contatto con realtà lavorative campane di eccellenza nella produzione di materie prime. Questo panettone nasce, come omaggio al nostro territorio.

Lo Chef Pasticciere Aniello di Caprio con le sue sapienti mani ci ha regalato questo gioiello elegante e sofisticato. L’impasto che lo compone è realizzato con prodotti genuini e ricercati come il burro di bufala, l’albicocca pellecchiella del Vesuvio e i limoni di Amalfi che gli conferiscono un gusto deciso e mediterraneo.

Aniello di Caprio

Aniello di Caprio

La carriera di Aniello di Caprio è iniziata nel 1981 con il suo primo ingresso in pasticceria, un approccio nato per caso, come per caso è arrivato il suo amore per il lievito naturale. Da quel momento in poi intraprende i suoi studi in materia, senza mai fermarsi e sempre in continuo aggiornamento, seguendo i maestri più importanti del settore e insegnando ai suoi discenti le basi della pasticceria italiana. A rendere più prezioso il Felix, la confezione progettata da Angela Lombardi, creative designer, dove viene riportata l’antica area geografica della Campania Felix che si sposa con colori che appartengono da sempre alla pasticceria di famiglia e ad un’accurata grafica seguita nei particolari.

cocktail abbinato al panettone

In abbinamento al panettone per l’occasione è stato preparato un cocktail con gli stessi ingredienti che ha conferito un sapore in più al prestigioso dolce.

Aniello di Caprio
Lombardi Pasticcieri dal 1948
Via Forche Caudine
Maddaloni (CE)
tel. 0823 202049