Walking in Rome: posizionati i primi 18 totem informativi che cittadini e turisti potranno consultare per trovare monumenti, musei, parchi, fermate bus e metro più vicini. Un’idea che combina insieme turismo e mobilità sostenibile.
il nuovo sistema di wayfinding urbano con totem informativi in punti strategici della città per riscoprire le bellezze di Roma attraverso percorsi a piedi, in bici o con il trasporto pubblico locale.
Nuove mappe in punti strategici e centrali di Roma a disposizione di tutti: i pannelli dei parcheggi riservati al car sharing, sono stati trasformati in mappe chiare e intuitive con itinerari pedonali e ciclabili per raggiungere i maggiori punti d’interesse.
Via Barberini, Ara Pacis, piazza Fiume, Policlinico, Spagna, Flaminio, Laurentina sono alcuni dei luoghi in cui sono già stati installati i totem.
L’obiettivo è arrivare a 60 nuovi punti informativi entro fine anno, per coprire le zone più frequentate e visitate dai turisti.
Le installazioni rientrano nel piano “Walking in Rome”, progetto che prende spunto da quanto già realizzato nelle più importanti città del mondo, come New York, Parigi, Londra e Mosca.