Home Sport Primo Piano Sport SuperG di Bormio: vince Dominik Paris!

SuperG di Bormio: vince Dominik Paris!

Con la vittoria nel superG di Bormio, Dominik Paris sale a 11 successi in Coppa del Mondo ed è quinto in classifica generale con 366 punti

1691
CONDIVIDI
SuperG di Bormio 2018, vince Paris

Al termine del superG di Bormio, come ieri nella discesa, suona ancora l’inno di Mameli e, come ieri, a farcelo cantare è ancora Dominik Paris. Se c’era un superG che Paris poteva vincere, di sicuro era questo, perché, come ieri, si scendeva a oltre 130 all’ora.

Dominik Paris non è stato perfetto come ieri in discesa, perché nella parte iniziale ha commesso un errore che l’ha tenuto a 29 centesimi da Matthias Mayer al primo intermedio, dove in tanti hanno fatto meglio di lui. Poi, però, non ha sbagliato più e, come ieri, ha sciato con un’aggressività e una velocità pazzesche, soprattutto dopo il salto di San Pietro.
Nella parte finale che ha dato il meglio di sé, perché dai 33 centesimi di distacco al terzo intermedio è arrivato al traguardo con un solo centesimo di vantaggio sull’austriaco.
Anche il norvegese Aleksander Aamodt Kilde, tra i rivali più pericolosi, è rimasto dietro chiudendo al terzo posto.
Non è arrivata un’altra doppietta perché Christof Innerhofer, partito con il pettorale numero 1, è uscito poco dopo metà gara. Aveva già sbagliato e la gara era compromessa, poi ha cominciato a sciare comunque bene prima dell’errore fatale e stavolta si è arrabbiato davvero per la regola che lo ha costretto ad aprire le danze, essendo decimo nella start list.

Dominik Paris: “Oggi è stato ancora più difficile, non me l’aspettavo, è stata una sorpresa. In partenza non sono andato male, poi ho fatto un errore, nella parte centrale sentivo di non aver fatto così bene, ma sotto ho dato il massimo. Sono stati due giorni fantastici, non ho parole: era un gran sogno fare due vittorie di fila in un weekend di gare e si è realizzato. Al traguardo ho sentito il boato del pubblico e ho pensato che forse era andata bene, poi ho visto il tempo. Vincere davanti ai tifosi italiani su una pista così difficile vuol dire tantissimo. Ringrazio chi è venuto qui a sostenermi”.

È la prima volta che in un weekend di gare Paris ottiene due vittorie consecutive, che lo portano a undici successi e a ventisei podi in carriera in Coppa del mondo.
La doppia impresa gli consente non solo di diventare il miglior azzurro in classifica generale di Coppa del Mondo scavalcando Christof Innerhofer, ma anche di fare un gran balzo passando dalla dodicesima alla quinta posizione con 366 punti, dietro soltanto al leader indiscusso Marcel Hirscher (620), Max Franz (408), Alexander Aamodt Kilde (392) e Aksel Lund Svindal (369).

Ordine d’arrivo superG maschile
Coppa del Mondo di sci alpino
Bormio (Ita), 29 dicembre 2018

1 PARIS Dominik ITA 1:29.95
2 MAYER Matthias AUT 1:29.96 +0.01
3 KILDE Aleksander Aamodt NOR 1:30.41 +0.46
4 KRIECHMAYR Vincent AUT 1:30.45 +0.50
5 FRANZ Max AUT 1:30.75 +0.80
6 FEUZ Beat SUI 1:30.81 +0.86
7 SEJERSTED Adrian Smiseth NOR 1:30.89 +0.94
8 ODERMATT Marco SUI 1:31.13 +1.18
9 CLAREY Johan FRA 1:31.15 +1.20
10 CAVIEZEL Mauro SUI 1:31.18 +1.23
11 FERSTL Josef GER 1:31.29 +1.34
12 ROGER Brice FRA 1:31.38 +1.43
13 THEAUX Adrien FRA 1:31.45 +1.50
14 SANDER Andreas GER 1:31.51 +1.56
15 ROULIN Gilles SUI 1:31.53 +1.58
16 GIEZENDANNER Blaise FRA 1:31.55 +1.60
17 SVINDAL Aksel Lund NOR 1:31.74 +1.79
18 REICHELT Hannes AUT 1:31.77 +1.82
19 DANKLMAIER Daniel AUT 1:31.81 +1.86
20 ALLEGRE Nils FRA 1:31.86 +1.91
21 WALDER Christian AUT 1:31.91 +1.96
22 COCHRAN-SIEGLE Ryan USA 1:31.93 +1.98
23 NYMAN Steven USA 1:32.09 +2.14
24 WINDINGSTAD Rasmus NOR 1:32.29 +2.34
25 BUZZI Emanuele ITA 1:32.31 +2.36
26 CATER Martin SLO 1:32.35 +2.40
27 CASSE Mattia ITA 1:32.41 +2.46
28 KRENN Christoph AUT 1:32.44 +2.49
29 JANKA Carlo SUI 1:32.47 +2.52
30 SCHWAIGER Dominik GER 1:32.51 +2.56