I Convegno Regionale U.DI.Con. “BullyFace: il volto del bullismo”: domani, presso il Grand Hotel di Salerno, per spunti di riflessione e di confronto sul bullismo.
E’ sempre più necessario sensibilizzare i ragazzi sulle conseguenze che possono derivare da comportamenti di natura aggressiva e intenzionale verso altri coetanei: l’associazione U.DI.Con. intende coinvolgere studenti delle scuole medie inferiori e degli istituti scolastici superiori, offrendo loro spunti di riflessione e di confronto, grazie al contributo di esperti del settore, Istituzioni e Autorità politiche.
“Appena ho conosciuto la realtà di U.Di.Con. – afferma l’avv. Romano Lello Ciccone – e una persona, oggi mio grande amico, come il Presidente Denis Nesci, ho deciso subito di condividerne le battaglie a tutela delle fasce più deboli. Lo abbiamo fatto, e stiamo continuando a farlo, dapprima con la lotta alla ludopatia e oggi con la lotta al bullismo. Chi, come me e Denis, è genitore può capire l’importanza di sensibilizzare l’opinione pubblica su questo fenomeno sempre più diffuso. Per questo Vi aspettiamo il 9 Gennaio, alle ore 9.00, al Grand Hotel Salerno, per discuterne insieme a figure professionali ed Autorità Civili e Militari. Non mancate!
Nel corso del convegno “BullyFace: il volto del bullismo” ci saranno testimonianze reali di chi ha subito atti di bullismo, la messa in onda di un cortometraggio, oltre alle relazioni di professionisti avvezzi a trattare tali tematiche.
BullyFace: il volto del bullismo
PROGRAMMA
dalle ore 9 alle ore 13
Saluti dei responsabili per la Campania di U.Di.Con – Unione per la Difesa dei Consumatori, fra i quali il prof. avv. Romano Ciccone, seguiranno le introduzioni affidate a S.E. Rev.ma mons. Luigi Moretti, vescovo della diocesi Salerno-Campagna-Acerno.
Intervento formativo a cura di Vincenzo D’Amato, dottore in scienze e tecniche psicologiche; discussione dell’avvocato penalista presso il Foro di Napoli, Silvia Morescanti; messa in onda del cortometraggio Helastic Heart, con le illustrazioni del regista sceneggiatore Giuseppe Cossentino e dell’attore Nunzio Bellino; dibatteranno poi la dott.ssa Annamaria Apicella, counselor; il dott. Angelo Frattini sostituto procuratore della repubblica del tribunale dei minori di Salerno; la dott.ssa Giuseppina Sessa vice questore della Polizia di Stato di Salerno; il tenente colonnello dell’Arma dei Carabinieri Enrico Calandro.
Agli avvocati partecipanti al convegno verranno riconosciuti 4 crediti formativi: per info rivolgersi allo studio legale Ciccone – tel. 089 228158.