Lisa Vittozzi e Dorothea Wierer fuori dalle 10 è la notizia del giorno del biathlon femminile! Non proprio la notizia che noi tifosi ci aspettavamo, non solo per una questione di tifo. Le nostre due campionesse da inizio stagione non avevano sbagliato un colpo: se sul podio non c’era Dorothea Wierer c’era Lisa Vittozzi, se sul podio non c’era Lisa Vittozzi allora c’era Dorothea Wierer. Insomma quest’anno le nostre ci avevano abituato troppo bene!
Una giornata storta capita! Che non fosse la giornata di Dorothea Wierer lo si era visto a metà gara; Lisa Vittozzi, invece, stava continuando sulla scia delle ultime tre gare (successo nella gara sprint a Oberhof, bis nell’inseguimento di biathlon a Oberhof e secondo posto nella sprint a Ruhpolding) ma l’ultimo colpo non ne ha voluto sapere.
Coppa del Mondo di biathlon
mass start femminile di Ruhpolding (Ger)
la gara
Lisa Vittozzi ha aspettato un po’, forse di più rispetto ai suoi standard, e alla fine … ha mancato il bersaglio all’ultimo colpo dell’ultimo poligono! E la mass start di Ruhpolding è andata.
Lisa poteva ripartire in scia a Franziska Preuss e contenderle la vittoria della mass start di Ruhpolding insieme alla norvegese Ingrid Tandrevold, invece non è andata così.
Un vero peccato, perché era stata bravissima a riportarsi in alto dopo il primo errore a terra passando a 3 secondi dalla stessa Preuss al terzo giro e arrivando alla quarta serie sulla piazzola numero uno. Alla fine Lisa Vittozzi chiude undicesima a 32″, battuta in volata anche dalla svedese Brorsson e forse un po’ sfiduciata.
Più lontana Dorothea Wierer, assolutamente perfetta per strategia, precisione e tempi di rilascio fino a metà gara. Poi commette due errori fatali al terzo poligono che la fanno scivolare al quindicesimo posto e anche lei sbaglia l’ultimo colpo nella quarta serie e forse molla un po’ nel finale, perché si fa scavalcare da altre due atlete e si accontenta della 19esima piazza con un distacco di 1’13”.
Così, mentre Franziska Preuss regala alla Germania la prima vittoria stagionale nel biathlon trovando lo zero, battendo Ingrid Landmark Tandrevold in volata e facendo impazzire i tifosi tedeschi, Paulina Fialkova guadagna terreno sulle due azzurre nella classifica generale salendo sul terzo gradino del podio: ora è a quota 449, a 49 da Dorothea Wierer e a 31 da Lisa Vittozzi.
Nota positiva arriva almeno dalla giornata storta di Anastasia Kuzmina che dopo il trionfo nella sprint, sbaglia quattro volte al tiro e finisce 14esima, comunque davanti alla Wierer, ma non abbastanza da avvicinarsi più di tanto in Coppa del mondo, dove è lontana ancora 84 punti dall’altoatesina.
Ordine d’arrivo mass start femminile
Coppa del Mondo di biathlon
Ruhpolding (Ger), 20 gennaio 2019
1 PREUSS Franziska GER 0 32:34.0
2 TANDREVOLD Ingrid Landmark NOR 0 +0.2
3 FIALKOVA Paulina SVK 1 +15.1
4 OEBERG Hanna SWE 2 +18.8
5 HAECKI Lena SUI 1 +19.4
6 KRYUKO Iryna BLR 1 +20.0
7 PERSSON Linn SWE 0 +20.9
8 ROEISELAND Marte Olsbu NOR 2 +26.8
9 BESCOND Anais FRA 2 +27.4
10 BRORSSON Mona SWE 1 +32.0
11 VITTOZZI Lisa ITA 2 +32.2
19 WIERER Dorothea ITA 3 +1:13.6
Classifica generale Coppa del Mondo femminile di biathlon
1 WIERER Dorothea ITALIA 498 punti
2 VITTOZZI Lisa ITALIA 480 punti
3 FIALKOVA Paulina SLOVACCHIA 449 punti
4 KUZMINA Anastasiya SLOVACCHIA 414 punti
5 ROEISELAND Marte Olsbu NORVEGIA 386 punti
6 CHEVALIER Anais FRANCIA 369 punti
7 OEBERG Hanna SVEZIA 356 punti
8 PREUSS Franziska GERMANIA 346 punti
9 KRYUKO Iryna BIELORUSSIA 333 punti
10 MAKARAINEN Kaisa FINLANDIA 315 punti
11 HOJNISZ Monika POLONIA 314 punti
12 BESCONDO Anais FRANCIA 255 punti
13 TANDREVOLD Ingrid Landmark NORVEGIA 254 punti
14 SIMON Julia FRANCIA 233 punti
15 YURLOVA-PERCHT Ekaterina RUSSIA 232 punti
16 BRORSSON Mona SVEZIA 232 punti
17 STARYKH Irina RUSSIA 232 punti
18 HAUSER Lisa Teresa AUSTRIA 212 punti
19 HAECKI Lena SVIZZERA 210 punti
20 HINZ Vanessa GERMANIA punti