Home Auto News Auto Nuova Kia Rio: visibilità, abitabilità e maggiore spazio di carico

Nuova Kia Rio: visibilità, abitabilità e maggiore spazio di carico

Migliore visibilità, migliore abitabilità e maggiore spazio di carico per la nuova Kia Rio

2468
CONDIVIDI
nuova Kia Rio design

Praticità d’utilizzo per la nuova Kia Rio (quarta generazione): abitabilità e spazio di carico ai vertici della categoria, con il volume disponibile di 325 litri per il bagagliaio. Migliore visibilità, migliore abitabilità e maggiore spazio di carico. Abitacolo e vano di carico ancora più spaziosi; ridotti gli angoli ciechi per una migliore visibilità dal posto guida; nuove soluzioni intelligenti per sfruttare lo spazio; aumenta la capacità del vano bagagli.

Abitacolo e vano di carico ancora più grandi per la nuova Kia Rio

Abitacolo e vano di carico ancora più spaziosi grazie ad accorgimenti costruttivi, come la forma dei pannelli porta, la struttura del rivestimento del tetto e la modifica della plancia e altri interventi sulla struttura della scocca.

L’allungamento del passo di 10 mm e della lunghezza totale di 15 mm hanno contribuito alla realizzazione di un abitacolo e di un vano di carico ancora più spaziosi per la nuova Kia Rio.
Lo spazio per le gambe è cresciuto fino a 1.070 mm anteriormente e 850 mm per i passeggeri posteriori e anche la larghezza alle spalle è ai vertici della categoria (1.375 mm anteriormente e 1.355 mm posteriormente).
Malgrado il tetto più basso di 5 mm anche l’altezza disponibile per la testa resta fra le migliori del segmento con 1.020 mm anteriormente e 964 mm posteriormente.

Migliore visibilità per la nuova Kia Rio

Nella nuova Kia Rio sono stati significativamente ridotti gli angoli ciechi per una migliore visibilità dal posto guida grazie alla diversa collocazione dei retrovisori e alla riduzione dell’ingombro del montante posteriore, più sottile di 87 mm. La bassa linea di cintura e la presenza dei vetri supplementari nelle poste posteriori concede a tutti i passeggeri un’eccellente visibilità che amplifica la sensazione di spazio a bordo.

Più spazio per gli oggetti d’uso quotidiano nella nuova Kia Rio

Nell’abitacolo della nuova Rio diverse nuove soluzioni intelligenti per sfruttare lo spazio: alla base della console centrale c’è lo spazio per il cellulare o altri oggetti e sopra il parabrezza la sede per gli occhiali; il classico vano portaoggetti è ampio e in ogni portiera c’è spazio per riporre una bottiglia (da 1,5 litri anteriormente e da 0,5 litri posteriormente).
Nelle impugnature delle porte è ricavato uno spazio per riporre piccoli oggetti come monete o il cellulare. A richiesta, un bracciolo supplementare fornisce ulteriore spazio per riporre piccoli oggetti.

Il vano bagagli della nuova Kia Rio

La capacità del vano bagagli cresce di 25 litri (+13%), fino a 325 litri nella misurazione VDA che è un valore fra i più alti della categoria e l’accessibilità è favorita dall’ampia apertura del portellone. Lo spazio è stato ottenuto malgrado la riduzione dello sbalzo posteriore di 15 mm (ora 655 mm) che è un elemento chiave dell’estetica della vettura.
Il vano bagagli dispone di un doppio fondo che permette di alzare la soglia o di ospitare oggetti nascondendoli nella zona inferiore.
Il sedile posteriore sdoppiato è di serie come di serie è il kit di riparazione dei pneumatici, optional la ruota di scorta.