Home Auto Sicurezza Sicurezza al top per la nuova Kia Rio

Sicurezza al top per la nuova Kia Rio

Maggiore sicurezza attiva e passiva è la massima priorità per la nuova Kia Rio equipaggiata con dotazioni di classe superiore: obiettivo 5 stelle Euro NCAP

4792
CONDIVIDI
nuova Kia Rio, sicurezza al top

Quanto a sicurezza la nuova Kia Rio non scherza: la sicurezza è la massima priorità per la nuova Kia Rio; dotazioni di classe superiore con l’obiettivo delle 5 stelle Euro NCAP.
Per la migliore sicurezza attiva e sicurezza passiva la Rio adotta una serie di equipaggiamenti che rientrano negli Advanced Driver Assistance Systems (ADAS) sviluppati da Kia.
Nella dotazione di serie della nuova Rio sono compresi sei airbag (airbag frontali per il conducente e il passeggero, due airbag laterali e due airbag a tendina che percorrono l’intera lunghezza dell’abitacolo) e gli attacchi ISOFIX per i seggiolini con cinghia supplementare di sicurezza.
La nuova Rio è la prima auto del segmento B a disporre, a seconda delle versioni, del sistema di riconoscimento dei pedoni con frenata automatica AEB (Autonomous Emergency Braking): il dispositivo utilizza un radar a lunga portata e una telecamera per individuare gli ostacoli ed arrestare la vettura evitando l’urto.
E’ disponibile, inoltre, il Lane DepartureWarning System (LDWS) che segnala l’involontario spostamento dalla corsia di marcia se non sono attivate le frecce.

Nuova kia Rio: cella di sopravvivenza più robusta

La scocca della nuova Rio è realizzata con una elevata percentuale di acciai speciali AHSS (Advanced High Strength Steel), tecnologia che rientra nell’obiettivo Kia di ottenere una riduzione di peso delle carrozzerie aumentando contemporaneamente la resistenza.
Gli acciai speciali sono utilizzati prevalentemente per irrobustire i montanti laterali, il pianale, il vano motore, il tetto e i brancardi alla base delle fiancate.
Nella nuova Rio la percentuale di acciai speciali è del 51% rispetto al 33% della generazione precedente: si ha così una cella di sopravvivenza più robusta, che garantisce una migliore distribuzione delle forze d’urto e una superiore protezione degli occupanti.

Sicurezza attiva e passiva: la nuova kia Rio è al top della sicurezza

la sicurezza è la massima priorità per la nuova Kia Rio. In previsione del raggiungimento del massimo del punteggio nelle prove Euro NCAP la nuova Rio adotta tutte le soluzioni tecniche più evolute per migliorare la sicurezza attiva e passiva.
La nuova Kia Rio è dotata di tecnologia all’avanguardia generalmente propria di un segmento superiore, come la Frenata Autonoma di Emergenza (AEB) con riconoscimento pedoni e Avviso Cambio di Corsia (LDWS): per garantire a conducente e passeggeri un viaggio in totale sicurezza.
Il sistema LDWS sfrutta la videocamera montata sulla parte superiore del parabrezza per monitorare le linee di carreggiata e avvisare il conducente quando il veicolo cambia corsia senza che sia stato attivato l’indicatore di direzione.
Inoltre, la nuova Kia Rio dispone di Sensori di parcheggio posteriori, Controllo di stabilità elettronico (ESC), Controllo dinamico della vettura (VSM), Assistenza partenza in salita (HAC), Stabilità nei rettilinei (SLS), Controllo della frenata in curva (CBC). Eccoli in dettaglio:

Sensori di parcheggio posteriori
Per assistere ulteriormente il conducente nei parcheggi in retromarcia, il sistema emette un segnale acustico quando rileva un oggetto dietro al veicolo.

Controllo di stabilità elettronico (ESC)
In caso di frenate o cambi di direzione improvvisi, il sistema di controllo di stabilità elettronico (ESC) si attiva per regolare la coppia del motore e distribuire la forza frenante in modo indipendente, rallentando il veicolo in totale sicurezza e con il massimo controllo.

Controllo dinamico della vettura (VSM)
Coadiuvato dalla tecnologia Motor Driven Power Steering, il controllo dinamico della vettura (VSM) contribuisce a garantire che l’auto non perda stabilità durante le frenate in curva.

Assistenza partenza in salita (HAC)
Un supporto in più nelle partenze insidiose in salita che impedisce al veicolo di arretrare sulle pendenze.

Stabilità nei rettilinei (SLS)
Quando si frena in rettilineo, il sistema SLS rileva eventuali differenze nella pressione applicata sul pedale del freno tra la ruota destra e quella sinistra e interviene regolandola per contrastare l’imbardata e mantenere la stabilità.

Controllo della frenata in curva (CBC)
Il Cornering Brake Control stabilizza la nuova Kia Rio durante la frenata in curva, applicando una pressione differente sui quattro freni, controbilanciando la trazione persa sulle ruote.