Omaggio a David Bowie stasera in tv: oggi ricorre l’anniversario della nascita (8 gennaio 1947) e tra due giorni quello della scomparsa (10 gennaio 2016) di David Bowie e Rai Cultura celebra il Duca bianco con un doppio appuntamento.
Il primo è stasera alle 23.20 su Rai5 con il documentario “Beside Bowie: The Mick Ronson Story”, in cui l’icona della musica David Bowie celebra la vita e le opere del virtuoso della chitarra Mick Ronson.
Il documentario “Beside Bowie: The Mick Ronson Story” è la storia di Mick Ronson, un gregario che, senza clamori e dietro le quinte, ha firmato alcune delle pagine più belle del rock.
Il pluripremiato regista Jon Brewer ricostruisce la vita e la carriera di Mick Ronson, chitarrista fra i più amati e influenti del rock and roll, oggi ricordato principalmente come chitarrista che ha accompagnato David Bowie dagli “Spiders From Mars” fino ad “Aladdin Sane”.
Ed è proprio Bowie che in “Beside Bowie: The Mick Ronson Story” ripercorre in prima persona questo sodalizio artistico e intellettuale profondo, in cui Ronson è il principale artefice dell’architettura sonora degli Spiders From Mars, oltre che motore musicale e contraltare pubblico di Ziggy.
Oltre a Bowie, nel corso della sua carriera, Ronson ha collaborato anche con altri artisti del calibro di Bob Dylan, Lou Reed, John Mellencamp e Morrissey, tra gli altri.
Nel ’72, in qualità di co-produttore, chitarrista e pianista, Ronson ha messo il suo impareggiabile intuito musicale al servizio di un’autentica pietra miliare del rock, “Transformer”, curando personalmente ogni aspetto di due dei più grandi successi di Lou Reed, “Walk on the Wild Side” e “Perfect Day”. In seguito è stato scelto da Bob Dylan per il leggendario “The Rolling Thunder Review” e le sessioni di “Hard Rain” del ’76.
Mick Ronson muore a soli 46 anni nel 1993: eppure, nonostante la breve carriera, il suono della sua Gibson Les Paul Custom del ’68 è ancora oggi grintoso e geniale, nonché modello e fonte d’ispirazione per le nuove generazioni del rock.
Giovedì 10 gennaio alle 23.35 sarà la volta del film “The Sacred Triangle – Bowie, Iggy & Lou 1971 – 1973”, che racconta la straordinaria alchimia scaturita dall’incontro delle tre icone della musica David Bowie, Iggy Pop e Lou Reed, avvalendosi di filmati rari, immagini di archivio ed estratti di esibizioni live.