Weekend a Roma all’insegna di incontri, eventi, mostre: ecco alcuni degli eventi e delle mostre di scena a Roma in questo weekend di sabato 12 e domenica 13 gennaio 2019.
Al Museo dell’Ara Pacis di Roma, sabato 12 gennaio dalle 19.30 alle 23 (ultimo ingresso alle 22) è possibile conoscere L’Ara com’era attraverso il progetto multimediale che permette di rivivere le vicende che l’altare monumentale ha conosciuto nel corso dei secoli.
Utilizzando particolari visori, elementi virtuali ed elementi reali si fondono direttamente nel campo visivo dei visitatori, trasportandoli in una visita immersiva e multisensoriale all’altare voluto da Augusto per celebrare la pace da lui imposta su uno dei più vasti imperi mai esistiti.
Personaggi, gesti, divinità e animali si animano in 3d per illustrare, insieme al colore, le origini di Roma e della famiglia di Augusto.
La visita, che ha la durata di circa 45 minuti, è disponibile in 5 lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco. I visori non sono utilizzabili al di sotto dei 13 anni.
Per i più giovani, il Museo di Zoologia ha in programma sabato 12 gennaio (15.30-17.30) Scienza divertente.
Giganti del passato… i Dinosauri, un percorso avvincente nel mondo della preistoria ancora tutto da scoprire e conoscere. Domenica 13 gennaio (15-18), inoltre, un vero e proprio viaggio avvincente attende i giovani esploratori con Museo-game: “intrappolati nel ghiaccio”, per scoprire le incredibili e variegate forme di vita del nostro Pianeta nei panni del famoso naturalista Charles Darwin.
Fino al 15 gennaio da vedere Diverso per natura, vetrine e diorami con esemplari particolarmente significativi della fauna del territorio romano e più in generale laziale, preparati direttamente dal personale del Museo di Zoologia.
Oltre alla straordinaria Lisetta Carmi. La bellezza della verità, al Museo di Roma in Trastevere è da vedere l’esposizione Vento, caldo, pioggia, tempesta. Istantanee di vita e ambiente nell’era dei cambiamenti climatici con la quale, attraverso un percorso di fotografie, Greenpeace racconta i cambiamenti climatici.
Al Macro Asilo sabato 12 gennaio dalle 10 alle 19 si svolgerà Chi ha paura dell’uomo nero?
Convegno a cura di ETNA-Progetto di Etnopsicologia Analitica e ARPA-Associazione per la Ricerca in Psicologia Analitica: una riflessione multidisciplinare sui fenomeni dell’immigrazione. In sala cinema alle 18 autoritratto di Veronica Montanino.
Ai Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali c’è Viaggio nel Colosseo – Magico fascino di un monumento, una mostra grafica sul fascino che “la magia” del Colosseo ha sempre esercitato sull’artista austriaco Gerhard Gutruf, attraverso una selezione delle sue opere realizzate in tecniche e formati differenti.
Al Museo dell’Ara Pacis è in corso la mostra che ripercorre la carriera straordinaria di Marcello Mastroianni.
“Una vita tra parentesi”. Così Marcello Mastroianni amava definire la sua vita. Le parentesi tra un set e l’altro, tra un palcoscenico e l’altro, lungo una carriera fatta di un’infinità di film, di spettacoli, di personaggi.
L’esposizione ripercorre la carriera straordinaria di Mastroianni. Dagli esordi con Riccardo Freda nel 1948 alla collaborazione con Federico Fellini, di cui diventò un vero e proprio alter ego. Più di cento film tra gli anni Quaranta e la fine dei Novanta, e molti riconoscimenti internazionali: tre candidature all’Oscar come Miglior Attore, due Golden Globe, otto David di Donatello, due premi per la migliore interpretazione maschile al Festival di Cannes e due Coppa Volpi al Festival di Venezia.
Al Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco e al Museo Ebraico di Roma l’esposizione dedicata all’archeologo e mercante d’arte Ludwig Pollak (Praga 1868 – Auschwitz 1943), che racconta la storia professionale e personale del grande collezionista, dalle sue origini nel ghetto di Praga agli anni d’oro del collezionismo internazionale, alla tragica fine nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau.
Potrebbero interessarti anche gli spettacoli di questo weekend a Roma, vedi allora Weekend a Roma: gli spettacoli del weekend