Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera venerdì 12 aprile 2019.
Ogni giorno pubblichiamo i programmi tv della serata: resta sempre aggiornato seguendo la pagina stasera in tv.
Quali film, telefilm, sport, fiction, programmi tv la Rai, Mediaset ed altri offrono stasera in TV in prima serata venerdì 12 aprile ai telespettatori?
Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI e cosa offre stasera in tv MEDIASET, i programmi tv stasera di RAI e MEDIASET: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, Rai Sport, Rai Storia … e su Italia 1, Canale 5, Rete 4, Italia 2, TopCrime, …
E, inoltre, tutti i programmi tv di LA7, LA7D, REAL TIME, DMAX e … buona visione a tutti!
stasera in tv su Rai 1
programmi tv prima serata
20:30 stasera in tv
Soliti Ignoti – Il Ritorno
Dal Teatro delle Vittorie di Roma, Amadeus guida le indagini dei concorrenti che cercheranno di vincere il montepremi in palio di 250.000 euro. Dovranno utilizzare logica, intuito e capacità di osservazione, abbinando a ognuno degli otto “Ignoti” presenti in studio la giusta “identità” non fidandosi delle apparenze
21:25 stasera in tv
La Corrida
Varietà in diretta dallo Studio Nomentano Raiuno
programma tv dedicato ai “dilettanti allo sbaraglio” condotto da Carlo Conti con Ludovica Caramis

Personaggi rigorosamente non famosi giudicati dal pubblico in studio. Sono passati più di 50 anni dal debutto (in radio) di quello che si può definire come il primo e vero talent dedicato a veri e inimitabili “dilettanti”, indissolubilmente legato ai suoi ideatori Corrado e Riccardo Mantoni.
“La Corrida” resta fedele all’originale, con tutti gli elementi tradizionali: dall’orchestra del maestro Pinuccio Pirazzoli, al corpo di ballo, al semaforo posto al centro del palco e il pubblico scatenatissimo proveniente da ogni parte d’Italia: con pentole, fischietti, campanacci o applausi dimostrerà di avere apprezzato o meno le varie esibizioni
23:58 stasera in tv
TG1 60 Secondi
00:00 stasera in tv
TV7
settimanale di approfondimento a cura della redazione Speciali del TG1
TV7, il vizio di raccontare i fatti
stasera in tv su Rai 2
programmi tv prima serata
20:30 stasera in tv
TG2
21:00 stasera in tv
TG2 Post
21:20 stasera in tv
Kingsman – Secret Service
film con Colin Firth, Michael Caine e Samuel L. Jackson
L’agente segreto Harry Hart, nome in codice Galahad, vede morire un giovane cadetto a causa di un suo errore. Galahad non si perdona quanto accaduto e offre al figlio piccolo del compagno scomparso una medaglia e un numero di telefono. Diciassette anni dopo quel bambino è un ragazzo, Eggsy, che si è messo nei guai con dei delinquenti del quartiere. Comporrà quel numero di telefono e si ritroverà davanti Galahad in persona, pronto ad offrirgli l’occasione di una nuova vita. Una vita da spia. Una vita da Kingsman
23:30 stasera in tv
The Double
FILM THRILLER dagli stessi responsabili di “Quel treno per Yuma” e “Fast & Furious”
Un agente CIA in pensione è richiamato in servizio per dare la caccia a un pericoloso killer russo chiamato Cassio…
stasera in tv su Rai 3
programmi tv prima serata
20:45 stasera in tv
Un posto al sole
Stagione 2018/19 episodio 5230
In balia delle sue insicurezze e dei suoi sospetti, Giulia si accingerà ad incontrare Denis sperando di essere Rassicurata. Preoccupati per la seconda irruzione dei rapinatori, Silvia convocherà una riunione per cercare delle contromisure ma Andrea scoprirà che Arianna è più scottata ed esasperata di quanto potesse immaginare. Mentre Guido e Cotugno si cimenteranno nella loro prima chat per trovare un partner a Cerruti, Bice farà visita a Mariella
21:20 stasera in tv
La mafia uccide solo d’estate
film
1992. Arturo – 20 anni – lavora come pianista in un’emittente locale. La vita di Arturo è da sempre segnata dagli omicidi di mafia ed in passato aveva una passione per Flora che era stata sua compagna di classe. Figlia di un noto avvocato legato alla politica più collusa Flora torna dalla Svizzera dopo dieci anni…
23:05 stasera in tv
Rai Parlamento
Europee 2019: Tribune Elettorali
programma tv condotto dalla giornalista Federica De Vizia
Prosegue la serie di interviste televisive, ognuna di 5 minuti, nell’ambito delle Tribune elettorali di Rai Parlamento per le elezioni europee 2019. Un appuntamento di questa prima fase di Tribune, che precede la presentazione delle liste, con i rappresentanti delle forze politiche presenti nel Parlamento nazionale e in quello europeo.
Gli ospiti di oggi sono: Serse Soverini per Civica Popolare-AP-PSI-AC, Antonio Tasso per MAIE, Nicola Fratoianni per Liberi e Uguali
stasera in tv su Rai 4
programmi tv prima serata
21:10 stasera in tv
Liberaci dal male
FILM HORROR
Il poliziotto Ralph Sarchie indaga su una serie di orribili morti che sembrano avere come matrice comune un gruppo di veterani della guerra in Medio Oriente; sembra esserci la mano del Diavolo e per questo Sarchie comincia a collaborare con un giovane prete esorcista
23:07 stasera in tv
Wonderland
Magazine
puntata 28
Cinema, serie Tv, videogame, editoria, fumetti: l’attualità e la storia della fantascienza, del fantasy e del crime
Il videogame, da minimale passatempo a complesso e strutturato medium narrativo che sfrutta le potenzialità della rete, è al centro della nuova puntata di Wonderland. Il magazine dedicato al fantastico e al crime incontra il giornalista e critico videoludico Emilio Cozzi, che ha ripercorso la storia del videogioco sulla traccia della serie televisiva Halt and Catch Fire attualmente in onda su Rai4 in Prima Visione Assoluta. La novità “cult” di questa puntata è Hellboy, reboot cinematografico del fumetto fanta-horror di Mike Mignola che vede in cabina di regia Neil Marshall di The Descent e nei panni del diavolo buono Red David Harbour di Stranger Things. Sul versante “pop”, Wonderland vi racconta Dragonero, fumetto fantasy sword & sorcery di Luca Enoch, Stefano Vietti e Giuseppe Matteoni pubblicato da Sergio Bonelli Editore di cui è in produzione una versione seriale animata. Le due categorie “pop” e “cult” caratterizzano anche la Wonder Parade, la classifica che chiude ogni puntata segnalando i dieci titoli top della settimana. Inoltre questa settimana torna Destinazione Luna, la rubrica che celebra i 50 anni dallo sbarco dell’uomo sulla Luna attraverso il repertorio delle Teche Rai
stasera in tv su Rai 5
programmi tv prima serata
20:30 stasera in tv su Rai 5
Museo con vista
Episodio 1
Lo storico dell’arte Gus Casely-Hayford intraprende un lungo viaggio attraverso il Regno Unito alla ricerca dei paesaggi che hanno ispirato alcuni dei più grandi pittori moderni e contemporanei inglesi. Punto di partenza, la Tate Britain. In questa puntata con l’attrice Miriam Margolys sulle orme di Alfred Wallis
21:15 stasera in tv su Rai 5
Art of Francia
Scorrerà il sangue
Napoleone Bonaparte respinse e ispirò, allo stesso modo, gli artisti del suo tempo. Con lui, l’arte francese subì una drammatica svolta. Lo racconta il secondo episodio della serie in prima visione “Art of… Francia”, in onda venerdì 12 aprile alle 21.15 su Rai5. L’episodio rilegge la storia francese nelle sue sculture, nella sua pittura e nei suoi palazzi. Storia e arte in Francia sono sempre andate di pari passo, soggette a cambiamenti violenti. Uno scontro continuo tra rivoluzione e tradizione, libertà e restrizioni, che ha prodotto una delle vette artistiche più alte che il mondo conosca. In tre episodi, lo storico dell’arte Andrew Graham-Dixon riannoda i fili di questo complesso rapporto: dai Rivoluzionari che decretarono la fine di uno dei Re più potenti d’Europa e degli artisti di corte, ai Rivoluzionari dell’Arte Moderna, giovani artisti arrabbiati che, nei loro bar e cabaret, avrebbero reinventato l’arte di tutto il mondo
22:07 stasera in tv su Rai 5
Rodin – Divino Inferno
regia di Bruno Aveillan
Auguste Rodin ha in mente solo una cosa, il capolavoro della sua vita, una scultura colossale popolata da dannati, donne che aveva amato e una moltitudine di segreti: La porta dell’Inferno
23:03 stasera in tv su Rai 5
Save the Date 2018-2019
E 25
RUBRICA
Rubrica di Rai 5 che esplora il mondo della lirica, la prosa, la danza, con uno sguardo rivolto anche ai festival e eventi di particolare rilevanza.
Ospite di questa puntata Mauro Covacich
La lampada da terra Callimaco, ideata dall’architetto-designer Ettore Sottsass nel 1982, e la lampada da tavolo Berenice di Alberto Meda del 1985. Sono gli oggetti al centro del nuovo appuntamento con “Triennale Design Collection”, la rubrica che apre “Save The Date”.
È l’architetto Joseph Grima, responsabile del Design presso la triennale di Milano, a raccontare la storia dei pezzi iconici della storia del design presso la Triennale di Milano. A “Save the date” anche gli appuntamenti della settimana culturale italiana, introdotti dallo scrittore Mauro Covacich. In primo piano “Il Raffaello dell’Ambrosiana. In Principio il Cartone”, presentato presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, in occasione dell’anniversario della morte di Raffaello Sanzio (6 aprile 1520). L’opera in cartone è stata restaurata e oggi è restituita al pubblico in un nuovo allestimento progettato dall’architetto Stefano Boeri, nella sezione del museo che accoglie vari capolavori. Tra le mostre “Giorgio de Chirico. Il volto della metafisica” a Genova, Palazzo Ducale; “Franco Fontana. Sintesi” a Modena, Galleria Civica di Modena Palazzo Santa Margherita, Palazzina dei Giardini e MATA – Ex Manifattura Tabacchi; e “MILANO POP. Pop Art e dintorni nella Milano degli anni ’60/’70” a Milano, Palazzo Lombardia. In sommario per la prosa “Tito / Giulio Cesare” di Michele Santeramo e Fabrizio Sinisi, per la regia di Gabriele Russo e Andrea De Rosa, e “La guerra” uno dei testi meno frequentati di Carlo Goldoni, per la regia di Franco Però; per la lirica, “Madama Butterfly” al Teatro Verdi di Trieste. Alla GNAM di Roma, invece, è stato presentato il progetto “YouTrailer. Verso un Rinascimento digitale del cinema italiano”, sostenuto dal MIBAC e MIUR, che coinvolge studenti delle Superiori in un concorso di trailer per i film d’autore del passato. Per la musica obiettivo sul tour di Nada, tratto dal suo album “È un momento difficile, tesoro”. In chiusura di puntata, Mauro Covacich presenta “Di chi è questo cuore”, un romanzo sul corpo, ma soprattutto sul cuore come luogo fisico dei sentimenti e dei destini individuali.
23:34 stasera in tv su Rai 5
Terza Pagina
S 2018-2019 E 26
RUBRICA
programma tv condotto da Licia Troisi, astrofisico e scrittrice
Arte, musica, letteratura, cinema e tutto il caleidoscopio dei prodotti e delle tendenze culturali più recenti, commentati insieme ad esponenti della cultura italiana che ne approfondiscono i temi dal punto di vista storico, artistico, economico
Il successo del cibo
Il cibo è sulla bocca di tutti. E non solo letteralmente. Dai programmi tv ai libri ai post sui social, il cibo è diventato uno degli argomenti più culturalmente potenti degli ultimi anni. Licia Troisi ne discute in studio con Federica Gentile, autrice e conduttrice radiofonica, Emanuele Bevilacqua, analista dei media, ed Alessandro Masi, Segretario Generale della Società Dante Alighieri
stasera in tv su Rai GULP
programmi tv prima serata
20:35 stasera in tv su Rai GULP
SPECIALE ALEX AND CO.
E2
TELEFILM PER RAGAZZI
Dopo essersi riappacificati, Alex e Nicole decidono di rimettersi insieme. Gli “Alex & Co.” vengono invitati all’edizione speciale di “The Talent World”, uno show di livello mondiale. Alex e gli amici, però, decidono di rifiutare l’invito per dedicarsi ai progetti musicali della loro casa discografica…
21:00 stasera in tv su Rai GULP
Jams
Stagione 1 Episodio 5
I JAMS vengono invitati da Melissa alla festa di Halloween che la ragazzina ha organizzato a casa sua. Alice incontra casualmente Ivan, il bullo della scuola, che le chiede imbarazzato se può accompagnarlo in un negozio di maschere e aiutarlo a scegliere un costume figo. Alice capisce che Ivan vuole andare alla festa di Melissa per far colpo su Chiara e decide di dargli una mano, ma al negozio di costumi viene vista da Max e Stefano e nasce un equivoco: Max crede che Ivan stia flirtando con Alice e, anche se non lo ammette, si ingelosisce. Alla festa l’equivoco viene chiarito e Alice capisce che anche Max prova qualcosa per lei: riesce a superare la sua timidezza e a farglielo ammettere. I due si danno il loro primo bacio. Anche Stefano ha deciso di fare il primo passo con Joy e le regala una collanina, ma quando fa per mettergliela al collo lei improvvisamente lo respinge turbata: quel contatto le ricorda di quando è stata sfiorata sul collo dall’avvocato Bartolomei. Stefano resta di stucco e Joy scappa via dalla festa, sotto lo sguardo preoccupato di Max e Alice
21:25 stasera su Rai Gulp
A.N.T. FARM
EP. 54
TELEFILM PER RAGAZZI
China Parks è una ragazza che grazie al suo talento per il canto e la musica ottiene un posto nel programma Accademia Nuovi Talenti per gli studenti della scuola superiore locale. Assieme ai suoi compagni, China cercherà di inserirsi nella nuova scuola, dove i ragazzi più grandi non sembrano entusiasti del suo arrivo
21:50 stasera su Rai Gulp
A.N.T. FARM
EP. 55
TELEFILM PER RAGAZZI
stasera in tv su RAI Movie
programmi tv prima serata
20:00 stasera in tv su Rai Movie
Stanlio e Ollio
Allegri vagabondi
film
Stanlio e Ollio, sperduti nel selvaggio West, devono consegnare a una ragazza l’atto di proprietà di una miniera d’oro ma il proprietario di un saloon cerca di rubarlo
21:10 stasera in tv su Rai Movie
The Best Exotic Marigold Hotel
film con Judi Dench , Celia Imrie , Bill Nighy , Ronald Pickup , Maggie Smith ,Tom Wilkinson e Penelope Wilton
regia di John Madden
film Regno Unito 2011
Una pensionata inglese decide di andare in India per soggiornare in quello che lei crede un hotel recentemente ristrutturato. Molto meno lussuoso di quanto la donna si aspettasse, l’hotel Marigold comincia ad affascinarla in un modo inaspettato
23:15 stasera in tv su Rai Movie
A letto con il nemico
film con Julia Roberts, Patrick Bergin, Kevin Anderson, Elizabeth Lawrence
regia di Joseph Ruben
film USA 1991
Per sfuggire al marito psicopatico e ricostruirsi una vita, Nancy decide di fingersi morta. Ma il consorte scopre il trucco e cerca vendetta. Dal romanzo “Io ti lascerò” di Nancy Price
stasera in tv su RAI Premium
programmi tv prima serata
19:30 stasera in tv su RAI Premium
La mafia uccide solo d’estate – La serie
Stagione 1 Episodio 7
Mentre Massimo e Patrizia si dedicano ai preparativi per il matrimonio, Pia cerca di capire perché alla fine non è entrata di ruolo e scopre, grazie ad Ayala, collega da sempre innamorato di lei, che la graduatoria di accesso alle assegnazioni è stata truccata
20:20 stasera in tv su RAI Premium
La mafia uccide solo d’estate – La serie
Stagione 1 Episodio 8
Massimo è finito in carcere perché la persona a cui ha chiesto ‘un favore’ per aiutare sua sorella Pia era in realtà sotto inchiesta. In carcere stringe un rapporto privilegiato con uno dei boss più temuti e stimati di Palermo: Tommaso Buscetta, che si scopre vecchia conoscenza di Pia
21:20 stasera in tv su RAI Premium
Purché finisca bene
Mia moglie, mia figlia, due bebè
Stagione 2
Antonio e Amalia sono i genitori di Noemi, una ragazza di diciassette anni che si sta affacciando all’età adulta e ai primi rapporti amorosi. Convinto aver superato la fase più complicata della gestione familiare, Antonio crede di potersi finalmente godere la vita in compagnia della sua bella moglie ma i suoi piani vengono “guastati” dalla notizia di non una ma ben due gravidanze inaspettate
23:10 stasera in tv su RAI Premium
La Donna che Ritorna
S1 E2
MINISERIE
In una fredda notte romana viene ritrovata, mentre vaga senza meta, un’anziana signora spaventata e sola. Non ricorda il suo nome, non parla, non sa più nulla di sé. Marco Leoni, un giovane ispettore, si prende cura di lei in attesa di scoprire la sua identità
stasera in tv su RAI Storia
programmi tv prima serata
20:29 stasera in tv su RAI Storia
Passato e Presente
Il nucleare in Italia
programma tv condotto da Paolo Mieli con il professor Giovanni Paoloni
All’inizio degli anni ’50, quella che era stata la più distruttiva tecnologia militare mai inventata sembra anche poter offrire una soluzione definitiva a tutti problemi di approvvigionamento energetico dell’umanità. L’energia nucleare, in Italia e nel mondo, nasce all’insegna di un paradosso che ne accompagnerà tutto lo sviluppo, tra paura e speranza.
Per circa un decennio, in pieno boom economico, l’Italia si trova all’avanguardia del nuovo settore tanto da diventare, a metà degli anni ’60, il terzo produttore al mondo di energia elettronucleare. La crisi, però, è già cominciata: i conflitti politici all’interno del centrosinistra e la nazionalizzazione dell’industria elettrica stanno dirottando altrove i grandi investimenti pubblici; il movimento pacifista anti-nucleare inizia a prendere di mira anche il nucleare civile e non più solo quello militare. Agli inizi degli anni ’70 diventò quasi impossibile per l’Enel superare gli ostacoli posti dalle comunità locali alla costruzione dei nuovi impianti. La resistenza al nucleare si allarga a settori sempre più vasti dell’opinione pubblica. L’incidente di Chernobyl, nell’aprile del 1986, rappresenta la pietra tombale sul programma nucleare italiano. Dopo la tragedia ucraina e le sue ripercussioni sul resto d’Europa, nessun partito in Italia, a eccezione di quello repubblicano, osa schierarsi con i No al referendum sul nucleare, promossi dal Partito Radicale, consultazione che avrà luogo l’8 e il 9 aprile del 1987. L’esito referendario segna la fine del nucleare italiano, ma non della ricerca
21:09 stasera in tv su RAI Storia
Maxi. Il grande processo alla mafia
Episodio 3
Il confronto tra Calò e Buscetta è il momento più caldo dell’intero dibattimento. E’ il 10 aprile 1986, quando i due boss si trovano faccia a faccia, ad accusarsi reciprocamente dei delitti più efferati. Calò accusa l’ex amico di essere inaffidabile, puntando sulle sue infedeltà coniugali, Buscetta reagisce sottolineando le contraddizioni di Calò e imputandogli la sparizione dei suoi due figli. Finché, il pentito non parla di un delitto rimasto dell’ombra e di cui sostiene che Calò sia il responsabile. E’ un duello teatrale, un incontro tra due uomini d’onore che sono cresciuti insieme, e che sono stati divisi dalla ferocia dei Corleonesi. Calò è passato dalla loro parte, Buscetta è stato costretto a scappare. Tutta l’aula coglie l’importanza del momento, e il processo vive una delle giornate decisive. Franco racconta nei telegiornali il confronto, anche se la sua vita è avvolta da turbamento e preoccupazione. La stessa che avvolge l’aula nei giorni successivi, quando sul pretorio arriva un altro pentito, Salvatore Contorno. In dialetto stretto, con un linguaggio colorito e tanta rabbia in corpo, anche lui svela i retroscena di delitti efferati e racconta del fallito attentato ai suoi danni. Gli avvocati provano a difendersi sostenendo l’inattendibilità del pentito, cercano in tutti i modi di mettere in difficoltà l’accusa e sono pronti a sfruttare ogni occasione per interrompere il dibattimento
22:02 stasera in tv su RAI Storia
Speciali Storia
Genius
I fratelli Wright vs Curtiss
Nei primi anni del Novecento l’aviazione sta muovendo i suoi primi passi. A contendersi il primato nei cieli con le loro invenzioni ci sono i pionieri del volo a motore, i fratelli Wright, e il loro più intraprendente e dotato avversario, Glenn Curtiss.
La gara prosegue nelle aule di tribunale, a colpi di brevetti, e si conclude quando i loro innovativi apparecchi verranno utilizzati dagli eserciti durante la prima guerra mondiale
22:49 stasera in tv su RAI Storia
Non c’è solo la vittoria
Episodio 13
La tragedia dei prigionieri è stato uno degli ”effetti collaterali” di questo grande conflitto, tragedia che ha visto coinvolti tutti i paesi dei due schieramenti ma che ha interessato in maniera singolare proprio l’Italia, a causa della rigidità del Comando Supremo che, unico tra tutti gli Stati in guerra, si è rifiutato di portare aiuto e assistenza ai propri soldati trattenuti in territorio nemico. Diserzione, ammutinamento e resa al nemico sono i reati più comuni per i quali i soldati dell’Esercito Regio subirono pesantissime condanne da parte dei tribunali di guerra, culminate in brutali fucilazioni o decimazioni sul campo
stasera in tv su Rai Sport
programmi tv prima serata
20:45 stasera in tv su Rai Sport
Calcio
Campionato Italiano Serie B 2018/19
33a giornata
Pescara – Perugia
23:00 stasera in tv su Rai Sport
Calcio & Mercato 2018/2019
stasera in tv su Canale 5
programmi tv prima serata
20:37 – 21:34 stasera in tv
Striscia la notizia
condotto da Ficarra & Picone

Tg satirico che amplia quotidianamente il suo impegno di denuncia, dando voce ai cittadini / consumatori e cercando di risolvere problemi
VISIONE ADATTA A TUTTI
21:34 – 00:58 stasera in tv su Canale 5
Ciao Darwin
programma tv condotto da Paolo Bonolis con Luca Laurenti

100 concorrenti divisi in due squadre, ciascuna con un proprio capitano, individuato tra personaggi noti, si sfidano per la vittoria
VISIONE ADATTA A TUTTI
stasera in tv su Italia 1
programmi tv prima serata
20:36 – 21:28 stasera in tv
C.S.I. New York
Leggenda vivente
Dal fondo di un lago riemerge la Cadillac di un potente boss della mafia degli Anni 70, nella quale si trovano foto di alcune persone assassinate di recente
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO
programma tv visibile in HD sul canale 506
21:28 – 23:47 stasera in tv su Italia 1
Red
film Azione con Bruce Willis, Mary-Louise Parker, Karl Urban, Helen Mirren, John Malkovich e Morgan Freeman
regia di Robert Schwentke
film basato sull’omonimo fumetto DC Comics
film USA / Canada 2010
Quattro agenti della Cia in pensione, tornano in gioco per catturare un pericoloso killer
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO
programma tv visibile in HD sul canale 506
stasera in tv su Rete 4
programmi tv prima serata
20:30 – 21:29 stasera in tv
Stasera Italia
RUBRICA DI ATTUALITA’
Programma tv a cura della redazione del Tg4, che si occupa di politica e dei principali casi di cronaca e attualità
programma tv visibile in HD sul canale 504
21:29 – 00:37 stasera in tv su Rete 4
Quarto grado
programma tv condotto da Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero
Approfondimento giornalistico su alcuni dei gialli irrisolti della cronaca più recente e di quella forse troppo in fretta dimenticata
programma tv visibile in HD sul canale 504
stasera in tv su 20
programmi tv prima serata
20:40 – 21:14 stasera in tv
Big bang theory
La congettura della bat-biscottiera
Sheldon, Leonard, Raji e Howard partecipano in gruppo ad un torneo di fisica, ma quando Sheldon pretende di essere il leader, viene buttato fuori
VISIONE ADATTA A TUTTI
21:14 – 23:06 stasera in tv
Io sono vendetta
film Azione con John Travolta (Stanley Hill), Christopher Meloni, Amanda Schull, Rebecca De Mornay, Sam Trammell
regia di Chuck Russell
film USA 2016
Stanley Hill, ex membro delle forze speciali, perde la moglie durante un tentativo di rapina in un parcheggio. Quando vede che la polizia rilascia il colpevole poiché lo giudica un testimone inaffidabile, decide di farsi giustizia da solo. Ma il suo passato oscuro torna a galla.
VISIONE ADATTA A TUTTI
23:06 – 01:37 stasera in tv
Decisione critica
film Avventura con Kurt Russell, Steven Seagal, Halle Berry, David Suchet, John Leguizamo, Oliver Platt
regia di Stuart Baird
film USA 1996
Un Boeing 747 diretto a Washington viene dirottato da un terrorista islamico, il cui vero intento è far esplodere un carico letale di gas nervino sulla città
VISIONE ADATTA A TUTTI
stasera in tv su IRIS
programmi tv prima serata
21:14 – 23:34 stasera in tv su IRIS
Indiana jones e il tempio maledetto
film Avventura con Harrison Ford (Indiana Jones), Kate Capshaw, Jonathan Ke Quan, Amrish Puri, Roshan Seth
regia di Steven Spielberg
Nel 1935 l’archeologo Indiana Jones recupera per un potente di Shangai un prezioso cimelio. Ma le cose non vanno per il meglio e Indiana è costretto a fuggire su un piccolo aereo e a lasciare Shanghai, ma i piloti del velivolo li lasciano precipitare sulle montagne indiane
23:34 – 23:48 stasera in tv su IRIS
SCUOLA DI CULT
Soft news
stasera in tv su LA5
programmi tv prima serata
20:10 – 21:34 stasera in tv
Uomini e Donne
programma tv condotto da Maria De Filippi
Appuntamento quotidiano col talk show dei sentimenti
21:34 – 23:15 stasera in tv
Streetdance 2
film Drammatico con T. Conti, G. Sampson
regia di M. Giwa
Lo street dancer Ash vuol prendersi la rivincita contro gli Invincible, e decide di reclutare i migliori ballerini in circolazione
VISIONE ADATTA A TUTTI
stasera in tv su MEDIASET EXTRA
programmi tv prima serata
21:15 – 23:59 stasera in tv su MEDIASET EXTRA
GRANDE FRATELLO
programma tv condotto da Barbara D’Urso
in diretta dalla casa
I partecipanti, reclusi nella casa, concorrono per il montepremi finale di 100.000 euro. Al centro del racconto del reality le loro storie
23:59 – 01:57 in tv su MEDIASET EXTRA
GRANDE FRATELLO
programma tv condotto da Barbara D’Urso
in diretta dalla casa
I partecipanti, reclusi nella casa, concorrono per il montepremi finale di 100.000 euro. Al centro del racconto del reality le loro storie
stasera in tv su FOCUS
programmi tv prima serata
20:13 – 21:15 stasera in tv su FOCUS
Indagini ad alta quota
Scontro in volo
Un pericoloso volo di prova potrebbe essere l’unico modo per scoprire la sorprendente verità su ciò che ha fatto precipitare Atlantic Southeast Airlines Flight 2311
21:15 – 22:06 stasera in tv su FOCUS
Inside the tube: going underground
Prima Tv
S1 E1
Northern line
La Northern Line corre per 36 miglia attraverso Londra, collegando nord e sud, attraverso il Tamigi. Per costruirla, in epoca vittoriana, si sono dovuti superare grandi ostacoli
22:06 – 23:04 stasera in tv su FOCUS
Inside the tube: going underground
Prima Tv
S1 E2
Central line
La Central Line è l’arteria rossa che attraversa il cuore di Londra, collegando est ed ovest. Con 46 miglia è la più lunga linea della metropolitana londinese
23:14 – 00:13 stasera in tv su FOCUS
I più grandi ponti del mondo
S1 E3
L’ Iron Bridge
L’ingegnere Rob Bell esplora i grandi ponti del mondo. Vediamo come sono stati costruiti, i loro segreti e criticità
stasera in tv su TOPCRIME
programmi tv prima serata
20:15 – 21:11 stasera in tv su TOPCRIME
The Closer
S1 E3
Quadro generale
L’omicidio di una ragazza russa diviene un caso per la Squadra Speciale Omicidi, quando si scopre che tra i suoi clienti vi erano alcuni dei VIP piu’ in vista di Los Angeles
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
21:11 – 22:03 stasera in tv su TOPCRIME
Bones
Occhio dal cielo
Brennan, di primo mattino, fa il test di gravidanza, che risulta positivo. Lei e Booth avranno un altro figlio
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
22:03 – 22:54 stasera in tv su TOPCRIME
Bones
Cibo, cucina e morte
La vittima è Chili Reuben, divo televisivo. Girava l’America accompagnato dalla troupe televisiva, per assaggiare ogni tipo di cibo da strada
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
stasera in tv su La7
programmi tv prima serata
20:35 stasera in tv
Otto e Mezzo
programma tv di approfondimento quotidiano condotto da Lilli Gruber, con ospiti in studio e il punto di Paolo Pagliaro
21:15 stasera in tv su La7
Propaganda Live
programma tv condotto da Diego Bianchi in arte Zoro
stasera in tv su La7d
programmi tv prima serata
18:25 stasera in tv
I menù di Benedetta
programma tv di cucina condotto da Benedetta Parodi, con tante ricette veloci e semplici da preparare
20:25 stasera in tv
Cuochi e Fiamme
Game show di cucina condotto dallo chef Simone Rugiati, con la giuria di Francesca Reggiani, Csaba Dalla Zorza e Barù
21:30 stasera su La7d
Josephine, Ange Gardien
Matrimonio movimentato
Serie tv di Laurent Chouchan con Mimie Mathy
FRA 2010
Joséphine Delamarre è un angelo custode. Grazie alla sua astuzia e con l’aiuto di un pizzico di magia appare ogni volta che c’è bisogno di lei, per tornare a scomparire quando tutto è risolto con uno schiocco di dita
23:20 stasera su La7d
Josephine, Ange Gardien
Il gradino più alto
Serie tv
stasera in tv su Real Time
programmi tv prima serata
19:20 stasera su Real Time
Cortesie per gli ospiti
Roberto e Lucia vs Carla e Eric
Roberto e Lucia propongono una serata ad alta quota mentre Carla ed Eric puntano tutto sugli anni 80. Chi la spunterà?
20:20 stasera su Real Time
Cortesie per gli ospiti
1^TV
Akane e Sara vs Simona e Carlotta
Akane e Sara preparano una serata in omaggio al Giappone. Simona e Carlotta rispondono con un menù sulle delizie del bosco. Chi conquisterà i giudici?
21:20 stasera su Real Time
Cake Star – Pasticcerie in sfida
1^TV
Salerno
Katia e Damiano arrivano a Salerno per la sfida più dolce della tv. A gareggiare per ottenere il trofeo le pasticcerie: Mamma Grazia, la Cupcakeria Pasticcia e Pasticceria Sandro
22:30 stasera su Real Time
Cake Star – Pasticcerie in sfida
Padova
Katia e Damiano sono a Padova. A sfidarsi ci sono 3 uomini: Enrico, Luca e Gianni con in comune la passione per il cioccolato! Ma chi avrà i cioccolatini più buoni di Padova?
23:50 stasera su Real Time
Malattie misteriose
Tale madre, tale figlio
programma tv che cerca di fare luce sulle malattie misteriose che rimangono senza diagnosi o sono diagnosticate erroneamente. Ogni anno il fenomeno colpisce milioni di persone