Home Stasera in tv Stasera in tv, programmi tv stasera 16 aprile 2019

Stasera in tv, programmi tv stasera 16 aprile 2019

Cosa c'è stasera in tv ? Guida ai programmi tv di stasera 16 aprile 2019: film, telefilm, sport, fiction, programmi di Rai e Mediaset

1782
CONDIVIDI
Cosa c'è stasera in tv
Cosa c'è stasera in tv

Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera martedì 16 aprile 2019.
Ogni giorno pubblichiamo i programmi tv della serata: resta sempre aggiornato seguendo la pagina stasera in tv.
Quali film, telefilm, sport, fiction, programmi tv la Rai, Mediaset ed altri offrono stasera in TV in prima serata martedì 16 aprile ai telespettatori?

Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera in occasione della Festa della donna. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI e cosa offre stasera in tv MEDIASET, i programmi tv stasera di RAI MEDIASET: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, Rai Sport, Rai Storia … e su Italia 1, Canale 5, Rete 4, Italia 2, TopCrime, …
E, inoltre, tutti i programmi tv di LA7, LA7D, REAL TIME, DMAX: buona visione a tutti e …

Rai 1stasera in tv su Rai 1
programmi tv prima serata

20:30 stasera in tv su Rai 1
Soliti Ignoti – Il Ritorno
Dal Teatro delle Vittorie di Roma, Amadeus guida le indagini dei concorrenti che cercheranno di vincere il montepremi in palio di 250.000 euro. Dovranno utilizzare logica, intuito e capacità di osservazione, abbinando a ognuno degli otto “Ignoti” presenti in studio la giusta “identità” non fidandosi delle apparenze

21:25 stasera in tv su Rai 1
L’Aquila – Grandi speranze
Stagione 1 Episodio 1
L’Aquila, un anno e mezzo dopo la notte del 6 aprile 2009: la città è distrutta, l’accesso al centro storico vietato. Ma Simone, Davide e i loro amici hanno tredici anni e la “zona rossa” è diventata il loro regno ma il possesso del territorio è però insidiato da una banda rivale. I genitori di Davide, Silvia e Franco, devono far fronte a un tragico evento: la sparizione della figlia più piccola, Costanza, avvenuta la notte del terremoto. L’archiviazione del caso e la sospensione delle ricerche apre tra loro una crisi ancora più profonda

22:30 stasera in tv su Rai 1
L’Aquila – Grandi speranze
Stagione 1 Episodio 2
La crisi tra Silvia e Franco diventa sempre più profonda e lo psichiatra decide di andare via di casa per qualche giorno per stemperare il clima in famiglia. Simone, Davide e i loro amici pagano il loro pegno per la sconfitta nella sfida con la banda rivale andando in cerca di oggetti di valore nelle case abbandonate la notte del sisma

23:19 stasera in tv
TG1 60 Secondi

23:20 stasera in tv
Porta a Porta
programma tv condotto da Bruno Vespa
Informazione puntuale e corretta sui grandi temi di attualità: dalla politica all’economia, dai grandi fatti di cronaca al costume in evoluzione. Reportage di forte impatto e interviste ai protagonisti del mondo dello spettacolo e della cultura arricchiscono l’offerta editoriale. Una missione confermata dalla capacità di essere presenti nei tempi reali sugli eventi e sulle emergenze che si affacciano quotidianamente sullo scenario italiano e mondiale

Rai 2stasera in tv su Rai 2
programmi tv prima serata

20:30 stasera in tv
TG2

21:00 stasera in tv
TG2 Post

21:20 stasera in tv
Vita, cuore, battito
film con Monica Lima, Enzo Iuppariello, Francesco Cicchella, Pasquale Palma, Gennaro Scarpato, Maria Bolignano
regia di Sergio Colabona
film Italia 2016
Enzo e Monica sono fidanzati, vivono a Napoli e conducono un’esistenza normale. La loro vita viene stravolta quando Enzo ed il suo datore di lavoro vincono un terno ad un lotto clandestino

23:05 stasera in tv
Il Molo Rosso
Stagione 1 Episodio 3

Stasera in tv Il Molo Rosso con Alvaro Morte

Alejandra si avvicina sempre di più a Veronica e a Sol, e fa di tutto per scoprire altri dettagli sulla relazione di suo marito. Nel frattempo, scopre che altre persone, come Fran, Conrado, Big Boss e Katia stessa, erano a conoscenza della relazione. Conrado la riconosce, e in cambio del suo silenzio la convince a frequentare la terapia di gruppo. Intanto, Veronica aggredisce un ragazzo e lui, per vendicarsi, racconta a Sol del suicidio del padre

Rai 3stasera in tv su Rai 3
programmi tv prima serata

20:45 stasera in tv su Rai 3
Un posto al sole
Stagione 2018/19 episodio 5232
Andrea continua a non condividere la decisione della moglie di portare una pistola al Vulcano, ma Arianna è decisa ad andare avanti. Maurizio, intanto, si prepara a darle una lezione. Per Giulia è arrivato il momento di decidere se dare a Denis un’altra possibilità ? Continuano le tensioni tra Raffaele e Diego che si accinge ad affrontare una faticosa giornata di lavoro

21:20 stasera in tv su Rai 3
#cartabianca
Bianca Berlinguer racconta l’attualità e la cronaca approfondendo i temi che scatenano il dibattito sociale in Italia

RAI 4stasera in tv su Rai 4
programmi tv prima serata

21:10 stasera in tv su Rai 4
Vikings
Hell
Stagione 5 Episodio 5
SERIE TV con Travis Fimmel, Katheryn Winnick, Clive Standen, Jessalyn Gilsig, Gustaf Skarsgård, George Blagden, Gabriel Byrne
regia di Michael Hirst
A Kattegat Ivar fa sparire il corpo del Veggente, promettendo poi al popolo di indagare sulla sua scomparsa, mentre continua a incensarsi come dio. Nel Wessex intanto Heahmund ha ricevuto una visione dell’inferno e allontana per questo Lagertha, che ne rimane offesa. Alfred nel frattempo fa arrestare uno dei traditori della cospirazione e sua madre Judith lo tortura per farsi dire i nomi degli altri

21:56 stasera in tv su Rai 4
Vikings 
The Buddha
Stagione 5 Episodio 6
SERIE TV con Travis Fimmel, Katheryn Winnick, Clive Standen, Jessalyn Gilsig, Gustaf Skarsgård, George Blagden, Gabriel Byrne
regia di Michael Hirst
Ivar viene a sapere della sconfitta di Harald e decide di fare ritorno in Inghilterra dopo l’inverno, mentre Hvitserk trova rifugio nella religione buddhista. In Inghilterra Bjorn chiede a Gunnhild del destino della madre e la libera, avvicinandosi sentimentalmente a lei. Re Alfred intanto concede le terre dell’Anglia Orientale ai vichinghi e fa giustiziare i cospiratori, eccetto il fratello che ha perdonato

22:38 stasera in tv su Rai 4
Escape
film con Isabel Christine Andreasen, Ingrid Bolsø Berdal, Kristian Espedahl, Hallvard Holmen
regia di Roar Uthaug
film Norvegia 2012
Norvegia 1363. Rapita dai banditi durante un viaggio con la famiglia, la giovane Signe stringe amicizia con la piccola Frigg, figlia della spietata capobanda Dagmar. La bambina l’aiuterà a fuggire. Dagmar e i suoi uomini si lanciano però al loro inseguimento

RAI 5stasera in tv su Rai 5
programmi tv prima serata

20:29 stasera in tv su Rai 5
Museo con vista
Episodio 3
Lo storico dell’arte Gus Casely-Hayford intraprende un lungo viaggio attraverso il Regno Unito alla ricerca dei paesaggi che hanno ispirato alcuni dei più grandi pittori moderni e contemporanei inglesi. Punto di partenza, la Tate Britain. In questo episodio sulle orme di Turner con la musicista Cerys Matthews

21:15 stasera in tv su Rai 5
Gemma Bovery
film con Fabrice Luchini, Gemma Arterton, Jason Flemyng, Isabelle Candelier, Niels Schneider
regia di Anne Fontaine
film Francia 2014

Stasera in tv il film Gemma Bovery
Stasera in tv il film Gemma Bovery

Un omaggio al personaggio di Emma Bovary creato da Gustave Flaubert, celebrato attraverso la figura di una moderna donna inglese
Martin, panettiere in un villaggio della Normandia, ha un’immaginazione sfrenata e una grande passione: la letteratura romantica ottocentesca. Quando arrivano i nuovi vicini, una coppia di inglesi che si chiamano Gemma e Charles Bovery, Martin viene subito colpito dall’assonanza dei loro nomi con quelli dei protagonisti del romanzo “Madame Bovary” di Gustave Flaubert. E comincia a fantasticare

22:50 stasera in tv su Rai 5
The Sacred Triangle: Bowie, Iggy & Lou 1971 1973
docufilm
Cosa succede quando tre leggende della musica si incontrano ed iniziano a ispirarsi a vicenda?
Storia della collaborazione tra David Bowie, Lou Reed e Iggy Pop. Un triangolo intellettuale, in cui Bowie riuscirà a “salvare” Lou e Iggy dall’oblìo e gli eccessi, un incontro che segnerà una svolta musicale per ognuno di questi artisti, che in poco meno di 3 anni daranno una nuova direzione alla loro arte. Il film racconta la straordinaria alchimia scaturita dall’incontro di tre icone della musica, avvalendosi di filmati rari, immagini di archivio ed estratti di esibizioni live

RAI Gulpstasera in tv su Rai GULP
programmi tv prima serata

20:35 stasera in tv su Rai GULP
Club 57
S1 E2
TELEFILM PER RAGAZZI
Serie tv ispirata al musical
Club 57 è una serie live action in perfetto stile anni ’50, un’entusiasmante storia d’amore a cavallo tra passato e presente girata fra Miami e la Puglia. Una storia avvincente e ricca di colpi di scena in cui la protagonista Eva, appassionata di scienze, riesce a viaggiare nel tempo e si ritrova nel 1957 insieme a suo fratello Ruben…
L’avventura e la commedia sentimentale si mescolano a contenuti scientifici e storici, in un raffronto tra la vita quotidiana dei ragazzi di oggi e quella dei loro nonni

21:25 stasera in tv su Rai GULP
Jams
Stagione 1 Episodio 7
Orfani di Stefano e con Joy sempre più strana e irritabile, i JAMS sono in grande difficoltà: tocca ad Alice prendere in mano le redini della squadra di cucina. Ma non è facile perché Max si è rivelato inaffidabile e Joy sembra aver perso ogni motivazione. Alice crede che l’amica abbia litigato con Stefano a causa del rifiuto della collanina alla festa di Halloween: non può sospettare che il cambio d’umore di Joy sia in realtà legato alle molestie subite. Un pomeriggio Joy torna a casa e trova una brutta sorpresa: suo padre ha invitato l’avvocato Bartolomei per un caffè. La visione del suo molestatore che chiacchiera tranquillamente con il padre la terrorizza. Si chiude in camera sua e quando forse sta per confessare il suo segreto alla madre le arriva un messaggio da Max: Stefano è scomparso, i genitori hanno avvisato la polizia e loro, i suoi amici, devono cercarlo per evitare che la situazione precipiti. I ragazzi vagano per il quartiere e a trovare Stefano è proprio Joy: le viene in mente la sua passione per la lettura e lo trova in biblioteca. A quanto pare la fuga e l’abbandono della squadra sono una reazione al futuro trasferimento del padre in Giappone: Stefano è stanco di trasferirsi in continuazione. Ora ha degli amici veri e vuole restare con loro. Joy gli consiglia di parlare con il padre e lo rassicura: loro saranno sempre amici, succeda quel che succeda

21:50 stasera su Rai Gulp
A.N.T. FARM
EP. 58
TELEFILM PER RAGAZZI
China Parks è una ragazza che grazie al suo talento per il canto e la musica ottiene un posto nel programma Accademia Nuovi Talenti per gli studenti della scuola superiore locale. Assieme ai suoi compagni, China cercherà di inserirsi nella nuova scuola, dove i ragazzi più grandi non sembrano entusiasti del suo arrivo

22:15 stasera su Rai Gulp
A.N.T. FARM
EP. 59
TELEFILM PER RAGAZZI

Rai Moviestasera in tv su RAI Movie
programmi tv prima serata

19:50 stasera in tv su Rai Movie
Stanlio e Ollio
I diavoli volanti
film
Per dimenticare un amore infelice, Stanlio e Ollio si arruolano nella Legione Straniera

21:10 stasera in tv su Rai Movie
Lo chiamavano Jeeg Robot
film con Claudio Santamaria, Luca Marinelli, Ilenia Pastorelli, Stefano Ambrogi, Maurizio Tesei
regia di Gabriele Mainetti
film Italia 2015
Vincitore di 7 David nel 2016 e di due Nastri d’Argento
Nella Roma di questi anni, Enzo Ceccotti è un piccolo delinquente che, per puro caso, entra in contatto con una sostanza radioattiva che gli procura una forza sovrumana. Ombroso, introverso e chiuso in sé stesso, l’uomo decide di usare il suo “superpotere” per agevolare la sua carriera criminale. Ma un giorno incontra Alessia, una ragazza che si è convinta che lui sia Jeeg Robot d’acciaio, l’eroe del famoso cartone animato giapponese, in carne ed ossa. E tutto cambia

Rai Storia

stasera in tv su RAI Storia
programmi tv prima serata

20:37 stasera in tv su RAI Storia
Passato e Presente

Maria Montessori, maestra di vita
Un personaggio tratteggiato dalla professoressa Valeria Paola Babini con Paolo Mieli
Da oltre un secolo Maria Montessori è tra gli scienziati italiani più conosciuti e celebrati all’estero. Le sue scoperte scientifiche e soprattutto i suoi studi in campo pedagogico hanno conosciuto una diffusione straordinaria: scritto nel 1909, “Il metodo della pedagogia scientifica” è stato tradotto in tutte le lingue e applicato nelle scuole di tutto il mondo.
In primo piano aspetti poco noti del suo percorso di vita, a partire dagli anni della formazione e delle scelte che la portano a diventare medico, psichiatra, docente di antropologia all’Università di Roma, prima dell’affermazione in campo pedagogico. Ne emerge anche una figura di primo piano del femminismo, impegnata nelle attività sociali e vicina al mondo della politica. Dopo l’ascesa di Mussolini, Maria Montessori avrà un rapporto difficile con il fascismo: i contrasti la porteranno a lasciare l’Italia nel 1933 e a viaggiare in molti Paesi, dove diffonderà la sua teoria educativa. Dalla fine della seconda guerra mondiale fino alla morte, avvenuta nel 1952, si impegnerà senza sosta per l’affermazione del proprio metodo educativo

21:15 stasera in tv su RAI Storia
Il tuo anno
1968
Il 1968 è un anno particolarmente complesso: la contestazione studentesca giunge all’apice e, con la sua carica di rabbia, fa vacillare sistemi politici in Europa e oltre oceano. Un fenomeno al centro del nuovo episodio della serie “Il tuo anno”, in onda martedì 16 aprile alle 21.15 su Rai Storia. In Italia nasce il “Movimento studentesco”, un’organizzazione extraparlamentare di sinistra. Molti istituti medi e superiori e quasi tutte le università italiane saranno occupati, tra animate assemblee e discussioni. Il primo marzo a Roma si verificano violentissimi scontri tra gli studenti e le forze dell’ordine davanti alla Facoltà di Architettura di Valle Giulia. Negli USA, invece, gli hippy impongono il proprio stile di vita, contestando famiglia, istituzioni e lavoro, e portando alto il vessillo di una vita da vivere in comune, con abbigliamenti essenziali privi di orpelli e auspicando una nuova coscienza ecologica. In primo piano anche la scomparsa di Robert Kennedy e Martin Luther King, vittime di attentati mortali. Nel frattempo, i carri armati sovietici pongono fine alla Primavera di Praga invadendo la Cecoslovacchia. Infine, i Beatles volano in India a Rishikesh, presso il Maharishi Mahesh Yogi, scuola di pensiero della “Rigenerazione spirituale”

21:48 stasera in tv su RAI Storia
Ruggero Orlando, l’uomo di mondo
documentario di Enrico Salvatori
Venticinque anni fa, il 18 aprile 1994, moriva a 87 anni Ruggero Orlando, giornalista e corrispondente della radio e della televisione italiana dal 1938 agli anni’ 80, uno dei volti e delle voci più popolari della storia Rai.
A ricordare la sua vita è il figlio Raffaello, che ha reso disponibile gli archivi e gli oggetti personali del padre, a cominciare dalla macchina da scrivere, restaurata per l’occasione. Sono, invece, i giornalisti Gianni Bisiach (storico inviato Rai), Furio Colombo (corrispondente dagli Stati Uniti per La Stampa), Fabiano Fabiani (direttore del Tg dal 1966 al ‘69), Jas Gawronski (corrispondente a New York dal 1967 al ‘79), Lucio Manisco (corrispondente de Il Messaggero da New York dal 1953 al 1984) e la regista Maria Bosio, assistente di Ruggero Orlando dal 1968 al ’70, a ricordare episodi della vita professionale di Ruggero Orlando e a raccontare come svolgeva il suo ‘giornalismo parlato’. Ugo Intini e il direttore scientifico della Fondazione Nenni, Antonio Tedesco, inoltre, si soffermano alcuni aspetti inediti della militanza socialista di Ruggero Orlando, cominciata clandestinamente negli anni della Guerra.
Per la radio, Orlando è corrispondente da Londra, negli ultimi anni dell’Impero britannico, durante lo scatenarsi degli eventi bellici e del difficile dopoguerra, e sono anni che trasformano il cronista Ruggero Orlando in un esperto di politica internazionale. Per la televisione, è corrispondente da New York, ‘Nuova York’ come suole dire, da purista della lingua quale è. Arriva negli Usa il 26 novembre 1954, quando è in corso la preparazione l’ingresso dell’Italia nelle Nazioni Unite (ratificato il 15 dicembre 1955), e New York sta diventando la ‘capitale del mondo’. E da allora, fino alla primavera 1972, Ruggero Orlando è il principale corrispondente per i servizi giornalistici RAI dagli Stati Uniti: con i suoi gesti e la erre moscia diventa ‘personaggio’, ma è riconosciuto da tutti, colleghi e pubblico, come un giornalista ‘di razza’, tra le poche firme autorevoli del ‘giornalismo parlato’.
Attraversa, con le sue corrispondenze quotidiane, l’America di Eisenhower, Kennedy, Johnson e Nixon, racconta gli Stati Uniti negli anni della guerra fredda, del Vietnam, della segregazione razziale e delle missioni Nasa. L’apice della celebrità Ruggero Orlando la raggiunge proprio la sera del 20 luglio 1969, con il celebre “battibecco” con il collega Tito Stagno, sul momento preciso dell’allunaggio del modulo Lem della missione Apollo 11.
Dopo il pensionamento dalla Rai, Ruggero Orlando è deputato durante la sesta legislatura (1972-1976) per il Psi, firmando 37 leggi. Contrario alla riforma Rai, rientra in televisione come commentatore per il neonato Tg2, diretto da Andrea Barbato. Un provvedimento sui raggiunti limiti di età lo estromette dal notiziario nel 1979, ma compare sul piccolo schermo in qualità di conduttore. Dopo aver pubblicato la sua autobiografia nel 1990, muore a Roma a 87 anni, il 18 aprile 1994.

Rai Sportstasera in tv su Rai Sport
programmi tv prima serata

20:20 stasera in tv su Rai Sport
Pallavolo Maschile
Campionato Italiano 2018/2019
Play Off – Semifinali – gara 1

22:50 stasera in tv su Rai Sport
Perle di Sport

Canale 5stasera in tv su Canale 5
programmi tv prima serata

20:38 – 21:38 stasera in tv
Striscia la notizia
condotto da Michelle Hunziker e Gerry Scotti
Tg satirico che amplia quotidianamente il suo impegno di denuncia, dando voce ai cittadini / consumatori e cercando di risolvere problemi
programma tv visibile in HD sul canale 505

21:40 – 00:10 stasera in tv su Canale 5
Noi e la Giulia
film Commedia con Luca Argentero, Edoardo Leo, Claudio Amendola, Anna Foglietta, Stefano Fresi
Regia di Edoardo Leo
dal romanzo di successo “Giulia 1300 e altri miracoli” di Fabio Bartolomei
Pluripremiata commedia corale diretta e interpretata da Edoardo Leo. Trasposizione cinematografica di un successo editoriale
film Italia 2015
programma tv visibile in HD sul canale 505
VISIONE ADATTA A TUTTI

Italia 1stasera in tv su Italia 1
programmi tv prima serata

20:29 – 21:17 stasera in tv
C.S.I. – Scena del crimine
Etrom (morte)
L’omicidio di un assessore impegnato nella lotta al traffico di droga impegna il team della Scientifica
programma tv visibile in HD sul canale 506
PUO’ NUOCERE AI MINORI

21:17 – 01:04 stasera in tv su Italia 1
Le Iene Show
programma tv di INTRATTENIMENTO
Inchieste giornalistiche e provocazioni satiriche nello stile irriverente e trasgressivo che contraddistingue il programma
programma tv visibile in HD sul canale 506

Rete 4stasera in tv su Rete 4
programmi tv prima serata

20:30 – 21:30 stasera in tv
Stasera Italia
RUBRICA DI ATTUALITA’
Programma tv a cura della redazione del Tg4, che si occupa di politica e dei principali casi di cronaca e attualità
programma tv visibile in HD sul canale 504

21:30 – 22:32 stasera in tv su Rete 4
Il segreto
Prima Tv
Dolores racconterà alla radio il suo viaggio intorno al mondo. Antolina, dopo aver ottenuto il prestito per Isaac, continua a ricattare il direttore della banca

Isaac è sorpreso del supporto di Antolina sul prestito in banca. Lei cerca di sedurlo, e lui, per l’ennesima volta, la rifiuta. Ma la mattina dopo Antolina ha le nausee
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
programma tv visibile in HD sul canale 504

22:32 – 23:30 stasera in tv su Rete 4
Una vita
PrimaTv
S11 E34
Ursula dice a Blanca che il cambio di atteggiamento di Samuel è avvenuto grazie alla sua mediazione. Lo scandalo della famiglia Alday non tarda a diffondersi in tutto il quartiere
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
programma tv visibile in HD sul canale 504

La5stasera in tv su LA5
programmi tv prima serata

20:13 – 21:30 stasera in tv
Uomini e Donne
programma tv condotto da Maria De Filippi
Appuntamento quotidiano col talk show dei sentimenti

21:30 – 01:50 stasera in tv su LA5
GRANDE FRATELLO
programma tv condotto da Barbara D’Urso
I partecipanti, reclusi nella casa, concorrono per il montepremi finale di 100.000 euro. Al centro del racconto del reality le loro storie

Focusstasera in tv su FOCUS
programmi tv prima serata

20:15 – 21:15  stasera in tv su FOCUS
Indagini ad alta quota
Trasmissione fatale
Gli investigatori scoprono una causa scioccante che ha determinato la collisione tra il volo United Express 5925 e un piccolo aereo privato

21:15 – 23:03 stasera in tv su FOCUS
The time machine
film Fantastico / Favolistico con Guy Pearce (Alexander Hartdegen), Mark Addy, Samantha Mumba
regia di Simon Wells
film USA 2001
Basato sull’omonimo romanzo di fantascienza di H.G. Wells
New York, fine del XIX secolo. Alexander Hartdegen, giovane ma brillante insegnante di ingegneria alla Columbia University, vuole dimostrare che è possibile viaggiare nel tempo, spinto dalla volontà quasi maniacale di superare il ristretto modo di pensare dei suoi tempi. Il suo desiderio diventa ben presto ossessione dopo che una rapina finita male gli porta via la sua promessa sposa, Emma: dopo la tragedia, infatti, lo scienziato.
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO

Top Crimestasera in tv su TOPCRIME
programmi tv prima serata

20:17 – 21:15 stasera in tv su TOPCRIME
The Closer
S1 E7
Un mondo a parte
La vita sentimentale di Brenda subisce una battuta d’arresto quando deve investigare sull’omicidio di un giudice dello stato della California, che si è fatto molti nemici
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO

21:15 – 22:05 stasera in tv su TOPCRIME
Chicago P.D.
Effetto domino
La squadra di Voight indaga sulla morte di Jin e, contemporaneamente, deve sventare una rapina ad un blindato, dopo aver ricevuto una soffiata
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO

22:05 – 22:59 stasera in tv su TOPCRIME
Chicago P.D.
Vecchi amici
La squadra deve fare i conti con tre omicidi identici. L’assassino uccide la vittima con un fucile lasciando una banconota da un dollaro sul suo petto
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO

La7stasera in tv su La7
programmi tv La7 prima serata

20:35 stasera in tv
Otto e Mezzo
programma tv di approfondimento quotidiano condotto da Lilli Gruber, con ospiti in studio e il punto di Paolo Pagliaro

21:15 stasera in tv
DiMartedì
programma tv condotto da Giovanni Floris
appuntamento settimanale con la politica e l’attualità

La7dstasera in tv su La7d
programmi tv La7d prima serata

18:25 stasera in tv
I menù di Benedetta
programma tv di cucina condotto da Benedetta Parodi, con tante ricette veloci e semplici da preparare

20:25 stasera in tv
Cuochi e Fiamme
Game show di cucina condotto dallo chef Simone Rugiati, con la giuria di Francesca Reggiani, Csaba Dalla Zorza e Barù

21:30 stasera su La7d
I ponti di Toko Ri
film Drammatico / Guerra con William Holden, Grace Kelly, Fredric March, Mickey Rooney
regia di Mark Robson
film USA 1955
Prima di partire per una rischiosa missione in Corea, il tenente dell’aviazione Brubaker ha la possibilità di rivedere a Tokio sua moglie con i bambini. Poi parte per andare a bombardare i ponti di Toko-Ri con tristi presentimenti

23:30 stasera su La7d
8 donne e un mistero
film Commedia con Catherine Deneuve, Isabelle Huppert, Emmanuelle Béart, Fanny Ardant, Danielle Darrieux
regia di François Ozon
film Francia 2002
In un’isolata magione nella campagna ammantata di neve della Francia del 1950 una famiglia è riunita per le vacanze … Ma non ci sarà alcuna festa: il loro amato capofamiglia è stato assassinato