Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera lunedì 6 maggio 2019.
Ogni giorno pubblichiamo i programmi tv della serata: resta sempre aggiornato seguendo la pagina stasera in tv.
Quali film, telefilm, sport, fiction, programmi tv la Rai, Mediaset ed altri offrono stasera in TV in prima serata lunedì 6 maggio ai telespettatori?
Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera in occasione della Festa della donna. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI e cosa offre stasera in tv MEDIASET, i programmi tv stasera di RAI e MEDIASET: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, Rai Sport, Rai Storia … e su Italia 1, Canale 5, Rete 4, Italia 2, TopCrime, …
E, inoltre, tutti i programmi tv di LA7, LA7D, REAL TIME, DMAX: buona visione a tutti e …
stasera in tv su Rai 1
programmi tv prima serata
20:30 stasera in tv su Rai 1
Soliti Ignoti – Il Ritorno
Dal Teatro delle Vittorie di Roma, Amadeus guida le indagini dei concorrenti che cercheranno di vincere il montepremi in palio di 250.000 euro. Dovranno utilizzare logica, intuito e capacità di osservazione, abbinando a ognuno degli otto “Ignoti” presenti in studio la giusta “identità” non fidandosi delle apparenze
21:25 stasera in tv
Camilleri racconta Montalbano
Par condicio
Camilleri introduce “Par condicio”
21:28 stasera in tv
Il Commissario Montalbano
Tratta dai romanzi di Andrea Camilleri, la fiction racconta le vicende di Salvo Montalbano, commissario di polizia nella città siciliana di Vigata
Par condicio
Stagione 2005
Dopo quindici anni di pace, due famiglie mafiose hanno ripreso ad ammazzarsi. Quello che sembra un regolamento di conti però potrebbe nascondere qualcos’altro. Montalbano non si ferma alla prima ipotesi.
23:25 stasera in tv
TG1 60 Secondi
23:30 stasera in tv
Che fuori tempo che fa
Numerosi ospiti al tavolo insieme a Fabio Fazio per approfondire insieme gli avvenimenti di sport, spettacolo e di attualità
L’apertura di programma è affidata alla consueta copertina di Maurizio Crozza. Oltre alla presenza fissa di Max Pezzali e del Mago Forest, in studio saranno ospiti: Marisa Laurito che ha coinvolto diversi nomi del mondo dello spettacolo il prossimo 16 maggio al complesso Monumentale San Domenico Maggiore di Napoli dove verrà inaugurata la mostra fotografica Transvantgarbage – Terre dei Fuochi e di Nessuno. E ancora Carlo Buccirosso al Teatro Manzoni di Milano con “Colpo di Scena” dal 9 al 26 maggio, Lello Arena, Maddalena Corvaglia, Roby Facchinetti che ha da pochi giorni compiuto 75 anni, Riccardo Rossi e Ale & Franz
stasera in tv su Rai 2
programmi tv prima serata
20:30 stasera in tv
TG2
21:00 stasera in tv
TG2 Post
21:20 stasera in tv su Rai 2
Made in Sud
celebre show comico di Rai2 condotto da Fatima Trotta e dal debuttante Stefano De Martino in diretta dagli studi Rai di Napoli
Il programma tv vede la partecipazione straordinaria di Elisabetta Gregoraci e di Biagio Izzo

Due gli ospiti della nona puntata: il cantante Sal Da Vinci e l’attore Gianni Parisi, tra i protagonisti della quarta stagione di Gomorra. Alla serie tv ambientata a Napoli sarà ispirata la parodia di Floriana De Martino e Luisa Esposito, mentre Francesco Albanese sarà protagonista della rivisitazione in chiave comica delle serie cult “Il trono di Spade” Sul palcoscenico, come sempre, saranno protagonisti i numerosi comici del cast le cui gag e gli sketch saranno ispirati al tema della serata: l’America.
A partire dai battibecchi generazionali tra Antonio D’Ausilio e Francesco Paolantoni e dalle vicende del condominio di “Tra- Sit” con I Ditelo Voi, passando per i monologhisti Paolo Caiazzo, Ciro Giustiniani, Simone Schettino, Antonio Giuliani e Marco Capretti, i “neo genitori” Arteteca, Matranga e Minaf, Manu e Luca, Enzo e Sal, la signora “Romilda” Maria Bolignano, Mino Abbacuccio nei panni dell’ amico degli animali, il ” parcheggiatore” Tommy Terrafino, Max Cavallari, Mariano Bruno, Gino Fastidio, i Radio Rocket, Emiliano Morana, la” influencer” Roxy Colace, il professore Enzo Fischetti, e poi ancora Peppe Laurato con Rosaria Miele, Nello Iorio, Ettore Massa e Peppe Iodice.
Colonna sonora della puntata sarà la musica di Frank Carpentieri, mentre non mancheranno i balletti delle Suddine firmati da Fabrizio Mainini
23:40 stasera in tv
Povera Patria
programma tv condotto da Annalisa Bruchi, affiancata da Aldo Cazzullo e Alessandro Giuli
L’intervista di Aldo Cazzullo è a Luigi Di Maio
Al centro della prima parte del programma l’attualità, gli scenari politici e l’occupazione con il ministro dello Sviluppo e del Lavoro, Luigi Di Maio, ospite in studio. Poi saranno i nostri giovani al centro del dibattito. Da un lato le nuove baby gang e la criminalità giovanile, rileggendo i fatti di Manduria, con gli ospiti Paolo Crepet, psicologo e psichiatra, e Barbara Alberti. E ancora gli sportivi, simbolo di un’Italia sana e competitiva: ragazzi che con le loro passioni, disciplina e sacrificio, rendono orgoglioso un Paese intero. È il caso di Sara Gama, calciatrice, capitano della Juventus femminile campione d’Italia e della Nazionale
stasera in tv su Rai 3
programmi tv prima serata
20:45 stasera in tv su Rai 3
Un posto al sole
Come in un vero e proprio condominio gli abitanti di Palazzo Palladini non sono semplici vicini di casa, ma amici, nemici e talvolta amanti
Stagione 2018/19 Episodio 5246
21:20 stasera in tv su Rai 3
Report
Quattro blocchi, quattro temi diversi che verranno approfonditi, grazie alla conduzione di Sigfrido Ranucci

Si inizia con ‘Fuori dal tunnel’, servizio firmato da Giovanna Boursier. Torino-Lione, questo il tema. Si entrerà negli scavi della nuova linea ferroviaria Torino-Lione, la tav o meglio il tav della discordia, e si vedrà davvero quanto è stato scavato del nuovo tunnel, tra Susa e Saint Jeanne de Maurienne: 7 km e mezzo per il percorso del treno, lato francese, e altri 20 km di gallerie accessorie, che poi diventeranno di sicurezza. Report ha visitato i cantieri percorrendo i tunnel già esistenti. Bisogna scavare ancora molto, ma non si può dire che i lavori siano a zero, come invece affermano il vicepresidente del Consiglio Luigi di Maio e il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli. Lega e M5S hanno scritto nel contratto di governo che bisogna rivedere integralmente il progetto, che intanto è cambiato, grazie alle enormi manifestazioni NO TAV che tutti ricordiamo: per esempio, rispetto al 2006, il tunnel in Italia non parte più da Venaus. Report farà il punto della situazione.
Si passerà poi alle ‘Balle spaziali‘ con Giuliano Marrucci. Mentre a marzo centinaia di migliaia di giovani in tutto il mondo sono scesi in piazza per chiedere un cambio di marcia nella lotta contro i cambiamenti climatici e il degrado ambientale che attanaglia la Terra, gli adulti erano impegnati a replicare i soliti errori oltre i confini del pianeta. Negli ultimi 50 anni gli esseri umani hanno inquinato lo spazio che circonda il pianeta con oltre 100 tonnellate di detriti di ogni genere. Milioni di frammenti che orbitano attorno al pianeta a velocità altissima e che mettono in discussione l’accessibilità dello spazio nel prossimo futuro. Un problema che rischia di assumere dimensioni epocali proprio oggi che lo spazio è considerato una miniera d’oro, alla vigilia della cosiddetta New Space Economy, cioè la nascita di un fiorente business sulle attività economiche spaziali. Un’opportunità gigantesca, che l’Italia si ritrova ad affrontare con un’Agenzia Spaziale divisa da faide interne.
Un ulteriore approfondimento in ‘Com’è andata a finire?’. Con ‘La ruvida verità’, firmata da Giulio Valesini, si torna sul caso delle protesi al seno macrotesturizzate, dopo l’inchiesta dello scorso 26 marzo realizzata all’interno di “Implant Files”, un progetto del consorzio internazionale dei giornalisti investigativi Icij di cui la trasmissione è partner italiano insieme a L’Espresso. A inizio aprile l’autorità sanitaria francese ha sospeso la commercializzazione di questa tipologia di protesi. Ai microfoni di Report Marcella Marletta, capo della direzione dispositivi del ministero della Salute, assicura che martedì 14 il Consiglio Superiore di Sanità si esprimerà sul tema.
Chiusura di trasmissione con il food. ‘Con Cibo in maschera’, Alessandra Borella, entrerà nel mondo dei piatti confezionati e surgelati, zuppe pronte, cibi precotti, comodi e veloci da preparare: in comune hanno una lavorazione industriale di cui spesso non sappiamo nulla. Costano poco, il packaging è invitante, e sono così saporiti da renderci dipendenti. Purtroppo, però, hanno spesso un alto impatto calorico, un elevato indice glicemico e uno scarso valore nutrizionale. Sono i cibi ultra processati, che rappresentano in media il 26,4% del consumo totale di cibo in Europa, in Italia il 13,4%. Le ultime ricerche evidenziano che chi li mangia regolarmente è più esposto al rischio di ammalarsi, non solo di obesità e diabete, ma anche di patologie oncologiche
23:10 stasera in tv su Rai 3
Prima dell’alba
Stagione 2019
Il viaggio si apre a Ostia, dove Salvo incontra gli ufologi Fabrizio Molly, fondatore del gruppo Sky Watchers e Francesca Bittarello, con i quali scruta il cielo romano scoprendo i segreti dell’ufologia e dei cosiddetti “oggetti volanti non identificati”.
Dal cielo di Roma, Salvo si sposta sotto quello di Napoli per un viaggio tra stelle e pianeti grazie a uno dei planetari più all’avanguardia del Mediterraneo, quello di Città della Scienza, un’area nata oltre 20 anni fa per riqualificare la vecchia zona industriale di Bagnoli, ma che oggi versa in stato di profonda crisi a causa della mala gestione delle istituzioni, aggravata dal noto incendio del 2013.
Qui incontra Alfonso e Natascia che, nonostante siano senza stipendio da mesi, continuano a portare affluenza e numerose attività al polo scientifico. All’interno del planetario Alessandro Amabile, un giovane astrofisico, illustra a Salvo stelle, comete, pianeti e galassie, mostrando come la Città della Scienza racchiuda cultura, modernità, intelligenza, fascino: un patrimonio quindi che non può essere destinato all’abbandono ma deve tornare a brillare, come le stelle.
Dal degrado del quartiere Bagnoli di Napoli a quello di Tor Bella Monaca, Salvo torna a trovare Tiziana Ronzio che, assieme alle donne dell’associazione Tor più bella da lei fondata, ha cercato di riqualificare la zona e il condominio attraverso vari lavori di manutenzione, rendendoli più vivibili nonostante la perenne assenza dello Stato; la buona volontà di Tiziana ha fatto breccia anche negli altri inquilini del palazzo, che ora non hanno più paura di far valere i loro diritti e di battersi per vivere in un quartiere migliore.
Dalla superficie dei quartieri di Roma, Salvo scende nei suoi sotterranei, nel Polmone Pulsante, una galleria dove si tengono cene a base di erotismo e arte; qui conosce Senith, una performer che lo guida nella “suburra dell’eros” per un’esperienza sensoriale a tutto tondo. La notte italiana degli eccessi continua a Forlì, al Decadence, un appuntamento con la trasgressione per chiunque voglia uscire dagli schemi senza temere alcun giudizio; travestimenti ispirati alla cultura dark e gotica, lezioni di bondage e spettacoli dal vivo per dare spazio alle fantasie più disinibite, fedeli a un’unica regola: la consensualità e il rispetto reciproco.
Poco prima dell’alba Salvo arriva a Milano al circolo Canottieri di San Cristoforo dove incontra Simone Lunghi, istruttore di canoa, con cui perlustra le acque dei Navigli. Simone e i suoi ragazzi, gli Angeli dei Navigli, associazione no profit vincitrice dell’Expop, che premia i progetti visionari per migliorare Milano, lottano contro l’inciviltà di chi getta in acqua oggetti di qualsiasi tipo, come le biciclette del bike sharing, e ripuliscono le acque armati di guanti e remi
stasera in tv su Rai 4
programmi tv prima serata
20:55 stasera in tv su Rai 4
Eurovision Song Story
puntata 1
Eurovision Story è un programma di Rai4 condotto da Ema Stokholma che anticipa le semifinali di Tel Aviv della kermesse internazionale
Stagione 2019
Quali caratteristiche deve avere un performer per essere un bravo cantante all’Eurovision? A questa domanda hanno risposto Carolina Di Domenico e Pierluigi Ferrantini di Radio2 nell’episodio di Eurovision Story dedicato al bel canto
stasera in tv su Rai 5
programmi tv prima serata
21:17 stasera in tv su Rai 5
Graham Greene e il lato oscuro delle cose
docufilm
Oltre ad essere stato uno dei più grandi scrittori del suo tempo, Greene è stato uno spirito irrequieto dalla vita misteriosa. Una vita che sembra la trama di un film e si riflette nei suoi romanzi: la fuga dal conformismo, l’incessante bisogno di emozioni forti e situazioni pericolose
stasera in tv su RAI Movie
programmi tv prima serata
21:10 stasera in tv su Rai Movie
La notte dell’agguato
FILM WESTERN
dal libro di Theodore V. Olsen
New Mexico. Sam, militare in congedo, prende con sé Sarah e il figlio mezzosangue. L’ira del padre legittimo, un guerriero Apache, non tarda a manifestarsi
stasera in tv su RAI Premium
programmi tv prima serata
21:20 stasera in tv su RAI Premium
Ballando con le Stelle
Sesta puntata 2019
il dance show più popolare della tv condotto da Milly Carlucci e Paolo Belli

Una puntata molto speciale aspetta il pubblico di Rai1, che, dopo tanta attesa, scoprirà quale coppia avrà la possibilità di rientrare finalmente in corsa. I Vip protagonisti della “staffetta del ripescaggio” potranno mettersi nuovamente in gioco, dimostrando se queste settimane di duro allenamento hanno dato i loro frutti. Anche per le coppie in gara sarà una serata ricca di sfide, poiché dovranno misurarsi con diversi stili di danza: balli caraibici, standard e latino-americani, ma anche prove a sorpresa. Le loro esibizioni saranno sottoposte alla temutissima valutazione della Giuria in studio composta da Carolyn Smith, Guillermo Mariotto, Ivan Zazzaroni, Fabio Canino e Selvaggia Lucarelli
stasera in tv su RAI Storia
programmi tv prima serata
20:30 stasera in tv su RAI Storia
Passato e Presente
La Magna Charta
programma tv condotto da Paolo Mieli con il professor Alessandro Barbero
La leggenda di Robin Hood, il ladro che ruba ai ricchi per dare ai poveri, nasce in seguito alle tasse imposte da re Giovanni, salito al trono al posto del fratello Riccardo Cuor di Leone, partito le Crociate. Re Giovanni costringe i sudditi a un regime fiscale insostenibile, un vero flagello per la popolazione. Siamo nell’Inghilterra del XIII secolo, Chiesa, re e nobili si contendono il potere. I baroni inglesi combattono contro re Giovanni in nome della libertà e dei diritti. Dopo una serie di sanguinose lotte intestine, ottengono, nel 1215, la prima versione della “Magna Charta Libertatum”, la Charta considerata alla base del diritto costituzionale inglese
21:10 stasera in tv su RAI Storia
Cronache dal Mito
Afrodite: le leggi dell’amore
Afrodite, Venere per i romani, è la dea dell’amore e della sessualità nata dalla spuma del mare. Capricciosa e frivola da una parte, profonda e universale dall’altra, Afrodite incarna le energie della vita: per questo è adorata con nomi diversi in tutto il Mediterraneo e in Oriente. Dalla Domus Aurea, e dal tempio di Venere Genitrice a Roma, costruiti dalla dinastia Giulio-Claudia, che da Venere discendeva, Cristoforo Gorno in questo nuovo appuntamento passerà in rassegna gli amori e le imprese della dea
stasera in tv su Canale 5
programmi tv prima serata
20:38 – 21:39 stasera in tv
Striscia la notizia
condotto da Michelle Hunziker e Gerry Scotti
Tg satirico che amplia quotidianamente il suo impegno di denuncia, dando voce ai cittadini / consumatori e cercando di risolvere problemi
VISIONE ADATTA A TUTTI
21:38 – 01:24 stasera in tv su Canale 5
GRANDE FRATELLO
programma tv condotto da Barbara D’Urso
I partecipanti, reclusi nella casa, concorrono per il montepremi finale di 100.000 euro. Al centro del racconto del reality le loro storie
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
stasera in tv su Italia 1
programmi tv prima serata
20:36 – 21:29 stasera in tv
C.S.I. – Scena del crimine
Addio e buona fortuna
Sara è profondamente in crisi e, in preda ad un tormento interiore, decide di lasciare l’Unità scientifica
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO
programma tv visibile in HD sul canale 506
21:29 – 23:52 stasera in tv su Italia 1
Star Wars Episodio VI
Il ritorno dello Jedi
regia di George Lucas e Richard Marquand
film USA 1983
film Azione con Mark Hamill, Harrison Ford, Carrie Fisher, Billy Dee Williams, Anthony Daniels e Peter Mayhew
Terzo film della saga
L’Imperatore sta costruendo una seconda Morte Nera per schiacciare l’Alleanza Ribelle
VISIONE ADATTA A TUTTI
programma tv visibile in HD sul canale 506
stasera in tv su Rete 4
programmi tv prima serata
21:30 – 00:34 stasera in tv
Quarta Repubblica
programma tv condotto da Nicola Porro
Il nuovo programma tv condotto da Nicola Porro affronta temi d’attualità, di politica e di economia in compagnia dei suoi ospiti
stasera in tv su 20
programmi tv prima serata
20:40 – 21:12 stasera in tv
Big bang theory
La reazione Bozeman
Dopo che il loro appartamento viene svaligiato dai ladri, Leonard e Sheldon creano insieme ai loro amici un super sistema di sicurezza
VISIONE ADATTA A TUTTI
21:10 – 23:01 stasera in tv su 20
Skin trade – Merce umana
film Azione con R. Perlman, D. Lundgren
regia di E. Uekrongtham
Un action thriller con protagonista un detective di New York, sulle tracce di criminali coinvolti in un traffico di esseri umani
stasera in tv su IRIS
programmi tv prima serata
21:10 – 23:19 stasera in tv su IRIS
La frode
film Drammatico
Per il ciclo: SERIAL THRILLER
Richard Gere nel ruolo di Robert Miller, un magnate che sembra avere tutto dalla vita. Ma esiste una linea sottile tra il successo e la rovina
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
stasera in tv su LA5
programmi tv prima serata
21:30 – 23:14 stasera in tv su LA5
Hello, it’s me
film Drammatico con K. Martin
regia di M. Jean
Annie è una giovane vedova, madre di due figli, che vive nel ricordo di un passato felice. Un giorno sente “la presenza” del marito defunto
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
stasera in tv su MEDIASET EXTRA
programmi tv prima serata
21:15 – 23:59 stasera in tv su MEDIASET EXTRA
Grande Fratello (in diretta dalla casa)
Reality
Le telecamere di Mediaset Extra si accendono in esclusiva sulla nuova edizione di Grande Fratello
23:59 – 03:03 stasera in tv su MEDIASET EXTRA
Grande Fratello (in diretta dalla casa)
Reality
Le telecamere di Mediaset Extra si accendono in esclusiva sulla nuova edizione di Grande Fratello
stasera in tv su La7
programmi tv La7 prima serata
20:35 stasera in tv
Otto e Mezzo
programma tv di approfondimento quotidiano condotto da Lilli Gruber, con ospiti in studio e il punto di Paolo Pagliaro
21:15 stasera su La7
Body of proof
Stagione 3 E 34, 35, 36
Ideata da Christopher Murphey, la serie, interpretata da Dana Delany, è un mix tra medical drama e police procedural raccontando le vicende di Megan Hunt, una brillante neurochirurgo di Filadelfia che, in seguito a un incidente d’auto che le danneggia le mani, suo principale strumento di lavoro, si vede costretta a reinventarsi come medico legale
stasera in tv su La7d
programmi tv La7d prima serata
18:25 stasera in tv
I menù di Benedetta
programma tv di cucina condotto da Benedetta Parodi, con tante ricette veloci e semplici da preparare
20:25 stasera in tv
Cuochi e Fiamme
Game show di cucina condotto dallo chef Simone Rugiati, con la giuria di Francesca Reggiani, Csaba Dalla Zorza e Barù
21:30 stasera su La7d
Josephine, Ange Gardien
Il beneficio del dubbio
Serie tv di Laurent Chouchan con Mimie Mathy
FRA 2010
Joséphine Delamarre è un angelo custode. Grazie alla sua astuzia e con l’aiuto di un pizzico di magia appare ogni volta che c’è bisogno di lei, per tornare a scomparire quando tutto è risolto con uno schiocco di dita
23:20 stasera su La7d
Josephine, Ange Gardien
Il colore dell’amore