Sarà presentato venerdì 2 agosto, alle ore 23.00, il secondo concerto cameristico di mezzanotte nel Giardino di Wagner.
Nel suggestivo scenario della Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo, si esibirà l’Odhecaton Ensemble diretto da Paolo Da Col, finissimo e sensibile interprete e studioso di musica antica, specializzato nell’esecuzione della musica rinascimentale e preclassica.
L’ensemble ha esordito nel 1998 e da subito ha ottenuto alcuni dei più prestigiosi premi discografici e il riconoscimento, da parte della critica, di aver inaugurato nel campo dell’esecuzione polifonica un nuovo atteggiamento interpretativo, che fonda sulla declamazione della parola la sua lettura mobile ed espressiva della polifonia.
L’ensemble vocale deriva il suo nome da Harmonice Musices Odhecaton, il primo libro a stampa di musica polifonica, pubblicato a Venezia da Ottaviano Petrucci nel 1501. Il suo repertorio d’elezione è rappresentato dalla produzione musicale europea tra Quattro e Seicento. Odhecaton riunisce alcune delle più scelte voci maschili italiane specializzate nell’esecuzione della musica rinascimentale e preclassica sotto la direzione di Paolo Da Col. Negli ultimi anni Odhecaton ha rivolto grande attenzione alla musica sacra di Claudio Monteverdi e al repertorio contemporaneo, come testimonia l’alternanza nel programma scelto per Ravello fra antico e contemporaneo (De Stefani, Pärt, Rihm, Sciarrino e Tavener).
Per info www.ravellofestival.com, tel. 089 858 422 – boxoffice@ravellofestival.com.
Venerdì 2 agosto ore 23
nel Giardino di Wagner, Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo
Posto unico € 25
Odhecaton Ensemble
Direttore Paolo Da Col
Barbara Zanichelli soprano
Alessandro Carmignani, Guy James, Andrea Arrivabene, Gianluigi Ghiringhelli controtenori
Vincenzo Di Donato, Massimo Altieri, Joseph Wicks tenori
Marco Saccardin, Marco Scavazza baritoni
Enrico Bava, Walter Testolin bassi