Home Sport Calcio Agli ottavi di Champions League Napoli, Juventus e Atalanta

Agli ottavi di Champions League Napoli, Juventus e Atalanta

L'ultimo turno dei gironi di Champions League vede il passaggio agli ottavi di Atalanta, Napoli e Juve, delusione Inter

1716
CONDIVIDI
UEFA Champions League
UEFA Champions League

Champions League, impresa Atalanta! Normale amministrazione per Juve e Napoli, peccato per l’Inter… In archivio l’ultima giornata di Champions League della fase a gironi che ha visto la qualificazione agli ottavi di Napoli e Juventus e la delusione per l’Inter che non è riuscito a battere il Barcellona, chiudendo il suo girone di Champions al terzo posto.
A festeggiare ci hanno pensato altri tifosi nerazzurri: quelli dell’Atalanta che hanno visto la Dea qualificarsi ali ottavi del massimo torneo europeo.

NAPOLI – Nell’ultima gara con Ancelotti in panchina, gli azzurri si impongono per 4-0 sul Genk e strappano il pass per gli ottavi di Champions League. Protagonista della serata Milik, autore di una una tripletta. Quarto gol firmato, su rigore, da Mertens. I partenopei trovano la vittoria dopo ben nove partite, l’ultima fu contro il Verona per 2-0 (anche in quell’occasione decisivo Milik con una doppietta). Il Napoli chiude il gruppo E al secondo posto dietro il Liverpool capolista a 13 punti.
Al termine della gara, che ha visto Marek Hamsik salutare il pubblico del San Paolo tra il primo e il secondo tempo, la notizia dell’esonero di mister Ancelotti arrivata alle 23.40.

INTER – Deludente sconfitta per la squadra allenata da Antonio Conte che ha perso contro il Barcellona per 1-2. Nella notte di San Siro i neroazzurri escono dalla Champions League chiudendo il girone con 7 punti, passano i catalani (da primi) e il Borussia Dortmund vittorioso per 2-1 sullo Slavia Praga. Qualche rimpianto di troppo per l’Inter che dopo lo svantaggio (firmato da Perez), aveva pareggiato allo scadere della prima frazione di gioco con il solito Lukaku. Per l’intero secondo tempo hanno schiacciando gli spagnoli nella propria area di rigore. Annullati anche due gol di Lautaro Martinez, autore di una grande partita. Il tecnico del Barcellona, Valverde, all’85’ butta nella mischia il classe 2002 Ansu Fati che appena due minuti più tardi scambia con Suarez e batte Handanovic con un tiro dal limite dell’area che chiude la partita. Resta l’amarezza e il rammarico per una qualificazione sfumata all’ultima giornata. Adesso la capolista della Serie A disputerà i sedicesimi di finale di Europa League.

ATALANTA – L’impresa è stata centrata. Il sogno è diventato realtà. Il piccolo grande miracolo si è concretizzato grazie alla vittoria per 0-3 contro lo Shakhtar Donetsk. Le reti portano la firma di Castagne (66’), Pasalic (80’) e Gosens (94’). La squadra bergamasca entra di diritto nella storia della Champions League: nessuna partecipante (fino a stasera) era mai riuscita a qualificarsi agli ottavi dopo aver totalizzato 0 punti nelle prime tre giornate della fase a gironi. Soddisfazione enorme per Gasperini che adesso potrà godersi, insieme al suo gruppo di lavoro, ai giocatori e ai tifosi, questo ottavo di finale che la città vivrà con il massimo entusiasmo consapevoli del fatto che si sta scrivendo una bella pagina di storia, tutta a tinte italiane.

JUVENTUS – Vittoria per 0-2 a Leverkusen e bianconeri che chiudono il girone D a quota 16 punti, al primo posto. Partita noiosa e giocata a bassi ritmi, a prevalere – alla fine – è il tasso tecnico degli juventini che ha risolto nell’ultimo quarto d’ora la gara. Primo tempo anonimo. La partita si sblocca solo al 75′ quando Dybala, entrato al posto Bernardeschi, dopo una grande azione serve Ronaldo in area che sigla l’1-0. Il bianconeri la chiudono nel recupero con Higuain servito ancora una volta dall’ispiratissimo Dybala. Delusione per il Bayer che deve accontentarsi dell’Europa League. Per Sarri buone indicazioni arrivano dalla difesa con l’ottima prestazione dell’inedita coppia Rugani-Demiral. Adesso la testa è alla partita di campionato, in programma domenica contro l’Udinese. Poi lunedì i bianconeri conosceranno l’avversario di Champions per gli ottavi che si disputeranno tra febbraio e marzo 2020.