• Home
  • Oroscopo
  • Stasera in tv
  • Lotto
  • Arte
  • Film da vedere
  • News
    • Hi Tech
    • Lifestyle
    • Università
    • Scuola
    • Sport
    • Viaggi
    • Nautica
  • Auto
  • Casa
Cerca
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Create an account
Create an account
Welcome! Register for an account
A password will be e-mailed to you.
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Universy.it
  • Home
  • Oroscopo
  • Stasera in tv
  • Lotto
  • Arte
  • Film da vedere
  • News
    • Hi Tech
    • Lifestyle
    • Università
    • Scuola
    • Sport
    • Viaggi
    • Nautica
  • Auto
  • Casa
Home Varie Medicina & Salute CORONAVIRUS: intervista al dottor Giovanni Tringali, virologo e biologo molecolare
  • Varie
  • Medicina & Salute

CORONAVIRUS: intervista al dottor Giovanni Tringali, virologo e biologo molecolare

Sottolineerei che l’infezione di per sé non è mortale: possiamo dire che si muore con il coronavirus e non per il coronavirus

Da
Francesco Saverio Petito
-
28 Marzo 2020
3134
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
dottor Giovanni Tringali, virologo e biologo molecolare
dottor Giovanni Tringali, virologo e biologo molecolare

Nelle famiglie italiane c’è grande apprensione per il dilagare del Coronavirus, le preoccupazioni principali sono concentrate su questa epidemia che è diventata pandemia. Per approfondire l’argomento, per universy.it, ho intervistato il virologo e biologo molecolare dottor Giovanni Tringali.

Emergenza Coronavirus: possiamo definirla come una guerra lunga e quanto sarà lunga?

Sarà lunga perché purtroppo ha superato le frontiere. La pandemia interessa tutto il globo terrestre. In passato abbiamo avuto diverse situazioni simili (la spagnola nel 1918, che ha causato diversi milioni di morti, l’asiatica nel 1956, l’aviaria, l’Hiv, la Sars cov-2). Si tratta di una situazione di emergenza internazionale che causa mortalità in alcuni soggetti. Sottolineerei questo aspetto, l’infezione di per sé non è mortale.

Quali sono i soggetti più a rischio di contrarre il Coronavirus?

I forti fumatori, chi è affetto da BPCO, gli immunodepressi e chi fa chemioterapie, in caso di contagio devono fare molta attenzione. Mentre un soggetto che ha un sistema immunitario efficace potrebbe superare questo virus. Possiamo quindi dire che si muore con il coronavirus e non per il coronavirus. Il Covid-19 causa delle polmoniti interstiziali (la forma più pericolosa dove si va in rianimazione) ma anche banali raffreddori. Generalmente nelle influenze vengono colpite le alte vie respiratorie, il covid 19 ha una predilezione per le cellule bronchiali. Ma se le resistenze dell’organismo sono integre l’infezione si supera.

Chi presenta i sintomi da infezione di Coronavirus è sottoposto a tampone e parte la procedura: chi ha sintomi più gravi va in rianimazione gli altri finiscono in reparti. Ma quelli asintomatici vengono curati e in che modo? L’isolamento in cosa consiste?

Bisogna distinguere il contagio dalla malattia. Il contagio è l’ingresso del virus nell’organismo umano ma non sempre causa una malattia. Se entrano una/due particelle virali ci sono difese dell’organismo che intervengono subito. Se invece ci si espone a importanti cariche virali evidentemente la malattia può volgere in modo anche grave. Gli asintomatici sono persone che hanno contratto il virus in quantità scarsissime e non hanno sintomatologie specifiche ma sono in isolamento perché potenzialmente possono trasmetterlo.

L’avvento della primavera e dell’estate potrebbe ridurre i contagi da Coronavirus?

Mi auguro che fino ad agosto non se ne parli più di questa situazione. Come tutte le pandemie si ha un picco massimo e poi si tende a scendere. In questa situazione il cittadino deve comunque contribuire e deve avere dei comportamenti responsabili per evitare ogni forma di contagio.

In questo senso è importante il lavaggio delle mani e l’uso di guanti e mascherine

Assolutamente. Mi preme dire che purtroppo però in molti ospedali, asl e studi medici, i rubinetti non sono a norma. Si possono anche lavare benissimo le mani ma quando si va a chiudere il rubinetto si contaminano di nuovo. Pertanto bisognerebbe prendere un fazzoletto e chiuderlo. Bisogna fare attenzione anche alle banconote, monete, maniglie delle porti. L’uso dei guanti è necessario e una volta usati questi vanno tolti in modo intelligente. Prima si toglie il guanto sinistro con il destro sfilandolo, in modo tale che si capovolge la superficie. E poi si completa l’operazione. Per le mascherine le migliori sono le FFP3 che hanno il massimo di efficienza.

Abbiamo cambiato vita, ci siamo adeguati alle nuove regole per evitare contagi. Chi è a casa deve abituarsi ad altre regole? Che pensa dell’uso dell’Amuchina?

Ci sarebbero delle precauzioni da fare. Ogni alimento viene dall’esterno a meno che non si abbia un orto e quindi si auto produce. Posso dire che bisogna lavarlo il più possibile. Per quanto riguarda l’Amuchina è sicuramente una soluzione. Ma su questa ho letto che si sono venute a creare molteplici problematiche connesse alla speculazione. Si è arrivati anche a venderla a 300 euro. Una cosa assurda e inaccettabile. Un vero e proprio reato penale. Basti pensare che è possibile farla anche in casa.

So che è difficile dirlo ma tempo ci vorrà affinché si vedrà una luce. Se lei potesse guardare avanti nel tempo quando comincerebbe a sorridere?

È una mia personale opinione, penso che a metà giugno possa finire la circolazione del virus almeno in Italia. Se tutto va come deve andare.

  • TAGS
  • coronavirus
  • Giovanni Tringali
  • virologo
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
  • tweet
Francesco Saverio Petito
Articoli Correlati

Ultime News

#InsiemeperilTerritorio 4

Monte Molare protagonista dell’incontro di #InsiemeperilTerritorio alla Sorgente del Melo

12 Marzo 2023
#InsiemeperilTerritorio

#InsiemeperilTerritorio: Cultura e Scienza dell’Enofood dalla parte dei dimenticati

21 Gennaio 2023
InsiemeperilTerritorio

#InsiemeperilTerritorio per i bimbi che non hanno voce: grande successo di...

21 Dicembre 2022

Estrazioni del lotto

Superenalotto

Estrazione Superenalotto 2 agosto 2022

2 Agosto 2022
Superenalotto

Estrazione Superenalotto 23 giugno 2022

25 Giugno 2022

Oroscopo di oggi

Oroscopo del giorno

Oroscopo 2020

8 Gennaio 2020
Seguici su Google+
Seguici su Facebook
Universy.it
Testata giornalistica on line - Registrazione presso il Tribunale di Nocera Inferiore n° 1 del 10 febbraio 2009
Google+
Pagine
  • Chi Siamo
  • Collabora con noi
  • Informativa Cookie
  • Inviaci un Articolo
  • Note legali
  • Privacy
Universy.it Network
  • Frasi di cuore
Ultime News
  • Monte Molare protagonista dell’incontro di #InsiemeperilTerritorio alla Sorgente del Melo
  • #InsiemeperilTerritorio: Cultura e Scienza dell’Enofood dalla parte dei dimenticati
  • #InsiemeperilTerritorio per i bimbi che non hanno voce: grande successo di pubblico e di critica
  • IL CONNUBIO DI MARIO SEVERINO PER IL NATALE
  • Stelle ed eccellenze a #InsiemeperilTerritorio: per il Natale dei piccoli “invisibili”
©