Home Lifestyle Tv Giuseppe Ungaretti, ritratto del grande poeta e uomo del XX secolo

Giuseppe Ungaretti, ritratto del grande poeta e uomo del XX secolo

L’amore verso la vita, la speranza verso il futuro che Giuseppe Ungaretti conserverà fino alla fine

747
CONDIVIDI
Giuseppe Ungaretti
Giuseppe Ungaretti

A 50 anni dalla morte del grande poeta e uomo del XX secolo Giuseppe Ungaretti, “La Grande Storia Anniversari”, martedì 2 giugno alle 15.20 su Rai 3, propone un interessante ritratto: dagli anni della Grande guerra, vissuti nelle trincee, quando Ungaretti scrive poesie destinate a sconvolgere la forma poetica del suo tempo, a quelli del dopoguerra che lo vedono spesso ospite della televisione in bianco e nero.
Una presenza sul piccolo schermo che fa di Giuseppe Ungaretti un personaggio pubblico al punto da essere imitato da Alighiero Noschese.

Un viaggio nel tempo e nello spazio, dalla Parigi degli anni Dieci al Carso del 1915, al Brasile, dove il poeta Giuseppe Ungaretti si trasferisce con la famiglia nel 1936 per insegnare letteratura italiana.
La storia di un uomo e delle sue relazioni di amicizia, con Pier Paolo Pasolini e il cantautore Vinicius De Moraes; o le sue rivalità con gli scrittori e poeti Salvatore Quasimodo e Eugenio Montale.
L’amore verso la vita, la speranza verso il futuro che Giuseppe Ungaretti conserverà fino alla fine, quando deciderà di seguire e raccontare la diretta televisiva dello sbarco sulla luna nel luglio del 1969.

CONDIVIDI