Per le vacanze 2020 è tutto pronto sulla Costiera Amalfitana: sicure le iniziative organizzate dai Comuni per il rilancio del turismo post coronavirus.
Il New York Times indica la Costiera Amalfitana tra i 10 luoghi più sicuri al mondo dove trascorrere le vacanze 2020.
Splendide iniziative anche umane quelle di Cetara, Minori, Praiano e Conca dei Marini. Ne parlano Andrea Reale, sindaco di Minori, Giovanni Di Martino, sindaco di Praiano e Presidente della Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana, Gaetano Frate, sindaco di Conca dei Marini, e Fortunato Della Monica, sindaco di Cetara.
Giovanni Di Martino (sindaco di Praiano e Presidente della Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana): “Dopo ben 2112 tamponi preventivi e tutti risultati negativi, a Praiano e non solo faremo anche i test sierologici a tutti coloro i quali lavorano sul territorio. In questo modo andremo a mappare e tracciare chi è entrato eventualmente in contatto con il Coronavirus. Da noi la sicurezza non è slogan ma certezza”.
Per saperne di più leggi La Costiera Amalfitana riapre dopo il coronavirus: spiagge sicure
Andrea Reale, sindaco di Minori: “A Minori sentinelle della sicurezza sulle spiagge saranno cittadini che hanno avuto crisi economica a causa del Covid. A 24 di loro daremo una borsa lavoro e saranno impegnati in servizi di accoglienza coordinati dai Covid Manager”.
Per saperne di più leggi Vacanze sicure 2020 sulla Costiera Amalfitana: a Minori Covid Manager e sentinelle della sicurezza
Fortunato Della Monica (sindaco di Cetara): “Al via la balneazione. Anche le spiagge libere saranno a prenotazione e sotto il controllo del Comune”.
A Cetara le spiagge libere saranno governate dal Comune: “Si parte con la balneazione anche a Cetara – ha affermato Fortunato Della Monica, sindaco di Cetara – dove le spiagge libere saranno sotto il controllo del Comune, sistemati gli installi per il distanziamento sociale. Ora partiamo con la balneazione”.
Gaetano Frate (sindaco di Conca dei Marini): “Giovani disoccupati per la sicurezza spiagge sotto la stretta osservazione del Comando dei Vigili Urbani e turnazioni. A Conca aperti i ristoranti”.
A Conca dei Marini in campo giovani disoccupati sotto stretta vigilanza del Comando dei Vigili Urbani e turnazioni per la spiaggia: “I ristoranti sono aperti con il rispetto delle regole di sicurezza. A breve a Conca dei Marini aprirà la spiaggia con prenotazioni mediante app. Il controllo sarà affidato a giovani disoccupati – ha affermato Gaetano Frate, sindaco di Conca dei Marini – sotto la stretta vigilanza del Comando dei Vigili Urbani. Saranno previsti due turnazioni dalle 7 alle 12 e 30 e dalle 12 e 35 fino alle 18 con regolare sanificazione di tutto il necessario”.