L’arte e la cultura questa estate fanno tappa all’Hotel Pellegrino di Praiano dove, questa sera, ci sarà l’inaugurazione, con “AperiArte” alle ore 19.00, di “Viaggiando… in Costiera” di Carmelo Vicente Rossi, in arte Caviro.
Fino al 28 agosto, la struttura ospita, quale primo e significativo evento, nelle ampie e panoramicissime sale espositive, affacciate sul mare della Costiera e nel verde lussureggiante, le opere del noto pittore e scultore Caviro.
In esposizione, estratti pittorici e scultorei rappresentativi, tratti dalla recentissima personale partenopea intitolata “Viaggiando”, che si è appena conclusa al Maschio Angioino di Napoli, e ha registrato un considerevole successo di pubblico e di critica, quale mostra top dell’Estate a Napoli edizione 2020.
Un ottimo inizio, dunque, per promuovere in maniera efficace arte e cultura, correlato a una scelta di qualità in linea con il mouse operandi della qualificata struttura di Praiano.
La location panoramicissima e “storica” di Praiano, a picco sulla costa d’Amalfi, in linea con il suo target e il modus operandi mirato alla qualità sostanziale, non scevra da una spiccata propensione alla promozione del sapere e della creatività diventa punto di riferimento per le Arti e la Cultura, a partire dalle espressioni più significative che rappresentano la Campania in Italia, come in Europa e nel Mondo. I fermenti che sorgono nella regione, con un respiro internazionale.
Tale significativa scelta sorge quale risposta a un’esigenza della sua selezionata clientela abituale, sensibile a tali fermenti. Inoltre, il patron Luigi Rispoli, in questo modo punta ad arricchire ulteriormente la già rinomata offerta ospitale e incentivare pure la promozione della creatività e delle varie produzioni artistico-culturali a vantaggio del territorio della Costa d’Amalfi e prioritariamente di Praiano.
Situato in posizione incantevole e favorita, alle porte di Vettica Maggiore, l’Hotel Pellegrino si trova al 190 della principale e carrabile via G. Capriglione. Da sempre, la famiglia Rispoli impiega le proprie energie indirizzandole a favore della qualità. Iniziando dalla promozione delle ricchezze artistiche e architettoniche della zona, ad arrivare al ristorante e soprattutto alla cucina, ovvero all’arte culinaria, quindi patrimonio di antiche tradizioni custodite e tramandate e di sapere integrato con nuove conoscenze. Ora più che mai, con questa scelta eleva ulteriormente il target. La cucina si basa su tipicità e specialità locali e campane realizzate con ingredienti freschi.
In aggiunta, sulla splendida e panoramicissima terrazza del nuovo ristorante e bar, dalla strepitosa veduta tra mare e dei monti, si gode della piacevolezza di una puntuale fresca brezza marina, che invita a sostare e a godere di tanta beatitudine, toccasana per la mente ed il corpo, e dona un refrigerio naturale impagabile.
Sono tanti gli itinerari da poter percorrere a piedi, godendo di angoli suggestivi inimmaginabili, come la Chiesetta trecentesca di Santa Maria a Castro i il cinquecentesco Convento di San Domenico, arroccati in alto, ai quali si accede attraverso una scalinata di mille gradini, posta prevalentemente all’ombra della rigogliosa vegetazione e impreziosita da varie testimonianze votive.
Tante ancora le “avventure” possibili: l’escursione all’isola di Capri, il percorso del famoso “Sentiero degli Dei” da cui godere della Costa dall’alto, le storiche cantine, le immancabili tappa ad ammirare i colori delle ceramiche locali e le antiche cartiere di Amalfi e m, ancora, i sentiti e suggestivi eventi religiosi e le interessanti e varie attività culturali che vengono puntualmente promosse in zona dall’amministrazione comunale col supporto di attivi gruppi e organizzazioni sociali, private e innanzitutto parrocchiali: soprattutto della bellissima Chiesa San Gennaro a Vettica Maggiore, ottimamente guidata da Don Pio Bozza.
Ambiente confortevole, relax e squisiti sapori della cucina locale.
Se si preferisce muoversi indipendentemente con la propria vettura, sarà emozionante scoprire in proprio o, meglio, insieme a una guida esperta, quanti ridenti centri, ricchi di tradizioni e di storia, sono incastonati in questo angolo di paradiso, a poca distanza l’uno dall’altro. Altrimenti, la struttura è dotata di ampio garage, e il trasferimento dei clienti alla spiaggia locale e alla vicina cittadina di Positano, ed il servizio barca, contribuiscono a rendere il soggiorno estremamente rilassante. Non c’è che da parcheggiare l’auto nel garage dell’ albergo e dimenticarla: lasciare che lo staff provveda ad organizzare i transfers verso le spiagge, i tanti incantevoli luoghi vicini e lo storico centro di Positano.
Situato in una splendida e accogliente villa padronale, possiede camere confortevoli in stile Costa d’Amalfi, immerse tra i fiori e il verde, prezioso patrimonio della Costiera, tutte con terrazzo vista mare, aria condizionata e tutti i comfort, oltre ai servizi indispensabili per una piacevolissima vacanza da ricordare con piacere.
L’ “Affittacamere Da Pellegrino” – questo il nome originario dell’Hotel Pellegrino, viene fondato agli inizi della seconda metà del Novecento, dalla famiglia Rispoli, i cui eredi lo gestiscono anche ora, con lo stesso spirito di garbata e signorile accoglienza. Gin dall’inizio offre stanze ampie e confortevoli spazi fioriti, con piante particolarmente curate.
È immediatamente scelto da un’utenza di qualità, in particolare dagli amanti delle bellezze naturali e paesaggistiche del luigo, tra i più belli al mondo.
In seguito alla costruzione di un nuovo piano della bella villa, le stanze aumentano e con esse si eleva ulteriormente anche la qualità della clientela, principalmente ospiti sensibiii alla bellezza e al fascino dell’incantevole localizzazione della struttura, davanti al mare azzurrissimo della Costiera amalfitana, immersa nel verde, ricca di odorosi rampicanti dai coloratissimi fiori che contornano la facciata caratteristica, con i suoi morbidi archi e i tipici terrazzamenti.
Successivamente, nel Duemila, il numero delle camere viene portato a dieci, pur conservando l’impostazione della villa per intenditori. Niente di commerciale, né banale, ospitalità esclusiva e premurosa e allo stesso tempo d’impostazione familiare, con un ottimo rapporto qualità / prezzo, curata, impostata all’insegna della discrezione e di personalità e gusti dei fortunati fruitori e assolutamente lontana dalla massificazione dell’ospitalità che tutto appiattisce .
Frequentata da un’utenza di buon gusto e sensibilità artistica, è metà anche di esponenti della cultura internazionale e manager e professionisti di successo, accomunati da un fattore fondamentale: la ricerca dell’assoluto relax e un sano contatto con il mare, il verde e l’ambiente circostante.
Una Villa nello stile del territorio, che s’integra perfettamente col meraviglioso paesaggio circostante. Raffinata ma non leziosa, ideata e realizzata già in partenza all’insegna del comfort, luogo perfetto dove trascorrere una vacanza pienamente ritemprante e distensiva, beatamente viziati e coccolati, complice la natura con le sue incomparabili bellezze, la storia, l’arte, l’architettura, le antichissime tradizioni di un territorio davvero unico e prezioso.
Afferma il titolare, Luigi Rispoli, del quale è proverbiale la grande disponibilità, così come l’assoluta competenza specifica e la professionalità: “Il segno principale della nostra ospitalità è legato alla risoluzione di tutte le necessità dei clienti che frequentano il nostro albergo, per noi assolutamente di primaria importanza”
“L’assistenza costante negli spostamenti, alle prenotazioni, e i consigli e suggerimenti mirati e personalizzati secondo i gusti e le esigenze dei nostri ospiti, su quali località visitare nel tempo a loro disposizione, rendono il nostro compito particolarmente prezioso e ci gratificano pienamente”.
È in quest’ottica, che la struttura spalanca le porte ora ufficialmente all’arte e alla cultura, sensibile ai tanti nuovi fermenti, soprattutto a quelli che nascono nella bella Campania dalla storia ultramillenaria. Incominciando dai più rappresentativi che la qualificano degnamente e la rendono preziosa icona di arte, cultura, fascino e stile ovunque.
Prima con Pellegrino e Ausilia e attualmente con Luigi Rispoli, la moglie Sandra Dellai e i loro figli Alessia, Daniela e Federico, la gestione dell’Hotel Pellegrino è sempre stata curata dalla stessa famiglia Rispoli. I giovani rappresentano degnamente la nuova energia che aggiunge valore e misurata innovazione alla collaudata e vincente impostazione tradizionale, nel rispetto dei valori basilari per i quali ogni ospite “è re ed è regina” e va quindi compresa ed esaudita ogni sua richiesta, con efficienza e gentilezza. Perché nulla è impossibile per dei veri professionisti.
HOTEL PELLEGRINO
Hotel Pellegrino è una proprietà a 3 stelle che offre un alloggio economico con reception 24 ore, servizio navetta gratuito e servizio di parcheggio.
Hotel Pellegrino si trova a 10 minuti di cammino dal centro di Praiano. Questo hotel è situato a soli 2.1 km da Positano. C’è un accesso facile alle spiagge locali.
Le camere dell’hotel sono classiche e dotate di controllo della climatizzazione individuale, un sistema di riscaldamento e un balcone privato. Le camere per gli ospiti offrono vista sul mare. Vasca da bagno, doccia accessibile ai disabili e bidet sono in ogni camera a disposizione degli ospiti.
Ogni mattina l’hotel serve una colazione continentale. L’hotel ha un ristorante sulla terrazza con tantissime specialità della cucina mediterranea. I ristoranti vicini, inclusi Ristorante La Gavitella e One Fire Beach, sono a 5 minuti a piedi dall’hotel. In loco sono disponibili un parcheggio self-service gratuito, un’area riservata ai fumatori e una cassetta di sicurezza. Le attività comprendono immersioni, canottaggio ed escursioni a piedi.
L’Hotel Pellegrino, da quarant’anni, dà il benvenuto ai visitatori del grazioso paesino di Praiano, sulla Costiera Amalfitana. L’ospitalità della famiglia Rispoli offre ai suoi clienti una calda atmosfera familiare, i sapori della cucina e tutti i comfort e i servizi necessari per una indimenticabile vacanza.
Le spaziose camere sono complete di bagno privato, riscaldamento e/o aria condizionata, wireless internet e tv satellitare, un terrazzino privato che guarda verso il mare e il paese, mentre dalla terrazza del nuovo ristorante e bar, il panorama è arricchito da una fresca brezza marina. Parcheggiata l’auto nel garage dell’albergo, lo staff provvederà con cortesia ad organizzare i transfers verso le spiagge e lo storico centro di Positano. Per chi gradisce spostarsi con i bus, la fermata è proprio in prossimità dell’Hotel. Per chi desidera guidare, sarà emozionante scoprire quanti paesini sono incastonati in questo angolo di paradiso. Altre avventure: l’escursione all’isola di Capri, il percorso del famoso “Sentiero degli Dei” che mostra la Costa dall’alto, le storiche cantine, i colori delle ceramiche locali, le antiche cartiere di Amalfi e gli eventi religiosi e le tante attività culturali.
Il calore e l’esperienza di Angela, Luigi e Sandra, rendono l’Hotel Pellegrino un posto davvero speciale: bisogna solo lasciarsi coinvolgere dalla genuina ospitalità e dal vero calore italiano.