Di chiudere le scuole non se ne parla proprio! Il ministro della Pubblica Istruzione, Lucia Azzolina, resta ferma sulla sua decisione di tenere le scuole aperte. “Continuerò a battermi per tenere aperte le scuole. Credo che, compatibilmente con la situazione epidemiologica, dobbiamo provare a tenerle aperte e anche laddove ci fossero ulteriori limitazioni” ha così dichiarato a Radio Anch’Io-. “Sono convinta” che con la chiusura delle scuole “rischiamo un disastro educativo, sociologico, formativo, psicologico. Un bambino che deve imparare a leggere e a scrivere, non può farlo da dietro uno schermo” ha poi aggiunto-.
Intanto è botta e risposta sui social tra il filone pro Azzolina , quello delle mamme che sono a favore della scuola in presenza e dall’altro quello delle mamme che si accontentano della didattica a distanza pur di tenere a casa i propri figli in tempi di pandemia da Covid 19.
Il ministro ha anche parlato telefonicamente con Anita, la ragazza che da giorni protesta con una compagna contro la didattica a distanza studiando davanti alla propria scuola assicurandole che avrebbe fatto tutto il possibile per tenere aperte le scuole.
Dal canto suo il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, non retrocede e continua a tenere le scuole chiuse. I numeri dei contagi è ancora alto e riaprire le scuole potrebbe far salire ancora di più il picco dei contagiati. Il Tar ha respinto i tre ricorsi contro l’ordinanza 89 con la quale si dispone la chiusura di tutte le scuole del territorio (primarie, secondario e dell’infanzia) fino al 14 novembre. Le scuole resteranno chiuse fino a nuovo ordine per fronteggiare l’emergenza Covid 19. Un testa a testa che sta facendo discutere tanto in queste ultime settimane.
E voi cosa ne pensate?