Home Varie Eventi Befana Contest Charity all’insegna del gusto, per i piccoli di AbitiAmo

Befana Contest Charity all’insegna del gusto, per i piccoli di AbitiAmo

Iniziativa benefica per la BEFANA dei piccoli di Padre Massimo Ghezzi

1212
CONDIVIDI
Befana Contest Charity
Fare del bene in maniera piacevole e costruttiva, si può, semplicemente cucinando!
Sì, charity  all’insegna del gusto!
Come? Semplice: scegli un piatto che preferisci, preparalo, pubblica la foto con la ricetta e vinci i premi in palio: questa l’originale iniziativa benefica per la BEFANA dei piccoli di Padre Massimo Ghezzi.

Partenza sprint per questo secondo step del CHARITY CONTEST INTERNAZIONALE  “Il Panettone e gli altri piatti del Natale solidale”, che punta ad assicurare un’Epifania serena – doni, calze con dolciumi e vestiario necessario – ai piccoli orfani, senzatetto, vittime di conflitti e gravi problematiche, che vengono assistiti con amore e continuità nell’ambito del PROGETTO ABITIAMO. I volontari della Parrocchia di San Gennaro al Vomero, operano sia sul territorio della Campania che nella missione in Albania, dove tutelano e seguono i minori che hanno conosciuto gli orrori della guerra.

Befana Contest Charity 1

LA MISSION è ideata e promossa da #InsiemeperilTerritorio, rassegna itinerante di eventi d’eccellenza, firmata dalla giornalista enogastronomica napoletana Teresa Lucianelli, con la sua “storica” Squadra solidale di chef, produttori, artisti e volontari, che sostengono questa iniziativa benefica, nonostante il periodo difficilissimo per gli imprenditori e operatori della Ristorazione. Unitamente a #InsiemeperilTerritorio, il noto blog Vesuvio’s Shadow –  fondato dal foodblogger vesuviano Mario D’Acunzo – sulla cui pagina Facebook vanno pubblicate le foto e le descrizioni/ricette dei piatti che partecipano alla competizione all’insegna del buon gusto:

https://www.facebook.com/186529142000192/posts/712172232769211/

Befana Contest Charity 2

Le preparazione presentate saranno votate dal pubblico attraverso i like, e dai giurati. Per i vincitori, premi in palio di alta qualità.

Insieme a Teresa Lucianelli, Mario D’Acunzo  e a Paola Fiorentino, nella GIURIA composta esclusivamente da esperti: Valerio Giuseppe Mandile, chef d’eccellenza da location pluristellate e giornalista gastronomico; Marcello Affuso, direttore di Eroica Fenice; Ersilia Cacace, foodblogger “La Boss delle Pizze”; Rosalia Ciorciaro, nutrizionista, docente Scienze dell’Alimentazione; Clara Gallerani, naturopata.

Nella prima parte del contest internazionale, dedicata al Natale, sono stati donati: vestiario, panettoni d’eccellenza, gustose torte e altri aiuti alimentari per la Mensa solidale della Parrocchia napoletana di via Bernini, che garantisce box con pasti speciali per le festività (attiva sempre durante l’anno, anche nel lockdown il giovedì e il sabato) con il generoso supporto di storiche e consolidate aziende. Principali sostenitori: Arfè Gastronomia Antica tradizione partenopea da 150 anni; Raffaele Caldarelli Pasticciere, Nola; Cantine Mediterranee, Napoli; Ristorante Pizzeria Mattozzi dal 1833 a Napoli; Micolorodiblu, Nola; Paola Fiorentino Arti, Positano; Solania srl, Nocera Inferiore; Ristorante Amor Mio, Brusciano.

TRE SEZIONI A PREMI nel Contest: Social e Critica sino gratuite e la speciale solidale “Cuore d’Oro” a donazione.

Befana Contest Charity 3

La speciale SEZIONE SPECIALE CHARITY “CUORE D’ORO”, è incentrata sui variegati piatti e beverage della tavola delle Feste di ogni nazionalità e regione. Viene promossa con la collaborazione della settecentesca residenza storica napoletana Villa Domi Ricevimenti, del patron Domenico Contessa, da sempre sensibile alle tematiche solidali.

Per partecipare, si richiede una piccola donazione (minimo 5 euro per ogni piatto presentato, senza limite al numero delle pietanze per concorrente) da destinare alla Befana dei bambini del “Progetto AbitiAmo”.

È sostenuta da Gastronomia Arfè Napoli che mette in palio un ricco cesto con specialità artigianali per il 1° classificato e da Cantine Mediterranee: box doppi di rinomati vini, dal 2° all’11°.

È possibile partecipare anche fuori concorso, per consentire a chi non desidera  gareggiare, di dare la sua testimonianza eno-gastronomica e il suo contributo.

DONAZIONI: Villa Domi, bonifico INTESTAZIONE: Domenico Contessa IBAN: IT 80M07 6010 340000 104351 5541 CAUSALE: Donazione beneficenza.

A Villa Domi, Salita Scudillo,19, 80131, Napoli (081 5922233 – 0815922311, ore 9/13, lun/ven): si possono portare o inviare: giocattoli, generi alimentari, abbigliamento, scarpe, intimo, biancheria e prodotti per igiene personale, ecc. Verranno distribuiti a chi ne ha bisogno, dai volontari della Parrocchia di San Gennaro al Vomero.

SEZIONI GRATUITE “SOCIAL” e  “CRITICA”: non è richiesto contributo, ma si confida in un aiuto per la mission benefica dell’Epifania. Entrambe, sono dedicate al Panettone (e similari) in senso ampio, nelle versioni dolci e rustiche, e altri lievitati delle Feste di ogni nazione. È ammessa una sola preparazione per concorrente.

Vengono promosse in collaborazione con la poliedrica Paola Fiorentino, esponente dell’Arte emozionale, maestra di sciabola a Reims, volto televisivo Mediaset (Ciao Darwin) star di Hell’s Kitchen, Guardiana della Pace di Assisi nel Mondo.

I suoi solari dipinti dalle sfumature tipiche della Costiera amalfitana, sono i premi per vincitori: belli quanti ambiti.

CONDIVIDI