Home Varie Al Centro Agro Alimentare di Napoli si inaugura A.I.C.A.N.

Al Centro Agro Alimentare di Napoli si inaugura A.I.C.A.N.

Al C.A.A.N. grossisti e acquirenti insieme per nuove opportunità di crescita imprenditoriale

1963
CONDIVIDI
A.I.C.A.N 10

Si è tenuta martedì 30 marzo nella sede del Centro Agro Alimentare di Napoli (C.A.A.N.), a Volla, la conferenza stampa di presentazione dell’A.I.C.A.N. (Associazione Imprenditori Commercio Agroalimentare Napoli). L’associazione, rivolta a tutti gli operatori del settore agro alimentare, riunisce più settori dello stesso comparto e si propone di creare una linea diretta con le istituzioni e offrire nuove opportunità di crescita imprenditoriale.

A.I.C.A.N 8

A moderare la conferenza stampa è stata Rosa Praticò, referente nei rapporti con gli organi di stampa e con le associazioni sindacali.

A.I.C.A.N 9

“Partiamo da un principio importante quello che A.I.C.A.N. rappresenta una moltitudine di realtà che insieme faranno sicuramente la differenza. Molto spesso le frammentazioni sono quelle che poi ci portano a non fare, noi invece abbiamo messo insieme vari mondi perché siamo convinti che insieme si è più forti” ha dichiarato in apertura dell’evento Rosa Praticò, passando poi la parola a Carmine Giordano, Presidente del CdA del C.A.A.N.

“Accolgo con immenso piacere la nascita di questa associazione. La cosa importante è che per la prima volta da quando è nato il C.A.A.N. viene creata un’associazione trasversale nel cui interno ci sono tutti gli attori principali del mercato. Non più richieste di interventi per i singoli settori ma da adesso in poi si comincerà a lavorare tutti insieme in maniera sinergica, per provare a trovare soluzioni che possano essere utili al mercato e per fare in modo che esso diventi il più grande del Mezzogiorno, non solo per la grandezza e la movimentazione della merce, ma soprattutto per la logistica e per tutto quello che ancora noi possiamo raccontare.”

A.I.C.A.N 1

A prendere la parola è stato poi l’avvocato Ilaria Renna, Presidente della neonata associazione. “A.I.C.A.N.  nasce con l’obiettivo di rivalorizzare l’intero settore agroalimentare partendo da questa struttura. Si porrà in sinergia con la presidenza del C.A.A.N. per risolvere questioni interne eventuali. Ci preme realizzare nuove opportunità per i nostri associati e  per l’intero centro agroalimentare. Ho l’orgoglio di dire che A.I.C.A.N. si propone come prima associazione in Italia che racchiude grossisti e acquirenti (frutterie, pescherie, operatori del settore Ho.Re.Ca) e si pone per la prima volta in sintonia con i lavoratori. Nel nostro direttivo abbiamo una rappresentanza di lavoratori della cooperativa dei servizi e di logistica perché vogliamo il benessere di tutti. E’ necessario trovare nuovi accordi, nuove sinergie e A.I.C.A.N. si pone proprio nell’ottica di realizzare nuove sinergie con le istituzioni, con la presidenza del C.A.A.N. e con i comparti dell’ortofrutta e dell’ittico.”

A.I.C.A.N 2

Quali sono i servizi offerti da AICAN? Servizi alle imprese, consulenza legale, consulenza fiscale, convenzioni, internazionalizzazioni, formazione e aggiornamento, sicurezza sul lavoro.

A.I.C.A.N 3

A fare un saluto e un in bocca al lupo alla nuova associazione è stato Rosario Lopa, Portavoce della Consulta Nazionale per l’Agricoltura e Turismo: “Mai argomento è più pregnante in un momento particolare come questo in cui bisogna esaltare ciò che già abbiamo, il territorio e le produzioni locali e chi ha il coraggio, in questo momento, di combattere questa emergenza sanitaria collegata a una emergenza economica. Mai come adesso la possibilità di mettersi insieme in un settore trainante dell’ economia non solo della Campania e del Mezzogiorno, deve essere un segnale forte dell’A.I.C.A.N. per dire che esiste chi vuole ancora combattere. Bisogna fare squadra, fare sistema cosa che però al sud viene meno perché abbiamo un po’ una visione narcisistica. Io spero che l’A.I.C.A.N. rappresenti un punto di partenza per questo settore che combatte fortemente la pandemia e la crisi economica. Siamo pronti a ripartire!”

A.I.C.A.N 11

A prendere parte alla conferenza stampa anche Salvatore Calce, in rappresentanza dei lavoratori della C.N.L.; Stefano Luciano, Presidente del consorzio Terra Italiana e della C.N.L.; Francesco Solina, terza generazione di imprenditori fondatori delle aree mercatali, in rappresentanza del settore ho.re.ca.; Salvatore Ferriero, Amministratore delegato Agrifood.

A.I.C.A.N 5A.I.C.A.N 6