Pasqua 2022 allo Zoo di Napoli? Venerdì 15 e sabato 16 aprile ad attendervi un laboratorio didattico alla scoperta degli animali ovipari: pesci, uccelli, rettili, anfibi, insetti … tutti depongono uova, ma è difficile districarsi tra tanta varietà e minima differenza tra queste.
Chi sa individuare e riconoscere a che specie appartiene questo o quell’uovo? E’ qui che intervengono i keeper dello zoo, a raccontare e spiegare il mistero della natura, mentre ci si gode il parco rigoglioso e si gioca nelle aree dedicate. La caccia all’uovo allo Zoo di Napoli, per il laboratorio didattico “L’uovo e le meraviglie della nascita”, servirà proprio a questo. Individuare le uova, da quelle non visibili ad occhio nudo a quelle grandi come il palmo di una mano, per divertirsi e imparare a contatto con la natura.
Scoprendo tanto per cominciare che gli animali che fanno le uova si chiamano ovipari, e rappresentano una grande varietà, oltre a considerare che la nascita può avvenire in modo differente, per esempio deponendo le uova fecondate la cui crescita embrionale si sviluppa e termina fuori dall’organismo materno, schiudendosi solo quando arriva il momento della nascita.
E poi tra i tanti percorsi dello zoo inoltrarsi in fattoria alla scoperta degli animali da cortile come capre, pecore, tacchini e maiali, spostandosi in savana o zona lago, c’è tanto da scoprire e ammirare, in una giornata all’aperto nel parco cittadino per poi tornare a casa arricchiti, grazie ai racconti e alla possibilità di scoprire tutti i segreti delle uova, da quelle enormi degli struzzi a quelle quasi invisibili del colibrì della Giamaica.