Un gustoso primo piatto per Pasqua? Il prof. Luigi Di Ruocco, Presidente dell’Associazione Cuochi Salernitani, ci propone i Paccheri del Pastificio Setaccioro con ragù di agnello e cipollotto glassato. Un primo piatto pasquale elaborato con la pasta artigianale del Pastificio Setaccioro di Cava de’ Tirreni (Salerno).
Per preparare i Paccheri ‘Setaccioro’ con ragù di agnello e cipollotto glassato si parte il giorno prima: inizialmente si fa marinare la polpa di agnello con le verdure tritate, le erbe aromatiche e il vino.
Ingredienti per 4 persone per preparare Paccheri ‘Setaccioro’ con ragù di agnello e cipollotto glassato:
- 400 grammi di paccheri Setaccioro
- 400 grammi di polpa di agnello
- 80 grammi di olio evo “Colline Salernitane” Dop
- 100 grammi di cipolla tritata
- 100 grammi di carote tritate
- 50 grammi di sedano tritato
- 150 grammi di vino bianco
- rosmarino
- alloro
- sale
- pepe
Procedimento per la preparazione dei paccheri ‘Setaccioro’ con ragù di agnello e cipollotto glassato
Per preparare i Paccheri ‘Setaccioro’ con ragù di agnello e cipollotto glassato si parte il giorno prima: inizialmente si fa marinare la polpa di agnello con le verdure tritate, le erbe aromatiche e il vino.
Trascorse 24 ore separare le verdure, la polpa e il vino. Far rosolare quindi la polpa di agnello nell’olio evo; unire le verdure e far insaporire; bagnare con il vino della marinatura, procedere con la cottura con un buon brodo.
Sbiancare i cipollotti e glassare con il fondo di cottura dell’agnello; cuocere al dente i paccheri ed insaporire con formaggio pecorino grattugiato o a scaglie e completare con i cipollotti glassati belli caldi o una julienne di cipollotti fritti ben croccanti.