Home Varie Eventi Rione Terra con i suoi storici vicoli: viaggio culturale nel Seicento

Rione Terra con i suoi storici vicoli: viaggio culturale nel Seicento

Un vero e proprio percorso guidato nell'antica Pozzuoli, alla scoperta delle radici culturali e delle testimonianze storiche, artistiche e antropologiche dell’antico borgo

783
CONDIVIDI
Rione Terra Pozzuoli

Pro Loco Pozzuoli, New Media Press e Turismo e Servizi presentano “Rione Terra. Racconto tra i vicoli del ‘600″, della giornalista Gemma Russo, lavoro editoriale in cartaceo e multimediale con cartina orientativa: appuntamento domenica prossima, ore 10.30, al Palazzo Migliaresi di Pozzuoli.

Un vero e proprio percorso guidato, alla scoperta delle radici culturali e delle testimonianze storiche, artistiche e antropologiche dell’antico borgo, cuore della Puteoli antica.

Ne parlano: per Turismo e Servizi, amm. Fulvio Ferrigno e Beatrice Bollati; per Pro Loco Pozzuoli, pres. Susy Cassinese, e vice Elena Russo; Rosario Scavetta, editore New Media Press Edizioni Flegree; modera Massimo Calenda, giornalista RAI.

Intervengono: Vincenzo Figliolia, sindaco di Pozzuoli, Stefania De Fraia, ass. com. Turismo e Cultura; Cristina Canoro, Centro sub Campi Flegrei; Gilda Guida, Ass. Le Donne del Vino, Del. Campania (con degustazioni di vini flegrei in chiusura). Letture dell’attore Danilo Rovani.

Il curato lavoro editoriale, in cartaceo e multimediale, con cartina che consente al fruitore di orientarsi e seguire il percorso guidato, va alla scoperta delle radici culturali dell’antico borgo vicereale, inoltrandosi nei suoi vicoli che custodiscono notevoli testimonianze storiche, artistiche, architettoniche e antropologiche.

Rione Terra

L’antica rocca vicereale è stata dimora di nobili famiglie puteolane, borghesi e di umile estrazione, fino all’evacuazione forzata, il 2 marzo 1970, del Rione Terra, che tante proteste e polemiche ha sollevato e continua a suscitare. Un affascinante salto indietro nel tempo, di quattro secoli.