Home Varie Ricette Spaghettoni con carciofo pestano croccante e gamberetti

Spaghettoni con carciofo pestano croccante e gamberetti

Un primo piatto da leccarsi i baffi per Pasqua? Spaghettoni del Pastificio Setaccioro con carciofo pestano croccante e gamberetti

771
CONDIVIDI
Spaghettoni con carciofo pestano croccante e gamberetti

Il carciofo a Pasqua non può mancare sulle nostre tavole. Allora perché non preparare un primo piatto con carciofo pestano e gamberetti come proposto dal Presidente dell’Associazione Cuochi Salernitani? Il prof. Luigi Di Ruocco ci propone gli Spaghettoni ‘Setaccioro’ con carciofo pestano croccante e gamberetti. Un primo piatto pasquale elaborato con la pasta artigianale del Pastificio Setaccioro di Cava de’ Tirreni (Salerno).
Per preparare gli Spaghettoni ‘Setaccioro’ con carciofo pestano croccante e gamberetti è da utilizzare solo olio EVO.

Ingredienti per 4 persone per preparare Spaghettoni ‘Setaccioro’ con carciofo pestano croccante e gamberetti:

  • 400 grammi di spaghettoni Setaccioro
  • 200 grammi di carciofi pestani per salsa
  • 100 grammi di Olio evo
  • 200 grammi di gamberi sgusciati
  • 4 carciofi piccoli interi
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • olio evo per friggere
  • prezzemolo tritato
  • sale
  • pepe

Procedimento per la preparazione degli Spaghettoni ‘Setaccioro’ con carciofo pestano croccante e gamberetti

Per la preparazione degli Spaghettoni ‘Setaccioro’ con carciofo pestano croccante e gamberetti si parte col pulire i carciofi delle foglie più dure e conservarle; tagliare a julienne i carciofi e cuocere con olio evo, aglio tritato, prezzemolo ed un po’ d’acqua.
Tagliare i gamberetti a pezzetti ed insaporire a crudo con olio evo, sale, pepe.
In acqua bollente unire le foglie dure dei carciofi e sale, cuocere gli spaghetti. Nel frattempo in padella, con olio evo e aglio tritato, cuocere i carciofi a julienne, prezzemolo tritato e sale, aiutandosi con acqua di cottura degli spaghetti. Friggere in olio evo caldo i carciofi interi da servire insieme agli spaghetti.
A cottura degli spaghetti, insaporire con i carciofi ed in ultimo unire i gamberetti, spadellare e completare con prezzemolo fresco e olio a crudo. Impiattare, unire il carciofo intero ben caldo, prezzemolo tritato.