Ampi consensi ottenuti in pochi anni dalla critica specializzata in Campania e fuori regione per Mario Severino, talentuoso maestro pizzaiolo di Officina della Pizza. Al suo attivo, numerosi riconoscimenti conseguiti. Fra questi, quello della Fondazione Umberto Veronesi “per il generoso sostegno alla ricerca scientifica” ricevuto in tandem con l’azienda Perrella. Notorietà e la professionalità, dunque. Nei suoi due accoglienti locali, il primo a Sarno in via Paolo Falciani, e l’altro nel centro di Nocera Inferiore, in via Papa Giovanni XXIII, Mario coccola gli avventori che decidono di donarsi il piacere di gustare la sua pizza o tante altre prelibatezze, dedicando “momenti di assoluto piacere al proprio palato, con la ghiotta opportunità di ricevere direttamente da Mario, come nel suo stile, l’incantevole descrizione sui tanti perché della bontà e della unicità di ogni sua pizza” guidati dai consigli degli esperti, sia per la scelta che per l’abbinamento beverage. Mario Severino riesce sempre a stupire i suoi aficionados. Ancora di più in questo particolare periodo delle festività natalizie, che è il più affascinante e suggestivo dell’anno. È appena nato, infatti l’interessante connubio tra pizza e panettone grazie all’utilizzo di uno straordinario forno Electrolux di ultima generazione. Soddisfatto dei risultati il maestro pizzaiolo e soprattutto orgoglioso di aver creato una propria linea di panettoni a cui pensava già da tempo, e che finalmente anche i suoi clienti fidelizzati possono gustare in pizzeria. “Non ho alcuna velleità da pasticciere, perché la mia passione indelebile sarà sempre il mondo della pizza, ma gli apprezzamenti ricevuti in questi primi giorni rappresentano per me una gratificazione di enorme valore” – afferma, mentre riesce appena a contenere la forte emozione che trapela visibilmente dai suoi occhi. “Così come è per le pizze, anche per i panettoni dedico massima attenzione al lievito madre, che deve triplicare il suo volume in tre o quattro ore al massimo, perchè senza una perfetta lavorazione iniziale, serve poi davvero a poco l’utilizzo di ingredienti di qualità. – precisa, con dovizia di particolari – Lo annuso, ne sento il profumo, lo guardo per scoprire i particolari della sua forma e, per procedere, mi deve assolutamente convincere il suo sapore”. “Le mie attuali proposte di panettone sono double-chocolate, sia al latte che fondente nell’impasto e con granella di nocciole e zucchero, quindi al cioccolato al latte con glassa e granella di pistacchio, e infine cioccolato al latte nell’impasto e glassa di cioccolato bianco con frutti di bosco” – aggiunge. Tre leccornie da provare, magari in chiusura del pasto, dopo aver gustato una buona pizza, come la Tre Cotture, caratterizzata dalla estrema delicatezza e dalla digeribilità. Oppure, una croccante pizza in pala romana, o la pizza al padellino “Gourmet” sempre firmata da Mario Severino.
IL CONNUBIO DI MARIO SEVERINO PER IL NATALE
Riconoscimento per Mario Severino, talentuoso maestro pizzaiolo di Officina della Pizza