Saviano: è per mercoledì prossimo, 28 giugno, al Comune di Saviano, l’appuntamento d’eccezione tanto atteso in zona. Nella sala consiliare, dalle ore 18, si svolgerà la prima edizione di “Un dolce per Saviano”, gara pasticciera di alta qualità che vedrà all’opera i concorrenti per preparare un dolce in formato mono-porzione, che fibra presentare caratteristiche ben precise.
Innanzitutto dovrà raccontare la storia, le produzioni ed i sapori del territorio, attraverso il gusto, coniugando armonicamente la tradizione culturale con quella culinaria e dovrà essere simbolo goloso del famoso Carnevale di Saviano. Quindi, una creazione di notevole importanza per Saviano, realizzato dalle abili mani artigiane di maestri pasticcieri che intendono valorizzare il Comune e le sue eccellenze. Lo scopo è quello di creare un’occasione per esprimere la propria creatività, originalità e capacità tecnica, da cogliere al volo, per diffondere le specialità del posto. La ricetta del dolce che vincerà la competizione, verrà attentamente selezionata da una commissione formata da autorevoli rappresentanti della cultura enogastronomica campana e da professionisti del settore giornalistico specializzato. Essa sarà acquisita dal Comune Di Saviano che ne diventerà proprietario e la diffonderà quale dolce tipico del Carnevale, concedendola ai laboratori artigianali del Savianese affinché possano produrla, attenendosi rigorosamente alla ricetta originale, e commercializzarla col nome di “SISINIELLO”.
Ad organizzare la prestigiosa competizione è l’Amministrazione comunale di Saviano, guidata dal primo cittadino avv. Vincenzo Simonelli, in collaborazione con l’Associazione Musiciens per la direzione artistica nella persona di Salvatore Piedimonte; #InsiemeperilTerritorio con la sua Squadra d’eccellenza che sarà presente con una qualificata rappresentanza, guidata dalla fondatrice Teresa Lucianelli; la testata giornalistica Sorrentoplaytivu; EnergiaOra il Futuro è adesso; Eduardo canale 110 e lode del digitale terrestre, sotto l’egida della Citta Metropolitana di Napoli.
Nell’ambito dell’evento, il contributo del Gruppo Sassi “la cultura è un sentimento”. La particolare iniziativa rientra nel bando “Le arti e tradizioni della nostra Terra”, dedicato al recupero dei valori artigianali. Nella giuria, esperti ai auspicio è affidati il compito di individuare il dolce vincitore tra quelli finalisti già selezionati in base alle caratteristiche previste dal bando. Mercoledì pomeriggio i giurati assaggeranno ad una per volta le specialità proposte. Alla fine, esprimeranno su un’apposita scheda di valutazione, il loro giudizio sui manufatti presentati, in base ai criteri preventivamente individuati.
Sono quattro i criteri: originalità e creatività, aspetto, rispetto delle indicazioni del bando, gusto. I punteggi possono andare per ciascuno di questi da 0 a 25, per arrivare ad un totale massimo di 100 punti. Ecco di seguito, i componenti la Commissione esaminatrice: presidente dr. Pietro Coppola medico veterinario, consigliere comunale con Delega alle Periferie; avv. Vincenzo Simonelli, sindaco di Saviano; Antonio Arfe’, maître de Cuisine presidente internazionale vic. ICC; Luigi Avallone, chef pâtissier, vice presidente APN; prof.ssa Rosalia Ciorciaro, nutrizionista, docente universitaria di Nutrizione ed idrologa alimentare; dott.ssa Teresa Lucianelli, giornalista professionista specializzata in Enogastronomia, fondatrice di #InsiemeperilTerritorio; Ugo Mignone, chef pâtissier, maître chocolatier; Nino Lauro, attore; dott. Pasquale Napolitano, presidente Fondazione Carnevale Saviano; Salvatore Piedimonte, giornalista, direttore editoriale Eduardo; prof.ssa Patrizia Piccolo, docente Istituto Alberghiero di Scienze dell’Alimentazione ed esperta di Educazione alimentare e Benessere; Giuseppe Ratto, docente Gambero Rosso, maître chocolatier, chef pâtissier; dott. Antonio Vitale, dirigente medico di Ortopedia e Traumatologia, esperto di Salute e Ambiente.
Sarà rilasciato un attestato di partecipazione a tutti i partecipanti. Successivamente, in data che sarà comunicata a breve, il dolce vincitore sarà presentato ufficialmente al pubblico.
Info: associazionemusiciens@gmail.com 3356379820
Valerio Giuseppe Mandile