Grande successo per “Cenando sotto un cielo diverso”, l’evento di beneficenza che si è svolto a villa Tony, splendida struttura ubicata all’interno del Complesso Zeno, alle falde del Vesuvio a Ercolano (Napoli), e giunto alla sua quindicesima edizione.
La squadra di 150 tra chef stellati e non, pasticcieri, pizzaioli, panificatori e produttori, capitanata da Alfonsina Longobardi – psicologa, sommelier ed esperta di food & beverage – è scesa in campo per una nobile causa.
Il ricavato dell’iniziativa sarà in parte utilizzato per l’acquisto di un acquario che sarà collocato presso il reparto di Diabetologia pediatrica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli di Napoli ha (responsabile: prof. Dario Iafusco). Tale reparto, afferente al DAI Materno Infantile, è Centro di Riferimento Regionale per la Diabetologia Pediatrica e Centro di eccellenza nazionale per lo studio e l’applicazione delle tecnologie nella terapia e nella gestione del diabete. La parte rimanente del ricavato dell’evento sarà destinata alla costruzione di un centro ludico – didattico per malati schizofrenici.
Tante le prelibatezze portate in tavola dagli chef che gli ospiti hanno mostrato di apprezzare: dal pane e le pizze ai primi piatti, passando per stuzzicherei varie; dai secondi di carne e pesce ai dolci vari; il tutto innaffiato da birre artigianali e ottimi cocktails.
A promuovere la kermesse l’associazione “Tra Cielo e Mare”, insieme ad alcuni volontari che hanno collaborato negli anni per la realizzazione dell’iniziativa. Tra questi ultimi c’è anche a cooperativa Sociale SIRIO che opera dal 2020 nel campo dell’impegno sociale, socio-sanitario ed educativo gestendo servizi a carattere territoriale e domiciliare. Infine, 14 alunni dell’Istituto “Raffaele Viviani” di Castellammare di Stabia hanno affiancato ai fornelli gli chef stellati.
Alcuni dei volti più noti e rispettati del panorama delle celebrità si sono uniti per l’occasione, per sostenere una causa meritevole: attori, cabarettisti, scrittori, cantanti, influencer sono saliti sul palco dell’evento introdotti dalla sua storica presentatrice, ovvero Ida Piccolo.
Anna Capasso, Ciro Torlo, Diletta Acanfora, Enzo Fichetti, Francesco Albanese, Gaia Zucchi, Gianluca Zeffiro, Giuseppe Moscarella, Ludo Brusco, Luis Navarro, Massimiliano Cimino, Michele Selillo, Peppe Laurato, Rebus Man, Rico Femiano, Rosa Miranda, Stefano De Clemente: sono solo alcuni nomi di una straordinaria raccolta di ospiti VIP che ha arricchito l’evento.
Arte culinaria, spettacolo e solidarietà: tutti insieme per dare il via ad una serata piacevole e emozionante all’insegna del buon cibo.
Per l’occasione gli chef hanno indossato con orgoglio le giacche speciali create in Onore dello scudetto del Napoli da Antonio Goeldlin.
Goeldlin, noto per il suo talento unico nel creare capi d’abbigliamento per il mondo del lavoro, ha messo a disposizione la sua straordinaria creatività per realizzare giacche uniche e di grande impatto, che celebrano la vittoria dello scudetto del Napoli. Le giacche, realizzate con materiali pregiati e con attenzione ai minimi dettagli, sono un omaggio al successo sportivo e alle emozioni che il calcio è in grado di suscitare.
Questa edizione di “Cenando sotto un Cielo Diverso” sostiene l’identità tra bello e buono… in tutti i sensi! “Questa edizione di “Cenando sotto un Cielo Diverso” è “viveressence”, un elogio al benessere, alla bellezza, che si può esprimere attraverso un piatto, un calice di vino, un profumo, attraverso i colori, un abito” ha dichiarato Alfonsina Longobardi.
Non solo il buon cibo ha caratterizzato questa quindicesima edizione di ‘Cenando sotto un cielo diverso’ ma anche l’eleganza e la bellezza.
Infatti, tra gli chef, bellissime ragazze hanno sfilato indossando gli abiti della boutique Bargy.