Stasera in tv

Home Stasera in tv
Stasera in tv. Guida ai programmi tv stasera: film, serie tv, calcio, sport, cartoni, news, programmi tv di Rai, Mediaset, Canale 5, Real Time, MTV, La7, Dmax ecc

Stasera in tv NEC RECISA RECEDIT, storia della Guardia di Finanza

Guardia di Finanza
Guardia di Finanza

Stasera in tv su Rai Storia lo speciale Nec recisa recedit. NEC RECISA RECEDIT, motto che riassume una storia: quella della Guardia di Finanza. E’ un excursus che si avvale del prezioso contributo di esponenti della Guardia di Finanza, dello storico Nicola Labanca e di testimonianze conservate nell’archivio delle Teche Rai e con le conclusioni affidate al Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Giorgio Toschi.
Appuntamento quindi alle 22:10 su Rai Storia!

Nec Recisa Recedit, motto araldico della Guardia di Finanza

Motto araldico del Corpo sin dal 1933, l’antica frase latina Nec Recisa Recedit che in italiano potrebbe essere tradotta in “Neanche Spezzata Retrocede”, fu riscoperta per le Fiamme Gialle da Gabriele D’Annunzio, il Poeta Soldato. Il motto D’Annunziano fa parte di una dedica, che il “Comandante” scrisse su una sua foto. Il testo completo è il seguente: “Alle Fiamme Gialle, onore di Fiume, Nec Recisa Recedit, Fiume d’Italia, 1920 – Gabriele D’Annunzio”.

La foto fu donata ad un ufficiale che prese parte ad un convivio, il 25 giugno 1920, a seguito della concessione della “medaglia di Ronchi” al gagliardetto dei finanzieri fiumani da parte del “Comandante” (medaglia commemorativa dell’occupazione di Fiume), quale riconoscimento del valore militare e dello spirito di sacrificio dei finanzieri che, anche durante l’impresa di Fiume, si dimostrarono fedeli alla Patria. (fonte sito web della Guardia di Finanza)

La storia della Guardia di Finanza

Un percorso lungo quasi duecentocinquant’anni i cui snodi principali accompagnano le tappe fondamentali della storia d’Italia. Tutto inizia a Torino nel 1774.
Nella capitale del Regno sabaudo, Vittorio Amedeo III il 1° ottobre 1774 istituisce la Legione Truppe Leggere della Guardia di Finanza. E’ un corpo specializzato nella tutela dell’erario, nel mantenimento dell’ordine pubblico, nella difesa delle frontiere e nel controllo del “cordone doganale”. Organismi simili, con gli stessi compiti istituzionali, sorgono anche negli altri Stati in cui è suddivisa l’Italia. Per la maggior parte, sono d’ispirazione liberale, come dimostra la partecipazione alle guerre risorgimentali.

Con la nascita del Regno d’Italia, i vari Corpi di finanza dei cessati Stati italiani si fusero nel Corpo delle Guardie Doganali, istituito nel 1862 per la vigilanza doganale, nonché, in tempo di guerra, impiegato per la difesa dello Stato. Con la Legge 8 aprile 1881, n. 149, il Corpo assunse la denominazione di Corpo della Regia Guardia di Finanza con la funzione di «…impedire, reprimere e denunciare il contrabbando e qualsiasi contravvenzione e trasgressione alla leggi e ai regolamenti di finanza…», di tutelare gli interessi dell’Amministrazione finanziaria e concorrere alla difesa dell’ordine e della sicurezza pubblica.
Una lotta che oggi ha il volto di tanti giovani finanzieri come Emanuele Schifani, figlio di un uomo della scorta di Giovanni Falcone ucciso nella strage di Capaci. Una lotta che le Fiamme Gialle sono determinate a vincere.

La Guardia di Finanza, come ogni altra realtà militare ha un santo patrono: San Matteo apostolo ed evangelista, la cui festa liturgica cade il giorno 21 settembre.
Il documento papale che attesta il riconosciuto patrocinio, reca la data del 10 aprile 1934 ed è firmato dal cardinale Eugenio Pacelli (futuro Papa Pio XII).

Stanotte a Pompei: Pompei la notte prima dell’eruzione

Stanotte a Pompei, conduce Alberto Angela

Stasera su Rai1 c’è “Stanotte a Pompei”: Pompei la notte prima dell’eruzione. Il viaggio di “Stanotte a Pompei” con Alberto Angela inizia nelle ore antecedenti la catastrofe del 79 d.C.
Minuto per minuto, il programma-evento di Rai1 realizzato in 4K HDR e in onda a partire dalle 21.15, seguirà la tragedia che ha segnato per sempre la storia antica raccontando le reazioni, le emozioni, la fuga. E ciò che è accaduto dopo. Si vedranno molti luoghi rimasti bloccati nel tempo come Pompei. Ercolano, con le sue meravigliose terme ancora intatte e i favolosi gioielli ritrovati sugli scheletri dei fuggiaschi. Stabia, Oplonti e le loro faraoniche ville con piscine e vedute sul golfo di Napoli.

Come in Stanotte al Museo Egizio di Torino, a Firenze, a San Pietro e a Venezia, è la notte ad accogliere Alberto Angela e la sua troupe. Il sole è tramontato, i turisti sono andati via, e l’intera città di Pompei si offre agli spettatori nel silenzio. Ad accompagnare Alberto e gli spettatori di Rai1 nel viaggio di “Stanotte a Pompei” saranno via via degli ospiti illustri: e soprattutto il testimone della tragedia, Plinio il Giovane, che ha raccontato della morte dello zio Plinio il Vecchio e di come invece lui si sia salvato.
Sulla cima del Vesuvio si sfata un luogo comune: il vulcano, nel 79 d.C., non esiste ancora: si è formato proprio a causa di quella esplosione. Ecco perché i pompeiani non sono allarmati dai molti segnali che si succedono nei giorni e nelle settimane precedenti: scosse di terremoto, mancanza d’acqua, crolli paurosi. La vita prosegue tranquilla nelle affollate strade. L’attore Marco D’Amore racconterà gli sconcertanti intrecci tra affari, malaffare e politica che agitano Pompei in quel periodo.
Con il tre volte premio Oscar Vittorio Storaro si entrerà nella Villa dei Misteri per ammirare i colori nei quali vivevano immersi gli antichi romani. La storica Eva Cantarella porterà gli spettatori di “Stanotte a Pompei” a Oplontis nell’antica villa di Poppea, e con lei si vedrà cosa c’è di vero nelle tante leggende che circondano la moglie di Nerone.

All’improvviso il vulcano mostra tutta la sua furia. Nel giro di poche ore tutta la costa è devastata. Si possono vedere alcune delle tante vittime fissate nei loro ultimi istanti grazie ai calchi. E la pietà si unisce alla meraviglia per i tesori che alcuni hanno portato con sé o che sono stati trovati tra le macerie. Sono custoditi per la maggior parte al Museo Archeologico Nazionale di Napoli: a illustrarli sarà, accanto ad Alberto Angela, la costumista Nanà Cecchi.

La riscoperta di Pompei è cominciata nel Settecento. Tra i primi visitatori Wolfgang Amadeus Mozart, in una visita che ha lasciato il segno nella sua opera: ne daranno un saggio il violinista Uto Ughi e il soprano Maria Sardaryan. Dal Settecento in poi, grazie ai tanti lavori e alle tante ricerche, Pompei è diventata davvero “la più viva delle città morte”, e come tale sarà raccontata da Alberto Angela.

“Stanotte a Pompei” è una nuova grande produzione tutta realizzata dalla Rai in 4K HDR, arricchita da spettacolari riprese con elicotteri e droni, effetti speciali, minifiction. Tutto al servizio di un’importante operazione culturale di Rai1 e di un programma di grande impatto visivo, che verrà trasmesso anche sul canale Rai 4K disponibile al 210 della piattaforma satellitare gratuita Tivùsat.

Troppo napoletano, commedia con Serena Rossi stasera su Rai2

Troppo napoletano, stasera in tv su Rai2 la commedia con Serena Rossi

Stasera in tv su Rai2, alle 21.15, in onda “Troppo napoletano“, film diretto da Gianluca Ansanelli con Serena Rossi protagonista femminile nei panni di Debora Iovine, affascinante napoletana verace.
Quando il suo ex marito, un popolare cantante neomelodico, perde la vita lanciandosi dal palco per fare stage diving, la giovane donna si preoccupa per suo figlio Ciro di undici anni.
Il ragazzino sembra molto turbato, al punto da non mangiare più neanche il ragù domenicale.
Angosciatissima la madre lo porta da Tommaso Orfei, il Gigi di Gigi e Ross, psicologo dell’infanzia timido e imbranato. Il dottore scoprirà però che a turbare Ciro non è solo la perdita del padre, quanto piuttosto le sue prime inquietudini amorose per la piccola Ludovica. I due faranno così un patto: lo psicologo aiuterà il bambino a conquistare la sua amata compagna di classe, mentre lui gli darà una mano per farlo fidanzare con sua madre.
Stefano Mancini è interpretato da Rosario Morra, il Ross di Gigi e Ross, conduttore tra l’altro di Made in sud.

Interpreti e personaggi del film “Troppo napoletano”

Serena Rossi: Debora Iovine
Luigi Esposito: Tommaso Orfei
Rosario Morra: Stefano Mancini
Gennaro Guazzo: Ciro Iovine
Giorgia Agata: Ludovica Mancini
Giovanni Esposito: Giovanni Clementino
Salvatore Misticone: nonno Gaetano
Nunzia Schiano: signora Scognamiglio
Loredana Simioli: zia Maria
Giusi Cervizzi: zia Teresa
Antonella Lori: nonna Carmela
Luigi Attrice: zio Alfredo
Rosaria De Cicco: professoressa di italiano
Eleonora Albrecht: Linda
Maria Del Monte: fioraia
Gianni Parisi: preside
Gianni Ferreri: Quagliarulo
Gennaro Di Biase: Genny Maresca
Clementino: se stesso

Stasera in tv su Rai1 la serie tv “La vita promessa”

Stasera in tv, La vita promessa con Luisa Ranieri

Rai1 ripropone, da stasera alle 21.25, la serie tv “La vita promessa” con Luisa Ranieri, Thomas Trabacchi, Lina Sastri, Primo Reggiani, Francesca Di Maggio, Francesco Arca, Emilio Fallarino, Miriam Dalmazio, Giuseppe Spata, Cristiano Caccamo e Vittorio Magazzù.

“La vita promessa” è la storia di una famiglia italiana in cerca di riscatto e della vita promessa, tra sogni e inevitabili disillusioni.
Protagonista è Carmela, interpretata dalla brava Luisa Ranieri, è una siciliana bella e risoluta ma è anche moglie innamorata e madre protettiva.
Vittima delle attenzioni indesiderate e ossessive di un uomo influente e senza scrupoli, Carmela decide di affrontare un lungo viaggio per scappare dal suo aguzzino e proteggere la sua famiglia. Decisa a trovare una nuova terra da amare e dove ricominciare, lascia la Sicilia per imbarcarsi in un’avventura che la porterà oltreoceano, in un’America, quella degli anni Venti, schiacciata dalla crisi economica e dominata dal Proibizionismo.

“La vita promessa” è una produzione Rai Fiction-Picomedia: la regia è di Ricky Tognazzi; soggetto e sceneggiatura di Laura Toscano e Franco Marotta, con la revisione di Simona Izzo.

Stasera in tv 13 marzo 2017

Cosa c'è stasera in TV
Cosa c'è stasera in TV

Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera lunedì 13 marzo 2017.
Riecco la consueta rubrica di Stasera in tv che presenta i programmi tv di questa sera di lunedì 13 marzo 2017: in evidenzia cosa c’è stasera in tv.
Quali Film, telefilm, sport, fiction, programmi tv la Rai, Mediaset ed altri offrono stasera in TV in prima serata e seconda serata ai telespettatori?

Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI e cosa offre stasera in tv MEDIASET, i programmi tv stasera di RAI MEDIASET: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI Sport 1, Rai Sport 2, … e su Italia 1, Canale 5, Rete 4, …
E non finisce qui! Di seguito l’intera programmazione della serata con tutti i programmi tv di RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI 4, RAI 5, RAI GULP, RAI STORIA, RAI SPORT 1, RAI SPORT 2, RETE 4, CANALE 5, ITALIA 1, LA7, LA7D, CIELO, REAL TIME, MTV, DMAX e … Buona visione a tutti!

Rai 1

RAI UNO – Stasera in tv su Rai 1, programmi tv RAI 1 prima e seconda serata lunedì 13 marzo 2017

18:45   L’Eredità
20:00   TELEGIORNALE
20:30   Affari tuoi (stasera in tv su Rai1)
21:27   Il Commissario Montalbano – Una faccenda delicata
(stasera in tv su Rai1)
23:48   TG1 60 Secondi
23:50   Porta a Porta
01:20   TG1 NOTTE
01:50   Che tempo fa
01:55   Sottovoce

Rai 2RAI DUE – Stasera in tv su Rai 2, programmi tv RAI 2 prima e seconda serata lunedì 13 marzo 2017

18:00   Parlamento Telegiornale
18:10   TG 2 Flash L.I.S.
18:15   TG 2
18:30   TG Sport
18:48   Meteo 2
18:50   Castle – L’apparenza inganna
19:40   N.C.I.S. – Intrigo internazionale
20:30   TG2 20.30
21:05   Rai Dire Niùs
21:20   The Avengers
(stasera in tv su Rai2)
23:50   After.Life
01:30   Protestantesimo
02:00   Lady Cop – Dietro le sbarre

Rai 3RAI TRE – Stasera in tv su Rai 3, programmi tv RAI 3 prima e seconda serata lunedì 13 marzo 2017

18:55   Meteo 3
19:00   TG3
19:30   TG Regione
19:52   TG Regione Meteo
20:00   Blob
20:10   Gazebo Social News
(stasera in tv su Rai3)
20:40   Un posto al sole
21:15   Presa diretta – Ciao maschio
(stasera in tv su Rai3)
23:15   La Grande Storia – K2: Bonatti contro tutti (stasera in tv su Rai3)
00:00   TG3 Linea notte
00:10   TG Regione
00:13   TG3 Linea notte

Canale 5Canale 5 – Stasera in tv su Canale 5, programmi tv Canale 5 prima e seconda serata lunedì 13 marzo 2017

18:45   AVANTI UN ALTRO!
19:57   TG5 PRIMA PAGINA
20:00   TG5
20:39   METEO.IT
20:40   STRISCIA LA NOTIZIA – LA VOCE DELL’IMPUDENZA (stasera in tv su Canale 5)
21:11   AMERICAN SNIPER – 1a parte 
(stasera in tv su Canale 5)
22:05   TGCOM
22:06   METEO.IT
22:09   AMERICAN SNIPER – 2a parte
00:00   X-STYLE
00:30   SUPERCINEMA
01:00   TG5 NOTTE

Italia 1Italia 1 – Stasera in tv su Italia 1, programmi tv Italia 1 prima e seconda serata lunedì 13 marzo 2017

18:30   STUDIO APERTO
19:23   METEO.IT
19:25   C.S.I. MIAMI – L’AMICO FANTASMA

20:20   C.S.I. MIAMI – FREDDO PROFONDO (stasera in tv su Italia1)
21:10   INSIEME PER FORZA – 1a parte (stasera in tv su Italia1)
22:07   TGCOM
22:10   METEO.IT
22:13   INSIEME PER FORZA – 2a parte
23:35   EMIGRATIS
00:25   TIKI TAKA – IL CALCIO E’ IL NOSTRO GIOCO
02:00   MAGAZINE CHAMPIONS LEAGUE

Rete 4Rete 4 – Stasera in tv su Rete4, programmi tv Rete 4 prima e seconda serata lunedì 13 marzo 2017

18:50   ANTEPRIMA TG4
18:55   TG4 – TELEGIORNALE
19:48   METEO.IT
19:50   TEMPESTA D’AMORE – 1aTV
20:30   DALLA VOSTRA PARTE (stasera in tv su Rete4)
21:15   QUINTA COLONNA 
(stasera in tv su Rete4)
00:30   TERRA!
01:30   MODAMANIA

La7La7 – Stasera in tv su La7, programmi tv La7 prima e seconda serata lunedì 13 marzo 2017

18:10   Josephine, Ange Gardien – In un mare di guai
20:00   TG LA7
20:35   Otto e Mezzo (stasera in tv su La7)
21:10   Eccezionale Veramente (stasera in tv su La7)
00:00   TG LA7 Notte
00:10   Otto e Mezzo
(R)

Rai Sport 1Rai Sport 1 – Stasera in tv su Rai Sport 1, programmi tv Rai Sport 1 prima e seconda serata lunedì 13 marzo 2017

20:35   Calcio: Campionato Italiano Lega Pro 2016/17 – 10a giornata Ritorno: Monopoli – Foggia
22:45   Anteprima Zona 11
23:00   Zona 11

Rai Sport 2Rai Sport 2 – Stasera in tv su Rai Sport 2, programmi tv Rai Sport 2 prima e seconda serata lunedì 13 marzo 2017

20:35 Calcio: Campionato Italiano Lega Pro 2016/17 – 10a giornata Ritorno: Monopoli – Foggia
22:45 Anteprima Zona 11
23:00 Zona 11

I trulli di Alberobello, stasera in tv su Rai Storia

I trulli di Alberobello

I trulli, tipiche abitazioni in pietra calcarea di Alberobello nel sud della Puglia, esempi straordinari di edilizia in pietra a secco a lastre, dal 1996 sono Patrimonio UNESCO: stasera in tv su Rai Storia alle 21.10.
Sebbene i trulli rurali siano sparsi per tutta la Valle d’Itria, la massima concentrazione di esemplari meglio conservati di questa forma architettonica di edilizia in pietra a secco a lastre (tecnica risalente all’epoca preistorica e tuttora utilizzata in questa regione) si trova nella cittadina di Alberobello, con più di 1500 strutture nei rioni di Monti e Aja Piccola.

I trulli sono stati oggetto di numerosi riconoscimenti. Già nel 1910 il governo emanò un decreto per eleggere Monumento Nazionale il Rione Monte. Nel 1930 fu elevato a Monumento nazionale anche il Rione Aia Piccola.
Grazie a tali disposizioni governative i monumenti sono stati tutelati e preservati. Dopo un lungo percorso preparatorio di atti e sopralluoghi di emeriti architetti incaricati dall’Unesco per valutare ed approvare la candidatura di Alberobello per l’inserimento nella world Heritage List, giunse il favorevole responso. La Conferenza Intergovernativa, riunita a Merida in Messico, infatti, il 5 dicembre 1996, nell’ambito della 20^ Sessione del Comitato Mondiale UNESCO,  dichiarò: “I trulli di Alberobello“, riuniti in un agglomerato urbano, Patrimonio Mondiale dell’Umanità, decretando l’inserimento nella  WORLD HERITAGE LIST, con le  seguenti motivazioni: “eccezionale tipologia, continuità abitativa, sopravvivenza di una cultura costruttiva di origine preistorica …”

Stasera in tv su Rai1 c’è Biancaneve e i Sette Nani

Biancaneve e i Sette Nani

Serata dedicata ai più piccoli (e non solo): stasera in tv su Rai1 il film di animazione per la famiglia Biancaneve e i Sette Nani, di David Hand.
Titolo originale Snow White and the Seven Dwarfs, ‘Biancaneve e i Sette Nani’ è un film prodotto da Walt Disney nel 1937.

La Regina ha relegato la sua figliastra Biancaneve, una ragazza graziosa e gentile, tra la servitù. Quando lo specchio magico annuncia alla Regina che Biancaneve è diventata più bella di lei, la crudele matrigna ordina a un guardaboschi di uccidere la fanciulla ma l’uomo non ha il coraggio di compiere l’ordine: la lascia libera nel bosco e le rivela che la Regina Grimilde la vuole morta.
Accolta dagli animali selvatici, la ragazza si rifugia nella casetta dei Sette Nani che, dopo lo stupore iniziale, decidono di ospitarla come fosse una di loro, ma la Regina cattiva…

Stasera su Rai1 ore 21:25 appuntamento con Biancaneve e i Sette Nani (durata 94 minuti).

Biancaneve e i Sette Nani, basato sull’omonima fiaba dei fratelli Grimm, è stato il primo lungometraggio in cel animation della storia del cinema, il primo film d’animazione prodotto negli Stati Uniti d’America, il primo a essere girato completamente a colori (wikipedia)

Stasera in tv, programmi tv stasera 7 maggio 2019

Cosa c'è stasera in tv
Cosa c'è stasera in tv

Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera martedì 7 maggio 2019.
Ogni giorno pubblichiamo i programmi tv della serata: resta sempre aggiornato seguendo la pagina stasera in tv.
Quali film, telefilm, sport, fiction, programmi tv la Rai, Mediaset ed altri offrono stasera in TV in prima serata martedì 7 maggio ai telespettatori?

Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera in occasione della Festa della donna. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI e cosa offre stasera in tv MEDIASET, i programmi tv stasera di RAI MEDIASET: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, Rai Sport, Rai Storia … e su Italia 1, Canale 5, Rete 4, Italia 2, TopCrime, …
E, inoltre, tutti i programmi tv di LA7, LA7D, REAL TIME, DMAX: buona visione a tutti e …

Rai 1stasera in tv su Rai 1
programmi tv prima serata

20:30 stasera in tv su Rai 1
Soliti Ignoti – Il Ritorno
Dal Teatro delle Vittorie di Roma, Amadeus guida le indagini dei concorrenti che cercheranno di vincere il montepremi in palio di 250.000 euro. Dovranno utilizzare logica, intuito e capacità di osservazione, abbinando a ognuno degli otto “Ignoti” presenti in studio la giusta “identità” non fidandosi delle apparenze

21:25 stasera in tv su Rai 1
La verità vi spiego sull’amore
film con Ambra Angiolini, Carolina Crescentini, Massimo Poggio, Edoardo Pesce, Giuliana De Sio
regia di Max Croci
film Italia 2017

Stasera in tv il film La verità vi spiego sull'amore
Stasera in tv il film La verità vi spiego sull’amore

Dora viene lasciata dal marito dopo sette anni di vita insieme e due figli. Dopo una serie di incontri e vicissitudini riuscirà a farsi una ragione della separazione. Tratto dal libro omonimo di Enrica Tesio

23:10 stasera in tv
Porta a Porta
programma tv condotto da Bruno Vespa
Informazione puntuale e corretta sui grandi temi di attualità: dalla politica all’economia, dai grandi fatti di cronaca al costume in evoluzione. Reportage di forte impatto e interviste ai protagonisti del mondo dello spettacolo e della cultura arricchiscono l’offerta editoriale. Una missione confermata dalla capacità di essere presenti nei tempi reali sugli eventi e sulle emergenze che si affacciano quotidianamente sullo scenario italiano e mondiale

23:30 stasera in tv
TG1 60 Secondi

23:31 stasera in tv
Porta a Porta
programma tv condotto da Bruno Vespa
Informazione puntuale e corretta sui grandi temi di attualità: dalla politica all’economia, dai grandi fatti di cronaca al costume in evoluzione. Reportage di forte impatto e interviste ai protagonisti del mondo dello spettacolo e della cultura arricchiscono l’offerta editoriale. Una missione confermata dalla capacità di essere presenti nei tempi reali sugli eventi e sulle emergenze che si affacciano quotidianamente sullo scenario italiano e mondiale

Rai 2stasera in tv su Rai 2
programmi tv prima serata

20:30 stasera in tv
TG2

21:00 stasera in tv
TG2 Post

21:20 stasera in tv
The Voice of Italy
Simona Ventura conduce il talent di Rai2 che va alla scoperta di nuove voci per la musica italiana. A guidarle e giudicarle, Elettra Lamborghini, Gigi D’Alessio, Gué Pequeno e Morgan

Stasera in tv The Voice of Italy con Simona Ventura
Stasera in tv The Voice of Italy con Simona Ventura

Dallo Studio 2000 del Centro di Produzione Tv Rai di Milano la terza serata di “The Voice of Italy”. Gigi D’Alessio, Elettra Lamborghini, Morgan e Gué Pequeno continueranno la sfida per assicurarsi gli artisti migliori da avere in squadra, scegliendoli ‘al buio’ in base alle doti vocali. Ogni Voce ha a disposizione 90 secondi per dare il meglio di sé ed entrare in uno dei team di “The Voice of Italy”, esibendosi live con cover di successi italiani e internazionali o un brano proprio, accompagnati dalla band presente in studio.
Queste le voci scelte nelle prime due puntate, nei quattro team:
Team D’Alessio: Sofia Sole Cammarota; Andrea Settembre; Marta Verrecchia in arte Martha; Stefano Colli; Kumi Watanabe; Elisa Gaiotto in arte Eliza G.
Team Lamborghini: Miriam Di Criscio, in arte Miriam Ayaba; Filippo Cantele; Giorgia La Commare; Serena Maria Police.
Team Morgan: Elisa Paschetta in arte Joe Elle; Marco Liotti;Francesco Bombaci; Felice Falanga; Erica Bazzeghini; Karen Marra; Noemi Mattei; Emanuela Caputo in arte Morgana; Matteo Camellini; Dominique Chillé Diouf.
Team Pequeno: Ilenia Filippo; Michele Ciliberti e Giuseppe Aprile, in arte Mashup Loop; Josuè Previti; Ares Favati; Ina e Serena Sinani in arte Sindolls; Sophia Murgia

00:00 stasera in tv
Fatti Unici
Il commissario Marisa cerca di dirigere un disorganizzato ufficio di polizia e, contemporaneamente, gestire le vicissitudini familiari con il fidanzato collega Paolo e il fratello truffatore, con obbligo di firma, Ciro

Rai 3stasera in tv su Rai 3
programmi tv prima serata

20:45 stasera in tv su Rai 3
Un posto al sole
Stagione 2018/19 episodio 5247
Roberto, schiacciato dai sensi di colpa, cercherà un modo per “riconciliarsi” con quel figlio che non ha mai voluto. Dopo aver capito che Rossella ha chiuso i ponti con lui, Mimmo, ferito nell’orgoglio, si farà trascinare nuovamente da Maurizio sulla cattiva strada. Guido sta per scoprire che la “povera” Cinzia è ridotta peggio di quanto immaginasse

21:20 stasera in tv su Rai 3
#cartabianca
Bianca Berlinguer racconta l’attualità e la cronaca approfondendo i temi che scatenano il dibattito sociale in Italia

RAI 4stasera in tv su Rai 4
programmi tv prima serata

21:20 stasera in tv su Rai 4
Universal Soldier: Il ritorno
film con Jean-Claude Van Damme (Luc Deveraux), Michael Jai White, Heidi Schanz
L’androide Devaux è diventato umano ed è entrato nel team di ricerca degli Unisol, guidato dall’intelligenza artificiale S.E.T.H. Quando il Governo decide di tagliare i fondi alla Unisol, S.E.T.H. riprogramma i supersoldati per prendere il controllo della base

22:50 stasera in tv su Rai 4
Absentia
SERIE TV con Stana Katic, Cara Theobold, Patrick Heusinger, Angel Bonanni, Bruno Bichir
La serie tv racconta la storia dell’agente dell’FBI Emily Byrne, che scompare senza lasciare traccia mentre caccia uno dei serial killer più famosi di Boston, e viene dichiarata morta in contumacia. Sei anni dopo, si trova in una baita nei boschi, a malapena viva e senza alcun ricordo degli anni in cui è scomparsa. Ritornata a casa scopre che suo marito, Nick, si è risposato e suo figlio è stato cresciuto dalla nuova moglie di lui, e presto sarà implicata in una nuova serie di omicidi. Viene accusata del recente omicidio del suo presunto rapitore e fugge per non essere arrestata dandosi alla latitanza e alla ricerca del vero colpevole
The Emily Show
Stagione 1 Episodio 3
Emily è la sospettata per un nuovo omicidio e sta correndo contro il tempo. Riusciranno Nick ed Emily a trovare delle prove che accertino la sua innocenza?

23:35 stasera in tv su Rai 4
Absentia
SERIE TV con Stana Katic, Cara Theobold, Patrick Heusinger, Angel Bonanni, Bruno Bichir
Me You Him Me
Stagione 1 Episodio 4
Le prove contro Emily sono talmente tante che la polizia e l’FBI non possono ignorarle così le chiedono di costituirsi. Emily però decide di scappare per risolvere il mistero che le sta rovinando la vita

RAI 5stasera in tv su Rai 5
programmi tv prima serata

20:15 stasera in tv su Rai 5
Prossima Fermata, America
Da La Junta a Colorado Springs
Siamo nel Colorado, sulle orme dei dandies della costa orientale che alla fine dell’Ottocento giunsero qui, affascinati dalla vita del cowboy. Proseguendo verso Colorado Springs, le sorprese e le avventure non mancheranno

21:15 stasera in tv su Rai 5
The Congress
film con Robin Wright, Harvey Keitel, Sami Gayle, Kodi Smit-McPhee, Danny Huston, Paul Giamatti
regia di Ari Folman
film USA 2013
Robin Wright, nel ruolo di se stessa, riceve l’offerta di un grande studio per vendere la sua identità cinematografica che, scansionata e campionata, verrà utilizzata senza restrizioni in vari film di Hollywood. Il ventennale contratto stipulato con la major, per l’attrice non è solo economicamente molto vantaggioso, ma prevede anche che il suo personaggio digitalizzato rimanga giovane per tutta la durata dello stesso. Per 20 anni, quindi, la reale Robin Wright si ritira a vita privata per poi riapparire in qualità di ospite d’onore al Congresso della Miramount-Nagasaki, in un mondo completamente trasformato

Rai Moviestasera in tv su RAI Movie
programmi tv prima serata

20:50  stasera in tv su Rai Movie
Stanlio e Ollio
Stanlio lavandaio
film
Cortometraggio muto dal titolo originale “Collars and Cuffs”. Stanlio combina un sacco di guai nella lavanderia dove lavora

21:10 stasera in tv su Rai Movie
Una notte in giallo
film con Elizabeth Banks, James Marsden, Gillian Jacobs, Sarah Wright, Tig Notaro
regia di Steven Brill
film USA 2014

Stasera in tv il film Una notte in giallo
Stasera in tv il film Una notte in giallo

La vita di Meghan sta andando a rotoli: una sua collega ha preso una importante promozione al posto suo e il suo compagno l’ha mollata. Per questo decide di accettare l’invito delle sue migliori amiche per una serata di baldorie e si presenta all’appuntamento con un vestito giallo

Rai Storia

stasera in tv su RAI Storia
programmi tv prima serata

20:30 stasera in tv su RAI Storia
Passato e Presente

Ovra, la polizia del regime
Un personaggio tratteggiato dal prof. Mauro Canali con Paolo Mieli
Nella storia del fascismo, il 1925 è un anno cruciale che segna il passaggio da un governo autoritario, ma ancora parlamentare, a un regime a partito unico. È la fine dello Stato liberale. Nell’arco di un biennio si rafforzano i poteri del capo di governo, mentre i partiti antifascisti vengono sciolti. Viene istituito il confino di polizia, reintrodotta la pena di morte e creato un Tribunale speciale per la difesa dello stato. Per le opposizioni non c’è più spazio. A garantire il nuovo ordine sarà un efficiente apparato repressivo e la famigerata Ovra, la polizia segreta fascista sempre in cerca di spie e informatori

21:15 stasera in tv su RAI Storia
Buonasera presidente. Gronchi, Segni, Saragat
Episodio 2
In questa puntata è il turno di Giovanni Gronchi, Antonio Segni e Giuseppe Saragat: questi i presidenti intervistati, con una serie di “faccia a faccia” dal giornalista Filippo Ceccarelli.
Si comincia con Giovanni Gronchi, presidente dal 1955 al 1962, interpretato da Amerigo Fontani, “democristiano atipico”, è il primo ad interpretare il ruolo di Presidente della Repubblica in modo più ampio. Grande oratore, inaugura una stagione di importanti viaggi all’estero, facilita accordi economici con altri paesi, partecipa maggiormente alle decisioni governative e sogna una Repubblica Presidenziale con elezione diretta del Presidente della Repubblica, in cui essere il primo presidente rieletto. Nando Paone farà rivivere invece Antonio Segni, presidente per soli due anni, (dal ’62 al ’64) a causa di un malore che lo colse mentre era a colloquio con Aldo Moro e Giuseppe Saragat. Un Presidente rispettato e rispettabile, attento conoscitore della macchina dello Stato ed esperto di politiche agricole. Su di lui per anni calò un’ombra chiamata “Piano Solo”: il figlio Mariotto Segni e alcuni storici ci aiuteranno a capire e a ricostruire che cosa è stato. Infine, grazie a Paolo Sassanelli, conosceremo meglio Giuseppe Saragat, nato a Torino nel 1898, figlio di immigrati sardi. Fu il primo socialista al Quirinale, moderato e anticomunista. Antifascista, esiliato, evaso e condannato a morte. La sua elezione è un solenne riconoscimento alla Resistenza. Sono anni difficili quelli della sua presidenza, le manifestazioni di piazza del ’68 ne turbano l’animo di Presidente e a questo si aggiunge il terribile terremoto del Belice. Vedovo, accanto a lui lo accompagnò la figlia Ernestina, che visse con la famiglia a Castel Porziano; Ernestina ha raccontato come ha inaugurato la stagione delle “first figlie”

21:45 stasera in tv su RAI Storia
Italiani
Giuseppe Cassieri
documentario
Lo scrittore Giuseppe Cassieri (1926-2008), nato a Rodi Garganico in Puglia, e poi vissuto a Firenze e a lungo a Roma, è stato uno dei grandi protagonisti della letteratura italiana del Dopoguerra, benché oggi sia trascurato dall’editoria e dalla critica. Dal primo romanzo, “Aria cupa” (1952), all’ultimo, “Poetica di un infelice” (2008), Cassieri non è mai venuto meno alla sua vocazione di romanziere sarcastico e ironico, attento ai cambiamenti della società italiana, che ha spesso raccontato con spirito paradossale e con un acume pungente. Ripercorrere la vita di Cassieri non significa soltanto illuminare una notevole opera letteraria, ma anche una intensa attività giornalistica e di sceneggiatore per la Rai.
Il ritratto di un intellettuale schivo, lontano da gruppi e scuole: un uomo corretto, un solitario che ha onorato fino in fondo la propria vocazione artistica e intellettuale. Tra gli intervistati, i figli Nicoletta e Alessandro, corrispondente Rai da Parigi, oltre al linguista Raffaele Simone e al sociologo Franco Ferrarotti

Canale 5stasera in tv su Canale 5
programmi tv prima serata

20:38 – 21:40 stasera in tv
Striscia la notizia
condotto da Michelle Hunziker e Gerry Scotti
Tg satirico che amplia quotidianamente il suo impegno di denuncia, dando voce ai cittadini / consumatori e cercando di risolvere problemi
programma tv visibile in HD sul canale 505

21:40 – 23:38 stasera in tv su Canale 5
Sharm El Sheikh – Un’estate indimenticabile
film Commedia con G. Panariello, E. Brignano
regia di U. Giordani
fil Italia 2010
Enrico Brignano e Maurizio Casagrande rivali sul lavoro in una spassosissima commedia corale estiva
VISIONE ADATTA A TUTTI

Italia 1stasera in tv su Italia 1
programmi tv prima serata

20:30 – 21:17 stasera in tv
C.S.I. – Scena del crimine
Tu mi uccidi
Hodges ipotizza una serie di omicidi per mettere alla prova i suoi colleghi del laboratorio, facendoli agire come se fossero dei veri e propri agenti della scientifica
programma tv visibile in HD sul canale 506
PUO’ NUOCERE AI MINORI

21:17 – 01:04 stasera in tv su Italia 1
Le Iene Show
programma tv di INTRATTENIMENTO
Inchieste giornalistiche e provocazioni satiriche nello stile irriverente e trasgressivo che contraddistingue il programma
programma tv visibile in HD sul canale 506

Rete 4stasera in tv su Rete 4
programmi tv prima serata

20:30 – 21:29 stasera in tv
Stasera Italia
RUBRICA DI ATTUALITA’
Programma tv a cura della redazione del Tg4, che si occupa di politica e dei principali casi di cronaca e attualità
programma tv visibile in HD sul canale 504

21:30 – 21:56 stasera in tv su Rete 4
Il segreto
Prima Tv
S31 E114
Severo è sempre più abbattuto per la faccenda delle acque contaminate. Non si capacita della scelta dei paesani di non volere il suo aiuto. Julieta cerca di aiutarlo parlando con Pilar
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
programma tv visibile in HD sul canale 504

21:56 – 22:25 stasera in tv su Rete 4
Il segreto
Prima Tv
S31 E115
Elsa capisce che non puo’ far altro che andarsene, ma decide di rimanere comunque nei pressi del paese. Perché non vuole lasciarsi Puente Viejo alle spalle?
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO
programma tv visibile in HD sul canale 504

20stasera in tv su 20
programmi tv prima serata

20:40 – 21:12 stasera in tv
Big bang theory
La grande collisione degli adroni

E’ San Valentino e Leonard ha la possibilità di portare una persona a visitare il più grande acceleratore di particelle del mondo in Svizzera
VISIONE ADATTA A TUTTI

21:11 – 23:44 stasera in tv su 20
Batman Begins
film Fantastico/Favolistico con Christian Bale (Bruce Wayne / Batman)
Michael Caine, Liam Neeson, Katie Holmes
regia di  Christopher Nolan
Come Bruce Wayne è divenuto Batman: dall’omicidio dei suoi genitori, al viaggio alla ricerca di sé stesso. Primo capitolo della trilogia di Nolan
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO

irisstasera in tv su IRIS
programmi tv prima serata

21:10 – 23:12 stasera in tv su IRIS
La stella di latta
film Western
Per il ciclo: JOHN WAYNE – LA LEGGENDA
Per ripicca verso il padre, uno sceriffo che li trascura, due ragazzi si fanno coinvolgere da dei banditi in una rapina ad una banca
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO

23:12 – 00:56 stasera in tv su IRIS
Ombre rosse
film Western
Per il ciclo: JOHN WAYNE – LA LEGGENDA
Il più iconico tra i film western, con John Wayne. Un gruppo di estranei viaggia su una diligenza che deve attraversare il territorio Apache
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO

La5stasera in tv su LA5
programmi tv prima serata

20:13 – 21:30 stasera in tv
Uomini e Donne
programma tv condotto da Maria De Filippi
Appuntamento quotidiano col talk show dei sentimenti

21:30 – 01:44 stasera in tv su LA5
GRANDE FRATELLO
programma tv condotto da Barbara D’Urso
in diretta dalla casa
I partecipanti, reclusi nella casa, concorrono per il montepremi finale di 100.000 euro. Al centro del racconto del reality le loro storie

Mediaset Extrastasera in tv su MEDIASET EXTRA
programmi tv prima serata

21:15 – 23:59 stasera in tv su MEDIASET EXTRA
GRANDE FRATELLO
programma tv condotto da Barbara D’Urso
in diretta dalla casa
I partecipanti, reclusi nella casa, concorrono per il montepremi finale di 100.000 euro. Al centro del racconto del reality le loro storie

23:59 – 02:03 in tv su MEDIASET EXTRA
GRANDE FRATELLO
programma tv condotto da Barbara D’Urso
in diretta dalla casa
I partecipanti, reclusi nella casa, concorrono per il montepremi finale di 100.000 euro. Al centro del racconto del reality le loro storie

Focusstasera in tv su FOCUS
programmi tv prima serata

20:15 – 21:15  stasera in tv su FOCUS
Indagini ad alta quota
Condanna al fallimento
L’Air Inter Flight 148 è il primo aereo passeggeri computerizzato al mondo. Causa maltempo, il pilota deve cambiare pista, ma sbatte contro il fianco di una montagna

21:15 – 23:43 stasera in tv su FOCUS
Indiana jones e l’ultima crociata
film Avventura con Harrison Ford (Indiana Jones) e Sean Connery
regia di Steven Spielberg
Terzo episodio dell’avventurosa saga dell’archeologo Indiana Jones
Padre e figlio alla ricerca del Santo Graal
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO

La7stasera in tv su La7
programmi tv La7 prima serata

20:35 stasera in tv
Otto e Mezzo
programma tv di approfondimento quotidiano condotto da Lilli Gruber, con ospiti in studio e il punto di Paolo Pagliaro

21:15 stasera in tv
DiMartedì
programma tv condotto da Giovanni Floris
appuntamento settimanale con la politica e l’attualità

La7dstasera in tv su La7d
programmi tv La7d prima serata

18:25 stasera in tv
I menù di Benedetta
programma tv di cucina condotto da Benedetta Parodi, con tante ricette veloci e semplici da preparare

20:25 stasera in tv su La7d
Cuochi e Fiamme
Game show di cucina condotto dallo chef Simone Rugiati, con la giuria di Francesca Reggiani, Csaba Dalla Zorza e Barù

21:30 stasera in tv su La7d
Un Dolce da Maestro
Game-show di cucina condotto dal simpatico campione di nuoto Massimiliano Rosolino 
Con Rossano Boscolo e due professori del Campus Etoile Academy, Piero Ditrizio e Sara Torresi

23:50 stasera in tv su La7d
Soul Kitchen
film commedia con Adam Bousdoukos, Birol Unel e Moritz Bleibtre
regia di Fatih Akin
film Germania 2009
Il ristoratore Zino vorrebbe disfarsi del suo locale per seguire la fidanzata Nadine che ha trovato lavoro a Shangai. Dopo aver ingaggiato l’eccentrico chef Shayn, anche i clienti più affezionati lo stanno abbandonando. Come se non bastasse si fa vivo suo fratello, Ilias, un piccolo criminale a rendere ancora più complicato il suo progetto di trasferimento in Cina

Su MEDIASET EXTRA stasera c’è La meravigliosa storia di Fantaghirò

Fantaghirò, Alessandra Martines

Oggi su MEDIASET EXTRA appuntamento da non perdere per piccoli e meno piccoli con La meravigliosa storia di Fantaghirò.
La meravigliosa storia di Fantaghirò è una miniserie televisiva (fantastico / favolistico) diretta da Lamberto Bava e ricavata dal montaggio di scene tratte da Fantaghirò, Fantaghirò 2 e Fantaghirò 3: ma la storia prende una piega diversa rispetto ai 3 film.

I re di due regni vicini, per porre fine alla guerra che li sta dilaniando, decidono di affidare le sorti della guerra al duello tra due cavalieri: RomualdoFantaghirò. Il vincitore del duello darà la vittoria anche al suo re.
Fantaghirò (interpretata dalla bravissima Alessandra Martines) è la figlia più giovane e scalpitante del Re Padre (Mario Adorf) che, non avendo figli maschi, la fa partecipare sotto il falso nome di Conte Valdoca.
Fantaghirò, però, si innamora del nobile Romualdo (interpretato da Kim Rossi Stuart)… ma il loro amore è messo in pericolo da molti malvagi antagonisti, fra cui la Strega Nera (ben interpretata da Brigitte Nielsen) e il mago Tarabas (Nicholas Rogers)…

Appuntamento con La meravigliosa storia di Fantaghirò stasera su MEDIASET EXTRA alle 18:56.

Personaggi e attori de 
La meravigliosa storia di Fantaghirò

FANTAGHIRO’  Alessandra Martines
ROMUALDO  Kim Rossi Stuart
RE  Mario Adorf
CATALDO  Stefano Davanzati
IVALDO  Tomas Valik
CAROLINA Katerina Brazova
CATERINA Ornella Marcucci e Barbora Kodekova
STREGA BIANCA Angela Molina e Katarina Kolajova
STREGA NERA Brigitte Nielsen
TARABAS Nicholas Rogers
ISSIBIL Jan Kraus
OSSOBOL Martin Faltin
USSUBUL Philip Renc
XELLESIA Ursula Andress
REGINA DEGLI ELFI Anna Geislerova
FULMINE Jacub Zdenek
DARKEN Horst Buchholz
SAETTA Lenka Kubalkova

Stasera in tv su Rai1 c’è La bella addormentata nel bosco

La bella addormentata nel bosco

Serata dedicata ai più piccoli: stasera in tv su Rai1 il film di animazione per la famiglia La bella addormentata nel bosco, diretto da Clyde Geronimi, Eric Larson, Wolfgang Reitherman e Les Clark.
Basato sulla fiaba La bella addormentata di Charles Perraul, ‘La bella addormentata nel bosco’, titolo originale Sleeping Beauty, è un film prodotto da Walt Disney nel 1959.

Re Uberto e re Stefano sognano di unire i loro regni: la nascita della principessa Aurora è l’occasione tanto attesa per farlo.
Aurora è figlia di re Stefano e viene promessa il principe Filippo, erede di Uberto: un giorno regneranno sui popoli dei loro genitori.
Grande festa per la presentazione della principessa; tutti i sudditi sono invitati a palazzo. Arrivano le tre fate buone Flora, Fauna e Serena che donano alla neonata la beltà e il canto. Serena non ha ancora offerto il suo dono quando il fragore del tuono annuncia l’arrivo dell’unico ospite indesiderato del regno: la strega Malefica! Malefica è indignata per essere stata esclusa e non intende lasciare impunito l’affronto e lancia un maleficio sulla principessa: il giorno del suo sedicesimo compleanno, Aurora è condannata a pungersi il dito su un fuso e a morire.
Ma Serena non ha ancora offerto il suo magico regalo ma può solo modificare l’incantesimo di Malefica trasformando la morte in sonno. Per destare Aurora dall’oblìo servirà un bacio d’amore.

Stasera su Rai1 ore 21:25 appuntamento con La bella addormentata nel bosco (durata 75 minuti).

Stasera in tv 28 febbraio 2017

Cosa c'è stasera in TV
Cosa c'è stasera in TV

Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera martedì 28 febbraio 2017.
Riecco la consueta rubrica di Stasera in tv che presenta i programmi tv di questa sera di martedì 28 febbraio 2017: che evidenzia cosa c’è stasera in tv.
Quali Film, telefilm, sport, fiction, programmi tv la Rai, Mediaset ed altri offrono stasera in TV in prima serata e seconda serata ai telespettatori?

Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI e cosa offre stasera in tv MEDIASET, i programmi tv stasera di RAI MEDIASET: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI Sport 1, Rai Sport 2, … e su Italia 1, Canale 5, Rete 4, …
E non finisce qui! Di seguito l’intera programmazione della serata con tutti i programmi tv di RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI 4, RAI 5, RAI GULP, RAI STORIA, RAI SPORT 1, RAI SPORT 2, RETE 4, CANALE 5, ITALIA 1, LA7, LA7D, CIELO, REAL TIME, MTV, DMAX e … Buona visione a tutti!

Rai 1

RAI UNO – Stasera in tv su Rai 1, programmi tv RAI 1 prima e seconda serata martedì 28 febbraio 2017

18:45   L’Eredità
20:00   TELEGIORNALE
20:30   Calcio: Tim Cup – Coppa Italia 2016 / 17 Semifinale Andata Juventus – Napoli
23:05   Porta a Porta
23:25   Porta a Porta
00:40   TG1 NOTTE
01:10   Che tempo fa
01:15   Sottovoce

Rai 2RAI DUE – Stasera in tv su Rai 2, programmi tv RAI 2 prima e seconda serata martedì 28 febbraio 2017

18:00   Parlamento Telegiornale
18:10   TG 2 Flash L.I.S.
18:15   TG 2
18:30   TG Sport
18:50   Castle – Un covo di ladri
19:40   N.C.I.S. Joanne
20:30   TG2 20.30
21:05   Rai Dire Niùs
21:20   Boss in incognito
23:00   Sbandati
00:30   Senza Traccia – Tre settimane di troppo
01:10   Speciale Novantesimo Minuto Serie B

Rai 3RAI TRE – Stasera in tv su Rai 3, programmi tv RAI 3 prima e seconda serata martedì 28 febbraio 2017

18:55   Meteo 3
19:00   TG3
19:30   TG Regione
19:52   TG Regione Meteo
20:00   Blob
20:10   Gazebo Social News
20:40   Un posto al sole
21:15   #cartabianca
00:00   TG3 Linea notte
00:10   TG Regione
00:13   TG3 Linea notte
01:00   Meteo 3

Canale 5Canale 5 – Stasera in tv su Canale 5, programmi tv Canale 5 prima e seconda serata martedì 28 febbraio 2017

18:45   AVANTI UN ALTRO!
Paolo Bonolis, presentatore storico del game show più folle della tv, torna per la sesta stagione alla guida del preserale di Canale 5. Ingredienti fondamentali del gioco, oltre al mattatore Paolo Bonolis, Luca Laurenti, alcuni personaggi nel cuore dei telespettatori e una serie di nuovi personaggi e sorprese che renderanno il game show ancor più surreale, imprevedibile e appassionante. Tra le conferme l’attesissimo gioco finale. E’ tutta al contrario la sfida che incorona il campione della puntata e per vincere si devono dare 21 risposte sbagliate. Il format di “Avanti un altro!”, ideato da Paolo Bonolis e Stefano Santucci, è stato esportato in tutto il mondo: in Spagna, Albania, Ungheria, Bulgaria, Brasile, Cile, Canada, Paraguay e Vietnam. Il record per la vincita più alta raggiunta in queste edizioni appartiene al signor Paolo D’Angelo che, il 25 gennaio nel 2013, si è aggiudicato ben 225.000 euro
19:57   TG5 PRIMA PAGINA
20:00   TG5
20:39   METEO.IT
20:40   STRISCIA LA NOTIZIA – LA VOCE DELL’IMPUDENZA
Telegiornale Satirico condotto da Ficarra e Picone
21:10   L’ ISOLA DEI FAMOSI
Al timone del reality Alessia Marcuzzi: i protagonisti di questo viaggio vanno alla conquista del montepremi finale di 100.000 euro. A Vladimir Luxuria il compito di commentare dallo studio gli accadimenti dell’Isola. Inviato in Honduras Stefano Bettarini con il compito di gestire i concorrenti e coordinare le difficili prove che li aspettano
01:00   TG5

Italia 1Italia 1 – Stasera in tv su Italia 1, programmi tv Italia 1 prima e seconda serata martedì 28 febbraio 2017

18:30   STUDIO APERTO
TELEGIORNALE 30′ – Italia, 2017
19:23   METEO.IT
19:25   C.S.I. MIAMI V

episodio L’ ASTA – Cast: Khandi Alexander, David Caruso, Emily Procter, Adam Rodriguez
POLIZIESCO 60′ – Stati Uniti D’America / Canada, 2006
Peter Kinkella è l’organizzatore di un’insolita asta nella quale, “in vendita” ci sono belle donne. Durante l’asta, una ragazza viene trovata morta e dalle indagini emerge che l’incasso dell’asta, che sarebbe dovuto andare in beneficenza, ha in realtà un’altra destinazione. Le indagini porteranno a una sconvolgente scoperta…
20:20   C.S.I. MIAMI V
episodio IL RECLUTATORE – Cast: Khandi Alexander, David Caruso, Emily Procter, Adam Rodriguez
POLIZIESCO 60′ – Stati Uniti d’America / Canada, 2006
Un certo sergente Hicks viene trovato morto in un poligono di tiro. Si scopre che la vittima aveva ricevuto delle minacce da qualcuno che aveva reclutato. Intanto, un militare muore durante un attacco in Iraq, e suo fratello, anch’egli soldato, viene accusato di averlo ucciso…
21:10   SUPERGIRL II – PRIMA TV
episodio 9 SUPERGIRL VIVE
22:00   THE FLASH III – PRIMA TV
episodio 9 IL PRESENTE
23:00   ARROW V – PRIMA TV
episodio 9 LA TRAPPOLA
23:50   GOTHAM II – PRIMA TV
episodio 9 OLTRE OGNI LIMITE
00:45   GRIMM V – PRIMA TV
episodio 2 PERICOLO WESEN

Rete 4Rete 4 – Stasera in tv su Rete 4, programmi tv Rete 4 prima e seconda serata martedì 28 febbraio 2017

18:50   ANTEPRIMA TG4
18:55   TG4 – TELEGIORNALE
19:36   DENTRO LA NOTIZIA
19:53   METEO.IT
19:55   TEMPESTA D’AMORE – 1aTV
Natascha (Melanie Wiegmann) è sconvolta dal ricatto di Friederika (Viola Wedekind) ma, pur di salvarsi la vita, chiede a Michael (Erich Altenkopf) di assecondare la dottoressa per quanto possibile. Adrian (Max Alberti) è intenzionato ad acquistare il 20% delle quote del Furstenhof e ciò porta Friedrich (Dietrich Adam) e Werner (Dirk Galuba) a discutere sul loro coinvolgimento nell’affare. Adrian capisce che tra i due non scorre buon sangue. Intanto, Clara (Jeannine Michele Wacker) apprende che Adrian non lascerà l’hotel. Luisa (magdalena Steinlein) e Sebastian (Kai Albrecht) scoprono di non potersi sposare prima di due mesi ed affrontano la questione con Andre’ (Joachim Latsch), il sindaco in carica. Per ringraziarla del supporto che gli ha dato, Adrian (Max Alberti) intende fare con Clara (Jeannine Michele Wacker) un giro in parapendio, ignorando che lei soffre di vertigini. La ragazza cerca di superare le sue paure, ma non è così semplice… Beatrice (Isabella Hubner) fatica …
20:30   DALLA VOSTRA PARTE
21:15   BERNADETTE: MIRACOLO A LOURDES
Regia: Jean Sagols – Cast: Katia Miran, Michel Aumont, Francis Huster, Francis Perrin
Film DRAMMATICO 109′ – Francia, 2011
E’ la storia vera di Bernadette Soubirou, ragazzina povera e illetterata che presso la grotta di Massabielle, ha la visione di una Signora. L’evento raccoglie i dubbi e la devozione prima di Lourdes e poi di tutta la Francia. Il film mette l’accento sul discredito e le difficoltà che la ragazza ha dovuto subire, venendo tacciata a volte di frode e a volte di squilibrio. Un po’ alla volta le autorità ecclesiastiche e politiche abbracciano la sua causa, portando Lourdes a diventare quello che è oggi
23:37   DEAD IN TOMBSTONE

La7La7 – Stasera in tv su La7, programmi tv La7 prima e seconda serata martedì 28 febbraio 2017

18:10    Josephine, Ange Gardien – La figlia segreta
Serie tv di Laurent Chouchan con Mimie Mathy. Joséphine Delamarre è un angelo custode. Grazie alla sua astuzia e con l’aiuto di un pizzico di magia appare ogni volta che c’è bisogno di lei, per tornare a scomparire quando tutto è risolto con uno schiocco di dita
20:00   TG LA7
Informazione a cura della redazione del TG LA7, diretto da Enrico Mentana
20:35   Otto e Mezzo
Il programma di approfondimento quotidiano condotto da Lilli Gruber, con ospiti in studio e il punto di Paolo Pagliaro
21:10   DiMartedì
L’appuntamento settimanale con la politica e l’attualità. Conduce Giovanni Floris
00:00   TG LA7 Notte
Informazione a cura della redazione del TG LA7

Rai Sport 1Rai Sport 1 – Stasera in tv su Rai Sport 1, programmi tv Rai Sport 1 prima e seconda serata martedì 28 febbraio 2017

18:05   No Limits 2017 Outdoor Sports Team Kayak Eyes of God
18:30   TG SPORT NOTIZIARIO 2017
18:50   L’UOMO E IL MARE – RUBRICA VELA
19:20   Sportabilia 2016-2017 replica
19:55   Ciclismo su Pista 4′ Prova Coppa del Mondo (Los Angeles – USA)
23:00   Zona11
23:40   Novantesimo Minuto serie B – rubrica (7a giornata Ritorno)
00:25   TG Sport -Notte 2017 (ed. ridotta)
00:30   Freestyle: Coppa del Mondo 2016/17 – Aerials
02:15   Memory 2017 (Rubrica) – “Michele Alboreto”

Rai Sport 2Rai Sport 2 – Stasera in tv su Rai Sport 2, programmi tv Rai Sport 2 prima e seconda serata martedì 28 febbraio 2017

18:05   No Limits 2017 Outdoor Sports Team Kayak Eyes of God
18:30   TG SPORT NOTIZIARIO 2017
18:50   L’UOMO E IL MARE – RUBRICA VELA
19:20   Sportabilia 2016-2017 replica
19:55   Ciclismo su Pista 4′ Prova Coppa del Mondo (Los Angeles – USA)
23:00   Zona11
23:40   Novantesimo Minuto serie B – rubrica (7a giornata Ritorno)
00:25   TG Sport – Notte 2017 (ed. ridotta)
00:30   Freestyle: Coppa del Mondo 2016/17 – Aerials
02:00   TIM CUP – Quarti di Finale: NAPOLI – FIORENTINA
03:45   TIM CUP – Quarti di Finale: JUVENTUS – MILAN

Stasera in tv, la donna nella pittura di Vermeer

Mezzana, olio su tela di Jan Vermeer

Stasera in tv appuntamento da  non perdere per gli amanti di Jan Vermeer: su Rai5 alle 21.15 Tomaso Montanari ne “I silenzi di Vermeer” ci introduce nell’arte di Vermeer. Quasi tutto quello che si sa del grande pittore olandese è contenuto nei suoi straordinari dipinti: quadri dove non accade nulla, dove il tempo sembra che sia fermo, dove sembra che la pittura parli in realtà solo della pittura stessa.

Quasi la metà delle opere di Vermeer, 14 su 36, si trovano oggi negli Stati Uniti, tra New York, Washington e Boston. Otto sono nella Grande Mela, tra il Metropolitan Museum e la Frick Collection. Segno di un legame profondo tra la piccola Olanda e la metropoli americana, che non a caso nasce all’inizio del Seicento col nome di Nuova Amsterdam. Ma anche del fatto che Vermeer sia percepito come un pittore capace di esprimersi in modo straordinariamente moderno.
E ciò prova quanto l’artista olandese sia stato amato dalla pittura del Novecento.

In tutto ciò, gioca un ruolo non secondario la tematica di moltissime sue opere, centrata sul ruolo della donna e sulle relazioni tra uomo e donna.
Una “cartografia d’amore”, una vera e propria genealogia dell’amore, quella che Vermeer mette in scena tela dopo tela: la Ragazza che dorme in una cucina, forse aspettando (o immaginando) qualcuno che verrà; il tema del corteggiamento, nell’Ufficiale con la ragazza sorridente; l’amore a buon mercato, quello comprato col danaro, nella Mezzana; o quello, ben più audace, di un triangolo amoroso, nella Ragazza con bicchiere di vino.

Muti dialoghi, per le diverse tipologie d’amore, con donne interrotte mentre suonano la musica, sorprese alla toilette, dall’arrivo di una lettera, o intente a scrivere esse stesse una lettera. Ritratte tutte in interni chiusi, in stanze appena arredate, spesso inondate dalla luce che proviene da una finestra. Soggetti essenziali per una pittura essenziale, una pittura rigorosa, sobria, non gridata, la cui forza sta proprio nell’immediatezza della rappresentazione, nell’estrema precisione delle scene descritte.
Quadri curatissimi, smaltati, dipinti con un’accuratezza che lascia il segno nella resa dei dettagli, specie se li si valuta nelle loro dimensioni ridotte. Come la Merlettaia del Louvre, poco più di 20 centimetri per 20, quasi una miniatura, dove l’incanto del soggetto, bagnato dalla luce e immerso nel suo lavoro, rimanda direttamente all’unica grande passione di Vermeer, quella per il lavoro ben fatto.

Stasera in tv c’è CRONACA FAMILIARE, con Marcello Mastroianni e Jacques Perrin

Cronaca familiare, Jacques Perrin e Marcello Mastroianni

Stasera in tv su Rai Storia c’è il film Cronaca familiare di Valerio Zurlini con Marcello Mastroianni e Jacques Perrin.

Giornalista nella Roma del secondo Dopoguerra, Enrico, raggiunto da una telefonata che gli annuncia la morte del fratello minore, rievoca l’intera storia dei loro rapporti, partendo dai primissimi anni dell’infanzia, trascorsa da orfani.

Tratto dall’omonimo romanzo autobiografico pubblicato da Vasco Pratolini nel 1947, il film Cronaca familiare ha vinto il Leone d’Oro alla mostra di Venezia come miglior film nel 1962 e l’anno successivo il Nastro d’argento per la fotografia curata da Giuseppe Rotunno.

Cronaca familiare, locandina film con Marcello Mastroianni

Cronaca familiare
Attori e personaggi

Marcello Mastroianni: Enrico
Jacques Perrin: Lorenzo
Sylvie: la nonna
Salvo Randone: Salocchi
Valeria Ciangottini: Sandra
Miranda Campa: Elsa
Nino Fuscagni: soldato
Marco Guglielmi: medico
Serena Vergano: suora

“Penso sia ridicolo dire, scrivere e dimostrare di non credere in Dio. Bisogna che un uomo si sia trovato di fronte alla morte. Se in quei momenti, allorché non può sperare più nulla dal mondo degli uomini, sarà capace di fare a meno di Dio, solo allora potrà dire di non crederci.”
dal libro Cronaca familiare di Vasco Pratolini

Stasera in tv, programmi tv stasera 6 maggio 2019

Cosa c'è stasera in tv
Cosa c'è stasera in tv

Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera lunedì 6 maggio 2019.
Ogni giorno pubblichiamo i programmi tv della serata: resta sempre aggiornato seguendo la pagina stasera in tv.
Quali film, telefilm, sport, fiction, programmi tv la Rai, Mediaset ed altri offrono stasera in TV in prima serata lunedì 6 maggio ai telespettatori?

Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera in occasione della Festa della donna. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI e cosa offre stasera in tv MEDIASET, i programmi tv stasera di RAI MEDIASET: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, Rai Sport, Rai Storia … e su Italia 1, Canale 5, Rete 4, Italia 2, TopCrime, …
E, inoltre, tutti i programmi tv di LA7, LA7D, REAL TIME, DMAX: buona visione a tutti e …

Rai 1stasera in tv su Rai 1
programmi tv prima serata

20:30 stasera in tv su Rai 1
Soliti Ignoti – Il Ritorno
Dal Teatro delle Vittorie di Roma, Amadeus guida le indagini dei concorrenti che cercheranno di vincere il montepremi in palio di 250.000 euro. Dovranno utilizzare logica, intuito e capacità di osservazione, abbinando a ognuno degli otto “Ignoti” presenti in studio la giusta “identità” non fidandosi delle apparenze

21:25 stasera in tv
Camilleri racconta Montalbano 
Par condicio
Camilleri introduce “Par condicio”

21:28 stasera in tv
Il Commissario Montalbano
Tratta dai romanzi di Andrea Camilleri, la fiction racconta le vicende di Salvo Montalbano, commissario di polizia nella città siciliana di Vigata
Par condicio
Stagione 2005
Dopo quindici anni di pace, due famiglie mafiose hanno ripreso ad ammazzarsi. Quello che sembra un regolamento di conti però potrebbe nascondere qualcos’altro. Montalbano non si ferma alla prima ipotesi.

23:25 stasera in tv
TG1 60 Secondi

23:30 stasera in tv
Che fuori tempo che fa
Numerosi ospiti al tavolo insieme a Fabio Fazio per approfondire insieme gli avvenimenti di sport, spettacolo e di attualità
L’apertura di programma è affidata alla consueta copertina di Maurizio Crozza. Oltre alla presenza fissa di Max Pezzali e del Mago Forest, in studio saranno ospiti: Marisa Laurito che ha coinvolto diversi nomi del mondo dello spettacolo il prossimo 16 maggio al complesso Monumentale San Domenico Maggiore di Napoli dove verrà inaugurata la mostra fotografica Transvantgarbage – Terre dei Fuochi e di Nessuno. E ancora Carlo Buccirosso al Teatro Manzoni di Milano con “Colpo di Scena” dal 9 al 26 maggio, Lello Arena, Maddalena Corvaglia, Roby Facchinetti che ha da pochi giorni compiuto 75 anni, Riccardo Rossi e Ale & Franz

Rai 2stasera in tv su Rai 2
programmi tv prima serata

20:30 stasera in tv
TG2

21:00 stasera in tv
TG2 Post

21:20 stasera in tv su Rai 2
Made in Sud
celebre show comico di Rai2 condotto da Fatima Trotta e dal debuttante Stefano De Martino in diretta dagli studi Rai di Napoli
Il programma tv vede la partecipazione straordinaria di Elisabetta Gregoraci e di Biagio Izzo

Stasera in tv Made in Sud con Fatima Trotta e Stefano De Martino
Stasera in tv Made in Sud con Fatima Trotta e Stefano De Martino

Due gli ospiti della nona puntata: il cantante Sal Da Vinci e l’attore Gianni Parisi, tra i protagonisti della quarta stagione di Gomorra. Alla serie tv ambientata a Napoli sarà ispirata la parodia di Floriana De Martino e Luisa Esposito, mentre Francesco Albanese sarà protagonista della rivisitazione in chiave comica delle serie cult “Il trono di Spade” Sul palcoscenico, come sempre, saranno protagonisti i numerosi comici del cast le cui gag e gli sketch saranno ispirati al tema della serata: l’America.
A partire dai battibecchi generazionali tra Antonio D’Ausilio e Francesco Paolantoni e dalle vicende del condominio di “Tra- Sit” con I Ditelo Voi, passando per i monologhisti Paolo Caiazzo, Ciro Giustiniani, Simone Schettino, Antonio Giuliani e Marco Capretti, i “neo genitori” Arteteca, Matranga e Minaf, Manu e Luca, Enzo e Sal, la signora “Romilda” Maria Bolignano, Mino Abbacuccio nei panni dell’ amico degli animali, il ” parcheggiatore” Tommy Terrafino, Max Cavallari, Mariano Bruno, Gino Fastidio, i Radio Rocket, Emiliano Morana, la” influencer” Roxy Colace, il professore Enzo Fischetti, e poi ancora Peppe Laurato con Rosaria Miele, Nello Iorio, Ettore Massa e Peppe Iodice.
Colonna sonora della puntata sarà la musica di Frank Carpentieri, mentre non mancheranno i balletti delle Suddine firmati da Fabrizio Mainini

23:40 stasera in tv
Povera Patria
programma tv condotto da Annalisa Bruchi, affiancata da Aldo Cazzullo e Alessandro Giuli
L’intervista di Aldo Cazzullo è a Luigi Di Maio
Al centro della prima parte del programma l’attualità, gli scenari politici e l’occupazione con il ministro dello Sviluppo e del Lavoro, Luigi Di Maio, ospite in studio. Poi saranno i nostri giovani al centro del dibattito. Da un lato le nuove baby gang e la criminalità giovanile, rileggendo i fatti di Manduria, con gli ospiti Paolo Crepet, psicologo e psichiatra, e Barbara Alberti. E ancora gli sportivi, simbolo di un’Italia sana e competitiva: ragazzi  che con le loro passioni, disciplina e sacrificio, rendono orgoglioso un Paese intero. È il caso di Sara Gama, calciatrice, capitano della Juventus femminile campione d’Italia e della Nazionale

Rai 3stasera in tv su Rai 3
programmi tv prima serata

20:45 stasera in tv su Rai 3
Un posto al sole
Come in un vero e proprio condominio gli abitanti di Palazzo Palladini non sono semplici vicini di casa, ma amici, nemici e talvolta amanti
Stagione 2018/19 Episodio 5246

21:20 stasera in tv su Rai 3
Report
Quattro blocchi, quattro temi diversi che verranno approfonditi, grazie alla conduzione di Sigfrido Ranucci

Report, Sigfrido Ranucci
Stasera in tv Report con Sigfrido Ranucci

Si inizia con ‘Fuori dal tunnel’, servizio firmato da Giovanna Boursier. Torino-Lione, questo il tema. Si entrerà negli scavi della nuova linea ferroviaria Torino-Lione, la tav o meglio il tav della discordia, e si vedrà davvero quanto è stato scavato del nuovo tunnel, tra Susa e Saint Jeanne de Maurienne: 7 km e mezzo per il percorso del treno, lato francese, e altri 20 km di gallerie accessorie, che poi diventeranno di sicurezza. Report ha visitato i cantieri percorrendo i tunnel già esistenti. Bisogna scavare ancora molto, ma non si può dire che i lavori siano a zero, come invece affermano il vicepresidente del Consiglio Luigi di Maio e il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli. Lega e M5S hanno scritto nel contratto di governo che bisogna rivedere integralmente il progetto, che intanto è cambiato, grazie alle enormi manifestazioni NO TAV che tutti ricordiamo: per esempio, rispetto al 2006, il tunnel in Italia non parte più da Venaus. Report farà il punto della situazione.
Si passerà poi alle ‘Balle spaziali‘ con Giuliano Marrucci. Mentre a marzo centinaia di migliaia di giovani in tutto il mondo sono scesi in piazza per chiedere un cambio di marcia nella lotta contro i cambiamenti climatici e il degrado ambientale che attanaglia la Terra, gli adulti erano impegnati a replicare i soliti errori oltre i confini del pianeta. Negli ultimi 50 anni gli esseri umani hanno inquinato lo spazio che circonda il pianeta con oltre 100 tonnellate di detriti di ogni genere. Milioni di frammenti che orbitano attorno al pianeta a velocità altissima e che mettono in discussione l’accessibilità dello spazio nel prossimo futuro. Un problema che rischia di assumere dimensioni epocali proprio oggi che lo spazio è considerato una miniera d’oro, alla vigilia della cosiddetta New Space Economy, cioè la nascita di un fiorente business sulle attività economiche spaziali. Un’opportunità gigantesca, che l’Italia si ritrova ad affrontare con un’Agenzia Spaziale divisa da faide interne.
Un ulteriore approfondimento in ‘Com’è andata a finire?’. Con ‘La ruvida verità’, firmata da Giulio Valesini, si torna sul caso delle protesi al seno macrotesturizzate, dopo l’inchiesta dello scorso 26 marzo realizzata all’interno di “Implant Files”, un progetto del consorzio internazionale dei giornalisti investigativi Icij di cui la trasmissione è partner italiano insieme a L’Espresso. A inizio aprile l’autorità sanitaria francese ha sospeso la commercializzazione di questa tipologia di protesi. Ai microfoni di Report Marcella Marletta, capo della direzione dispositivi del ministero della Salute, assicura che martedì 14 il Consiglio Superiore di Sanità si esprimerà sul tema.
Chiusura di trasmissione con il food. ‘Con Cibo in maschera’, Alessandra Borella, entrerà nel mondo dei piatti confezionati e surgelati, zuppe pronte, cibi precotti, comodi e veloci da preparare: in comune hanno una lavorazione industriale di cui spesso non sappiamo nulla. Costano poco, il packaging è invitante, e sono così saporiti da renderci dipendenti. Purtroppo, però, hanno spesso un alto impatto calorico, un elevato indice glicemico e uno scarso valore nutrizionale. Sono i cibi ultra processati, che rappresentano in media il 26,4% del consumo totale di cibo in Europa, in Italia il 13,4%. Le ultime ricerche evidenziano che chi li mangia regolarmente è più esposto al rischio di ammalarsi, non solo di obesità e diabete, ma anche di patologie oncologiche

23:10 stasera in tv su Rai 3
Prima dell’alba
Stagione 2019
Il viaggio si apre a Ostia, dove Salvo incontra gli ufologi Fabrizio Molly, fondatore del gruppo Sky Watchers e Francesca Bittarello, con i quali scruta il cielo romano scoprendo i segreti dell’ufologia e dei cosiddetti “oggetti volanti non identificati”.
Dal cielo di Roma, Salvo si sposta sotto quello di Napoli per un viaggio tra stelle e pianeti grazie a uno dei planetari più all’avanguardia del Mediterraneo, quello di Città della Scienza, un’area nata oltre 20 anni fa per riqualificare la vecchia zona industriale di Bagnoli, ma che oggi versa in stato di profonda crisi a causa della mala gestione delle istituzioni, aggravata dal noto incendio del 2013.
Qui incontra Alfonso e Natascia che, nonostante siano senza stipendio da mesi, continuano a portare affluenza e numerose attività al polo scientifico. All’interno del planetario Alessandro Amabile, un giovane astrofisico, illustra a Salvo stelle, comete, pianeti e galassie, mostrando come la Città della Scienza racchiuda cultura, modernità, intelligenza, fascino: un patrimonio quindi che non può essere destinato all’abbandono ma deve tornare a brillare, come le stelle.
Dal degrado del quartiere Bagnoli di Napoli a quello di Tor Bella Monaca, Salvo torna a trovare Tiziana Ronzio che, assieme alle donne dell’associazione Tor più bella da lei fondata, ha cercato di riqualificare la zona e il condominio attraverso vari lavori di manutenzione, rendendoli più vivibili nonostante la perenne assenza dello Stato; la buona volontà di Tiziana ha fatto breccia anche negli altri inquilini del palazzo, che ora non hanno più paura di far valere i loro diritti e di battersi per vivere in un quartiere migliore.
Dalla superficie dei quartieri di Roma, Salvo scende nei suoi sotterranei, nel Polmone Pulsante, una galleria dove si tengono cene a base di erotismo e arte; qui conosce Senith, una performer che lo guida nella “suburra dell’eros” per un’esperienza sensoriale a tutto tondo. La notte italiana degli eccessi continua a Forlì, al Decadence, un appuntamento con la trasgressione per chiunque voglia uscire dagli schemi senza temere alcun giudizio; travestimenti ispirati alla cultura dark e gotica, lezioni di bondage e spettacoli dal vivo per dare spazio alle fantasie più disinibite, fedeli a un’unica regola: la consensualità e il rispetto reciproco.
Poco prima dell’alba Salvo arriva a Milano al circolo Canottieri di San Cristoforo dove incontra Simone Lunghi, istruttore di canoa, con cui perlustra le acque dei Navigli. Simone e i suoi ragazzi, gli Angeli dei Navigli, associazione no profit vincitrice dell’Expop, che premia i progetti visionari per migliorare Milano, lottano contro l’inciviltà di chi getta in acqua oggetti di qualsiasi tipo, come le biciclette del bike sharing, e ripuliscono le acque armati di guanti e remi

RAI 4stasera in tv su Rai 4
programmi tv prima serata

20:55 stasera in tv su Rai 4
Eurovision Song Story
puntata 1
Eurovision Story è un programma di Rai4 condotto da Ema Stokholma che anticipa le semifinali di Tel Aviv della kermesse internazionale
Stagione 2019
Quali caratteristiche deve avere un performer per essere un bravo cantante all’Eurovision? A questa domanda hanno risposto Carolina Di Domenico e Pierluigi Ferrantini di Radio2 nell’episodio di Eurovision Story dedicato al bel canto

RAI 5stasera in tv su Rai 5
programmi tv prima serata

21:17 stasera in tv su Rai 5
Graham Greene e il lato oscuro delle cose
docufilm
Oltre ad essere stato uno dei più grandi scrittori del suo tempo, Greene è stato uno spirito irrequieto dalla vita misteriosa. Una vita che sembra la trama di un film e si riflette nei suoi romanzi: la fuga dal conformismo, l’incessante bisogno di emozioni forti e situazioni pericolose

Rai Moviestasera in tv su RAI Movie
programmi tv prima serata

21:10 stasera in tv su Rai Movie
La notte dell’agguato
FILM WESTERN
dal libro di Theodore V. Olsen
New Mexico. Sam, militare in congedo, prende con sé Sarah e il figlio mezzosangue. L’ira del padre legittimo, un guerriero Apache, non tarda a manifestarsi

Rai Premiumstasera in tv su RAI Premium
programmi tv prima serata

21:20 stasera in tv su RAI Premium
Ballando con le Stelle
Sesta puntata 2019
il dance show più popolare della tv condotto da Milly Carlucci e Paolo Belli

Stasera in tv Ballando con le stelle
Stasera in tv Ballando con le stelle

Una puntata molto speciale aspetta il pubblico di Rai1, che, dopo tanta attesa, scoprirà quale coppia avrà la possibilità di rientrare finalmente in corsa. I Vip protagonisti della “staffetta del ripescaggio” potranno mettersi nuovamente in gioco, dimostrando se queste settimane di duro allenamento hanno dato i loro frutti. Anche per le coppie in gara sarà una serata ricca di sfide, poiché dovranno misurarsi con diversi stili di danza: balli caraibici, standard e latino-americani, ma anche prove a sorpresa. Le loro esibizioni saranno sottoposte alla temutissima valutazione della Giuria in studio composta da Carolyn Smith, Guillermo Mariotto, Ivan Zazzaroni, Fabio Canino e Selvaggia Lucarelli

Rai Storia

stasera in tv su RAI Storia
programmi tv prima serata

20:30 stasera in tv su RAI Storia
Passato e Presente
La Magna Charta
programma tv condotto da Paolo Mieli con il professor Alessandro Barbero
La leggenda di Robin Hood, il ladro che ruba ai ricchi per dare ai poveri, nasce in seguito alle tasse imposte da re Giovanni, salito al trono al posto del fratello Riccardo Cuor di Leone, partito le Crociate. Re Giovanni costringe i sudditi a un regime fiscale insostenibile, un vero flagello per la popolazione. Siamo nell’Inghilterra del XIII secolo, Chiesa, re e nobili si contendono il potere. I baroni inglesi combattono contro re Giovanni in nome della libertà e dei diritti. Dopo una serie di sanguinose lotte intestine, ottengono, nel 1215, la prima versione della “Magna Charta Libertatum”, la Charta considerata alla base del diritto costituzionale inglese

21:10 stasera in tv su RAI Storia
Cronache dal Mito
Afrodite: le leggi dell’amore
Afrodite, Venere per i romani, è la dea dell’amore e della sessualità nata dalla spuma del mare. Capricciosa e frivola da una parte, profonda e universale dall’altra, Afrodite incarna le energie della vita: per questo è adorata con nomi diversi in tutto il Mediterraneo e in Oriente. Dalla Domus Aurea, e dal tempio di Venere Genitrice a Roma, costruiti dalla dinastia Giulio-Claudia, che da Venere discendeva, Cristoforo Gorno in questo nuovo appuntamento passerà in rassegna gli amori e le imprese della dea

Canale 5stasera in tv su Canale 5
programmi tv prima serata

20:38 – 21:39 stasera in tv
Striscia la notizia
condotto da Michelle Hunziker e Gerry Scotti
Tg satirico che amplia quotidianamente il suo impegno di denuncia, dando voce ai cittadini / consumatori e cercando di risolvere problemi
VISIONE ADATTA A TUTTI

21:38 – 01:24 stasera in tv su Canale 5
GRANDE FRATELLO
programma tv condotto da Barbara D’Urso
I partecipanti, reclusi nella casa, concorrono per il montepremi finale di 100.000 euro. Al centro del racconto del reality le loro storie
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO

Italia 1stasera in tv su Italia 1
programmi tv prima serata

20:36 – 21:29 stasera in tv
C.S.I. – Scena del crimine
Addio e buona fortuna
Sara è profondamente in crisi e, in preda ad un tormento interiore, decide di lasciare l’Unità scientifica
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO
programma tv visibile in HD sul canale 506

21:29 – 23:52 stasera in tv su Italia 1
Star Wars Episodio VI
Il ritorno dello Jedi
regia di George Lucas e Richard Marquand
film USA 1983
film Azione con  Mark Hamill, Harrison Ford, Carrie Fisher, Billy Dee Williams, Anthony Daniels e Peter Mayhew
Terzo film della saga
L’Imperatore sta costruendo una seconda Morte Nera per schiacciare l’Alleanza Ribelle
VISIONE ADATTA A TUTTI
programma tv visibile in HD sul canale 506

Rete 4stasera in tv su Rete 4
programmi tv prima serata

21:30 – 00:34 stasera in tv
Quarta Repubblica
programma tv condotto da Nicola Porro
Il nuovo programma tv condotto da Nicola Porro affronta temi d’attualità, di politica e di economia in compagnia dei suoi ospiti

20stasera in tv su 20
programmi tv prima serata

20:40 – 21:12 stasera in tv
Big bang theory
La reazione Bozeman

Dopo che il loro appartamento viene svaligiato dai ladri, Leonard e Sheldon creano insieme ai loro amici un super sistema di sicurezza
VISIONE ADATTA A TUTTI

21:10 – 23:01 stasera in tv su 20
Skin trade – Merce umana
film Azione con R. Perlman, D. Lundgren
regia di E. Uekrongtham
Un action thriller con protagonista un detective di New York, sulle tracce di criminali coinvolti in un traffico di esseri umani

irisstasera in tv su IRIS
programmi tv prima serata

21:10 – 23:19 stasera in tv su IRIS
La frode
film Drammatico
Per il ciclo: SERIAL THRILLER
Richard Gere nel ruolo di Robert Miller, un magnate che sembra avere tutto dalla vita. Ma esiste una linea sottile tra il successo e la rovina
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO

La5stasera in tv su LA5
programmi tv prima serata

21:30 – 23:14 stasera in tv su LA5
Hello, it’s me
film Drammatico con K. Martin
regia di M. Jean
Annie è una giovane vedova, madre di due figli, che vive nel ricordo di un passato felice. Un giorno sente “la presenza” del marito defunto
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO

Mediaset Extrastasera in tv su MEDIASET EXTRA
programmi tv prima serata

21:15 – 23:59 stasera in tv su MEDIASET EXTRA
Grande Fratello (in diretta dalla casa)
Reality
Le telecamere di Mediaset Extra si accendono in esclusiva sulla nuova edizione di Grande Fratello

23:59 – 03:03 stasera in tv su MEDIASET EXTRA
Grande Fratello (in diretta dalla casa)
Reality
Le telecamere di Mediaset Extra si accendono in esclusiva sulla nuova edizione di Grande Fratello

La7stasera in tv su La7
programmi tv La7 prima serata

20:35 stasera in tv
Otto e Mezzo
programma tv di approfondimento quotidiano condotto da Lilli Gruber, con ospiti in studio e il punto di Paolo Pagliaro

21:15 stasera su La7
Body of proof
Stagione 3   E 34, 35, 36
Ideata da Christopher Murphey, la serie, interpretata da Dana Delany, è un mix tra medical drama e police procedural raccontando le vicende di Megan Hunt, una brillante neurochirurgo di Filadelfia che, in seguito a un incidente d’auto che le danneggia le mani, suo principale strumento di lavoro, si vede costretta a reinventarsi come medico legale

La7dstasera in tv su La7d
programmi tv La7d prima serata

18:25 stasera in tv
I menù di Benedetta
programma tv di cucina condotto da Benedetta Parodi, con tante ricette veloci e semplici da preparare

20:25 stasera in tv
Cuochi e Fiamme
Game show di cucina condotto dallo chef Simone Rugiati, con la giuria di Francesca Reggiani, Csaba Dalla Zorza e Barù

21:30 stasera su La7d
Josephine, Ange Gardien
Il beneficio del dubbio
Serie tv di Laurent Chouchan con Mimie Mathy
FRA 2010
Joséphine Delamarre è un angelo custode. Grazie alla sua astuzia e con l’aiuto di un pizzico di magia appare ogni volta che c’è bisogno di lei, per tornare a scomparire quando tutto è risolto con uno schiocco di dita

23:20 stasera su La7d
Josephine, Ange Gardien
Il colore dell’amore

Stasera in tv, programmi tv stasera 4 maggio 2019

Cosa c'è stasera in tv
Cosa c'è stasera in tv

Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera sabato 4 maggio 2019.
Ogni giorno pubblichiamo i programmi tv della serata: resta sempre aggiornato seguendo la pagina stasera in tv.
Quali film, telefilm, sport, fiction, programmi tv la Rai, Mediaset ed altri offrono stasera in TV in prima serata sabato 4 maggio ai telespettatori?

Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI e cosa offre stasera in tv MEDIASET, i programmi tv stasera di RAI MEDIASET: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, Rai Sport, Rai Storia … e su Italia 1, Canale 5, Rete 4, Italia 2, TopCrime, …
E, inoltre, tutti i programmi tv di LA7, LA7D, REAL TIME, DMAX e … buona visione a tutti!

Rai 1stasera in tv su Rai 1
programmi tv prima serata

20:35 stasera in tv su Rai 1
Ballando con le Stelle
Sesta puntata 2019
Il dance show più popolare della tv condotto da Milly Carlucci e Paolo Belli
Stasera si scopre quale coppia avrà la possibilità di rientrare finalmente in corsa e non mancheranno le performance di Robozao e i commenti pungenti di Roberta Bruzzone

Stasera in tv Ballando con le stelle
Stasera in tv Ballando con le stelle

13 vip in coppia con i migliori maestri di ballo, una band pronta ad accompagnare i concorrenti e star internazionali della danza, grandi ospiti e come sempre una “inflessibile” giuria.
A ballare con le stelle ci sarà Suor Cristina, amatissima vincitrice di The Voice of Italy. Tra le presenze più attese quella di Antonio Razzi, l’ex politico che da emigrante è entrato in uno dei Palazzi più prestigiosi del Paese; in gara anche l’ex ministra Nunzia De Girolamo.
Dal cinema e dalla tv arrivano la classe di Milena VukoticManuela ArcuriEnrico Lo VersoEttore Bassi e Angelo Russo, il mitico Catarella di Montalbano.
Per il mondo dell’informazione c’è la giornalista e conduttrice televisiva Marzia Roncacci, mentre lo sport mette in pista l’ex calciatore Pablo Daniel Osvaldo, oggi musicista di talento.
Dalla moda arrivano Lasse Lokken Matberg, ufficiale della Marina Reale Norvegese e modello, e i gemelli portoghesi Kevin e Jonathan Sampaio. Il concorrente più giovane di questa edizione giunge dal web: è lo youtuber Marco Leonardi

23:25 stasera in tv su Rai 1
TG1 60 Secondi

23:29 stasera in tv
Ballando con le Stelle
Sesta puntata 2019
Il dance show più popolare della tv condotto da Milly Carlucci e Paolo Belli

Rai 2stasera in tv su Rai 2
programmi tv prima serata

20:30 stasera in tv
TG2

21:05 stasera in tv su Rai 2
The Rookie
TELEFILM con Nathan Fillion, Afton Williamson, Eric Winter, Melissa O’Neil, Richard T. Jones
Stagione 1 Episodio 11
Operazione Redwood
Una visita improvvisa del Vice Presidente degli Stati Uniti getta la città e la Stazione di Polizia nello scompiglio. Tutti gli agenti sono richiamati in servizio straordinario e devono annullare i propri impegni…

21:55 stasera in tv su Rai 2
The Rookie
TELEFILM con Nathan Fillion, Afton Williamson, Eric Winter, Melissa O’Neil, Richard T. Jones
Stagione 1 Episodio 12
Cuore infranto
Il giorno di San Valentino è, secondo il sergente Grey, uno dei più critici dell’anno. La sua serata con la moglie viene rovinata da un litigio al bar del locale dove stanno mangiando…

22:40 stasera in tv
Bull
Il tassello mancante
Stagione 3 Episodio 5
La squadra di Bull deve difendere un pediatra accusato di aver ucciso uno spacciatore. Ad incastrarlo, sarebbero le tracce di DNA trovate sotto le unghie della vittima…

Rai 3stasera in tv su Rai 3
programmi tv prima serata

20:15 stasera in tv su Rai 3
Le parole della settimana
Stagione 2018/19
programma tv condotto da Massimo Gramellini
È la scrittrice Dacia Maraini la protagonista dell’intervista di apertura della XXVII puntata de Le Parole della settimana. Il programma tv alterna storie di straordinaria vita quotidiana che contraddistinguono da sempre il lavoro di Massimo Gramellini, e ospiti che portano in dote le loro parole a commento dei fatti dell’attualità politica, economica e sociale del Paese. Ospiti della puntata anche Bruno Vespa da 50 anni uno dei volti simbolo del giornalismo televisivo, la cantante Levante e il giornalista e divulgatore scientifico Massimo Polidoro. Tra gli ospiti anche lo chef Carlo Cracco che, in collegamento con Le Parole della Settimana, racconta le ricette inedite elaborate dal genio di Leonardo Da Vinci. Nel corso della serata spazio alla feroce comicità di Saverio Raimondo che, con l’inconfondibile stile della stand up comedy, racconta i fatti della recente attualità attraverso la sua personalissima selezione degli “oggetti della settimana”. Come di consueto in apertura e in chiusura di puntata la “Dedica” e la “Buonasera”, i due monologhi di Massimo Gramellini ispirati da fatti di cronaca

21:40 stasera in tv su Rai 3
Sapiens Un solo pianeta
Le strade danneggiano l’ambiente? L’Italia è prigioniera delle strade? Perché le strade dei romani durano ancora oggi e quelle moderne si sfasciano in poco tempo? Come nasce una buca? Queste sono alcune delle domande cui Mario Tozzi proverà a rispondere. Quello dell’ultima puntata è, infatti, un vero e proprio viaggio lungo le strade d’Italia: dalla bellezza della Regina Viarum, la via Appia, una delle più grandi opere di ingegneria del mondo antico frutto della sapienza degli Antichi Romani, ancora oggi percorsa da migliaia di veicoli al giorno, fino alla Autostrada del Sole che con i suoi 760km collega Milano e Napoli dal 1958, contribuendo di molto a quel sogno di modernità dell’Italia degli anni ’60, passando per le dissestate strade cittadine, e arrivare a immaginare come ci sposteremo nel futuro. Parlando di strade, argomento inaspettatamente vasto, non si può non ricordare la tragedia del crollo del ponte Morandi a Genova, l’ultimo avvenimento che ha messo in evidenza la fragilità e l’importanza della manutenzione delle infrastrutture del trasporto su gomma. Così come non si possono dimenticare altre strade, tutt’ora meta di pellegrinaggi, che hanno caratterizzato la storia di intere popolazioni come la via Crucis a Gerusalemme e le vie dei Canti degli Aborigeni australiani, o lo spettacolare tratto alpino della via Francigena

23:50 stasera in tv
TG Regione

23:55 stasera in tv
TG3 nel Mondo

RAI 4stasera in tv su Rai 4
programmi tv prima serata

21:15 stasera in tv su Rai 4
Blood Ties – La legge del sangue
film remake americano del film francese “Les liens du sang”
New York, 1974. Chris esce di galera dopo aver scontato una pena per omicidio. Il fratello Frank, poliziotto, cerca di aiutarlo a rifarsi una vita ma le difficoltà quotidiane lo spingeranno nuovamente sulla strada del crimine.

23:24 stasera in tv su Rai 4
Showgirls
film
La giovane Nomi arriva a Las Vegas per trovare fortuna e conosce una ragazza che lavora nel night club Stardust. Da quel momento per Nomi è una vera guerra per la scalata al successo nel mondo dei locali notturni di lusso, tra rivalità, tradimenti e doppi giochi

RAI 5stasera in tv su Rai 5
programmi tv prima serata

21:15 stasera in tv su Rai 5
Raul Cremona: il mago della risata
Sim Sala Min

Una “cavalcata” attraverso i personaggi più divertenti e surreali di Raul Cremona: dal mago Silvano, affettuosa parodia del Maestro Silvan, al ben più ridicolo Oronzo, vero e proprio “mago da strapazzo”, dall’imbonitore Saponazzi al tronfio prim’attore Jacopo Ortis.
Rai Cultura rende omaggio alla comicità di Raul Cremona con un ciclo di appuntamenti dal titolo “Raul Cremona: il mago della risata”. Ad aprire l’omaggio è lo spettacolo “Sim Sala Min”, un viaggio bizzarro che parte dal palcoscenico di un teatro pieno di cianfrusaglie d’altri tempi che riporta ai ricordi infantili di Cremona, quando nutriva la passione per lo spettacolo, davanti allo specchio magico del televisore, con i varietà e i film ingenui ma ricchi di fascino degli anni ’50 e ’60. Se Silvan, affettuosamente parodiato con trovate esilaranti, è la figura del mago che maggiormente regna come un’ombra su questo spettacolo, non mancano le altre maschere della galleria di Raul Cremona: dall’adolescente Manipolini, emulo catastrofico di Silvan stesso, all’imbonitore Saponazzi, con la sua patina cialtrona da festa di piazza d’altri tempi, a una serie divertente di meditazioni sulla figura dell’attore, giocando sul potere affabulatorio di icone come Gassman o De Niro fino all’immancabile Oronzo, con un travolgente tentativo di seduta spiritica nel suo “gabinetto” medianico. “Sim sala min” è uno spettacolo di immagini in cui il palcoscenico diventa una grande scatola magica dove ciascun elemento fa scaturire una diversa atmosfera o personaggio. Raul Cremona con disincanto e un pizzico di nostalgia ci regala un giro in giostra, a tratti vorticoso, a tratti poetico, riconfermandosi quel cantastorie che, con originalità unica, si serve della magia come arte della narrazione

22:39 stasera in tv su Rai 5
C’è musica e musica: Ouverture 
Episodio 1
Che cos’è la musica? Perché si fa la musica. Esistono diverse musiche o c’è una musica sola? Berio analizza il significato della musica e descrive le varie forme sotto le quali si manifesta. Momenti delle prove e di esecuzioni musicali dell’Orchestra sinfonica della Rai diretta da Berio

Rai Moviestasera in tv su RAI Movie
programmi tv prima serata

19:05  stasera in tv su Rai Movie
Black Dahlia
film
Los Angeles, anni ’40. Il corpo di una prostituta venne ritrovato orrendamente mutilato. Sulle indagini due poliziotti ossessionati dal caso. Dal romanzo di James Ellroy

21:10 stasera in tv su Rai Movie
Quelli della “San Pablo”
film
Da “La San Pablo” di Richard McKenna
Otto candidature agli Oscar 1967
Cina, 1926. Un gruppo di Marines viene coinvolto nella Rivoluzione Nazionalista istigata da Chiang Kai-shek

Rai Premiumstasera in tv su RAI Premium
programmi tv prima serata

21:20 stasera in tv su RAI Premium
Una Pallottola nel Cuore
La ragazza nel parco
Stagione 1 Episodio 2
La madre di una ragazza trovata morta anni prima decide di rivolgersi a Bruno per riaprire il caso della figlia, di cui corruzione e false testimonianze hanno infangato la memoria, tacciandola di essere una escort

23:10 stasera in tv su RAI Premium
Il Restauratore
S1 E7
Mal comune, mezzo gaudio
SERIE TV
Basilio esce di galera dopo aver scontato 20 anni. Trova un nuovo lavoro come restauratore in una vecchia bottega di Roma e scopre di aver ricevuto dei poteri soprannaturali…

Rai Storia

stasera in tv su RAI Storia
programmi tv prima serata

20:29 stasera in tv su RAI Storia
Passato e Presente
Il bombardamento di Montecassino
programma tv condotto da Paolo Mieli con la professoressa Silvia Salvatici
Fronte Italiano, inverno 1944. Gli angloamericani, bloccati dai nazisti sulla linea Gustav, decidono di bombardare l’abbazia di Montecassino.
Gli alleati si sono convinti che i tedeschi abbiano insediato il loro comando all’interno del monastero, ma si sbagliano. Nel convento ci sono invece una dozzina di monaci e oltre un migliaio di profughi. Il 15 febbraio 1944, più di 200 “fortezze voltanti”, modello B-17 e B-25, sganciano circa 400 tonnellate di bombe. L’antica abbazia, uno dei tabernacoli della cultura cristiana fondata da San Benedetto verso il 529, viene completamente distrutta

21:10 stasera in tv su RAI Storia
La proprietà non è più un furto
film DRAMMATICO (1973) con Ugo Tognazzi, Flavio Bucci, Daria Nicolodi, Silvio Orlando, Mario Scaccia, Gigi Proietti, Salvo Randone
regia di Elio Petri
colonna sonora del maestro Ennio Morricone
Il giovane ragionier Total, impiegato di banca allergico ai soldi e convinto che la ricchezza sia sempre frutto di un ladrocinio, seppur legale, decide di punire un facoltoso macellaio, derubandogli progressivamente tutto quello che possiede. E’ la storia raccontata dal film “La proprietà non è più un furto” in onda sabato 4 maggio alle 21.10 su Rai Storia per il ciclo “Cinema Italia”. Si tratta del terzo e conclusivo capitolo della cosiddetta “trilogia del potere” composta da Elio Petri con “Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto” e “La classe operaia va in paradiso”

Canale 5stasera in tv su Canale 5
programmi tv prima serata

20:39 – 21:06 stasera in tv su Canale 5
Striscia la notizia
condotto da Michelle Hunziker e Gerry Scotti
Tg satirico che amplia quotidianamente il suo impegno di denuncia, dando voce ai cittadini / consumatori e cercando di risolvere problemi
VISIONE ADATTA A TUTTI

21:06 – 01:15 stasera in tv su Canale 5
Amici di Maria
Talent show condotto da Maria De Filippi
programma tv che scopre, coltiva e promuove il talento di giovani artisti del mondo della musica e della danza
VISIONE ADATTA A TUTTI

Italia 1stasera in tv su Italia 1
programmi tv prima serata

20:20 – 21:08 stasera in tv su Italia 1
C.S.I. – Scena del crimine
Sangue e finzione

La squadra di Grissom indaga sulla morte di un’attrice avvenuta sul set di un film horror
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO
programma tv visibile in HD sul canale 506

21:08 – 22:46 stasera in tv su Italia 1
L’ era glaciale 4 – Continenti alla deriva
film Animazione
Quarto film d’animazione della serie “L’era glaciale”
film USA 2012
regia di S. Martino
Manny, Diego, Sid e tutta la compagnia, vengono attaccati da una ciurma di agguerriti pirati
VISIONE ADATTA A TUTTI
programma tv visibile in HD sul canale 506

Rete 4stasera in tv su Rete 4
programmi tv prima serata

20:30 – 21:28 stasera in tv su Rete 4
Stasera Italia Weekend
RUBRICA DI ATTUALITA’
Programma tv a cura della redazione del Tg4, che si occupa di politica e dei principali casi di cronaca e attualità

21:28 – 00:05 stasera in tv su Rete 4
Anche gli angeli mangiano fagioli
film Commedia con Giuliano Gemma e Bud Spencer
regia di E. Barboni
A New York, nell’epoca della Depressione, due sbandati diventano “gorilla” di un boss della malavita, ma hanno il cuore troppo tenero
VISIONE ADATTA A TUTTI

20stasera in tv su 20
programmi tv prima serata

21:14 – 23:20 stasera in tv
The chronicles of Riddick
film Fantascienza con Vin Diesel, Colm Feore, Thandie Newton, Judi Dench, Karl Urban
regia di David Twohy
film USA 2004
Riddick approda sul pianeta Helion Prime ed è coinvolto in una guerra contro i Necromongers, razza di conquistatori guidata da Lord Marshal
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO

irisstasera in tv su IRIS
programmi tv prima serata

21:11 – 23:03 stasera in tv su IRIS
Special forces – Liberate l’ostaggio
film Azione con D. Kruger
regia di S. Rybojad
Per il ciclo: ACTION
Una giornalista francese viene rapita e condannata a morte dai talebani. Per salvarla, si mobilita un commando di forze speciali
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO

La5stasera in tv su LA5
programmi tv prima serata

21:10 – 23:09 stasera in tv
Rosa la wedding planner – Vietato amare
film Commedia con A. Neldel, S. Fazilat
regia di H. Thurn
film Germania 2016
film Drammatico
Rosa è felice sia in amore che sul lavoro. Ma i problemi non tarderanno ad arrivare
VISIONE ADATTA A TUTTI

Mediaset Extrastasera in tv su MEDIASET EXTRA
programmi tv prima serata

18:45 – 21:15 stasera in tv su MEDIASET EXTRA
Grande Fratello – La serata nella Casa più spiata d’Italia
programma tv condotto da Barbara D’Urso
in diretta dalla casa
I partecipanti, reclusi nella casa, concorrono per il montepremi finale di 100.000 euro. Al centro del racconto del reality le loro storie

21:15 – 00:00 in tv su MEDIASET EXTRA
Grande Fratello – La notte nella Casa più spiata d’Italia
programma tv condotto da Barbara D’Urso
in diretta dalla casa
I partecipanti, reclusi nella casa, concorrono per il montepremi finale di 100.000 euro. Al centro del racconto del reality le loro storie

La7stasera in tv su La7
programmi tv prima serata

20:35 stasera in tv
Otto e Mezzo
programma tv di approfondimento quotidiano condotto da Lilli Gruber, con ospiti in studio e il punto di Paolo Pagliaro

21:15 stasera in tv su La7
Speciale Atlantide
Superga, la tragedia e il mito del Grande Torino
Alla scoperta del mondo con i grandi documentari presentati da Andrea Purgatori. All’interno il film ‘Ora e per Sempre’ di Vincenzo Verdecchi

23:45 stasera in tv su La7
Ogni maledetta domenica
film Drammatico con Al Pacino, Cameron Diaz, Dennis Quaid, James Woods, Jamie Foxx
regia di Oliver Stone
film USA 1999
Tony D’Amato, allenatore di football americano, viene ritenuto ormai al tramonto. La nuova ‘boss’ della dirigenza vorrebbe mandarlo via ma non è facile, perché Toni è molto amato dalla squadra.

La7d

stasera in tv su La7d
programmi tv prima serata

18:20 stasera in tv
Giardinieri in affitto
Quando è ora di dare una svolta ‘verde’ al proprio terrazzo, Vittorio e Jonathan progettano le soluzioni più adatte per creare dei veri e propri giardini casalinghi

19:20 stasera in tv
I menù di Benedetta
programma tv di cucina condotto da Benedetta Parodi, con tante ricette veloci e semplici da preparare

21:30 stasera in tv su La7d
Il Commissario Cordier
La torre di Giava

Serie tv con Pierre Mondy, Bruno Madinier, Antonella Lualdi
FRA 1994-1998 Les Cordier, juge et flic
La famiglia Cordier, padre commissario di polizia, figlio giudice istruttore e figlia giornalista, si troverà spesso a seguire e risolvere casi polizieschi insieme

Stasera in tv c’è il doc Napoli, l’indescrivibile

Napoli, Spaccanapoli

Stasera in tv appuntamento da non perdere per scoprire Napoli, anche per chi già la conosce.
“Italia, poeti e navigatori” in onda stasera su Rai5 alle 20.12, infatti, racconta Napoli, intrecciando le parole degli scrittori con le immagini del web.
Napoli secondo Goethe, Dickens, Dumas e Mark Twain: com’era e come è?

Così J. W. Goethe ne il Viaggio in Italia scritto nel 1787: “Si dica o si racconti o si dipinga quel che si vuole ma qui ogni attesa è superata: queste rive, golfi, insenature, il Vesuvio, la città coi suoi dintorni, i castelli e le ville… siano perdonati tutti coloro che a Napoli escono di senno”.

Le parole, la sensibilità, la cultura del passato si incontrano, così, con la rappresentazione più eloquente e diretta del presente, in un tempo in cui le immagini del reale e del paesaggio in cui viviamo – dal portone di casa nostra fino agli antipodi del pianeta – sono ormai state acquisite nella loro totalità.
Bastano un libro e uno smartphone per viaggiare nel tempo e nello spazio? Le pagine della letteratura conservano le parole più emozionanti del passato. Le pagine del web contengono le immagini più autentiche del presente.

Vicoli il cui ingresso è una lunga volta, l’impressione di varcare una frontiera di penetrare in una città proibita. Vicoli che assomigliano a coltellate in mezzo ad altissimi palazzi.
San Gennaro non  sarebbe esistito senza Napoli né Napoli potrebbe esistere senza San Gennaro. I Normanni hanno regnato su Napoli ma San Gennaro li ha scacciati, gli Svevi hanno regnato su Napoli ma San Gennaro li ha scacciati, gli Angioini hanno regnato su Napoli ma San Gennaro li ha scacciati, gli Aragonesi hanno usurpato a loro volta il trono ma San Gennaro li ha puniti, gli Spagnoli hanno tiranneggiato Napoli e San Gennaro li ha battuti. Infine i Francesi hanno occupato Napoli e San Gennaro li ha messi alla porta, e chissà cosa farà San Gennaro per la sua patria…

Il terzo episodio della serie “Italia, poeti e navigatori”, in onda stasera in tv alle 20.25 su Rai5, racconta la città di Napoli con le parole di Goethe, Dickens, Dumas e Mark Twain.

Stasera in tv, programmi tv stasera 26 aprile 2019

Cosa c'è stasera in tv
Cosa c'è stasera in tv

Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera venerdì 26 aprile 2019.
Ogni giorno pubblichiamo i programmi tv della serata: resta sempre aggiornato seguendo la pagina stasera in tv.
Quali film, telefilm, sport, fiction, programmi tv la Rai, Mediaset ed altri offrono stasera in TV in prima serata venerdì 26 aprile ai telespettatori?

Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI e cosa offre stasera in tv MEDIASET, i programmi tv stasera di RAI MEDIASET: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, Rai Sport, Rai Storia … e su Italia 1, Canale 5, Rete 4, Italia 2, TopCrime, …
E, inoltre, tutti i programmi tv di LA7, LA7D, REAL TIME, DMAX e … buona visione a tutti!

Rai 1stasera in tv su Rai 1
programmi tv prima serata

20:30 stasera in tv
Soliti Ignoti – Il Ritorno
Dal Teatro delle Vittorie di Roma, Amadeus guida le indagini dei concorrenti che cercheranno di vincere il montepremi in palio di 250.000 euro. Dovranno utilizzare logica, intuito e capacità di osservazione, abbinando a ognuno degli otto “Ignoti” presenti in studio la giusta “identità” non fidandosi delle apparenze

21:25 stasera in tv
La Corrida
Varietà in diretta dallo Studio Nomentano Raiuno
programma tv dedicato ai “dilettanti allo sbaraglio” condotto da Carlo Conti con Ludovica Caramis
Quinta puntata

Stasera in tv La Corrida
Stasera in tv La Corrida

Personaggi rigorosamente non famosi giudicati dal pubblico in studio. Sono passati più di 50 anni dal debutto (in radio) di quello che si può definire come il primo e vero talent dedicato a veri e inimitabili “dilettanti”, indissolubilmente legato ai suoi ideatori Corrado e Riccardo Mantoni.
“La Corrida” resta fedele all’originale, con tutti gli elementi tradizionali: dall’orchestra del maestro Pinuccio Pirazzoli, al corpo di ballo, al semaforo posto al centro del palco e il pubblico scatenatissimo proveniente da ogni parte d’Italia: con pentole, fischietti, campanacci o applausi dimostrerà di avere apprezzato o meno le varie esibizioni

23:56 stasera in tv
TG1 60 Secondi

00:00 stasera in tv
TV7
settimanale di approfondimento a cura della redazione Speciali del TG1
TV7, il vizio di raccontare i fatti

Rai 2stasera in tv su Rai 2
programmi tv prima serata

20:30 stasera in tv
TG2

21:00 stasera in tv
TG2 Post

21:20 stasera in tv
The Avengers
regia di Joss Whedon
film con Robert Downey Jr. (Tony Stark / Iron Man), Chris Evans (Steve Rogers / Capitan America), Mark Ruffalo (Bruce Banner / Hulk), Chris Hemsworth (Thor), Scarlett Johansson (Natasha Romanoff / Vedova Nera), Jeremy Renner (Clint Barton / Occhio di Falco), Tom Hiddleston (Loki)
film USA 2012

Stasera in tv il film The Avengers
Stasera in tv il film The Avengers

I supereroi più famosi si riuniscono in una squadra: Iron Man, l’incredibile Hulk, Thor, Captain America, Occhio di Falco e Vedova Nera. Quando la comparsa di un nemico inatteso minaccia la tranquillità e la sicurezza del mondo, Nick Fury, direttore dell’agenzia internazionale per il mantenimento della pace conosciuta come S.H.I.E.L.D., si trova ad aver bisogno di una squadra che salvi il pianeta dall’orlo del disastro. Inizia così, da un capo all’altro della Terra, un audace lavoro di reclutamento. Dopo aver riunito la squadra, Nick e il suo fidato assistente, l’agente Coulson, dovranno convincere i supereroi a convivere e lavorare insieme, utilizzando i loro incredibili poteri contro il pericoloso Loki, che è riuscito ad accedere al Tesseract e ai suoi poteri illimitati

23:30 stasera in tv
Sola nel buio
film con Michelle Monaghan, Michael Keaton, Barry Sloane
regia di Joseph Ruben
film USA 2013
New York. Sara, ex fotoreporter resa non vedente da un’esplosione, si trova invischiata nelle mire di un sadico assassino, che invade il suo attico seminando terrore

Rai 3stasera in tv su Rai 3
programmi tv prima serata

20:45 stasera in tv
Un posto al sole
Stagione 2018/19 episodio 5240
Andrea cercherà un compromesso con Arianna per dissipare la tensione in Terrazza. Mimmo si presenterà al Palazzo per parlare con Rossella. Assistito dal fisioterapista e da Angela, Franco darà il massimo per cercare di fare progressi negli esercizi di riabilitazione. Ci riuscirà? Vittorio e Alex si cimenteranno in una buffa guerra di botta e risposta a colpi di “video-stoccate”

21:20 stasera in tv
In guerra per amore
film con Pif e Miriam Leone

Stasera in tv il film In guerra per amore
Stasera in tv il film In guerra per amore

New York 1943. Mentre il mondo è nel pieno della seconda guerra mondiale, Arturo vive la sua travagliata storia d’amore con Flora. I due si amano, ma lei è promessa sposa al figlio di un importante boss. Per convolare a nozze il ragazzo deve attenere il sì del padre della sua amata che vive in un paesino siciliano. Arturo, giovane e squattrinato, ha un solo modo per raggiungere l’isola: arruolarsi nell’esercito americano che si prepara per lo sbarco in Sicilia: l’evento che cambierà per sempre la storia della Sicilia, dell’Italia e della Mafia

23:05 stasera in tv
Todo cambia
Lunetta Savino ci racconta la storia di Maddalena e quella di Don Ernesto. Nata e cresciuta a Orvieto, Maddalena ha vissuto infanzia e adolescenza nella spensieratezza, coltivando la passione per la danza nonostante un rapporto difficile con un padre amatissimo ma troppo possessivo nei suoi confronti. Quando ha 16 anni, suo padre si ammala e dopo poco muore. Maddalena è costretta a prendere in mano le redini della famiglia e trova un posto fisso. Ma dopo un po’ di tempo sente l’esigenza di tornare al suo primo amore, la danza. Cresciuto a San Marco Argentano, in provincia di Cosenza, dopo il diploma superiore Ernesto entra in Polizia. E’ soddisfatto del suo lavoro, ha una fidanzata. E’ un bel ragazzo, gentile ma molto deciso quando fa i suoi interventi con la volante, tanto da guadagnare l’appellativo di “clava”. Una sera, a seguito di un incidente stradale, un bambino è in fin di vita. Tocca a lui prenderlo in braccio prima di consegnarlo al personale medico. Si accorge che l’istinto è quello di pregare. Piano piano, decide di lasciare la polizia e sceglie la Chiesa

RAI 4

stasera in tv su Rai 4
programmi tv prima serata

21:16 stasera in tv
Operation Mekong
film
Quando nel corso di un attacco a una nave sul fiume Mekong, 13 cinesi vengono uccisi, il governo manda sul posto, sotto copertura, i suoi migliori agenti della narcotici. L’obiettivo è il Triangolo d’Oro dove si concentrano i più potenti cartelli della droga

23:19 stasera in tv
Wonderland
Magazine
puntata 30
Cinema, serie Tv, videogame, editoria, fumetti: l’attualità e la storia della fantascienza, del fantasy e del crime
Internet è nuovamente protagonista di Wonderland: prosegue tra geopolitica e diritti, attivismo e mercato, presente e futuro, il racconto di Internet fatto per Wonderland da Arturo Di Corinto, giornalista, saggista e storico attivista per i diritti digitali.
La rubrica “cult” di questa puntata è dedicata a La Piovra, leggendaria serie televisiva RAI degli anni ’80 sulla mafia: nella primavera di 30 anni fa fu trasmessa, davanti a 17 milioni di spettatori, la puntata in cui si concludeva tragicamente la parabola del commissario Corrado Cattani interpretato da Michele Placido.
Sul versante “pop”, Wonderland vi racconta Absentia, serie tv di genere mistery/thriller che ha per protagonista Stana Katic, la cui prima stagione andrà in onda in prima visione su Rai 4 a partire dal 28 aprile, ogni domenica in prima serata. Le due categorie “pop” e “cult” caratterizzano anche la Wonder Parade, la classifica che chiude ogni puntata segnalando i dieci titoli top della settimana. Questa settimana torna la rubrica Sound Invaders, dedicata alle musiche più rappresentative del panorama cinematografico e televisivo che questa volta ci racconta le sonorità aliene con un excursus sulla fantascienza del piccolo e grande schermo a tematica extraterrestre: da La Cosa da un altro mondo a X-Files, passando per Alien e Predator

RAI 5stasera in tv su Rai 5
programmi tv prima serata

20:04 stasera in tv su Rai 5
Prossima fermata America
Stagione 1 Episodio 5
Da Philadelphia a Gettysburg
Dalla città dell’amore fraterno, Philadelphia, sempre in treno e sempre seguendo la nostra guida, ci dirigiamo verso sud a Gettysburg, il campo di battaglia più famoso della guerra civile americana

21:15 stasera in tv su Rai 5
Pedro E. Guerrero – Viaggio di un fotografo
DOC. CULTURA
Un documentario dedicato alle straordinarie opere fotografiche di Pedro E. Guerrero, l’occhio e la lente dietro ad alcune delle cronache della Seconda Guerra Mondiale e di alcuni tra i più iconici artisti americani del XX secolo

22:08 stasera in tv su Rai 5
Gustave Courbet – L’origine del suo mondo
docufilm
Il pittore Gustave Courbet, considerato il padre del realismo nella pittura, fu tra i primi a riprendere la vita quotidiana nella sua essenza, sottraendola alla visione edulcorata e idealistica con cui veniva rappresentata dai suoi contemporanei.
Dotato di una rara sensibilità, Courbet grazie alla sua visione personale ma realistica del mondo ha innovato profondamente la pittura. Le sue opere, rivoluzionarie, mantenendosi in bilico fra gli echi del Romanticismo e i riflessi di un Impressionismo che proprio in quegli anni muoveva i primi passi, rappresentarono un forte modello di riferimento soprattutto per Manet, Monet e Degas.

23:02 stasera in tv su Rai 5
Save the Date 2018-2019
RUBRICA
Rubrica di Rai 5 che esplora il mondo della lirica, la prosa, la danza, con uno sguardo rivolto anche ai festival e eventi di particolare rilevanza.
Ospite Edoardo Albinati
Dalla sedia First, ideata dall’architetto Michele De Lucchi nel 1983, alla lampada da tavolo Tolomeo, design firmato sempre da De Lucchi insieme a Giancarlo Fassina nel 1986. Sono gli oggetti al centro del nuovo appuntamento con “Triennale Design Collection”: ne parla l’architetto Joseph Grima, responsabile del Design presso la triennale di Milano, intervistato dal conduttore Giorgio Tartaro. A “Save the date” anche gli appuntamenti della settimana culturale italiana, introdotti dallo scrittore dallo scrittore Edoardo Albinati. Si parte con “Canova e l’antico”, fino al 30 giugno a Napoli, Museo Archeologico Nazionale. Una mostra a cura di Giuseppe Pavanello che porta a Napoli ben sei prestiti eccezionali dal Museo di San Pietroburgo, dove sono conservati il maggior numero dei capolavori in marmo del maestro.
Obiettivo anche sulle mostre “Bird Cage, A Temporary Shelter. Zhang Enli” a Roma, Galleria Borghese; “Birgit Jürgenssen. Io sono.” al GAMeC di Bergamo; “The Phair” a Torino, Ex Borsa Valori.
Per la lirica, spazio all’opera di Vivaldi “Dorilla in Tempe” al Teatro Malibran di Venezia. Maestro concertatore e direttore è Diego Fasolis, per la regia di Fabio Ceresa. La soprano Manuela Custer interpreta Dorilla. I costumi sono di Giuseppe Palella, vincitore del Premio Abbiati 2019.
Per la prosa, in primo piano “Se questo è un uomo”, nuovo allestimento diretto e interpretato da Valter Malosti, con il testo riadattato dallo stesso Malosti insieme a Domenico Scarpa, per i cent’anni dalla nascita di Primo Levi, con la scenografia di Margherita Palli, e “Sei personaggi in cerca d’autore”, per la regia di Luca De Fusco, con Eros Pagni. Per la danza, invece, “Otello” una delle produzioni di maggiore successo del Balletto di Roma, coreografia Fabrizio Monteverde. Gli interpreti sono Vincenzo Carpino e Roberta De Simone. Anna Manes è Maître e Assistente Coreografie.
In sommario anche, il “Festival del Silenzio”, dal 2 al 5 maggio a Milano, Fabbrica del Vapore: un festival di danza, teatro e arti visive di artisti che utilizzano la LIS, la lingua dei segni come lingua madre, e il tour “PFM canta De André – Anniversary”, per celebrare il fortunato sodalizio e rinnovare l’abbraccio tra rock e poesia.
In chiusura di puntata, Edoardo Albinati presenta il suo romanzo “Cuori fanatici. Amore e ragione”.

RAI Gulpstasera in tv su Rai GULP
programmi tv prima serata

20:35 stasera in tv su Rai GULP
Club 57
TELEFILM PER RAGAZZI
Serie tv ispirata al musical
Club 57 è una serie live action in perfetto stile anni ’50, un’entusiasmante storia d’amore a cavallo tra passato e presente girata fra Miami e la Puglia

Stasera in tv il telefilm Club 57
Stasera in tv il telefilm Club 57

A caccia di Galileo
Stagione 1 Episodio 10
Da una fotografia Diana nota che Martin ha di nuovo l’aspetto di umano, e torna soddisfatta alla Centrale. Qui riceve una chiamata dal capo dei Guardiani, Leonardo da Vinci, che esige spiegazioni sull’accaduto. In qualche modo, il viaggio nel tempo di Manuel ha permesso alle linee temporali di tornare alla normalità. Da Vinci chiede che Aurek venga sollevato dalla sua missione e Diana obbedisce. Nella Manzanares del 1957, dopo aver visto che Martin è tornato bambino, Manuel racconta a Eva e Ruben della sua avventura in Italia, rivelando l’esistenza della Centrale del Tempo e dei Guardiani. Venuto però a sapere della scomparsa di Galileo, Manuel lascia tutto e parte alla ricerca del suo fedele amico, che ritroverà anche grazie all’aiuto dei CUCI, tre ragazzi membri del Club di Scienze e nuovi amici di Eva. Intanto, la mamma di JJ annuncia al ragazzo che deve trasferirsi in Italia da suo padre. Non riuscendo a salutare Eva per il poco preavviso, JJ decide di registrare una canzone per lei e lascia il vinile nel jukebox del diner

21:25 stasera in tv su Rai GULP
Dance Academy
E9
TELEFILM PER RAGAZZI
Tara e i suoi amici frequentano la National Dance Academy di Sidney. Durante il primo anno dovranno superare molte prove fra amore e amicizia. Nel secondo, una nuova allieva porterà scompiglio all’interno del gruppo di amici. Ognuno di loro ha pregi e difetti, ma soprattutto tanta speranza nel futuro

21:50 stasera su Rai Gulp
Dance Academy
E9
TELEFILM PER RAGAZZI

22:15 stasera su Rai Gulp
Backstage
S2 E5
TELEFILM PER RAGAZZI
Comincia un altro anno alla Keaton School of the Arts: i talentuosi studenti che la frequentano incontrano nuovi compagni, nuove amicizie, nuovi amori, nuove competizioni sia interne che esterne ad altre scuole. Come reagiranno i ragazzi a tutte queste pressioni?

Rai Moviestasera in tv su RAI Movie
programmi tv prima serata

20:15 stasera in tv su Rai Movie
Stanlio e Ollio
Muraglie
film
I due compari, finiti dietro le sbarre, evadono durante una rivolta e, dipinti di nero, si nascondono in una piantagione

21:10 stasera in tv su Rai Movie
I cannoni di Navarone
FILM GUERRA – 1943
Dal romanzo di Alistair MacLean
Un Oscar e due Golden Globe nel 1962
Un plotone inglese è in missione nella Grecia occupata per distruggere l’avamposto tedesco a Navarone

23:45 stasera in tv su Rai Movie
Glory – Uomini di gloria
film tratto dalle ricostruzioni di Peter Burchard e Lincoln Kirstein
Tre Oscar 1990
Guerra Civile Americana, 1863. Il comandante Shaw guida in battaglia il 54° Massachussetts, primo plotone di colore della storia

Rai Premiumstasera in tv su RAI Premium
programmi tv prima serata

19:30 stasera in tv su RAI Premium
Provaci Ancora Prof!
Camilla Baudino è un’insegnante di Lettere con un istinto da detective. Collabora quindi spesso con la Polizia per risolvere intricati gialli in cui si ritrova coinvolta. Prima a Roma, poi a Torino, Camilla si divide tra la scuola, le indagini, la famiglia e i nuovi (e vecchi) amori
telefilm con Veronica Pivetti, Enzo Decaro, Paolo Conticini
Stagione 1 Episodio 2: Un amore pericoloso
La classe dove insegna Camilla Baudino è in rivolta contro il professor Mazzeo. Per di più Berardi collega il nome di Mazzeo ad un’operazione di polizia che sta conducendo per scoprire l’assassino di un usuraio. Mazzeo è il sospettato numero uno, ma Camilla non crede assolutamente alla sua colpevolezza

21:20 stasera in tv su RAI Premium
Nozze romane
film
Nella cornice di una Roma mozzafiato si consuma il colpo di fulmine tra Bianca, ultima erede di una famiglia della nobiltà romana, e Max, giovane tedesco in Italia per lavoro. L’amore tra i due, osteggiato dalle rispettive famiglie, finisce per rivoluzionare la loro vita e quella dei loro cari

23:10 stasera in tv su RAI Premium
La Donna che Ritorna
S1 E4
MINISERIE
In una fredda notte romana viene ritrovata, mentre vaga senza meta, un’anziana signora spaventata e sola. Non ricorda il suo nome, non parla, non sa più nulla di sé. Marco Leoni, un giovane ispettore, si prende cura di lei in attesa di scoprire la sua identità

Rai Storia

stasera in tv su RAI Storia
programmi tv prima serata

20:29 stasera in tv su RAI Storia
Passato e Presente
Gli amici inglesi di Hitler
programma tv condotto da Paolo Mieli con il professor Ernesto Galli della Loggia
Quando Hitler sale al potere in Inghilterra pochi lo considerano una minaccia. È opinione diffusa che la Germania sia stata ingiustamente umiliata dal Trattato di Pace di Versailles. Così, a metà degli anni Trenta, di fronte alle rivendicazioni territoriali del Führer, gli inglesi danno inizio a una politica di “appeasement”, ossia di pacificazione, con la ricerca a oltranza di un accordo con la Germania, anche perché, in quegli anni, nulla è più temuto dell’eventualità di un nuovo conflitto mondiale. Addirittura in Inghilterra c’è un piccolo, ma attivo, gruppo di aristocratici che manifesta un’aperta simpatia per il regime nazista, visto come baluardo contro i sovietici. Alcuni di questi uomini – come il politico Lord Londonderry o Lord Rothermere, editore del Daily Mail e Daily Mirror – intraprendono una personale azione diplomatica per avvicinare la Gran Bretagna alla Germania.
Quando sul finire degli anni Trenta le mire espansionistiche del Terzo Reich diventano concrete, sarà il primo ministro Neville Chamberlain a compiere le ultime, fallimentari azioni di “appeasement” con Hitler. Tra i pochi a opporsi fin dall’inizio a questa politica c’è Winston Churchill, che sventerà l’ultimo tentativo di pacificazione nel giugno 1940, a guerra già iniziata

21:09 stasera in tv su RAI Storia
Maxi. Il grande processo alla mafia
Episodio 5
L’arrivo dell’estate a Palermo è sempre vista come una liberazione, ma il vento di scirocco e lo svolgersi del maxiprocesso rendono l’estate dell’86 molto diversa. Sul pretorio, dopo cinque mesi di dibattimento, sono già sfilate centinaia di persone, boss di ogni ordine e grado, dai grandi capi ai picciotti di borgata. Si fa fatica a tenerne il conto, ci si perde a raccontarne le storie, che i giornalisti Rai continuano a produrre ogni giorno, seppure con sentimenti contrastanti. Teresa sembra aver ritrovato il sorriso, Gianni invece sta per prendere una decisione importante, e saranno proprio i suoi colleghi a indirizzarlo verso la scelta giusta. Sono i giorni in cui sfilano i parenti delle vittime, i familiari del Generale Dalla Chiesa, del Capo della Squadra Mobile Boris Giuliano, le vittime eccellenti e le vedove omertose, le madri disperate e i testimoni reticenti. Nei giorni in cui Palermo si vota a Santa Rosalia, le donne si prendono la scena, e il processo vive i suoi giorni di commozione, grazie alla dignità di Antonia Setti Carraro, madre di Emanuela, la moglie del Generale Dalla Chiesa, o alle parole rabbiose di Vita Rugnetta, madre di un uomo ucciso nella mattanza. Fino all’autunno dell’86, quando la morte di un bambino innocente sembra sconvolgere nuovamente gli equilibri tra accusa e difesa, con gli avvocati pronti a giocarsi l’ultima carta

22:03 stasera in tv su RAI Storia
Speciali Storia
Genius
Oppenheimer vs Heisenberg
La bomba atomica, l’arma più devastante di tutte: chi metterà per primo le mani sulla tecnologia nucleare avrà la possibilità di decretare le sorti della seconda guerra mondiale e del mondo intero. I protagonisti di questa sfida sono il fisico statunitense Julius Robert Oppenheimer e il tedesco Werner Heisenberg al servizio del regime nazista

Rai Sportstasera in tv su Rai Sport
programmi tv prima serata

20:45 stasera in tv su Rai Sport
Calcio
Campionato Italiano Serie B
2018/19 35a giornata
BENEVENTO – COSENZA

23:00 stasera in tv su Rai Sport
Calcio & Mercato 2018/2019

Canale 5stasera in tv su Canale 5
programmi tv prima serata

20:34 – 21:36 stasera in tv
Striscia la notizia
condotto da Michelle Hunziker e Gerry Scotti
Tg satirico che amplia quotidianamente il suo impegno di denuncia, dando voce ai cittadini / consumatori e cercando di risolvere problemi
VISIONE ADATTA A TUTTI

21:36 – 23:44 stasera in tv su Canale 5
Poveri ma ricchi
film Commedia con Enrico Brignano, Lucia Ocone, Christian De Sica, Anna Mazzamauro e Lodovica Comello
regia di Fausto Brizzi
La famiglia Tucci di Torresecca, paesino della campagna romana, è veramente povera ma un giorno vince 100mila euro. La vincita non rimane segreta a lungo e si trovano costretti a scappare

Italia 1stasera in tv su Italia 1
programmi tv prima serata

20:36 – 21:26 stasera in tv
C.S.I. New York
Quattro round
Un pugile, ormai in declino, viene rinvenuto cadavere. La C.S.I. deve investigare sulla causa della morte dell’uomo
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO
programma tv visibile in HD sul canale 506

21:26 – 00:22 stasera in tv su Italia 1
13 hours
Prima Tv
film Azione con James Badge Dale, John Krasinski, Max Martini, Dominic Fumusa
regia di Michael Bay
Tratto dai fatti accaduti l’11 settembre 2012, quando un gruppo di terroristi islamici attaccò l’ambasciata statunitense a Bengasi, in Libia
VISIONE CONSIGLIATA AL SOLO PUBBLICO ADULTO
programma tv visibile in HD sul canale 506

Rete 4stasera in tv su Rete 4
programmi tv prima serata

20:30 – 21:29 stasera in tv
Stasera Italia
RUBRICA DI ATTUALITA’
Programma tv a cura della redazione del Tg4, che si occupa di politica e dei principali casi di cronaca e attualità
programma tv visibile in HD sul canale 504

21:30 – 00:53 stasera in tv su Rete 4
Quarto grado
programma tv condotto da Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero
Approfondimento giornalistico su alcuni dei gialli irrisolti della cronaca più recente e di quella forse troppo in fretta dimenticata
programma tv visibile in HD sul canale 504

20stasera in tv su 20
programmi tv prima serata

20:40 – 21:11 stasera in tv
Big bang theory
L’ isotopo di Hofstadter

Penny inizia a frequentare un imbranato appassionato di fumetti, e Leonard e i suoi amici decidono di andare trascorrere la serata al bar a rimorchiare ragazze
VISIONE ADATTA A TUTTI

21:08 – 22:47 stasera in tv
The protector – La legge del Muay Thai
film con Tony Jaa, Petchtai Wongkamlao
film 2005 Thailandia, Australia
regia di P. Pinkaew
film d’azione in cui una banda di criminali ruba due elefanti a Kham. Il protagonista comincerà una dura battaglia alla caccia dei furfanti
VISIONE ADATTA A TUTTI

irisstasera in tv su IRIS
programmi tv prima serata

21:10 – 23:26 stasera in tv su IRIS
Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo
film Azione con Harrison Ford e Karen Allen
regia di Steven Spielberg
film USA 2008
Quarto film della saga
Indiana Jones è alle prese con i russi, a cui contende un prezioso reperto archeologico

23:27 – 01:33 stasera in tv su IRIS
Indiana Jones e il tempio maledetto
film Avventura con Harrison Ford, Kate Capshaw e Jonathan Ke Quan
regia di Steven Spielberg
film USA 1984
Secondo episodio della saga, vincitore di un Premio Oscar
Indiana Jones è alle prese con la setta dei sanguinari Thugs

La5stasera in tv su LA5
programmi tv prima serata

20:13 – 21:25 stasera in tv
Uomini e Donne
programma tv condotto da Maria De Filippi
Appuntamento quotidiano col talk show dei sentimenti

21:25 – 23:11 stasera in tv
Honey 3: il coraggio di ballare
film Commedia con Cassie Ventura, Kenny Wormald
regia di Bille Woodruff
film USA 2016
Una ragazza appassionata di danza vuole presentare una tesi basata sul riadattamento in chiave hip-hop di “Romeo e Giulietta”
VISIONE ADATTA A TUTTI

23:11 – 02:00 stasera in tv
Grande Fratello (in diretta dalla casa)
programma tv condotto da Barbara D’Urso
Le telecamere di La5 in esclusiva sulla nuova edizione di Grande Fratello

Mediaset Extrastasera in tv su MEDIASET EXTRA
programmi tv prima serata

21:15 – 23:59 stasera in tv su MEDIASET EXTRA
GRANDE FRATELLO
programma tv condotto da Barbara D’Urso
in diretta dalla casa
I partecipanti, reclusi nella casa, concorrono per il montepremi finale di 100.000 euro. Al centro del racconto del reality le loro storie

23:59 – 01:57 in tv su MEDIASET EXTRA
GRANDE FRATELLO
programma tv condotto da Barbara D’Urso
in diretta dalla casa
I partecipanti, reclusi nella casa, concorrono per il montepremi finale di 100.000 euro. Al centro del racconto del reality le loro storie

Focusstasera in tv su FOCUS
programmi tv prima serata

20:13 – 21:15  stasera in tv su FOCUS
Indagini ad alta quota
Problemi di nebbia?
Un aereo turboelica si schianta in un aeroporto irlandese avvolto nella nebbia. Gli investigatori scoprono un sorprendente divario nella sicurezza aerea

21:15 – 22:02 stasera in tv su FOCUS
Inside the tube: Come è fatta la più grande metropolitana del mondo
PrimaTv
S1 E4
Piccadilly Line
E’ la linea glamour di Londra. Da Heathrow, si snoda attraverso i luoghi più emblematici della capitale, come West End e Knightsbridge

22:02 – 23:03 stasera in tv su FOCUS
Boeing 787: l’aereo dei sogni
Le incredibili innovazioni presenti sul Boeing 787 rispetto ai suoi predecessori. Il 787 è più leggero e manovrabile ed ha motori potentissimi

Top Crimestasera in tv su TOPCRIME
programmi tv prima serata

20:15 – 21:11 stasera in tv su TOPCRIME
The Closer
L’ altra donna
Brenda si occupa dell’omicidio di Gennifer. Le indagini sulle sue carte di credito portano all’arresto di una tossicodipendente che risulta pero’ essere la vera Gennifer
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO

21:11 – 22:00 stasera in tv su TOPCRIME
Bones
Omicidio in Medio Oriente
In Iran Arastoo viene sequestrato da Namazi, un parlamentare influente che esige da lui un determinato lavoro
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO

22:00 – 22:50 stasera in tv su TOPCRIME
Bones
La donna nel vortice
Il corpo di una donna viene trovato nel fiume. La vittima collezionava vasetti per biscotti e questa sua ossessione aveva provocato litigati con altri collezionisti
VISIONE CONSIGLIATA CON LA PRESENZA DI UN ADULTO

La7stasera in tv su La7
programmi tv prima serata

20:35 stasera in tv
Otto e Mezzo
programma tv di approfondimento quotidiano condotto da Lilli Gruber, con ospiti in studio e il punto di Paolo Pagliaro

21:15 stasera in tv su La7
Propaganda Live
programma tv condotto da Diego Bianchi in arte Zoro

La7d

stasera in tv su La7d
programmi tv prima serata

18:25 stasera in tv
I menù di Benedetta
programma tv di cucina condotto da Benedetta Parodi, con tante ricette veloci e semplici da preparare

20:25 stasera in tv
Cuochi e Fiamme
Game show di cucina condotto dallo chef Simone Rugiati, con la giuria di Francesca Reggiani, Csaba Dalla Zorza e Barù

21:30 stasera su La7d
Josephine, Ange Gardien
Lo strano lavoro di papà
Serie tv di Laurent Chouchan con Mimie Mathy
FRA 2010
Joséphine Delamarre è un angelo custode. Grazie alla sua astuzia e con l’aiuto di un pizzico di magia appare ogni volta che c’è bisogno di lei, per tornare a scomparire quando tutto è risolto con uno schiocco di dita

23:20 stasera su La7d
Josephine, Ange Gardien
Una storia ingarbugliata

IN VIAGGIO CON LEI, con Francesca Fialdini e Angela Rafanelli, è in Versilia

Francesca Fialdini e Angela Rafanelli conducono IN VIAGGIO CON LEI

Stasera in tv su Rai3, alle 20.30, la seconda puntata di “In viaggio con lei”: la decappottabile d’epoca di Angela Rafanelli e Francesca Fialdini girerà per le strade della Toscana e, in particolare, della Versilia: pochi chilometri, molte differenze, scenari  continuamente cangianti.
La Forte dei Marmi ormai colonizzata dai russi e le vacanze delle storiche famiglie dell’élite italiana che da generazioni frequentano gli esclusivi lidi e gli storici locali della zona. E poi Viareggio, più popolare, dove ancora sopravvivono i pescatori di telline, il mercato del pesce e i celebri cantieri navali; senza dimenticare il meraviglioso borgo di Pietrasanta, dove l’arte si fonde col buongusto e relax.
Ognuna a modo suo, Angela e Francesca vivranno le suggestioni di questa terra e della sua gente: Francesca condividerà il fascino della Versilia con lo scrittore fortemarmino Fabio Genovesi, mentre Angela si farà affascinare dalla piccola e genuina comunità della Darsena.

Ad arricchire questa tappa toscana le nostalgie del “bagninodel lido storico del Forte, i ricordi di chi i mitici anni Sessanta in Versilia li ha vissuto davvero, la trasformazione del mercato immobiliare della zona, un tempo appannaggio della buona borghesia del Nord Italia. La Versilia dai tanti volti, dalle mille sfaccettature e contrapposizioni che, nonostante gli anni, le mode e le novità, conserva ancora quel Sapore di sale che l’ha resa celebre.

Stasera la quarta puntata di “Non dirlo al mio capo 2”

Non dirlo al mio capo 2, con Vanessa lncontrada e Lino Guanciale

Stasera alle 21.25 su Rai1 la quarta puntata della fiction ambientata a NapoliNon dirlo al mio capo 2” con Vanessa lncontrada (Lisa Marcelli) e Lino Guanciale (Enrico Vinci).

Nel primo episodio, dal titolo A tuo rischio e pericolo, mentre Lisa c’è rimasta male perché Diego non l’ha baciata al loro primo appuntamento, Enrico, da una serie di segnali a suo dire inequivocabili, sospetta che Nina possa essere rimasta incinta e teme di essere lui il padre. Nel frattempo Mia, sempre più in difficoltà a frequentare la scuola, si scontra con la madre che ha scoperto le sue assenze mentre Rocco si fa aiutare da Giuseppe a organizzare una cena a sorpresa per Perla.

Nel secondo episodio intitolato Lo sguardo degli altri, il padre di Nina arriva a Napoli ed Enrico, su preghiera di Nina, accetta di fingere per qualche giorno di essere ancora una coppia. Nel frattempo Lisa cerca di dimostrare a se stessa e a Perla che è in grado di avere una storia “leggera” con Diego, ma la sua vera preoccupazione al momento è che la figlia Mia ha deciso di abbandonare la scuola. Perla, ormai consapevole dell’amore che prova per Rocco, si trasforma in una perfetta donna di casa, ma dura poco…

Cast di Non dirlo al mio capo 2
Vanessa lncontrada, Lino Guanciale, Chiara Francini, Sara Zanier, Antonio Gerardi, Gianmarco Saurino, Aurora Ruffino, lago Garcia, Christian Monaldi, Lodovica Coscione, Saul Nanni, Beatrice Vendramin e la regia di Riccardo Donna

Stasera in tv 23 febbraio 2017

Cosa c'è stasera in TV
Cosa c'è stasera in TV

Cosa c’è stasera in tv e programmi tv stasera: vediamo quali sono i programmi tv di stasera giovedì 23 febbraio 2017.
Riecco la consueta rubrica di Stasera in tv che presenta i programmi tv di questa sera di giovedì 23 febbraio 2017: che evidenzia cosa c’è stasera in tv.
Quali Film, telefilm, sport, fiction, programmi tv la Rai, Mediaset ed altri offrono stasera in TV in prima serata e seconda serata ai telespettatori?

Stasera in Tv, vediamo quali sono i programmi tv stasera. Vediamo cosa offre stasera in tv la RAI e cosa offre stasera in tv MEDIASET, i programmi tv stasera di RAI MEDIASET: su RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI Sport 1, Rai Sport 2, … e su Italia 1, Canale 5, Rete 4, …
E non finisce qui! Di seguito l’intera programmazione della serata con tutti i programmi tv di RAI 1, RAI 2, RAI 3, RAI 4, RAI 5, RAI GULP, RAI STORIA, RAI SPORT 1, RAI SPORT 2, RETE 4, CANALE 5, ITALIA 1, LA7, LA7D, CIELO, REAL TIME, MTV, DMAX e … Buona visione a tutti!

Rai 1

RAI UNO – Stasera in tv su Rai 1, programmi tv RAI 1 prima e seconda serata giovedì 23 febbraio 2017

18:45   L’Eredità
20:00   TELEGIORNALE
20:30   Affari tuoi
21:25   Un passo dal cielo – La bella addormentata
Mentre un ragazzino amico della figlia di Huber cade dalle rovine di un castello in quello che sembra un incidente, una giovane donna, forse investita da un pirata della strada, viene ritrovata in fin di vita. Francesco è al capezzale di Emma, che è ancora in corna. Vincenzo, ormai convinto della rottura con Eva, viene coinvolto da Huber in un torneo di curling
22:50   Un passo dal cielo – Preda innocente
Un produttore di yogurt e marmellate con gravi problemi famigliari viene ucciso all’improvviso da un colpo di fucile sparato in un bosco. Emma, ancora in convalescenza, prende una decisione difficile sul suo futuro, lasciando Francesco completamente all’oscuro. Intanto Eva è partita e Vincenzo è alle prese con la chiusura del bed and breakfast ma, soprattutto, con un ospite molto singolare… un lama
23:40   Dopo Fiction
01:00   
TG1 NOTTE
01:30   Che tempo fa
01:35   Sottovoce
02:05   L’umanoide – FILM

Rai 2RAI DUE – Stasera in tv su Rai 2, programmi tv RAI 2 prima e seconda serata giovedì 23 febbraio 2017

18:15   TG 2
18:30   TG Sport
18:48   Meteo 2
18:50   Castle
Richard Castle (Nathan Fillion) non è una persona comune. Scrittore di decine di romanzi gialli, famoso e osannato da pubblico e critica, amato dalle donne…
19:40   N.C.I.S. – Protezione testimoni
20:30   TG2 20.30
21:05   Rai Dire Niùs
L’attualità e la cronaca commentate dalla Gialappa’s Band in chiave comica ed ironica, in una striscia quotidiana condotta da Mia Ceran ed il Mago Forest.
21:20   NEMO Nessuno escluso
Tema della puntata: il futuro. In studio, Enrico Lucci e la giornalista Valentina Petrini al loro debutto nelle vesti di conduttori e lo stand-up comedian Giorgio Montanini. Stili diversi al servizio di una nuova idea di programma, che mescola informazione e intrattenimento. Una puntata eclettica, quella di giovedì sera: tra i tanti temi sul tavolo estremismi, euroscetticismo e la scissione del Pd raccontata da Enrico Lucci, che in versione ‘Stalin’ ha fatto incursione nell’Assemblea e nello studio del Tg condotto da Enrico Mentana.
Dagli Stati Uniti il reportage di Valentina Petrini su Donald Trump, raccontato da un punto di vista inedito: quello delle comunità evangeliche che lo sostengono. Tra loro molti multimiliardari star della tv. Ed ancora, il racconto esclusivo dell’inviata Laura Bonasera da Kiev, dove molte donne italiane ricorrono alla maternità surrogata, pratica vietata in Italia e legale in Ucraina. Per conoscere le donne che – a pagamento – sono disposte a portare avanti una gravidanza per conto di un’altra donna.
Poi un nuovo appuntamento di Nemo, quello con i sindaci: protagonista del primo “parola al sindaco”, uno dei più amati, Federico Pizzarotti di Parma (ex M5S).
Accompagneranno il ritorno di Nemo le voci e le opinioni di due grandi personaggi seduti tra il pubblico, novità delle prossime puntate: si comincia con Morgan e il giornalista Pierluigi Battista. Poi gli ospiti sul palco, protagonisti dei tradizionali stand-up: l’ex ministro Giulio Tremonti, l’industriale brianzolo Ernesto Preatoni, che dopo gli investimenti a Sharm El Sheik ora investe in Siberia e sogna un ritorno alla lira; la storia di un uomo nato da maternità surrogata; la scrittrice Barbara Alberti per dire il suo “no” secco alla maternità surrogata, e lo scrittore Mauro Corona per parlare di come creare un rapporto sano con la natura e con il cibo.
Non mancherà lo spazio di Giorgio Montanini. Lo stand up comedian inaugura le nuove puntate con una candid camera “cattiva” e provocatoria sulla deportazione obbligatoria degli anziani in Angola.
Infine il reportage di Nello Trocchia sui ‘respiriani’, con cui ha tentato di vivere l’esperienza di un digiuno lungo 21 giorni. Mentre Enrico Lucci – dismessi i panni di Lenin – indossa quelli di un cantante neomelodico per farci scoprire il loro mondo. Il programma è prodotto con FremantleMedia
23:20   Night Tabloid
Politica, economia, futuro, tecnologie, costume e tendenze… Night Tabloid è il programma tv di informazione e approfondimento del giovedì, in seconda serata, su Rai2, condotto da Annalisa Bruchi.
Ospiti in studio, il governatore della regione Campania, Vincenzo De Luca e Monsignor Rino Fisichella, presidente del Pontificio Consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione.
Non solo politica, tra scissioni, ipotesi di voto, alleanze e candidature. Nella nuova puntata di Night Tabloid si parlerà di risparmiatori traditi dalle banche, come nel servizio di Filippo Barone alle prese con la popolare di Vicenza. Focus sulla droga e il mondo dei giovani, poi Il racconto di Napoli, degli operai, dei lavoratori, delle problematiche quotidiane. Così reali e distanti dal dibattito politico che resta sospeso.
Appuntamento tradizionale con il Fact Checking di Rai2 che verifica fatti, numeri e dichiarazioni in un format nuovo ed efficace. Al centro dell’indagine questa settimana un argomento che interessa tutti, la sicurezza
00:40   Zodiaco – Il libro perduto
Il commissario Paolo Donati indaga sugli omicidi verificatisi all’interno di una nota famiglia torinese, i Santandrea, per mano di un misterioso serial killer soprannominato Zodiaco. Con Antonia Liskova, Massimo Poggio

Rai 3RAI TRE – Stasera in tv su Rai 3, programmi tv RAI 3 prima e seconda serata giovedì 23 febbraio 2017

18:55   Meteo 3
19:00   TG3
19:30   TG Regione
19:51   TG Regione Meteo
20:00   Blob
Venti minuti di “surrogato televisivo”. La TV smontata, rimontata e messa a nudo attraverso il montaggio per svelare cosa il video e i suoi protagonisti di tutti i giorni ci dicono in realtà
20:10   Gazebo Social News
Il programma televisivo ideato e condotto da Diego Bianchi in arte Zoro, in diretta dal Teatro delle Vittorie in Roma
20:40   Un posto al sole
Come in un vero e proprio condominio gli abitanti di Palazzo Palladini non sono semplici vicini di casa, ma amici, nemici e talvolta amanti
21:15   Mi Manda Raitre
Stasera in tv su Rai3 la trasmissione al servizio dei cittadini e difesa dei consumatori. Le piccole e grandi battaglie nel campo dei diritti negati.
La qualità dell’olio in tavola – Le difficoltà del Paese raccontate attraverso le storie dei cittadini con collegamenti, inchieste e approfondimenti sui temi caldi dell’attualità. L’inchiesta del nuovo appuntamento con  “Mi manda RaiTre”, condotto da Salvo Sottile e in onda giovedì 23 febbraio alle 21.15 su Rai3, si occupa in particolare dell’olio: che cosa finisce sulle nostre tavole? Obiettivo, inoltre, sui servizi aggiuntivi non richiesti che all’insaputa degli utenti trasformano i cellulari in autentiche macchine mangiasoldi. E poi spazio alle cartomanti e alle loro vittime che spesso si svenano  pur di conservare  una  vana speranza per il futuro. In studio, infine, un altro tema  molto sentito dagli italiani: quello della prevenzione sanitaria e degli screening antitumorali con l’amara vicenda di chi ha fatto le analisi senza mai ricevere i risultati.
E’ possibile contattare Mi Manda RaiTre al numero verde 800.050709 via whatsapp al 345.31.31.994 o inviando una mail a mimandaraitre@rai.it
Attivi anche i canali Facebook e Twitter
00:00   TG3 Linea notte
00:10   TG Regione
00:13   TG3 Linea notte
01:00   Meteo 3

Canale 5Canale 5 – Stasera in tv su Canale 5, programmi tv Canale 5 prima e seconda serata giovedì 23 febbraio 2017

18:45   AVANTI UN ALTRO!
19:57   TG5 PRIMA PAGINA
20:00   TG5
20:39   METEO.IT
20:40   STRISCIA LA NOTIZIA – LA VOCE DELL’IMPUDENZA
21:11   SAPORE DI TE
– PRIMA TV
Regia: Carlo Vanzina – Cast: Serena Autieri, Nancy Brilli, Eugenio Franceschini, Matteo Leoni. COMMEDIA 101′ – Italia, 2014
Estate 1984: Forte dei Marmi non è cambiata e dopo trent’anni tornano le pulsioni primarie e la musica di quegli anni ad accompagnare le vicende di giovani ragazzi che si innamorano, mariti che tradiscono le mogli…
23:40   L’ INTERVISTA
00:10   AMORE PENSACI TU

Ep. 1 BAMBINI STANNNO BENE / EQUILIBRISMI – Regia: Francesco Pavolini – Cast: Emilio Solfrizzi, Filippo Nigro, Carmine Recano, Giulia Bevilacqua. COMMEDIA 75′ – Italia, 2016
I BAMBINI STANNNO BENE Quattro padri, quattro paternità diverse: Luigi (Emilio Solfrizzi) classico “maschio latino” ha una ditta di edilizia e tre figlie da tre donne diverse. Chiara (Margherita Vicario) lavora con lui, mentre con Camilla (Benedetta Gargari) ha un rapporto conflittuale, che peggiorerà una volta scoperto che è incinta a 16 anni. La compagna Gemma (Valentina Carnelutti), infermiera, gli chiede di aiutarla con la piccola Caterina (Miranda Ardovino) ma lui tergiversa. Al co…
EQUILIBRISMI Gemma (Valentina Carnelutti) scopre tramite una gaffe di Nicola (Emanuele Macone) che Camilla (Benedetta Gargari) è incinta e che la gravidanza è a rischio. Luigi (Emilio Solfrizzi) non prende bene la notizia ma costringe la ragazza a trasferirsi a casa loro addossandone la responsabilità a Gemma che ne è infastidita. La ragazza ce l’ha a morte con Nicola. Marco (Filippo Nigro) è geloso del lavoro di Anna (Giulia Bevilacqua) con Dario (Mario Sgueglia) e ascoltando il con…

Italia 1Italia 1 – Stasera in tv su Italia 1, programmi tv Italia 1 prima e seconda serata giovedì 23 febbraio 2017

17:55   L’ISOLA DEI FAMOSI
18:25   LOVE SNACK
18:30   STUDIO APERTO
19:23   METEO.IT
19:25   C.S.I. MIAMI V
episodio IL PIATTO DELLA MORTE – Cast: Khandi Alexander, David Caruso, Emily Procter, Adam Rodriguez. POLIZIESCO 60′ – Stati Uniti d’America / Canada, 2006
Durante una festa in casa di un famoso gioielliere, che produce ciondoli con diamanti, avviene una rapina che, purtroppo, finisce tragicamente. I gioielli rubati, però, risultano dei falsi: è lo stesso gioielliere ad aver organizzato la rapina per coprire le sue malefatte. Indagando, Horatio (David Caruso) e i suoi scoprono, inoltre, un giro di scommesse clandestine…
20:20   C.S.I. MIAMI V

episodio 4 IL POTERE DI UNO SGUARDO – Cast: Khandi Alexander, David Caruso, Emily Procter, Adam Rodriguez. POLIZIESCO 60′ – Stati Uniti d’America / Canada, 2006
La scientifica indaga sulla morte di alcuni modelli appartenenti alla stessa agenzia, gestita da due donne. Nel frattempo, Natalia (Eva La Rue) si ritrova a fare i conti con il suo ex marito che, uscito di prigione, tenta di destabilizzare la sua vita professionale…
21:10   TRANSPORTER 3

Regia: Olivier Megaton – Cast: Jason Statham, Natalya Rudakova, Francois Berleand, Robert Knepper. AZIONE 104′ – Francia, 2008
Frank Martin, specialista in consegne rischiose, è chiamato a una nuova, pericolosa missione: trasportare due grossi sacchi e una giovane ucraina, figlia di un ufficiale, da Marsiglia a Odessa. Nel tragitto non mancano i criminali che vogliono mettere le mani sulla ragazza. Frank non sa che è vittima di una trappola
23:20   AMICI PER LA MORTE
Regia: Andrzej Bartkowiak – Cast: Jet Li, Dmx, Anthony Anderson, Kelly Hu. AZIONE 101′ – Stati Uniti D’America, 2002
Un furto di gioielli si interrompe per l’arrivo della polizia. Tony e la sua banda scappano con quello che avevano ma si vedono sottratto il meglio: un gruppo di rare pietre preziose di colore nero. Nel tentativo di recuperarle, Tony si vede costretto ad allearsi con Su, un taiwanese che si rivela agente segreto e che rivela che le pietre appartengono al proprio governo.
01:21   DEXTER – BAMBINI SPERDUTI
Cast: Michael C. Hall, Julie Benz, Jennifer Carpenter, Lauren Velez

Rete 4Rete 4 – Stasera in tv su Rete 4, programmi tv Rete 4 prima e seconda serata giovedì 23 febbraio 2017

18:50   ANTEPRIMA TG4
18:55   TG4 – TELEGIORNALE
19:36   DENTRO LA NOTIZIA
19:53   METEO.IT
19:55   TEMPESTA D’AMORE – 1aTV
20:30   DALLA VOSTRA PARTE
21:15   THE NEXT THREE DAYS
Regia: Paul Haggis – Cast: Russell Crowe, Liam Neeson, Olivia Wilde, Elizabeth Banks. POLIZIESCO 122′ – Stati Uniti d’America, 2010
John Brennan, la moglie Lara e il loro piccolo Luke fanno colazione, quando la polizia irrompe con un mandato d’arresto per omicidio a carico della donna. Per tre anni, il marito le fa visita quotidianamente, certo che sia tutto un abbaglio. Quando anche l’ultimo appello viene respinto e Lara tenta il sucidio, John decide che se non sara’ la legge a fare uscire sua moglie di prigione, sarà lui
00:04   THE HITCHER
Regia: D. MEYERS – Cast: S. BEAN, S. BUSH, Z. KNIGHTON – US – 2007 – THRILLER – 84′ VM14
Gli studenti Jim Halsey e Grace Andrews prendono a bordo un’autostoppista durante un viaggio attraverso il deserto del Nuovo Messico. Quest’uomo, prima tenterà invano di ucciderli, poi inizierà a perseguitarli in cerca di vendetta

La7La7 – Stasera in tv su La7, programmi tv La7 prima e seconda serata giovedì 23 febbraio 2017

18:10   Josephine, Ange Gardien – Un passato per l’avvenire
Serie tv di Laurent Chouchan con Mimie Mathy. Joséphine Delamarre è un angelo custode. Grazie alla sua astuzia e con l’aiuto di un pizzico di magia appare ogni volta che c’è bisogno di lei, per tornare a scomparire quando tutto è risolto con uno schiocco di dita
20:00   TG LA7
Informazione a cura della redazione del TG LA7, diretto da Enrico Mentana
20:35   Otto e Mezzo
Il programma tv di approfondimento quotidiano condotto da Lilli Gruber, con ospiti in studio e il punto di Paolo Pagliaro
21:10   PiazzaPulita
Programma di approfondimento ed informazione condotto da Corrado Formigli
00:00   TG LA7 Notte
Informazione a cura della redazione del TG LA7
00:10   Otto e mezzo (R)
Il programma tv di approfondimento quotidiano condotto da Lilli Gruber, con ospiti in studio e il punto di Paolo Pagliaro
00:45   L’Aria che tira (R)
La trasmissione di Myrta Merlino che racconta e analizza l’economia e la politica più vicina alla vita di tutti i giorni

RAI 4

RAI 4 – Stasera in tv su Rai 4, programmi tv RAI 4 prima e seconda serata giovedì 23 febbraio 2017

17:13   X Files episodio 17
18:00   X Files episodio 18
18:51   Desperate Housewives VI episodio 3
19:41   Desperate Housewives VI episodio 4
20:30   Lol 🙂 episodio 44
21:04   Scorpion III
ep. 4
Stasera in tv su Rai4 in prima visione tv, in onda due nuovi episodi della terza stagione della serie “Scorpion” creata da Nick Santora per la CBS: il team guidato dal genio dell’informatica irlandese Walter O’Brien indaga per conto dell’Homeland Security del governo statunitense: il comportamentista Toby Curtis, il genio della meccanica Happy Quinn, il matematico Sylvester Dodd e l’ex-cameriera Paige.
I prodigiosi nerd della squadra, tutti dotati di elevato QI, super specializzati e in grado di maneggiare qualunque tecnologia, sono stati reclutati per fare fronte a minacce di varia natura: cyber-terroristi, attentatori, missili nucleari, virus letali
21:43   Scorpion III ep. 5
22:28   Strike Back: Vengeance ep. 3
23:27   Strike Back: Vengeance ep. 4
00:17   X Files episodio 17
01:03   X Files episodio 18
01:48   Anica appuntamento al cinema

RAI 5

RAI 5 – Stasera in tv su Rai 5, programmi tv RAI 5 prima e seconda serata giovedì 23 febbraio 2017

18:32   RAI NEWS – GIORNO
18:33   ROCK LEGENDS: PHIL COLLINS
Phil Collins e Olivia Newton John – La carriera solista di Phil Collins e quella “video” di Olivia Newton John: li racconta il doppio appuntamento con “Ghiaccio Bollente”, in onda giovedì 23 febbraio dalle 18.30 su Rai5. Primo appuntamento con “Rock Legends”, che segue Collins  dai primi passi intorno agli anni Ottanta fino ai grandi successi che gli hanno valso il primo posto nelle classifiche di Stati Uniti e Gran Bretagna. Nato nel 1951 a Hounslow, Londra, Phil Collins dimostra fin dalla tenera età un grande talento per la musica. Entrato come batterista nei Genesis nel 1970, dal 1975 divenne cantante dopo che Peter Gabriel lasciò il gruppo. La sua attività da solista nacque attorno agli anni 80; durante questa proficua esperienza, realizzò almeno una decina di singoli che raggiunsero il primo posto nelle classifiche degli Stati Uniti e della Gran Bretagna. La discografia di Phil Collins include otto album in studio che hanno venduto oltre 33,5 milioni di copie certificate nei soli Stati Uniti e 150 milioni di copie in tutto il mondo. Attraverso materiale d’archivio e video musicali, l’episodio rievoca i principali successi del cantante.

Phil Collins
Phil Collins

Alle 18.55, invece, “Video Killed The Radio Star” incontra Olivia Newton John, il regista Brian Grant e coreografa Arlene Phillips per commentare il making of del videoclip “Physical”, la più celebre hit della indimenticata protagonista di Grease
18:56   VIDEO KILLED THE RADIO STAR
19:20   THIS IS OPERA
20:13   I SECOLI BUI UN’EPOCA DI LUCE
21:15   NESSUN DORMA
22:16   CONCERTI GROSSI DI ARCANGELO CORELLI
23:22   LEONARD COHEN I’M YOUR MAN
01:01   RAI NEWS – NOTTE
01:04   DEPECHE MODE: LIVE IN BERLIN

RAI Gulp

RAI GULP – Stasera in tv su Rai GULP, programmi tv RAI GULP prima e seconda serata giovedì 23 febbraio 2017

17:45   WORLD OF WINX – episodio 6
18:10   WORLD OF WINX – episodio 7
18:35   SOY LUNA – episodio 10
19:20   VIOLETTA – episodio 28
20:10   MAGGIE AND BIANCA (II) – episodio 22
20:35   MAGGIE AND BIANCA (II) – episodio 23
21:05   ALEX AND CO. – episodio 23
21:30   I MAGHI DI WAVERLY – episodio 10
21:55   SAILOR MOON CRYSTAL – episodio 15
22:20   SAILOR MOON CRYSTAL – episodio 16
22:50   WORLD OF WINX – episodio 10
23:15   HEIDI – episodio 8
23:35   GULP ODEON 2016/2017 – episodio 130
00:00   MAGGIE AND BIANCA (II) – episodio 11
00:25   MAGGIE AND BIANCA (II) – episodio 12
00:55   WOLFBLOOD – SANGUE DI LUPO (III) – episodio 5
01:20   GULP ODEON 2016/2017 – episodio 130

RAI Movie – Stasera in tv su Rai Movie, programmi tv RAI Movie prima e seconda serata giovedì 23 febbraio 2017

17:45   Prossima fermata: Omicidio
19:25   Ghost Academy
20:55   Stanlio e Ollio – Non abituati come siamo
21:20   One Day
Emma e Dexter si incontrano il giorno della laurea e passano la notte insieme. Promettono di rivedersi ogni anno lo stesso giorno per fare il punto su sogni e aspirazioni. Sarà amore?
23:10   Left Luggage
01:00   Starbuck – 533 figli e… non saperlo!

RAI Premium – Stasera in tv su Rai Premium, programmi tv RAI Premium prima e seconda serata giovedì 23 febbraio 2017

17:35   Il Capitano 2 – Operazione Anabol
Torna Il Capitano, un personaggio che ha saputo coniugare eroismo e intelligenza, avventura e quotidiano, sentimento personale e passione civile
19:30   Il Maresciallo Rocca 4 – L’uomo sbagliato
Non c’è tregua per Rocca. Tra le responsabilità della stazione, i nuovi ed i vecchi carabinieri della squadra e le beghe familiari. Le indagini sono ancorate alla realtà quotidiana che ritroviamo sulle cronache dei giornali, e la tenacia del Maresciallo le portano sulla pista risolutiva…
21:20   La Nave dei Sogni – Panama
A bordo di navi da crociera di lusso, in partenza per viaggi esotici, si intrecciano problemi familiari e nascono storie d’amore. Al momento dell’imbarco nessuno dei passeggeri immagina le avventure che che li aspettano una volta salpati
23:00   Sposami
La serie in 6 puntate è liberamente ispirata alle classiche commedie sentimentali del cinema hollywoodiano, come ad esempio il film “Scandalo a Filadelfia” con Katherine Hepburn e Cary Grant. Amore, odio, gelosia, tenerezza, e soprattutto tanti imprevisti
00:55   Commesse – Paola

RAI Storia – Stasera in tv su Rai Storia, programmi tv RAI Storia prima e seconda serata giovedì 23 febbraio 2017

18:13   Italia viaggio nella bellezza – Un arcangelo nelle grotte: il culto di S. Michele nell’Italia medievale
19:08   Speciali storia – Italiani con Paolo Mieli – La seconda vita di Majorana
Ottant’anni fa, nel marzo 1937, “spariva” Ettore Majorana, il più grande fisico italiano del Novecento, il più brillante tra i ragazzi di via Panisperna, quello di cui Enrico Fermi diceva: “Ci sono geni eccezionali come Galileo e Newton: Majorana era uno di quelli”. Un personaggio al quale “Italiani”, il programma di Rai Cultura introdotto da Paolo Mieli, dedica il documentario “La seconda vita di Majorana” di Giuseppe Borello, Lorenzo Giroffi, Andrea Sceresini, in onda giovedì 23 febbraio alle 19.00 su Rai Storia.
La sua scomparsa, avvenuta nel marzo 1937 dopo una traversata in traghetto da Palermo a Napoli, è uno dei più grandi misteri italiani degli ultimi cento anni. Che fine ha fatto lo scienziato? Decine di ipotesi sono state avanzate: è morto suicida, è stato rapito, si è rifugiato in un convento, è stato ucciso da oscuri agenti stranieri.
Nel febbraio 2016 – sulla base di riscontri fotografici e documentali – la Procura di Roma ha ufficialmente risolto il caso: negli anni Cinquanta Majorana si trovava in Venezuela, nella zona di Valencia. I magistrati hanno cercato di sviluppare la pista ma le autorità di Caracas si sono rifiutate di collaborare: perciò il fascicolo è stato definitivamente chiuso.
Grazie all’intero fascicolo processuale, alle testimonianze raccolte nel corso di diversi mesi di ricerche come quelle dei parenti di Francesco Fasani, l’emigrato italiano che riconobbe e fotografò Majorana in Venezuela, a quelle degli altri nostri connazionali che lo incontrarono in America Latina e ai dati dell’anagrafe e della motorizzazione di Caracas, il documentario ricostruisce la vera storia del più geniale allievo di Fermi. Sullo sfondo le domande di sempre: perché Majorana è improvvisamente scomparso? Dove ha vissuto? E dove è sepolto?
20:09   Il giorno e la storia
20:29   Il tempo e la storia – 1917 la Rivoluzione di febbraio con il prof. Marcello Flores
21:07   a.C.d.C. – Londra – Un fantastico viaggio nel tempo
22:37   a.C.d.C. – Giappone, memorie di un impero segreto – Il ritorno dei barbari
23:37   Il tempo e la storia – 1917 la Rivoluzione di febbraio con il prof. Marcello Flores
00:15   Il giorno e la storia
00:34   Cronache dall’antichità – dal mito alla storia p. 5
01:36   Italia viaggio nella bellezza – Un arcangelo nelle grotte: il culto di S. Michele nell’Italia medievale

RAI Scuola – Stasera in tv su Rai Scuola, programmi tv RAI Scuola prima e seconda serata giovedì 23 febbraio 2017

18:00   Storie dell’arte – Angeli
18:29   Lezioni di Economia – puntata 5 La moneta
18:47   Toolbox II – La nascita dell’Universo
19:01   Magazzini Einstein Ecole del beaux arts
19:16   Memex – la scienza raccontata dai protagonisti – Claudio Chiarabba: i terremoti di sempre, la sismologia di domani
19:46   Memex Doc – Il miracolo delle farfalle
20:29   La verità sui dinosauri assassini – episodio 1
21:17   Tg Leonardo
21:32   La Terra vista dal cielo – L’acqua: l’oro blu – 1° parte
22:20   Concrete Canvas – Città del Messico
22:47   Memex Doc – come la Terra ha plasmato l’uomo: la profondità della Terra
23:38   Memex Doc – Evolve: occhi
00:21   Memex – La scienza raccontata dai protagonisti – Carlo Alberto Redi: La biologia oggi
00:53   L’Universo della conoscenza – Edgar Morin: “Razionalità e complessività”

La7dLa7d – Stasera in tv su La7d, programmi tv La7d prima e seconda serata giovedì 23 febbraio 2017

18:35   A CENA DA ME
Cinque concorrenti si invitano a cena e si sfidano a colpi di menù, convivialità ed accoglienza. E alla fine della settimana … vince il migliore
19:25   CUOCHI E FIAMME
Game show di cucina che vede come conduttore lo chef Simone Rugiati. Due concorrenti si trovano in una cucina da sogno, ad affrontare quattro prove su quattro diverse abilità in cucina: manualità, abilità, creatività e presentazione. A decretare il vincitore di ogni puntata una giuria di tre esperti
21:20   GREY’S ANATOMY
Stasera in tv su La7d nuovi episodi della stagione n. 12 del medical drama incentrato sulla vita della dottoressa Meredith Grey, tirocinante di chirurgia presso l’immaginario Grace Hospital di Seattle
00:50   LA MALA EDUCAXXXION
Il programma che parla di sesso in modo disinibito. Conduce Elena Di Cioccio

MtvMtv – Stasera in tv su Mtv, programmi tv Mtv prima e seconda serata giovedì 23 febbraio 2017

17:35   Catfish: False Identità
18:25   Friendzone: Amici o Fidanzati?
18:50   Friendzone: Amici o Fidanzati?
19:10   Friendzone: Amici o Fidanzati?

19:35   Are You The One? Un Esperimento D’Amore
20:25   Are You The One? Un Esperimento D’Amore
21:10   16 Anni E Incinta Italia
22:00   Il Testimone
22:30   Il Testimone
23:00   Il Testimone
23:30   Il Testimone
00:00   Il Testimone

Real TimeReal Time – Stasera in tv su Real Time, programmi tv Real Time prima e seconda serata giovedì 23 febbraio 2017

17:40   ABITO DA SPOSA CERCASI
Quello non è il mio vestito! – L’apertura della stagione nuziale è disturbata da una disputa circa uno degli abiti. Ma lo spettacolo va avanti e il salone inizia la svendita di abiti firmati
18:10   QUATTRO MATRIMONI USA
… e una sparaneve – Amber ha un matrimonio elegante grazie a stupendi vestiti da sera, Kristin vuole una cerimonia ‘su misura’ per gli ospiti, mentre Anastasia e Jena pianificano dei matrimoni… ‘invernali’
19:10   TAKE ME OUT
Episodio 38 – Torna il dating show più divertente della tv condotto da Gabriele Corsi. Un uomo single cercherà di fare colpo su 30 ragazze attraverso una serie di prove. Quante coppie si formeranno quest’anno?
20:10   TAKE ME OUT
Episodio 39 – Torna il dating show più divertente della tv condotto da Gabriele Corsi. Un uomo single cercherà di fare colpo su 30 ragazze attraverso una serie di prove. Quante coppie si formeranno quest’anno?
21:15   HIDDEN SINGER ITALIA
Gigi D’Alessio – Federico Russo racconta il rapporto speciale di Gigi D’Alessio con i propri fan: una festa tra musica, aneddoti e sorprese. Come nelle migliori feste si gioca, con una “sfida al buio” tra gli imitatori e il loro mito
23:05  VITE AL LIMITE: E POI
Zsalynn e Olivia – L’operazione di Zsalynn in una clinica di Beverly Hills è più dura del previsto. Olivia vuole sottoporsi ad un intervento per rimuovere la pelle in eccesso ma deve perdere peso per poterlo fare
00:05   VITE AL LIMITE: E POI
Chay e Pauline – Pauline deve mantenere la sua perdita di peso dopo un’operazione d’urgenza. Chay finalmente ammette di essere una donna transgender. Lo stress di doversi dichiarare minaccerà il suo percorso?
01:00   VITE AL LIMITE: E POI
Bettie Jo e Susan – Bettie Jo lotta contro la depressione e la diagnosi sul cancro quando scopre di essere incinta. Susan deve superare un problema dopo il suo intervento chirurgico per togliere la pelle in eccesso
01:50   24 ORE AL PRONTO SOCCORSO
Episodio 9 – I pazienti che arrivano con una serie di problemi spiacevoli si affidano alla sorte. Sammy, dottoressa tirocinante, si ritrova a fare da tutor ai membri più grandi dello staff

DmaxDMAX – Stasera in tv su DMAX, programmi tv DMAX prima e seconda serata giovedì 23 febbraio 2017

19:30   AFFARI A QUATTRORUOTE – ON THE ROAD
Land Rover – Mike decide di rischiare acquistando una Land Rover Series III Stage 1 del 1981 senza revisione e spera che Edd riesca a sistemarla con un budget limitato. Ne varrà la pena?
20:20   AFFARI A TUTTI I COSTI
Episodio 11 – Gli acquirenti lavorano dietro le quinte della Los Angeles County Fairground, ma una location immersa nella storia si dimostrerà proficua per gli speranzosi compratori?
20:45   AFFARI A TUTTI I COSTI
Episodio 12 – Gli acquirenti arrivano in un parco marino hawaiiano per un’asta che offre di tutto, da strumenti per veterinari fino ad attrazioni e attrezzature per parchi a tema
21:10   MATTI DA GARAGE
L’hot rod – Elo e Will rischieranno di incorrere nell’ira degli altri proprietari quando decidono di acquistare una Vintage 406 del 1959 e di trasformarla in una Hot Rod da gentleman britannico?
22:00   FAST N’ LOUD
Mustang Mania – Aaron rischia di scatenare l’ira del capo quando ignora le istruzioni di Richard su una Mustang Fastback. Inoltre, Richard scova il ‘Sacro Graal’: una Mustang Boss 429
22:55   IL RE DELLE SUPERCAR
Range Rover – La squadra sistema una Range Rover per il rapper Fat Joe. Inoltre, Will e il team trasformeranno una Corvette Z06 in un pezzo da esposizione unico
23:45   JAIL: LAS VEGAS
Episodio 13 – Entriamo in uno dei penitenziari più duri d’America per scoprire le sfide e i problemi degli agenti che si occupano del controllo dei detenuti
00:15   JAIL: DIETRO LE SBARRE
Episodio 6 – Grazie ad un accesso esclusivo dietro le sbarre, scopriamo i problemi e le difficoltà affrontati dai detenuti che si trovano fra le mura di alcuni degli istituti penitenziari più duri d’America.
00:40   REAL FAST, REALFURIOUS
Dominator – La lista della 405 subisce un cambiamento: tutti vogliono migliorare le prestazioni, specialmente Dominator. Intanto, Kamikaze affronta uno scontro per ottenere la posizione numero 10

Rai Sport 1Rai Sport 1 – Stasera in tv su Rai Sport 1, programmi tv Rai Sport 1 prima e seconda serata giovedì 23 febbraio 2017

18:00   L’UOMO E IL MARE
18:30   TG SPORT NOTIZIARIO 2017 – (Simulcast Rai 2)
18:50   Automobilismo Formula E 2016-17 – GP di Argentina
20:00   2017 MAGAZINE CAMPIONATI ESTERI – CHELSEA (MAGAZINE)
21:10   2017 MAGAZINE CAMPIONATI ESTERI – CHELSEA: Wolwerhampton – Chelsea
23:00   Zona11
00:20   TG Sport Notte 2017
00:30   Automobilismo Formula E 2016-17 – GP di Argentina
01:40   Atletica Leggera campionati italiani Assoluti Indoor

Rai Sport 2Rai Sport 2 – Stasera in tv su Rai Sport 2, programmi tv Rai Sport 2 prima e seconda serata giovedì 23 febbraio 2017

18:00   L’UOMO E IL MARE
18:30   TG SPORT NOTIZIARIO 2017 – (Simulcast Rai 2)
18:50   Automobilismo Formula E 2016-17 – GP di Argentina
20:00   2017 MAGAZINE CAMPIONATI ESTERI – CHELSEA (MAGAZINE)
21:10   2017 MAGAZINE CAMPIONATI ESTERI – CHELSEA: Wolwerhampton – Chelsea
23:00   Zona11
00:20   TG Sport Notte 2017
00:30   Automobilismo Formula E 2016-17 – GP di Argentina
01:40   Atletica Leggera campionati italiani Assoluti Indoor
02:00   Basket Final Eight: FINALE Coppa Italia 2016/2017 

Ultime News

Estrazioni del lotto

Oroscopo di oggi

Oroscopo del giorno

Oroscopo 2020